Benvenute patate (befanina, fiocco rosa
barbarag81, anche mia sorella, come Ithil, ha un trio Inglesina Zippy e si è trovata molto bene, talmente bene che l'ha passato alla seconda e non ha mai avuto l'esigenza di comprare un ultraleggero dopo. C'è da dire però che lei abita in centro e la macchina la usa solo in caso di viaggi, io che sto in campagna e mi muovo con treni e bus, appena ho potuto, ho fiondato il nano sull'ultraleggero.
Zetina, per me i figli sono l'esperienza più bella che possa mai capitare a chicchessia, però ti cambiano la vita, questo è un dato di fatto. Una volta che si parte da questo presupposto, si accetterà il cambiamento con amore e naturalezza e tutto scorrerà liscio. Se invece si pensa che si, va bene, nascerà un figlio, ma gli aperitivi con le amiche guai a chi me li tocca, i week end romantici ci saranno, il lavoro prima di tutto, l'estetista non posso mica cancellarla, del parrucchiere ho bisogno, ecc...allora forse l'arrivo del pupo potrebbe destabilizzare un po'
Ti cambiano le priorità, ma il passaggio è naturale perchè come stringerai il tuo fagottino per la prima volta ti cambieranno in automatico le prospettive.
Routine: è la parola d'ordine, per tutto il resto è vero che i bimbi si regolano da soli. Infatti per me è più gestibile un neonato di pochissimi mesi (che può mangiare e dormire ovunque, bastano una tetta e una carrozzina), che un bimbo di 1/2 anni, che hanno proprio bisogno dei loro rituali.




