GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ma...le pagelle?

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: ma...le pagelle?

Messaggio da pisola » 24 feb 2012, 15:35

le scarpe con i lacci sa usarle, ovvero sa allacciarsele?
perche se la risposta è si....allora :domanda
se è NO hanno valutato pure questo..... :fischia
io avevo parlato della scioltezza naturalezza, etc fare le scale , allacciarsi le scarpe lo notano eccome! :-D
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
Tizjana
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5420
Iscritto il: 3 feb 2006, 13:04

Re: ma...le pagelle?

Messaggio da Tizjana » 24 feb 2012, 15:40

Mio figlio ha preso 8 in musica perchè---è stonato :domanda , e pensare che ha fatto anche il saggio di pianoforte a 5 anni dopo 2 anni di musica, pensa te, a saperlo investivo il suo tempo nell'...ippica :sorrisoo
Mamma di Giulio e Livia Cecilia

Avatar utente
Cicci1
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5603
Iscritto il: 30 mag 2005, 19:31

Re: ma...le pagelle?

Messaggio da Cicci1 » 24 feb 2012, 15:42

I lacci sa legarseli, ha qualche difficoltà in più nel metterle/toglierle perchè sono un po' alte alla caviglia e allora bisogna allargarle tanto. Ma non è quello il problema, perchè a scuola non le deve cambiare. Poi abbiamo in parte risolto, perchè le abbiamo preso un paio con il velcro, soprattutto perchè così quando va a danza non ci stiamo mezz'ora a metterle e toglierle.
Il bello è che lei va quasi sempre a scuola in tuta. E se fosse andata in mini e stivaletto, come tante altre bambine? :risatina:
Mamma-sprint di Arianna (15-8-2005; kg 3,120 x 52,5 cm) e di Giorgio (28-10-2008; kg 3,450 x 52 cm)

Avatar utente
Timandra
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5426
Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19

Re: ma...le pagelle?

Messaggio da Timandra » 24 feb 2012, 16:03

Complimenti anche per le ultime pagelle :congratulations:

per Cicci1 in particolare, mi spiace per la classe ingestibile, è sempre stato il mio terrore, in compenso posso dirti che se non hanno mai fatto lezioni di ginnastica l'8 è stato dato "d'ufficio", a noi era successo nel primo quadrimestre della prima sia di storia che . . .non ricordo, avevano fatto si e no due ore, nessuna verifica, quindi 8 politico a tutti :ok

Di musica quest'anno si suona . . .il flauto :-D e io, il marito, il gatto e tutti i condomini ci godiamo l'entusiasmo che mette nei primi stonatissimi solfeggi :ahah
Lo scorso anno. . .3 canzoni in croce (la maestra era la stessa che non insegnava inglese :che_dici )

Informatica e tecnologia, quest'anno usano a turno il pc e fanno dei giochini didattici, lo scorso anno avevano studiato le parti del personal e usato un paio di volte paint
2004 * Scontrinata

Avatar utente
stè
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 43902
Iscritto il: 5 set 2005, 11:03

Re: ma...le pagelle?

Messaggio da stè » 24 feb 2012, 17:19

pisola ha scritto:STE scusami ieri ho detto una corbelleria :risatina:
i ritmi, le figure geometrca etc, facevano parte of course di geometria ho controllato informatica c'è il disegno di un computer, e varie spiegazioni!
:ciaociao
Ok, mi arrendo, non hanno fatto nemmeno quello, certo che il disegno del computer... ce ne vuole!!! :risatina:
є๓คภยєlє 29.05.2005 єlเรค๒єttค 28.02.2008

Avatar utente
Michy
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 188
Iscritto il: 21 mag 2005, 11:41

Re: ma...le pagelle?

Messaggio da Michy » 24 feb 2012, 17:29

Intanto complimenti a tutti per la pagella!
Leggevo i vostri commenti... Da noi tecnologia e informatica e musica sono vere e proprie materie che vengono fatte da insegnanti specialisti..
Per tecnologia studiano i vari materiale ( con tanto di interrogazioni orali e voto sul libretto), in informatica vanno nell'aula informatica e stanno imparando i nomi delle varie parti del pc e anche ad usarlo.
In musica stanno facendo la storia dei vari strumenti musicali del passato.. Forse un Po noioso per dei bimbi di prima ma dalla terza inizieranno a suonare il metallophono..
Il 2 Gennaio 2006 è nato il mio miracolo Matilde, ore 8.09, peso 2.470kg

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: ma...le pagelle?

Messaggio da clizia » 24 feb 2012, 18:47

Cicci1 ha scritto:PISOLA, mia figlia è al secondo anno di danza classica e, per quanto è portata, ha saltato direttamente il secondo anno di propedeutica. Va in bicicletta, nuota (al mare e nel piscinetta in giardino), da autodidatta, si arrampica su gli alberi in giardino...insomma...anche fisicamente è molto atletica, magra come un chiodo ma con due cosce così toniche e muscolose che mi fa una rabbia...
Comunque ripeto, il voto non mi preoccupa, anche perchè non so quanto hanno preso gli altri...potrebbero anche aver preso tutti 6... è il modo...cioè...non li hanno mai portati in palestra, nonostante ci sia, li hanno portati un paio di volte in terrazza infagottati e...voto? Boh!
Per il 9 in comportamento...non poteva essere altrimenti. Non puoi renderti conto che bestie sono i suoi compagni di classe.
E fa male anche a me, da mamma, definirli in quel modo. Ma non c'è un altro termine più corretto. Voi non li avete mai visti, io si.

Per quella mamma, :x: io ci rinuncio a fare filippiche sull'educazione, avendo presente i soggetti...
Dai non te la prendere, può darsi che proprio in quell'ora sia più stanca, può darsi che le piaccia meno di altro. e poi anche avessero avuto ogni giorno una supplente diversa che non li conosce un voto va messo comunque.

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: ma...le pagelle?

Messaggio da clizia » 24 feb 2012, 18:50

helzbeth ha scritto:
clizia ha scritto:Non so però magari altri bimbi sono stati meno goffi e si sono meritati un volto in più. In classe di mio figlio ci sono stati 9 in ginnastica, mio figlio ha preso 8 e pace ,vuol dire che altri sono più bravi di lui. :sorrisoo

magari si è semplicemente applicato di meno rispetto alle altre materie.
conosco il mio tigrotto infatti. :sorrisoo

Streghettasaetta

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: ma...le pagelle?

Messaggio da lalat » 25 feb 2012, 9:27

Mio figlio ha preso 9 di arte e immagine quando l'anno scorso ha avuto 6 (come in tute le altre materie del resto) ... allora mi son domandata il perché visto che a livello grafico ha così tanta difficoltà ... volevo capire e la maestra mi ha mandato a casa dei lavori fatti da lui in classe .. ed erano davvero belli. Un collage astratto colorato bellissimo ... non lo dico perché è mio figlio ma perché me lo voglio appendere in ingresso nella casa nuova. Un abbinamento di colori, di forme, perfetto ... sono rimasta sbalordita ... se avessi cercato di farmi un quadretto simile da sola non sarei riuscita. Un altro lavoro era una tela di ragno centrata perfettamente in un foglio A4 eseguita con una cura incredibile ... la maestra è riuscita a cogliere la sua creatività e giustamente l'ha premiato. Io sono felicissima ... il voto di arte e immagine è quello che mi piace di più perché vuol dire che Davide ha superato un blocco granitico nei confronti delle attività di disegno.
Peraltro in matematica ha preso solo 7 ... mio marito ci è rimasto male perché dice che almeno in matematica dove è oggettivamente più dotato degli altri doveva prendere un volto alto ... ma con il voto non si giudicano le abilità ... si giudica di più l'impegno ... e quindi è stato valutato per quello che è ... colui che risponde sempre senza alzare la mano, che fa i calcoli a mente e da la risposta di un problema mentre tutti stanno facendo lo svolgimento ... che non ha voglia di disegnare i regoli, gli abachi ... etc
Quindi i voti tengono conto di tutti questi aspetti ... io ho pure cercato di spiegarlo a mio marito ... che i voti non vengono dati in base al QI dei bambini ... :che_dici
Un'altra materia dove ha preso un voto alto è inglese ... anche qui mio marito ha detto che non è possibile prendere più di inglese che di Italiano perché l'Italiano lo sa meglio dell'Inglese :che_dici ... comunque è un'altra materia che ha preso bene e si impegna moltissimo ... infatti quello di Inglese è l'unico quaderno dove non rimane mai indietro ... e non è che scrivono poco, perché la maestra che è la stessa di Italiano è fissatissima sul'inglese (insegnava solo inglese prima).
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: ma...le pagelle?

Messaggio da pisola » 25 feb 2012, 16:27

Lalat.... :fischia tuo marito... :fischia non gli va mai bene niente!!!!
e dai, lasciamo alle maestre fare le maestre, ma poi alla fine che cambia tra 7-8-9 sono tutti voti molto buoni, che devono racchiudere le capacità (QI) ma anche l'impegno!
se è naturalmente portato in matematica ma non aggiunge niente alle sue capacità la maestra ha messo 7, invece ma gari in arte hanno notato un grosso impegno e bei risultati!
non dobbiamo sempre polemizzare!
poi mi pare di capire che quest'anno avete anche delle "brave" maeste, una classe con bambini che condividono molto con Davidino.
Io avrei detto grazie e non starei a sottolineare o a pesare il voto con la bilancia!!! :fischia
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: ma...le pagelle?

Messaggio da ema1 » 26 feb 2012, 14:15

lalat ha scritto:Mio figlio ha preso 9 di arte e immagine quando l'anno scorso ha avuto 6 (come in tute le altre materie del resto) ... allora mi son domandata il perché visto che a livello grafico ha così tanta difficoltà ... volevo capire e la maestra mi ha mandato a casa dei lavori fatti da lui in classe .. ed erano davvero belli. Un collage astratto colorato bellissimo ... non lo dico perché è mio figlio ma perché me lo voglio appendere in ingresso nella casa nuova. Un abbinamento di colori, di forme, perfetto ... sono rimasta sbalordita ... se avessi cercato di farmi un quadretto simile da sola non sarei riuscita. Un altro lavoro era una tela di ragno centrata perfettamente in un foglio A4 eseguita con una cura incredibile ... la maestra è riuscita a cogliere la sua creatività e giustamente l'ha premiato. Io sono felicissima ... il voto di arte e immagine è quello che mi piace di più perché vuol dire che Davide ha superato un blocco granitico nei confronti delle attività di disegno..
lalat, che bello, bravissimo Davide! :sorrisoo

Per quanto riguarda il disegno, mia figlia e' un genio incompreso. :risatina: Scherzi a parte a me i suoi disegni piacciono molto, fin da piccolissima lei ha sempre avuto un stile tutto suo, molto particolare, e secondo me molto dettagliato, e poco "statico". A me i disegni degli altri bambini sembrano tutti uguali invece quelli di Era sono davvero particolari, e lo dico con molta oggettivita'. Per esempio, si prende cura di certi dettagli, nei suoi disegni racconta proprio una storia, dall'inizio fino alla fine, fa per esempio oggetti e persone in "movimento" ovviamente li fa come lei li percepisce, e usa molto il colore nero. ( c'e perfino chi diceva che mi dovevo preoccupare per l'uso di questo colore). Il voto era il massimo ( ma e' uguale per tutti) pero durante l'anno l'ha sempre "rimproverata" dicendo che deve impegnarsi di piu, che poteva fare cosi e cola'.. io invece a casa le dico di non cambiare mai, di disegnare tutto quel che vuole e come vuole.

Per quanto riguarda il voto in per se, per me va preso davvero con le pinze! Dai che abbiamo superato i momenti difficili!
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: ma...le pagelle?

Messaggio da clizia » 26 feb 2012, 18:17

Vai lalat, appendilo con cornice!! :clap bravo Davide :ok

Streghettasaetta

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: ma...le pagelle?

Messaggio da Cippi71 » 27 feb 2012, 11:39

Cicci capisco il tuo discorso, e un pò mi ci ritrovo :fischia
mia figlia ha preso 8 in "ginnastica" e io credo che avrebbe potuto tranquillamente prendere 10 e lode
infatti lei pratica la ginnastica ritmica a livello agonistico e se vedessi quello che è in grado di fare ...
spaccata laterale e frontale, ruota, capriola, ponte, fa il ponte anche partendo "da in piedi", salti particolari, sdraiandosi a pancia in giù tocca per terra con i piedi oltre la sua testa, salta con la fune in avanti, all'indietro, a piedi uniti e alternati, salti incrociati, sa fare movimenti "particolari" con la fune eccecc insomma è un piccolo "mostro" di agilità, scioltezza e coordinazione ...eppure ...ha preso 8 ...come tutti i suoi compagni che non sanno fare neanche una capriola :che_dici
ovviamente fanno appena 1 ora di "ginnastica" alla settimana, con la maestra di matematica, che è anziana (60anni) e ...poco in forma :fischia :prr ...e quindi ovviamente non fa fare chissàchè ...tanto che mia figlia si annoia a ginnastica a scuola ...e mi chiedo appunto quanto la maestra in questione sia in grado di insegnare e di valutare la "ginnastica" e soprattutto l'utilità di 1 ora fatta così...io preferirei di gran lunga 1 ora di matematica in più che quest'ora di "ginnastica" palesemente inutile

a me, sinceramente, poco importa dell' 8 in ginnastica, i SUOI risultati in ginnastica, modestamente :hi hi hi hi , si vedono molto bene all'esterno

solo che mi chiedo ...se LEI ha preso 8 ...i suoi compagni quanto dovrebbero aver preso??? 5 ???
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: ma...le pagelle?

Messaggio da clizia » 27 feb 2012, 12:10

uhh tante cosette inutili, ginnastica, tecnologia, l'ora idi inglese. tutte ore dove fanno poco e niente ,altro quel che racconta michy :ahah
Cippi vedrai che gli altri avranno preso lo stesso, specie se la tua bimba si annoia, mica potrà esercitarsi per conto suo in ginnastica artistica e quindi farà uguale agli altri, magari si distrae pure perchè le piace poco, dai sono tante le variabili e un voto non è fatto per determinare la capacità dei bambini in assoluto , ma solo quello spicchietto di orario e di cose richieste, solo quel che si rileva in quel momento.Pewnso che sarebbe diverso se avessero un'insegnante di ginnastica professionista e se facessero molte ore durante la settimana.
Per questo.. inutile. conosco pure una bimba di un'altra scuola che parla inglese perfettamente, la madre è inglese quindi la bimba ne sa, non una, ma 1000 volte di più dei bambini italiani, perchè la madre le parla in inglese.Eppure ha preso 8 come i compagni lo scorso anno nel primo quadrimestre. adesso in seconda ha 10 e gli altri meno.
La cosa più ridicola è stata l'ora di tecnologia: a quanto pare hanno fatto il disegno di un computer tanto che no hanno nemmeno riconosciuto che fosse una materia diversa. sia mai usare la LIM o far vedere e ragionare su quanto abbiamo di tecnologico intorno a noi ogni giorno, o fare piccoli esperimenti. mica so sc**i, hanno 6 anni gli si può anche spiegare che gli uomini hanno costruito e inventato tanti oggetti sotto forma di storiella, ne leggiamo di più complicate a casa tuti ormai, no?
quale bimbo di 6/7 anni poi non conosce un computer, tv, frullatore elettrico, cellulare :ahah o un nintendo anche solo perchè lo ha qualche amichetto al mare?

Streghettasaetta

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: ma...le pagelle?

Messaggio da Cippi71 » 27 feb 2012, 12:37

clizia ha scritto:Cippi vedrai che gli altri avranno preso lo stesso, specie se la tua bimba si annoia, mica potrà esercitarsi per conto suo in ginnastica artistica e quindi farà uguale agli altri, magari si distrae pure perchè le piace poco, dai sono tante le variabili e un voto non è fatto per determinare la capacità dei bambini in assoluto , ma solo quello spicchietto di orario e di cose richieste, solo quel che si rileva in quel momento.Pewnso che sarebbe diverso se avessero un'insegnante di ginnastica professionista e se facessero molte ore durante la settimana.
ma si infatti, CLIZIA, è proprio lo stesso che dicevo io: sono certa che anche gli altri bambini hanno preso 8 in ginnastica, perchè ho visto altre (ma non tutte, of course) pagelle
e sono anche sicura che mia figlia si annoia e "snobba" l'ora di ginnastica a scuola, me l'ha anche detto :che_dici perchè ovviamente per lei le cose che fanno in quell'ora sono troppo "semplici" e si annoia
penso anche io che sarebbe diverso se avessero un'insegnante professionista (a proposito :aargh :bomba nell'altra sez.della 1° c'è un insegnante isef che fa 2 ore ...nella nostra NO !!!!! ...motivi "finanziari" ...ma in base a che cosa avranno stabilito che nell'altra sez. ci fosse e nella nostra no??? :che_dici :domanda ) che saprebbe coinvolgerla sicuramente di più (per es mi ricordo che "ai miei tempi" avevamo un'insegnante isef appassionata di soft-ball che ci aveva insegnato tutte le regole e ci faceva fare le partite ...troppo divertente !!! )
invece se ne occupa la maestra (anzianotta, poco in forma, e poco interessata all'argomento) di matematica che certo non ha le basi e le competenze"giuste" per insegnare ginnastica ...sarebbe praticamente come se volessi insegnare ginnastica io :prr
per questo reputo che -fatta in QUESTO modo - la ginnastica a scuola sia inutile, e sarebbe meglio fare un'ora di matematica (o italiano, o inglese) in più ...
piuttosto di quest'ora di "ginnastica" fatta "tanto per ..."

per questo davo ragione a CICCI, so come vengono fatte "certe" materie (nel caso poi di Cicci, come NON vengono fatte !!!) e che comunque il voto non è rappresentativo dell'effettivo "valore" del bambino ...
io le ho portato il nostro esempio tanto per farle vedere che il loro non è un caso isolato, ma anzi sicuramente avviene molto, molto spesso ....
:sorrisoo
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: ma...le pagelle?

Messaggio da Cippi71 » 27 feb 2012, 12:43

ahah CLIZIA mi hai fatto ricordare che al liceo, in 1°, avevamo una compagna che aveva vissuto per anni all'estero e frequentato scuole inglesi, quindi sapeva parlare inglese benissimo, ma davvero bene ehh ed era appunto, appena rientrata dall'estero per fare almeno il liceo in Italia.
beh, questa aveva avuto l'idea poco brillante di mettersi in mostra subito con la prof di inglese :che_dici sbandierando i suoi studi, il suo accento, la sua pronuncia eccecc
inutile dire che il loro fu ODIO reciproco a prima vista :che_dici la prof di inglese la prese subito di mira (perchè la furbona della mia compagna aveva avuto la brillantissima idea di correggere la prof un paio di volte già il 1° gg di scuola :risatina: ) e alla fine dei conti questa compagna aveva 7 e io ....9 :ahah :ahah
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: ma...le pagelle?

Messaggio da lalat » 27 feb 2012, 13:03

Vabbè ma l'ora di ginnastica in palestra è un gran divertimento per tutti i bambini ... da Davide la fa la maestra di matematica che avrà quasi 60 anni :risatina: però non è inutile ... è l'ora per staccare la spina ...
Io sono contenta che non faccia religione piuttosto ... perché non è per niente una cavolata ... è abbastanza complessa ho visto ... è propri una materia vera e propria.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: ma...le pagelle?

Messaggio da Cippi71 » 27 feb 2012, 13:09

lalat ha scritto:Vabbè ma l'ora di ginnastica in palestra è un gran divertimento per tutti i bambini ... da Davide la fa la maestra di matematica che avrà quasi 60 anni :risatina: però non è inutile ... è l'ora per staccare la spina ...
Io sono contenta che non faccia religione piuttosto ... perché non è per niente una cavolata ... è abbastanza complessa ho visto ... è propri una materia vera e propria.
mah vedi LALAT ...esperienze diverse !
mia figlia invece a ginnastica si ANNOIA proprio, certo è un'ora di "svago" ma non è detto che piaccia a tutti ... e secondo me fatta così è appunto una mera "ricreazione" punto e basta.
(anche da noi la fa la maestra di matematica, 60 anni :che_dici )
Religione invece ...che dire ...mia figlia l'adora, non so di preciso cosa facciano (mai visto un quaderno :domanda ) ma so che a tutti i bimbi piace e adorano la maestra :-D
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: ma...le pagelle?

Messaggio da clizia » 27 feb 2012, 13:19

Cippi ma nell'altra sezione fanno ore in più di ginnastica? Aspetta, di motoria la maestra ci disse che avrebbero fatto un'ora e mezza, poi ci attaccano la ricreazione. Forse anche da voi non è solo un'ora. Chiedi se è solo la maestra diversa o anche proprio ore in più, non è che l'altra sezione ha aderito ad un progetto diverso dal vostro?

Streghettasaetta

Avatar utente
mimì
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5062
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:41

Re: ma...le pagelle?

Messaggio da mimì » 27 feb 2012, 14:56

Domani tocca finalmente a noi :incrocini :incrocini :incrocini
Quest'anno doppia pagella...speriamo bene :sorrisoo
Mimì & Aurora (1° Gennaio 2005) & Elisa (3 febbraio 2006) - Per le foto del BIBLIORADUNO clikka il mondo
I LOVE AQ

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”