I libri adesso sono molto più giocosi questo è vero. a volte sembrano quei volumetti delle edicoli coi giochini estivi per l'estate. Però ,almeno quando andavo a scuola io, si faceva solo corsivo, solo dettati, solo conti senza il corredo di infarinature di materie. c'' da dire che ad es. la divisione delle stagioni non era chiamata geografia ma faceva parte delle letture di italiano.STEFI@VALERIO ha scritto:Mi sembra che questo post in realtà tocchi tre argomenti diversi:
Didattica alla materna: da noi le maestre avevano proprio insegnato le lettere, non il pregrafismo, e tra l'altro Valerio le conosceva già perché le aveva imparate con me. E' servito? forse nei primi mesi della primaria, ma non ci vedo nulla di così fondamentale.
Disciplina e accettazione delle attività comuni: qui quoto alla grande helzbeth e le altre sulla stessa linea, perché alla materna di mio figlio c'era una libertà totale, di alzarsi, di parlare a voce alta, di chiacchierare. Poi ti ritrovi improvvisamente in prima elementare catapultato ore e ore sui banchi ad ascoltare....una maggiore gradualità sarebbe utilissima soprattutto per i bambini vivaci e chiacchieroni come il mio.
Programma delle elementari: domenica ero a casa di mia mamma e mi è casualmente passato tra le mani il mio sussidiario di prima (mia madre conserva tutto). Credetemi, è stata una sorpresa, il libro conteneva brani già tutti in corsivo e, da subito, decisamente più complessi di quelli contenuti nei libri odierni. Un pesantissimo concentrato di nozioni che mi è sembrato molto più ostico da digerire di quello attuale. Non saprei dire, quindi, se oggi effettivamente si faccia più in fretta di un tempo.
Tra l'altro, mi pongo una domanda: il programma è ministeriale o ciascuna scuola come al solito fa quello che le pare?

ahh al nostro asilo non c'era libertà totale qui nessuno ne ha parlato salvo per esempi ecitazioni personali che comunque non sono le mie, non so davvero come sia ma tra le mie conoscenze ed amicizie no ho mai sentito parlare di un asilo dove i bambini fanno come gli pare e dove non ci sia l'introduzione alle regole sociali. Davvero mai sentito, forse si tratterà di incapacità di singole insegnanti e peculiarità dell'asilo di Stefi
