GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ma...le pagelle?

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: ma...le pagelle?

Messaggio da clizia » 21 feb 2012, 12:12

giorgy ha scritto:
clizia ha scritto:Vai piccola gennarina!!! :hi hi hi hi
:bacio
Ehh non frequento i post dei gruppi però mi ricordo dei nostri primi passi di panzotte :prr

Pisola io ero partita conl'idea di iscrivere mio figlio in anticipo e sarebbe stato anche pronto in quanto un bimbo più riflessivo e tranquillo rispetto ad altri compagni più vivacioni o ancora con modalità di capriccio da bimbi piccolini. Poi però gli ho dato modo di stare ancora un anno senza impegno giornaliero, godersi le attività, le gitarelle, farsi un pò le ossa anche a difendersi meglio visto che non è mai stato prepotente o manesco. A lui è piaciuto così. Solo ogni tanto era un pò stufo, ma per questo anche i bimbi mediani del secondo anno di asilo, perchè erano arrivati a scuola una marea di bimbi nuovi sotto i tre anni ancora da spannolinare per cui alcune attività andavano a rilento el e maestre dovevano concedere più attenzioni ai piccoli. questo è stato l'unico punto di noia che è emerso. Ma quando lo feci presente si vede che le maestre corressero un pò il tiro tornando ad occuparsi anche dei grandini perchè mio figlio poi non si lamentò più.
Scusate l'OT..

Streghettasaetta

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: ma...le pagelle?

Messaggio da Cippi71 » 21 feb 2012, 12:35

pisola ha scritto:CLIZIA invece proprio ieri ho saputo che la nostra dirigente chiamò a casa i genitori degli anticipatari per avvertirli del problema esclusione-tempo libero e quindi suggerendo l'iscrizione ad un altro anno di materna, non volendo costruire una classe "piena " di anticipatari.....
sordi-furono! :fischia
cosa vuol dire :domanda :domanda

nella classe di mia figlia gli anticipatari sono 3 (e tutti di genn e febb nessuno di marzo e aprile) su un tot di 20
molti dei quali sono (a detta delle maestre...) 1° anticipatari cioè di ott/nov/dic 2005
addirittura c'è una bimba del 31/12/05 ...cioè rispetto a mia figlia è solo 10 gg più grande, ma a sentire che racconta mia figlia di quello che combina questa bimba tutti i giorni (altro che Giamburrasca !!!) e che le maestre vogliono colloqui con la mamma un giorno si e l'altro pure (detto proprio dalla mamma della bimba in questione !!!) mi rendo conto che forse qualche bimbo del 2005 avrebbe avuto ancora bisogno di un paio d'anni di materna :che_dici altro che "polemiche" sugli anticipatari :fischia
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: ma...le pagelle?

Messaggio da pisola » 21 feb 2012, 12:56

CIPPI traqnuilla, è un discorso di numeri, nessuno vuole insinuare che tua figlia non sia pronta o che bambini di 6 anni compiuti non stiano ancora bene alla materna..... :fischia
ogni caso è a se, di sicuro!
non credo che esistano statistiche in merito, laureati entro i tempi +o- anticipatari, ingresso nel mondo del lavoro, successo professionale etc..... solo chiacchiere tra mamme!!!! :sorrisoo
nella nostra scuola purtroppo si è creata un'anomalia, una classe di 18 bambini con 9 anticipatari, alcuni di aprile! :-D
le maestre hanno detto che non riescono a portare avanti il programmma e gli altri genitori stanno così :argh

anche in classe di mia figlia ci sono 2 dicembrini, :ok

volersi soffermare su anticipo si o no, è piuttosto sterile, ogni caso è un caso....ma quando ne hai 9 su 18 , e magari gli altri 9 hanno giustamente il loro sviluppo sembra di stare nella materna....poi magari questa classe raggiungerà anche meglio i risultati, nessuno ha la palla di vetro...adesso è così :sorrisoo
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: ma...le pagelle?

Messaggio da Cippi71 » 21 feb 2012, 13:34

No PISOLA tranquilla, non volevo fare polemica su anticipo si o no, se ne è già ampiamente stra-discusso su GOL e anche io sono certa che ogni bimbo è a se, e ha i suoi tempi
così come sono certa che mia figlia fosse prontissima per la scuola (non ne poteva più della materna, si annoiava ed è sempre stata "avanti" ai suoi coetanei del 2006 "fisicamente" "verbalmente" ed "emotivamente" tanto che lei chiama "piccoli" i bimbi del 2006 :che_dici e anche in palestra è stata passata avanti a fare l'agonismo, unica del suo anno e con tutte altre bimbe del 2004 :che_dici e ti assicuro non si nota la differenza neanche dal punto di vista "comportamentale" e si trova perfettamente a suo agio con le bimbe di 8 anni e le mamme hanno scoperto da poco che lei ha 6 anni, pensavano che avesse 8 anni come le loro figlie) e che -di contro- ci siano bambini anagraficamente "giusti" ma che invece emotivamente e fisicamente (per bisogno di muoversi, di scaricare eccecc) non siano pronti per la scuola ...appunto ogni bimbo è a se !!!
e su questo siamo d'accordo !

ma...quello che io non ho capito è proprio la frase
problema esclusione-tempo libero
cioè ...cosa vuol dire ??
senza polemica ehh è proprio che non ho capito a cosa si riferisce, cosa vuol dire :domanda :domanda
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: ma...le pagelle?

Messaggio da helzbeth » 21 feb 2012, 13:40

pisola ha scritto:CIPPI traqnuilla, è un discorso di numeri, nessuno vuole insinuare che tua figlia non sia pronta o che bambini di 6 anni compiuti non stiano ancora bene alla materna..... :fischia
ogni caso è a se, di sicuro!
non credo che esistano statistiche in merito, laureati entro i tempi +o- anticipatari, ingresso nel mondo del lavoro, successo professionale etc..... solo chiacchiere tra mamme!!!! :sorrisoo
nella nostra scuola purtroppo si è creata un'anomalia, una classe di 18 bambini con 9 anticipatari, alcuni di aprile! :-D
le maestre hanno detto che non riescono a portare avanti il programmma e gli altri genitori stanno così :argh

anche in classe di mia figlia ci sono 2 dicembrini, :ok

volersi soffermare su anticipo si o no, è piuttosto sterile, ogni caso è un caso....ma quando ne hai 9 su 18 , e magari gli altri 9 hanno giustamente il loro sviluppo sembra di stare nella materna....poi magari questa classe raggiungerà anche meglio i risultati, nessuno ha la palla di vetro...adesso è così :sorrisoo
ecco: nella classe di mia figlia all'inizio dell'anno era proprio così: 9 su 18 erano ingestibili, con comportamenti più che da materna e che non sapevano neanche tenere in mano la matita (ne avevo già parlato)...

Peccato che questi 9 non siano anticipatari, e non siano neanche nati nell'ultimo trimestre dell'anno.
Mi ci gioco la testa che, se fossero stati anticipatari, ci sarebbe stata la sommossa, ma non lo sono e quindi non si può dire nulla.

Quindi io sono un pò stanca di leggere che ci sono insegnanti contrarie agli anticipatari (mia figlia lo è, ed è l'unica della classe) perchè non se la devono eventualmente prendere con questi: hanno messo la facoltà di mandarli? che se la prendano con il ministero, non con i bambini.

Quello che intendo dire è che essere anticipatari è solo un appiglio per prendersela con questi bambini (e con i genitori che hanno fatto questa scelta) qualora siano elemento di disturbo, mentre se sono disturbatori dell'anno giusto va tutto bene.

Allora andrebbe fatta una finestra dai 5 ai 6 anni, da valutare il comportamento (ma un pò è anche carattere ed educazione) e vedere chi mandare.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: ma...le pagelle?

Messaggio da helzbeth » 21 feb 2012, 13:41

le maestre hanno detto che non riescono a portare avanti il programmma
in classe di mia figlia c'era la stessa situazione, ma non per "colpa" di anticipatari
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
ANNINA
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1919
Iscritto il: 6 giu 2005, 20:57

Re: ma...le pagelle?

Messaggio da ANNINA » 21 feb 2012, 13:48

helzbeth ha scritto:
pisola ha scritto:CIPPI traqnuilla, è un discorso di numeri, nessuno vuole insinuare che tua figlia non sia pronta o che bambini di 6 anni compiuti non stiano ancora bene alla materna..... :fischia
ogni caso è a se, di sicuro!
non credo che esistano statistiche in merito, laureati entro i tempi +o- anticipatari, ingresso nel mondo del lavoro, successo professionale etc..... solo chiacchiere tra mamme!!!! :sorrisoo
nella nostra scuola purtroppo si è creata un'anomalia, una classe di 18 bambini con 9 anticipatari, alcuni di aprile! :-D
le maestre hanno detto che non riescono a portare avanti il programmma e gli altri genitori stanno così :argh

anche in classe di mia figlia ci sono 2 dicembrini, :ok

volersi soffermare su anticipo si o no, è piuttosto sterile, ogni caso è un caso....ma quando ne hai 9 su 18 , e magari gli altri 9 hanno giustamente il loro sviluppo sembra di stare nella materna....poi magari questa classe raggiungerà anche meglio i risultati, nessuno ha la palla di vetro...adesso è così :sorrisoo
ecco: nella classe di mia figlia all'inizio dell'anno era proprio così: 9 su 18 erano ingestibili, con comportamenti più che da materna e che non sapevano neanche tenere in mano la matita (ne avevo già parlato)...

Peccato che questi 9 non siano anticipatari, e non siano neanche nati nell'ultimo trimestre dell'anno.
Mi ci gioco la testa che, se fossero stati anticipatari, ci sarebbe stata la sommossa, ma non lo sono e quindi non si può dire nulla.

Quindi io sono un pò stanca di leggere che ci sono insegnanti contrarie agli anticipatari (mia figlia lo è, ed è l'unica della classe) perchè non se la devono eventualmente prendere con questi: hanno messo la facoltà di mandarli? che se la prendano con il ministero, non con i bambini.

Quello che intendo dire è che essere anticipatari è solo un appiglio per prendersela con questi bambini (e con i genitori che hanno fatto questa scelta) qualora siano elemento di disturbo, mentre se sono disturbatori dell'anno giusto va tutto bene.

Allora andrebbe fatta una finestra dai 5 ai 6 anni, da valutare il comportamento (ma un pò è anche carattere ed educazione) e vedere chi mandare.


Beth ti straquoto :ok :ok :ok
ANDREA,31gennaio 2006(3.670kg-52cm)

Matilde Irma,28 febbraio 2013(3.370kg-51cm)

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: ma...le pagelle?

Messaggio da pisola » 21 feb 2012, 13:53

HELZ straquoto la tua ultima frase!!!!
hai proprio ragione, si potesse valutare il comportamento , l'educazione.... :fischia
ma anche qui si aprirebbe un dibattito...una guerra.....

però non te la prendere con me, ho raccontato solo le lamentele delle mamme. :ok
e come ho detto rimangono chiacchiere tra mamme......... :fischia
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: ma...le pagelle?

Messaggio da helzbeth » 21 feb 2012, 13:57

pisola ha scritto:HELZ straquoto la tua ultima frase!!!!
hai proprio ragione, si potesse valutare il comportamento , l'educazione.... :fischia
ma anche qui si aprirebbe un dibattito...una guerra.....

però non te la prendere con me, ho raccontato solo le lamentele delle mamme. :ok
e come ho detto rimangono chiacchiere tra mamme......... :fischia
ma io non me la prendo con te, figurati!!

è che se si lamenta una mamma "a causa" di un anticipatario va bene, se mi lamento io "a causa" di bambini molto indietro rispetto a META' CLASSE sono una nazista.

e nota bene che io ho avuto il piacere di vedermi attaccata personalmente dalla dirigente "a causa" della mia scelta, ORA sono tutti d'accordo sul fatto che doveva essere mandata.
Tu capisci che "anticipatario" come termine lascia il tempo che trova.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: ma...le pagelle?

Messaggio da pisola » 21 feb 2012, 14:01

HELZ ho osato dire che i bambini scalmanati etyc....erano maleducati e mi hanno linciato!!!! :-D
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: ma...le pagelle?

Messaggio da helzbeth » 21 feb 2012, 14:07

pisola ha scritto:HELZ ho osato dire che i bambini scalmanati etyc....erano maleducati e mi hanno linciato!!!! :-D
guarda: da "noi" ci sono 3 elementi fortemente disturbatori, i genitori (e la nonna) di una bambina dei 3 sono convinti che è la maestra che non è capace e ce l'ha con la bambina...
Gli altri se ne fregano e basta.

All'asilo l'anno scorso la maestra SI E' PERMESSA di togliere il CIUCCIO ad un bambino di 5 anni (durante le lezioni) e la madre si è incacchiata notevolmente, accusandola di essere andata OLTRE i confini...

Io il test, prima che ai bambini, lo farei ai genitori.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: ma...le pagelle?

Messaggio da clizia » 21 feb 2012, 15:08

helzbeth ha scritto: Io il test, prima che ai bambini, lo farei ai genitori.
:ahah vero..

Streghettasaetta

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: ma...le pagelle?

Messaggio da Cippi71 » 21 feb 2012, 16:24

verissimo ...ma allora ci sarebbero solo classi con 3 o 4 bambini :caduta_sedia: :caduta_sedia:
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: ma...le pagelle?

Messaggio da Cippi71 » 21 feb 2012, 16:25

PISOLA però non mi hai mica risposto :fischia :fischia
cosa c'entra l'esclusione e il tempo libero con l'anticipo ??? :perplesso
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
della73
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 983
Iscritto il: 30 mag 2005, 9:01

Re: ma...le pagelle?

Messaggio da della73 » 21 feb 2012, 16:54

Ieri anche per noi pagelle.
Il risultato è stato sconcertante.Mi spiego.II elementare, 2 maestre, 1 per le materie letterarie, una per le materie scientifiche, + la specialista di inglese.

Già lo scorso anno rispetto a quanto scritto qua su gol vedevo che i giudizi della classe di mio figlio erano diversi da quelli comunemente citati: da noi nessun 10 neanche a fine anno (1 elementare), rarissimi nove, otto e qualche sette (non parlo nello specifico di mio figlio, ma dei voti di tutti i suoi compagni in generale).
Quest'anno voti ancora più bassi, tanti 7, 6 e credo - visto a chi hanno dato dei 6- anche qualche 5.

Insomma sembra di stare al liceo.

Questi voti, soprattutto nel versante della maestra di italiano, corrispondono anche ai giudizi dati durante i lavori in classe (da "male" a "visto" a "bene" ma non oltre il "benissimo") e ad una scarsa cura che hanno le insegnante nella motivazione dei bambini.

Insomma, è un caso isolato o c'è chi è messo come noi?
Della, Leonardo (05/10/2004) e Valerio (30/10/2006)

Avatar utente
kappa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2906
Iscritto il: 3 set 2005, 12:22

Re: ma...le pagelle?

Messaggio da kappa » 21 feb 2012, 17:16

della73 ha scritto:Ieri anche per noi pagelle.
Il risultato è stato sconcertante.Mi spiego.II elementare, 2 maestre, 1 per le materie letterarie, una per le materie scientifiche, + la specialista di inglese.

Già lo scorso anno rispetto a quanto scritto qua su gol vedevo che i giudizi della classe di mio figlio erano diversi da quelli comunemente citati: da noi nessun 10 neanche a fine anno (1 elementare), rarissimi nove, otto e qualche sette (non parlo nello specifico di mio figlio, ma dei voti di tutti i suoi compagni in generale).
Quest'anno voti ancora più bassi, tanti 7, 6 e credo - visto a chi hanno dato dei 6- anche qualche 5
Insomma sembra di stare al liceo.

Questi voti, soprattutto nel versante della maestra di italiano, corrispondono anche ai giudizi dati durante i lavori in classe (da "male" a "visto" a "bene" ma non oltre il "benissimo") e ad una scarsa cura che hanno le insegnante nella motivazione dei
bambini.
Insomma, è un caso isolato o c'è chi è messo come noi?
Ma che c'entra la scarsa cura che hanno le insegnanti nella motivazione dei bambini?
:domanda
Lo studio e' sacrificio e pazienza e se un genitore nn segue i figli i risultati saranno sempre scarsi. Alle elementari soprattutto xche' se si riesce a inculcare ai bimbi l'amore x lo studio poi alle medie e al liceo nn si avranno problemi.
Poi scusa ma se uno prende male e malissimo poi mica ti puoi aspettare 7 o 8?
kappa - Mamma con la toga
AURORA è nata il 1 aprile 2006 alle 4.20, peso 3.430, lunghezza 51cm - ANGELICA è nata il 18 agosto 2007 alle 17.16, peso 3.650, lunghezza 53 cm

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: ma...le pagelle?

Messaggio da STEFI@VALERIO » 21 feb 2012, 18:00

Innanzitutto complimenti ai gollini anche da parte mia :yeee

E noi viviamo già nella prospettiva della pagellina intermedia :freddo ma ormai ci stiamo facendo l'abitudine :sorrisoo .
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: ma...le pagelle?

Messaggio da STEFI@VALERIO » 21 feb 2012, 18:17

della73 ha scritto:Ieri anche per noi pagelle.
Il risultato è stato sconcertante.Mi spiego.II elementare, 2 maestre, 1 per le materie letterarie, una per le materie scientifiche, + la specialista di inglese.

Già lo scorso anno rispetto a quanto scritto qua su gol vedevo che i giudizi della classe di mio figlio erano diversi da quelli comunemente citati: da noi nessun 10 neanche a fine anno (1 elementare), rarissimi nove, otto e qualche sette (non parlo nello specifico di mio figlio, ma dei voti di tutti i suoi compagni in generale).
Quest'anno voti ancora più bassi, tanti 7, 6 e credo - visto a chi hanno dato dei 6- anche qualche 5.

Insomma sembra di stare al liceo.

Questi voti, soprattutto nel versante della maestra di italiano, corrispondono anche ai giudizi dati durante i lavori in classe (da "male" a "visto" a "bene" ma non oltre il "benissimo") e ad una scarsa cura che hanno le insegnante nella motivazione dei bambini.

Insomma, è un caso isolato o c'è chi è messo come noi?
Della, anche da noi è così :sorrisoo ma non la vedo affatto come una scarsa cura nella motivazione.

E' che ci sono due correnti di pensiero: chi vede nel dare prevalentemente voti positivi, almeno inizialmente, o nel non darne affatto, un elemento di incentivazione, e chi invece utilizza da subito il voto esclusivamente come metro di valutazione del lavoro svolto, punto e basta.

Valerio si è già fatto tutta la collezione, dai 10 e lode ai 5 (uno anche settimana scorsa :fischia ), ma non lo vedo scarsamente motivato, anzi!

In primo luogo, perché è un trend di tutta la classe, quindi lui non si sente sminuito o perseguitato, perché giù mazzate a tutti :risatina: . Diverso sarebbe se la maestra riservasse un trattamento particolare ad alcuni, ma voglio proprio escludere che nel tuo caso sia così.

In secondo luogo perché, considerato che il voto non è un'incentivo nè un premio (tesi che io condivido su tutta la linea...) men che meno può essere una punizione, o un metro del valore di mio figlio. E' solo un indice del fatto che hai lavorato male o bene, tutto qui. Quindi grandi complimenti per i buoni risultati (ieri dieci e lode nel corsivo :yeee ), ma niente drammi in famiglia per un brutto voto. L'atteggiamento dei genitori conta molto nel dare motivazione :sorrisoo , ben più dei voti.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: ma...le pagelle?

Messaggio da clizia » 21 feb 2012, 18:54

kappa ha scritto:
della73 ha scritto:Ieri anche per noi pagelle.
Il risultato è stato sconcertante.Mi spiego.II elementare, 2 maestre, 1 per le materie letterarie, una per le materie scientifiche, + la specialista di inglese.

Già lo scorso anno rispetto a quanto scritto qua su gol vedevo che i giudizi della classe di mio figlio erano diversi da quelli comunemente citati: da noi nessun 10 neanche a fine anno (1 elementare), rarissimi nove, otto e qualche sette (non parlo nello specifico di mio figlio, ma dei voti di tutti i suoi compagni in generale).
Quest'anno voti ancora più bassi, tanti 7, 6 e credo - visto a chi hanno dato dei 6- anche qualche 5
Insomma sembra di stare al liceo.

Questi voti, soprattutto nel versante della maestra di italiano, corrispondono anche ai giudizi dati durante i lavori in classe (da "male" a "visto" a "bene" ma non oltre il "benissimo") e ad una scarsa cura che hanno le insegnante nella motivazione dei
bambini.
Insomma, è un caso isolato o c'è chi è messo come noi?
Ma che c'entra la scarsa cura che hanno le insegnanti nella motivazione dei bambini?
:domanda
Lo studio e' sacrificio e pazienza e se un genitore nn segue i figli i risultati saranno sempre scarsi. Alle elementari soprattutto xche' se si riesce a inculcare ai bimbi l'amore x lo studio poi alle medie e al liceo nn si avranno problemi.
Poi scusa ma se uno prende male e malissimo poi mica ti puoi aspettare 7 o 8?
si dai però sto discorso vale per ragazzi più grandi, in prima elementare di solito se c'è qualche errore non si scrive un giudizio totalmente negativo. Un pochino di incentivazione mi sa che ci vuole. voglio dire un 9 in prima certo non corrisponde ad un 9 al liceo. sono ancora piccoli. il sacrificio lo stanno imparandoma prima di impartire lezioni di sacrificio e fatica preferisco che si parli di graduale accettazione di IMPEGNO.

Streghettasaetta

Avatar utente
della73
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 983
Iscritto il: 30 mag 2005, 9:01

Re: ma...le pagelle?

Messaggio da della73 » 21 feb 2012, 19:39

La situazione è comune alla classe.

Nessuno ha detto che se uno prende malissimo si deve aspettare un 8, infatti non è accaduto. Ma è anche accaduto che chi andava sempre bene in matematica si è preso un 7 (un compagno di mio figlio).

Stavo notando solo che finora nessuno aveva segnalato in queste pagine sulle pagelle un range di voti così variegato, mi pareva di cogliere solo una sfilza di 8, 9 e 10 :fischia . Stefi Valerio tu sei la prima infatti che mi dice che ciò accade da altre parti.

Per quanto riguarda la motivazione c'entra eccome: le maestre in questione non mettono mai in evidenza le cose positive (tipo: "benino ma hai avuta molto fantasia"), ma solo la negatività.
Della, Leonardo (05/10/2004) e Valerio (30/10/2006)

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”