GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Prima elementare: a che punto siete con il corsivo?

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Prima elementare: a che punto siete con il corsivo?

Messaggio da STEFI@VALERIO » 20 feb 2012, 14:38

La mia è una domanda di pura curiosità :sorrisoo perché, dopo mesi e mesi di stampatello, è comparso per la prima volta il corsivo.

La buona notizia è che questo passo ha coinciso con l’utilizzo dei quaderni a righe piccole, che mi sembra agevolino di molto l’ordine e la precisione nella scrittura.

Da parte mia necessito certamente di un ripasso :fischia perché, per la prima volta, mi sono resa conto che la mia scrittura negli anni è divenuta un mix inquietante di stampatello minuscolo (le p e le b, per esempio) e di corsivo (scrivo così la a nonché la e). Insomma sono un pessimo esempio, devo migliorare!

Ma quello che mi lascia un poco perplessa sono i tempi.

Mesi per imparare lo stampatello maiuscolo, mentre il minuscolo (che per fortuna Valerio l'aveva già imparato da solo) l’han fatto tutto in un paio di lezioni.

Per quanto riguarda il corsivo, invece, sul quale Valerio è completamente digiuno, oggi avrebbero fatto in classe una scheda che prevede l’apprendimento ben sette lettere (la n, la m, la g, la o, la v, la u e un’altra che non mi ricordo…). Tempo tre schede, in una settimana avranno completato tutte le lettere.

A me il ritmo sembra troppo veloce…e da voi come procede?
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: Prima elementare: a che punto siete con il corsivo?

Messaggio da STEFI@VALERIO » 20 feb 2012, 14:40

Ho scritto tremendamente male, mi scuso, è lunedì....
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Prima elementare: a che punto siete con il corsivo?

Messaggio da helzbeth » 20 feb 2012, 14:43

corsivo ancora non pervenuto.

Alla consegna delle pagelle la maestra ha detto "sono pronti per lo SCRIPT" (che per me in ambito grafico è una cosa ma in ambito scolastico non ne sono certa) ...
e venerdì che ha portato a casa lo zaino ho visto che scrivono in stampatello minuscolo
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
pinklady
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 378
Iscritto il: 13 gen 2008, 11:28

Re: Prima elementare: a che punto siete con il corsivo?

Messaggio da pinklady » 20 feb 2012, 14:51

Da noi iniziano oggi ma udite udite non hanno ancora insegnato le doppie (normale??) io sono un po' così :urka anche io sono nella stessa situazione di stefi@valerio ho un mix di scritture da spavento!!
ELISA, MAMMA DI MARTINA 12.08.05 3.250KG X 49CM DI PURO AMORE

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: Prima elementare: a che punto siete con il corsivo?

Messaggio da Dionaea » 20 feb 2012, 14:55

Io sono dell'idea che il corsivo vada fatto bene, con calma.
Il carattere più sacrificabile è lo stampatello minuscolo, che è importante saper leggere (i libri sono tutti in minuscolo), ma meno rilevante per la scrittura.

Il corsivo invece permette di collegare fra loro tutte le lettere e consente di scrivere più velocemente rispetto allo stampato maiuscolo ma, affinchè i collegamenti fra le lettere non diventino un ostacolo, è importante imparare a scrivere le lettere nel modo corretto. Per il corsivo è importantissimo il verso in cui vengono scritte le lettere.

Parlando con una persona che lavora nel settore mi ha detto che una delle cause dell'aumento di casi di disgrafia sono proprio i tempi di apprendimento troppo veloci.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
stè
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 43902
Iscritto il: 5 set 2005, 11:03

Re: Prima elementare: a che punto siete con il corsivo?

Messaggio da stè » 20 feb 2012, 15:10

Da Emanuele hanno iniziato tutti gli stili in contemporanea, da gennaio si stanno concentrando solo sul corsivo :ok
Lo stampato minuscolo in effetti l'hanno fatto solo "per conoscenza" ma non l'hanno mai utilizzato per scrivere dettati o copiati ad esempio.

Io e mio marito una sera ci siamo messi a scrivere in corsivo e ho serie difficoltà :urka le maiuscole non le ricordavo nemmeno :risatina: Praticamente scrivo in stampato.
є๓คภยєlє 29.05.2005 єlเรค๒єttค 28.02.2008

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Prima elementare: a che punto siete con il corsivo?

Messaggio da pisola » 20 feb 2012, 15:10

DIONEA :-D aiuto, la mia fa corsivo praticamente da sempre!
spiego meglio, scrivono in stampato maiuscolo, da natale anche in stampato minuscolo, ma le schede sul libro hanno sempre un ariga sotto di corsivo .
Le maestre ci dissero che da marzo sarebbe stato tutto corsivo e infatti ho notato che ultimamente sono aumentati gli esercizi di corsivo.
Si è difficile, fare le linee morbide è molto più complicato dello stampato maiuscolo!

Però scusa DIonea perchè dici che l'aumento di disgrafia sia dovuto a questo, io credo non c'entri proprio niente, noi abbiamo iniziato sempre col corsivo, paginette di a, di e etc....giusto.
Non so quanti anni fa hanno iniziato invece con lo stampato...scusa io ho 42 anni e ho iniziato direttamente col corsivo...troppo presto?
:pensieroso
penso di no! :hi hi hi hi
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: Prima elementare: a che punto siete con il corsivo?

Messaggio da Dionaea » 20 feb 2012, 15:16

pisola, anche io ho iniziato con tutti e 3 gli stili in contemporanea.
La maestra presentava la lettera A e imparavamo subito i diversi caratteri:
Astampato maiuscolo
a stampato minuscolo
a in corsivo minuscolo
a in corsivo maiuscolo

E' proprio il tempo che viene lasciato al bambini per imparare che è poco, non centra il fatto di iniziare subito col corsivo.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Prima elementare: a che punto siete con il corsivo?

Messaggio da sbu » 20 feb 2012, 15:21

da noi fanno tutti gli stili in contemporanea, difatti non abbiamo ancora finito l'alfabeto (mancano giusto un paio di lettere+quelle straniere).
E anche io ho dovuto rispolverare la tecnica del corsivo, ma devo dire che se escludiamo le maiuscole piene di riccioli effettivamente scrivere in corsivo è molto più veloce e scorrevole
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: Prima elementare: a che punto siete con il corsivo?

Messaggio da kla » 20 feb 2012, 15:23

Le maestre di Arianna, alle domande perplesse di alcune mamme, spiegarono che preferiscono che i bambini all'inizio si concentrino più su ciò che scrivono rispetto a come lo scrivono e quindi rimandano il corsivo.

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Prima elementare: a che punto siete con il corsivo?

Messaggio da helzbeth » 20 feb 2012, 15:26

kla ha scritto:Le maestre di Arianna, alle domande perplesse di alcune mamme, spiegarono che preferiscono che i bambini all'inizio si concentrino più su ciò che scrivono rispetto a come lo scrivono e quindi rimandano il corsivo.
io sono d'accordo con questa linea
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
Lady
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5045
Iscritto il: 26 ott 2005, 10:43

Re: Prima elementare: a che punto siete con il corsivo?

Messaggio da Lady » 20 feb 2012, 15:27

Ciao!
da noi hanno gia'fatto lo stampatello Maiuscolo e Minuscolo....spero che il corsivo arrivi verso maggio...perche' davvero stanno correndo troppo!!!!

Le DOPPIE?????????? non le hanno insegnate, ma nei dettati le pretendono e segnano errore ogni doppia dimenticata!...stessa cosa vale per l'H!!!!........poveri piccolini, secondo il mio parere pretendono molto...
I miei principi: R.K. -15.11.2005 & N.R. -3.08.2007
La mia principessa: L.M. -22.09.2011

Avatar utente
Lady
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5045
Iscritto il: 26 ott 2005, 10:43

Re: Prima elementare: a che punto siete con il corsivo?

Messaggio da Lady » 20 feb 2012, 15:29

leggendo qui....mi devo aspettare che da un momento all'altro inizino con il corsivo....
I miei principi: R.K. -15.11.2005 & N.R. -3.08.2007
La mia principessa: L.M. -22.09.2011

Avatar utente
lorena04
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1014
Iscritto il: 17 nov 2005, 14:38

Re: Prima elementare: a che punto siete con il corsivo?

Messaggio da lorena04 » 20 feb 2012, 15:39

mia figlia è in seconda e il corsivo l'hanno imparato quest'anno.
Da gennaio hanno iniziato a scrivere in corsivo alternando allo stampato maiuscolo. (il minuscolo è servito solo per riconoscere le lettere, non hanno mai scritto nulla, visto che i libri sono tutti in stampato minuscolo)
Ora guardando i quaderni d'italiano è quasi tutto in corsivo. Le altre materie scrivono ancora in stampato maiuscolo... forse perchè usano i quaderni a quadretti?? Righe solo per italiano
Alla riunione del mese scorso hanno appunto detto che d'ora in poi si userà sempre di più il corsivo, ma per il dettato lasciano libera scelta perchè i bimbi devono prima pensare alle parole da scrivere in modo esatto e non a come scriverle :ok
LOLA nata il 18/09/04 sta crescendo!! 18/8/08...8/1/09 due stelline
MILA nata il 23/03/10 ogni giorno mi sorprende!!

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: Prima elementare: a che punto siete con il corsivo?

Messaggio da STEFI@VALERIO » 20 feb 2012, 15:43

Dionaea ha scritto:pisola, anche io ho iniziato con tutti e 3 gli stili in contemporanea.
La maestra presentava la lettera A e imparavamo subito i diversi caratteri:
Astampato maiuscolo
a stampato minuscolo
a in corsivo minuscolo
a in corsivo maiuscolo

E' proprio il tempo che viene lasciato al bambini per imparare che è poco, non centra il fatto di iniziare subito col corsivo.
Volevo precisare che noi avevamo fatto solo stampatello maiuscolo per ora, non tutti gli stili insieme, ecco il motivo della mia perplessità. Per lo stampatello, una lettera a settimana, per il corsivo 7 in un giorno, boh, mi sembra eccessivo.

E ora vedo che c'è anche il corsivo maiuscolo.... ma com'è?, non me lo ricordo proprio :domanda. Aiuto! :buuu
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
lorena04
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1014
Iscritto il: 17 nov 2005, 14:38

Re: Prima elementare: a che punto siete con il corsivo?

Messaggio da lorena04 » 20 feb 2012, 15:46

grammatica approfondita in seconda....
i suoni sc , gn, gl, l'acca, le doppie penso siano nei prox giorni, i nomi propri e comuni, gli accenti, singolare e plurale...nel libro mancano questi da fare...
vediamo dove arriveranno...
LOLA nata il 18/09/04 sta crescendo!! 18/8/08...8/1/09 due stelline
MILA nata il 23/03/10 ogni giorno mi sorprende!!

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: Prima elementare: a che punto siete con il corsivo?

Messaggio da Dionaea » 20 feb 2012, 16:14

STEFI@VALERIO, il corsivo maiuscolo http://www.bancadelleemozioni.it/letter ... ivo26.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Comunque si, a me 7 lettere in un colpo sembrano troppe, a prescindere dal metodo che si usa. Fare gli stili assieme, farli divisi, fare il corsivo in prima, farlo in seconda...basta che quando si introduce qualcosa di nuovo si lascia ai bambini un tempo adeguato per apprendere..
Il corsivo poi è difficile, richiede una buona motricità fine e necessita di tempo e pratica per essere appreso in modo funzionale.

Meglio una lettera alla volta così il bambino si può concentrare su quella, secondo me.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Prima elementare: a che punto siete con il corsivo?

Messaggio da clizia » 20 feb 2012, 16:21

Stefi, uguale. Per ora il mio ha fatto solo stampato maiuscolo e minuscolo. da pochi giorni hanno cominciato il corsivo ed hanno fatto tutte le lettere. Behh ovvio che vadano più veloci, non c'è da insegnare l'alfabeto ma solo una scrittura diversa visto che hanno già un pò di competenze.
Per ora non hanno affrontato il corsivo maiuscolo che in alcune lettere è un pò più complicato ma credo che a breve cominceranno perchè la maestra ha detto di non prendere più quaderni a quadretti se non per matematica.

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Prima elementare: a che punto siete con il corsivo?

Messaggio da clizia » 20 feb 2012, 16:27

pinklady ha scritto:Da noi iniziano oggi ma udite udite non hanno ancora insegnato le doppie (normale??) io sono un po' così :urka anche io sono nella stessa situazione di stefi@valerio ho un mix di scritture da spavento!!
Anche noi ancora niente doppie in modo ufficiale. ma che c'entra col corsivo? Mica sono collegati quindi va benissimo cominciare il corsivo anche se ancora non hanno fatto le doppie o gli accenti o....

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Prima elementare: a che punto siete con il corsivo?

Messaggio da clizia » 20 feb 2012, 16:31

Dionea ogni marestra avrà il suo metodo ,noto comunque che i bambini stanno imparando il corsivo molto più velocemente ora che lo stampato tre mesi fa. quindi è evidente che la velocità è dovuta al fatto che si tratti solo di grafia e non di concetti. E la maestra mica gli mette un brutto voto se il corsivo non è perfetto, miglioreranno. :sorrisoo

Streghettasaetta

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”