GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ma...le pagelle?

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: ma...le pagelle?

Messaggio da clizia » 22 feb 2012, 10:26

Stefi forse ti riferisci solo a Lalat perchè su questo sono d'accordo. capiterà il voto negativo, sarà circoscritto così come il 7 se ha fatto 4 errori ecc... Ma in quegli esempi c'è solo la valutazione in negativo e la maestra non riconosce quando invece è il contrario. questo allora non va bene in una prima elementaredove hai a che farecon bambini che tutto sommato si impegnano e desiiderano pure il riconoscimento e la stima della maestra.

Streghettasaetta

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: ma...le pagelle?

Messaggio da helzbeth » 22 feb 2012, 10:32

io credo che si debba far loro capire che il voto è riferito al come hanno svolto QUEL lavoro, è un voto al compito, non a loro come persona
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: ma...le pagelle?

Messaggio da clizia » 22 feb 2012, 10:43

riferito al lavoro ok, e se molti bimbi in una classe tornano sempre con compiti che non raggiungono mai uno straccio di riconoscimento anche senza errori a me però pare assurdo non valutarlo bene. alla fine può risultare che si disorientino un pò. ma allora cosa devo fare, come devo rispondere se non va mai bene quel che faccio per la maestra?
il punto è : in quella classe nessuno o quasi lavora bene o almeno decentemente? Penso allora che anche il lavoro della maestra non è svolto a dovere

Streghettasaetta

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: ma...le pagelle?

Messaggio da ROB68 » 22 feb 2012, 10:45

ecco, la penso come Clizia.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: ma...le pagelle?

Messaggio da helzbeth » 22 feb 2012, 10:50

a me è capitato una volta, guardando i compiti da svolgere, di non aver capito che una cosa era da fare.

Io non l'ho capito
Mia figlia non l'ha capito
In classe nessuno aveva svolto quello specifico compito perchè NESSUNO aveva capito.

Risultato: nota a tutta la classe perchè nessuno l'ha fatto.

Ora: io ho grande rispetto per questa maestra, la trovo brava e condivido il suo modo di fare.
Quella volta però ha toppato di brutto.

Se NESSUNO in tutta la classe fatti qualche domanda, no?
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: ma...le pagelle?

Messaggio da clizia » 22 feb 2012, 11:07

Non fa una grinza!
anche a noi è capitato un compito non svolto perchè dalla fotocopia della scheda non si capiva assolutamente. dovevano scrivere sotto le figurine i nomi dei colori ma la fotocopia era tutta grigio scura e non si capiva a volte quali oggetti fossero. distrazione della maestra nel mettere quella scheda invece di un'altra o si è scordata di cambiare la domanda in calce .. perchè ovviamente quello era un esercizio da proporre solo su un libro direttamente e non in fotocopia.La maestra mica ha valutato negativamente, non ha tenuto conto di quell'esercizio e stop.

Streghettasaetta

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: ma...le pagelle?

Messaggio da lalat » 22 feb 2012, 11:11

STEFI@VALERIO ha scritto:Un 5 non è un fallimento, nè al contrario vorrei mai che mio figlio fosse solo premiato per le cose positive che fa a scuola. Per come la intendo io la scuola serve non tanto a premiare o a punire (a questo ci penso io come genitore, semmai), ma a insegnare. Il voto è semplicemente uno strumento per valutare l'apprendimento e i risultati dell'insegnamento:a ciò è esclusivamente finalizzato.
Infatti 5 vuol dire scarso .. questo lavoro è scarso ... non ci sono altre interpretazioni ... il fatto che si senta la necessità di mediare su questa comunicazione di voto al bambino ... vuol dire che non bisognerebbe dare 5 al bambino.
Che poi non è questione che ci rimanga male. Mio figlio semplicemente se gli dici che il suo lavoro è scarso ... fa una cosa semplicissima ... non lo svolge più. Sta davanti al foglio bianco e si rifiuta di prendere la penna in mano. Il che è molto grave. Io dico ... brucia così tanto all'amor proprio della maestra evitare di dare 5 e permettere a un bambino di apprendere come gli altri, come è suo diritto? tra l'altro? ...
Mettiamo a confronto i due atteggiamenti:

1) bambino fa male il lavoro e prende 5: la prossima volta non ci prova nemmeno ... affermi che il bambino è problematico, chiami i genitori, scassi i maroni ...

2) bambino fa male il lavoro e la maestra gli scrive come correggerlo senza dare il brutto voto: la prossima volta lo fa giusto e prende il voto bello

Tuo figlio può sopportare la maestra del tipo 1) senza problemi ... il mio per il momento ha bisogno della maestra del tipo 2) ... ci siamo apposta noi genitori per scegliere la scuola e le insegnanti più adeguate.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: ma...le pagelle?

Messaggio da helzbeth » 22 feb 2012, 11:14

ci siamo apposta noi genitori per scegliere la scuola e le insegnanti più adeguate.
come fai a valutare la maestra e la scelta della stessa PRIMA di iscriverli?
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: ma...le pagelle?

Messaggio da lalat » 22 feb 2012, 11:22

helzbeth ha scritto:a me è capitato una volta, guardando i compiti da svolgere, di non aver capito che una cosa era da fare.

Io non l'ho capito
Mia figlia non l'ha capito
In classe nessuno aveva svolto quello specifico compito perchè NESSUNO aveva capito.

Risultato: nota a tutta la classe perchè nessuno l'ha fatto.

Ora: io ho grande rispetto per questa maestra, la trovo brava e condivido il suo modo di fare.
Quella volta però ha toppato di brutto.

Se NESSUNO in tutta la classe fatti qualche domanda, no?
Capitano queste cose ... infatti quando aspetto Davide con gli altri genitori ci diciamo: "ma il compito di Italiano andava fatto così o così?" :risatina: Ma la nota a tutta la classe mi pare davvero un'idiozia ... ma dai! E tu non hai risposto niente sul diario? Io avrei scritto una noticina alla maestra e la stima verso di lei sarebbe scesa sotto le scarpe ... ma roba da matti ... :ahah
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: ma...le pagelle?

Messaggio da lalat » 22 feb 2012, 11:25

helzbeth ha scritto:
ci siamo apposta noi genitori per scegliere la scuola e le insegnanti più adeguate.
come fai a valutare la maestra e la scelta della stessa PRIMA di iscriverli?
Prima è impossibile ... ma la cosa peggiore che si possa fare (e penso anche a tante persone che conosco ormai adulte come mio fratello, mio marito, ed altri ancora) è tenersi una situazione che non ci convince .. per paura di cambiare classe, scuola, etc ... tenersi una situazione da ulcera con le insegnanti, con i figli, ... bisogna avere il coraggio di cambiare ... come sempre, ciò che ci dice il nostro istinto di genitori è sempre giusto.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: ma...le pagelle?

Messaggio da helzbeth » 22 feb 2012, 11:36

lalat ha scritto:
helzbeth ha scritto:
ci siamo apposta noi genitori per scegliere la scuola e le insegnanti più adeguate.
come fai a valutare la maestra e la scelta della stessa PRIMA di iscriverli?
Prima è impossibile ... ma la cosa peggiore che si possa fare (e penso anche a tante persone che conosco ormai adulte come mio fratello, mio marito, ed altri ancora) è tenersi una situazione che non ci convince .. per paura di cambiare classe, scuola, etc ... tenersi una situazione da ulcera con le insegnanti, con i figli, ... bisogna avere il coraggio di cambiare ... come sempre, ciò che ci dice il nostro istinto di genitori è sempre giusto.
sì, questo è sicuro, CI si deve trovare bene.

Io ero MOLTO preoccupata perchè all'inizio dell'anno non avevano ancora formato le classi, li dovevano ancora dividere, e UNA delle 2 maestre di italiano.... proprio a pelle.... ci siamo odiate da subito.

Se mi capitava quella sapevo che sarebbe finita a schifio, per fortuna qualcuno ha guardato giù... :fischia
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: ma...le pagelle?

Messaggio da pisola » 22 feb 2012, 11:39

STEFI caffè pagato! :sorrisoo

HELZ io sono andata ai colloqui, ho visto la scuola, parlato con la dirigente, parlato con altre mamme che però avevano altre maestre etc....la palla di vetro non ce l'ho!

per ora è andata bene, direi benissimo, le maestre mi piacciono molto, ma se un giorno qualcosa dovesse andarmi storta...... :permaloso:
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: ma...le pagelle?

Messaggio da clizia » 22 feb 2012, 11:41

Dai chissà forse tua figlia si sarebbe trovata bene ugualmente. certe volte è capitato di parlare con alcuni genitori che nnosopportavano una maestra mentre per i figli era "normale".

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: ma...le pagelle?

Messaggio da clizia » 22 feb 2012, 11:43

pisola ha scritto:STEFI caffè pagato! :sorrisoo

HELZ io sono andata ai colloqui, ho visto la scuola, parlato con la dirigente, parlato con altre mamme che però avevano altre maestre etc....la palla di vetro non ce l'ho!

per ora è andata bene, direi benissimo, le maestre mi piacciono molto, ma se un giorno qualcosa dovesse andarmi storta...... :permaloso:
Vediamo il prossimo anno, se ci capita una pantegana mi metterò a lanciare strali dal forum ed oltreeeeeeee :ahah

Streghettasaetta

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: ma...le pagelle?

Messaggio da pisola » 22 feb 2012, 11:46

e io peggio di te...... :-D
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: ma...le pagelle?

Messaggio da helzbeth » 22 feb 2012, 11:57

clizia ha scritto:Dai chissà forse tua figlia si sarebbe trovata bene ugualmente. certe volte è capitato di parlare con alcuni genitori che nnosopportavano una maestra mentre per i figli era "normale".
non so, tutto può essere, le voci di corridoio però la danno come una schizzata che urla tutto il giorno (e l'aspetto direi che è oggettivo :risatina: )

anch'io prima ho chiesto, parlato con genitori di alunni della scuola... ma alla fine è tutto MOOOOOOLTO relativo... scuola buona ma dipende chi ti capita, e poi dipende da che rapporto si instaura tra insegnante e bambino

buh
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: ma...le pagelle?

Messaggio da lalat » 22 feb 2012, 12:13

helzbeth ha scritto:anch'io prima ho chiesto, parlato con genitori di alunni della scuola... ma alla fine è tutto MOOOOOOLTO relativo... scuola buona ma dipende chi ti capita, e poi dipende da che rapporto si instaura tra insegnante e bambino buh
Le maestre dell'anno scorso di Davide erano considerate brave da molti ... io stessa le reputavo tali ... mi piaceva ciò che dicevano ciò che facevano (teatro, tante attività e uscite) ma non hanno saputo gestire una situazione ... e diciamo che hanno pensato di sapere loro come gestirla ... facendo l'opposto di ciò che sarebbe stato saggio fare ... e soprattutto non hanno capito il bambino ... il ché ci può stare ... ma il grave è che hanno creduto di capirlo, hanno cercato di "raddrizzarlo" a modo loro, si sono messe in conflitto con noi genitori "accusandoci" di non agire correttamente ... la loro invadenza, che per loro era a fin di bene, ci ha destabilizzato e ha fatto scendere l'autostima del bambino talmente tanto che, con fatica, stiamo raccogliendo i cocci ancora adesso.
E' per questo che dico ... attenzione alle parole che si usano, ai votacci ... quando ti trovi davanti ad un bambino la cui reazione è non lavorare per paura di fallire ... hai una grossa responsabilità come insegnante.
Ma queste cose non le insegnano alle maestre? :perplesso
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: ma...le pagelle?

Messaggio da hamilton » 22 feb 2012, 12:17

pisola ha scritto:STEFI caffè pagato! :sorrisoo

HELZ io sono andata ai colloqui, ho visto la scuola, parlato con la dirigente, parlato con altre mamme che però avevano altre maestre etc....la palla di vetro non ce l'ho!

per ora è andata bene, direi benissimo, le maestre mi piacciono molto, ma se un giorno qualcosa dovesse andarmi storta...... :permaloso:
Io mi sono affidata e fidata di mio marito, cosa che non capita di rado, ma questa volta abbiamo fatto centro.
Lui ha visitato con me le due scuole papabili, e non ha avuto mezzo dubbio.
Una la reputava piu' professionale, piu' adatta, con le insegnanti migliori.
Io ero annebbiata dal fatto che nella scuola "peggiore" c'era un sacco di mamme che gia' conoscevo e mi sarebbe piaciuto continuare a condividere il percorso scolastico di mio figlio con loro.
Ci abbiamo pensato per quasi un anno (perche' io ero andata a visitare le scuole anche due anni prima dell'inizio della primaria, e poi l'anno prima :fischia ), alla fine, stremata ho dato fiducia a mio marito, e contro il mio desiderio ho iscitto Giorgio.
Bhe', spesso capita che di punto in bianco ringrazio Giorgio per avermi aiutata e indirizzata nella scelta, perche' ABBIAMO FATTO CENTRO, meglio di cosi' non si poteva capitare.
Quin mi trovo d'accordo, se le menti non sono annebbiate da qualcosa che distrae dal principale obbiettivo che una scuola deve fornire, si, il senso senso esiste eccome!!!
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: ma...le pagelle?

Messaggio da hamilton » 22 feb 2012, 12:18

Volevo dire che non capita di frequente :prr
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: ma...le pagelle?

Messaggio da STEFI@VALERIO » 22 feb 2012, 13:48

Quanto leggo conferma proprio quello che ho sempre pensato: il fattore C esiste indubbiamente, gli insegnanti possono cambiare, però informarsi con attenzione sulla scuola un pochino paga.

Da noi c’è un’ offerta grandiosa; ne ho visitate un fracco impiegandoci anche del tempo, ma ciò che mi ha colpito di quella che poi ho scelto è stata proprio l’impostazione spiegatami nel colloquio dalla vice preside: il gruppo dei bambini deve procedere unito, nessuno deve essere lasciato indietro, e questo mi è piaciuto moltissimo. Come mi è piaciuto moltissimo il fatto che, periodicamente, i bambini svolgano i compiti insieme (gruppi di due o tre) ove un bambino che ha una qualche “lacuna” viene affiancato da un altro più avanti nella materia, proprio perché il secondo faccia da supporto al primo.

Invece riconosco che una scuola, come ho letto da qualche parte qui, dove viene formato il gruppetto di punta dei “bravi” ma l’avrebbe fatta escludere a priori, così come ho escluso a prescindere scuole ben più prestigiose della mia dove, al colloquio, mi hanno parlato di “competizione”, e sono scappata a gambe levate.

Poi nella scuola di mio figlio ci sono altre mancanze, intendiamoci (solo per fare un esempio l'insegnante di arte urla come una pazza, a quanto pare :fischia ), ma la perfezione è sempre cosa lontana e astratta.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”