GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
uffa [bimbo troppo vivace in classe]
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: uffa [bimbo troppo vivace in classe]
oltre a questo poi terapia e quant'altro decidono i genitori, ma in classe ci vuole controllo costante e ravvicinato.
Streghettasaetta
- pisola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: uffa [bimbo troppo vivace in classe]
si Tesla avvertire eccome.
Prima le maestre, e se poi non vedi risposti passa al dirigente scolastico.
Qua si parla di sangue.....
hai detto bene, pensa se un bambino avesse l' epatite C
non si scherza con una spilla da balia
fai qualcosa
Prima le maestre, e se poi non vedi risposti passa al dirigente scolastico.
Qua si parla di sangue.....


non si scherza con una spilla da balia
fai qualcosa

Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6151
- Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28
Re: uffa [bimbo troppo vivace in classe]
la penso come Clizia e Pisola...e come te. Avverti.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.
- Tesla
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7352
- Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06
Re: uffa [bimbo troppo vivace in classe]
Ho richiesto al bambino e mi sono fatta spiegare per bene cosa è accaduto.
Lui ha visto il bambino "eccentrico" con la spilla da balia aperta e girata al contrario tipo spada puntata verso il compagno, si è girato perché l'amico gridava. Sembra che l'insegnante sia subito intervenuta rimproverando il bambino e dicendogli che avrebbe raccontato alla madre l'episodio (due giorni dopo ci sono state le consegne delle pagelle).
Andrea non ha capito se il bambino è stato realmente punto o meno, gli altri sue due amici dicono che l'ha punto, ma con i bambini è facile che dicano in più o in meno. Comunque la minaccia con l'arma fabbricata ad hoc c'è stata, non so per certo se c'è stato anche la puntura effettiva, questo potrebbe dirlo solo il diretto interessato.
Lui ha visto il bambino "eccentrico" con la spilla da balia aperta e girata al contrario tipo spada puntata verso il compagno, si è girato perché l'amico gridava. Sembra che l'insegnante sia subito intervenuta rimproverando il bambino e dicendogli che avrebbe raccontato alla madre l'episodio (due giorni dopo ci sono state le consegne delle pagelle).
Andrea non ha capito se il bambino è stato realmente punto o meno, gli altri sue due amici dicono che l'ha punto, ma con i bambini è facile che dicano in più o in meno. Comunque la minaccia con l'arma fabbricata ad hoc c'è stata, non so per certo se c'è stato anche la puntura effettiva, questo potrebbe dirlo solo il diretto interessato.
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
- Tesla
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7352
- Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06
Re: uffa [bimbo troppo vivace in classe]
suoi due amici 

"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: uffa [bimbo troppo vivace in classe]
Anche no lo avesse ferito non si gira in classe con una spilla da balia, men che meno aperta e usata apposta come piccola arma, nèper gioco nè per scherzo, nè per litigio. nno ci sono santi, io mi incacchierei e molto. Fate sentire la voce, insieme. telefona al dirigente. ma è assurdo, e se la ficcava in un occhio a qualcuno???
Streghettasaetta
- Tesla
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7352
- Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06
Re: uffa [bimbo troppo vivace in classe]
OK, avevo deciso di dirlo solo al rappresentante di classe, cosa che ho fatto l'altro ieri...
Alle 12.30 ho preso il bambino a casa per la pausa mensa e la maestra ha fermato me e la nonna del ragazzino "eccentrico", per dirmi che si erano appena picchiati. Io questa volta ho subito difeso mio figlio dicendo "mi sembra strano che abbia picchiato qualcuno, lui non è abituato a dare botte", la nonna mi ha ghiacciato con lo sguardo ma non ha replicato.
Mi sono fatta raccontare da Andrea cosa è successo. Erano usciti in corridoio per mettersi i piumini e il tipetto SENZA NESSUN MOTIVO ha iniziato a dargli calci nelle gambe (ha anche un livido) e lui mi ha assicurato che non ha fatto nient'altro che mettere le mani avanti per tenerlo a distanza. Quando la maestra è uscita il tipo si è messo a piangere dicendo che mio figlio gli aveva fatto sbattere la testa contro il muro. Andrea mi ha detto che ha sbattuto perché il tipetto aveva preso la rincorsa per picchiarlo e lui gli ha messo le mani avanti ed è rimbalzato. Per me mio figlio si è solo difeso, NON ESISTE CHE DEBBA STARE FERMO A PRENDERE CALCI NELLE GAMBE!
Alle 16.30 vado a parlare chiaro e tondo con l'insegnante, mi dovrà pur spiegare come mai c'è sempre di mezzo il tipetto quando ci sono liti fisiche a scuola... o tutti ce l'hanno con lui (compreso mio figlio) o il bambino se le cerca... e le dirò che sono anche a conoscenza della spilla da balia usata a mo' di spada.
Alle 12.30 ho preso il bambino a casa per la pausa mensa e la maestra ha fermato me e la nonna del ragazzino "eccentrico", per dirmi che si erano appena picchiati. Io questa volta ho subito difeso mio figlio dicendo "mi sembra strano che abbia picchiato qualcuno, lui non è abituato a dare botte", la nonna mi ha ghiacciato con lo sguardo ma non ha replicato.
Mi sono fatta raccontare da Andrea cosa è successo. Erano usciti in corridoio per mettersi i piumini e il tipetto SENZA NESSUN MOTIVO ha iniziato a dargli calci nelle gambe (ha anche un livido) e lui mi ha assicurato che non ha fatto nient'altro che mettere le mani avanti per tenerlo a distanza. Quando la maestra è uscita il tipo si è messo a piangere dicendo che mio figlio gli aveva fatto sbattere la testa contro il muro. Andrea mi ha detto che ha sbattuto perché il tipetto aveva preso la rincorsa per picchiarlo e lui gli ha messo le mani avanti ed è rimbalzato. Per me mio figlio si è solo difeso, NON ESISTE CHE DEBBA STARE FERMO A PRENDERE CALCI NELLE GAMBE!
Alle 16.30 vado a parlare chiaro e tondo con l'insegnante, mi dovrà pur spiegare come mai c'è sempre di mezzo il tipetto quando ci sono liti fisiche a scuola... o tutti ce l'hanno con lui (compreso mio figlio) o il bambino se le cerca... e le dirò che sono anche a conoscenza della spilla da balia usata a mo' di spada.

"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
- pisola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: uffa [bimbo troppo vivace in classe]
VAI
ma la nonna del tipetto come lo difende????
a me pare indifendibile.....
e poi scusa sono usciti solo loro 2, e tuttio gli altri?
la maestra ovviamnete non ha visto chi ha iniziato e quindi ha dato la colpa ad entrambi...e vabbè...ma la storia della spilla....
lo vogliamo fermare sto bimbetto o la facciamo diventare un piccolo bullo ( se non lo è già )
ma la nonna del tipetto come lo difende????
a me pare indifendibile.....
e poi scusa sono usciti solo loro 2, e tuttio gli altri?
la maestra ovviamnete non ha visto chi ha iniziato e quindi ha dato la colpa ad entrambi...e vabbè...ma la storia della spilla....

lo vogliamo fermare sto bimbetto o la facciamo diventare un piccolo bullo ( se non lo è già )

Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
- Tesla
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7352
- Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06
Re: uffa [bimbo troppo vivace in classe]
La nonna non l'ha difeso... me la mangiavo se osava dire che nemmeno suo nipote usa picchiare la gente
Non escono tutti per la pausa mensa, solo quelli che scelgono di mangiare a casa per quel giorno e rientrano alle 13.55.
C'era anche una bambina che potrebbe testimoniare, certo che però non posso andare a chiedere alla bimba di dire quello che ha visto, non voglio coinvolgerla, avrebbe dovuto avere la buona creanza di farlo l'insegnante prima di punire tutti indistintamente.
Oggi dirò alla maestra di raccontarmi quello che ha visto (infatti lei è uscita quando praticamente erano uno addosso all'altro), poi dirò la mia versione e ribadirò che credo a MIO FIGLIO e che gli ho anche detto che HA FATTO BENE A DIFENDERSI. Inoltre chiederò cosa intendono fare per questi episodi ripetuti e continuati, e che se prima o poi qualcuno si farà male che non si dica che non erano stati avvertiti. Soprattutto perché il tipetto è un mezzo nanetto in confronto agli altri bambini della classe, e poi finisce sempre che gli altri per difendersi lo spingono e lui cade

Non escono tutti per la pausa mensa, solo quelli che scelgono di mangiare a casa per quel giorno e rientrano alle 13.55.
C'era anche una bambina che potrebbe testimoniare, certo che però non posso andare a chiedere alla bimba di dire quello che ha visto, non voglio coinvolgerla, avrebbe dovuto avere la buona creanza di farlo l'insegnante prima di punire tutti indistintamente.
Oggi dirò alla maestra di raccontarmi quello che ha visto (infatti lei è uscita quando praticamente erano uno addosso all'altro), poi dirò la mia versione e ribadirò che credo a MIO FIGLIO e che gli ho anche detto che HA FATTO BENE A DIFENDERSI. Inoltre chiederò cosa intendono fare per questi episodi ripetuti e continuati, e che se prima o poi qualcuno si farà male che non si dica che non erano stati avvertiti. Soprattutto perché il tipetto è un mezzo nanetto in confronto agli altri bambini della classe, e poi finisce sempre che gli altri per difendersi lo spingono e lui cade

"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
- pisola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: uffa [bimbo troppo vivace in classe]
TESLA passa alla carta:SCRIVI
intanto oggi parla con la maestra, se la bambina la conosci, è un'amichetta di tuo figlio perchè no? magari parlane con la mamma, magari è meglio se lei racconta alla mammae poi la mamma riferisce.
te lo dico, perchè ho pensato a mia figlia,
non si dice nanetto ad un bimbo piccolo di statura......
mi autodifendo!!!!!
intanto oggi parla con la maestra, se la bambina la conosci, è un'amichetta di tuo figlio perchè no? magari parlane con la mamma, magari è meglio se lei racconta alla mammae poi la mamma riferisce.
te lo dico, perchè ho pensato a mia figlia,

non si dice nanetto ad un bimbo piccolo di statura......

mi autodifendo!!!!!

Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
- Tesla
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7352
- Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06
Re: uffa [bimbo troppo vivace in classe]
Nanetto era identificativo di statura, è il mio modo di chiamare il mio piccolo ed il grande lo chiamo spilungone, non ho pensato alle public relations scrivendo perché è un termine che uso spesso in modo amorevole con i miei figli, scusatemi se si è offeso qualcuno di bassa statura.
Comunque ne ho appena parlato con l'insegnante quando ho riaccompagnato il bambino.
Lei mi ha raccontato cosa è successo, io le ho raccontato la versione di Andrea e mi ha detto che gli crede, solo che sul momento si è trovata quell'altro che piangeva perché diceva di essere stato spinto, naturalmente aveva omesso la parte del racconto in cui lui rifilava i calci nelle gambe... mi ha detto che avevano preferito dirlo ad entrambe perché non erano sicuri di come fossero andate le cose anche SE IMMAGINAVANO.
Io ho espresso le mie perplessità sul bambino, lei mi ha detto che purtroppo è anche molto subdolo quando racconta le cose e non si fa sgamare facilmente, quindi parola contro parola devono dare la colpa al 50%. Poi naturalmente io non ho titolo per dire la mia opinione del bambino e lei non ha nessun motivo per parlare di altri bimbi con me.
Però ha chiamato entrambi i bambini e li ha messi uno davanti all'altro ed il tipetto, davanti a me non ha avuto il coraggio di ripetere le bugie, guardava e stava zitto!
Lei ha detto ad entrambi "c'è la mamma di A. che ha paura che vi facciate male" ed allora sono intervenuta per dire ad entrambi "che devono essere amici, perché è più bello giocare e divertirsi insieme invece di perder tempo a picchiarsi", i bambini si sono dati la mano e si sono detti la parola "amici" reciprocamente, magari questa piccola scena potrebbe servire a calmare i bollenti spiriti!
Che dura la vita a scuola
Comunque ne ho appena parlato con l'insegnante quando ho riaccompagnato il bambino.
Lei mi ha raccontato cosa è successo, io le ho raccontato la versione di Andrea e mi ha detto che gli crede, solo che sul momento si è trovata quell'altro che piangeva perché diceva di essere stato spinto, naturalmente aveva omesso la parte del racconto in cui lui rifilava i calci nelle gambe... mi ha detto che avevano preferito dirlo ad entrambe perché non erano sicuri di come fossero andate le cose anche SE IMMAGINAVANO.
Io ho espresso le mie perplessità sul bambino, lei mi ha detto che purtroppo è anche molto subdolo quando racconta le cose e non si fa sgamare facilmente, quindi parola contro parola devono dare la colpa al 50%. Poi naturalmente io non ho titolo per dire la mia opinione del bambino e lei non ha nessun motivo per parlare di altri bimbi con me.
Però ha chiamato entrambi i bambini e li ha messi uno davanti all'altro ed il tipetto, davanti a me non ha avuto il coraggio di ripetere le bugie, guardava e stava zitto!
Lei ha detto ad entrambi "c'è la mamma di A. che ha paura che vi facciate male" ed allora sono intervenuta per dire ad entrambi "che devono essere amici, perché è più bello giocare e divertirsi insieme invece di perder tempo a picchiarsi", i bambini si sono dati la mano e si sono detti la parola "amici" reciprocamente, magari questa piccola scena potrebbe servire a calmare i bollenti spiriti!

Che dura la vita a scuola

"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
- pisola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: uffa [bimbo troppo vivace in classe]
io la mia piccola la chiamo nana!
però in un altro post una mamma ha scritto cicciottello.....apriti cielo!!!
a me come già scritto le parole non fanno paura......i fatti

però in un altro post una mamma ha scritto cicciottello.....apriti cielo!!!
a me come già scritto le parole non fanno paura......i fatti

Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
- pisola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: uffa [bimbo troppo vivace in classe]
la maestra ha fatto la sua parte!
secondo te questo bimbo a casa è seguito......
????

secondo te questo bimbo a casa è seguito......

Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
- Tesla
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7352
- Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06
Re: uffa [bimbo troppo vivace in classe]
Guarda io ho una semplicissima opinione... un bambino che bestemmia su tutta la Sacra Famiglia, usa dire BAST...RDA alle insegnanti, certi termini li dovrà pur aver appresi da qualche parte... non è che ci voglia tanto a fare uno più uno.
Che poi sulla carta sono una famiglia di ceto sopra la media (possono permettersi auto da 100000€ quindi stanno più che bene) è indicativo che non dovrebbero esserci segni di degrado ambientale, quanto al degrado educativo invece ho molto più che semplici dubbi, visti i risultati.
Che poi sulla carta sono una famiglia di ceto sopra la media (possono permettersi auto da 100000€ quindi stanno più che bene) è indicativo che non dovrebbero esserci segni di degrado ambientale, quanto al degrado educativo invece ho molto più che semplici dubbi, visti i risultati.
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
- pisola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: uffa [bimbo troppo vivace in classe]
aiuto
nell'altro post avevo fatto la battuta del prete...l'hai letta????
ma secondo me qui non ci starebbe male!!!!


nell'altro post avevo fatto la battuta del prete...l'hai letta????
ma secondo me qui non ci starebbe male!!!!

Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: uffa [bimbo troppo vivace in classe]
OT: io e mia figlia a casa scherziamo chiamandoci reciprocamente "culona".
Quando siamo venute ad abitare dove abitiamo (lei aveva 3 anni) l'esordio che ha avuto con una vicina non propriamente filiforme è stato un tantino imbarazzante
Quando siamo venute ad abitare dove abitiamo (lei aveva 3 anni) l'esordio che ha avuto con una vicina non propriamente filiforme è stato un tantino imbarazzante

figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
- pisola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: uffa [bimbo troppo vivace in classe]
a noi è successo con PUZZONA
la tata le chiamava amorevolmente puzzone e un giorno la piccola l'ha detto alla mamma di un'amichetta della grande, fece una faccia!!!!!
la tata le chiamava amorevolmente puzzone e un giorno la piccola l'ha detto alla mamma di un'amichetta della grande, fece una faccia!!!!!

Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
- Tesla
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7352
- Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06
Re: uffa [bimbo troppo vivace in classe]
helzbeth ha scritto:OT: io e mia figlia a casa scherziamo chiamandoci reciprocamente "culona".
Quando siamo venute ad abitare dove abitiamo (lei aveva 3 anni) l'esordio che ha avuto con una vicina non propriamente filiforme è stato un tantino imbarazzante



I bambini sono tremendi, riescono a farci fare delle figure



Pisola non sono bigotta, è che certi termini "forti" in bocca ad un bambino di 7 anni lasciano un po' perplessi ed infastidiscono di più.
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
- pisola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: uffa [bimbo troppo vivace in classe]
TESLA se la maestra non sente.....bisognerà avvertire un dirigente!!!! 

Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008