GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

L'evoluzione dell'uomo secondo le scuole italiane

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: L'evoluzione dell'uomo secondo le scuole italiane

Messaggio da Paola67 » 20 feb 2012, 11:01

ema1 ha scritto:Ragazze, buongiorno!

Oggi vi chiedo di togliermi una curiosita' su un dubbio esistenzialista.

Ieri leggendo un articolo su un analisi del programma scolastico mi e' caduto l'occhio su una frase, l'analista prendeva questo fatto come un esempio di quanto i nostri programmi sono davvero poco aggiornati con il ritmo mondiale. La frase scriveva praticamente cosi:" E' assurdo pensare che i nostri figlio studiano ancora oggi l'evoluzione dell'uomo basandossi sulle teorie darwiniane."

Io so che ultimamente le teorie di Darwin sull'origine dell'uomo sono state smentite, da diverse scuole di pensiero, da scenziati illustri di tutto il mondo.

Ma mi chiedo come si puo spiegare l'origine dell'uomo! La scuola pubblica dove va mia figlia e una scuola laica quindi per questa scuola e inaccettabile spiegare l'origine da un punto di vista religioso. Ovviamente non si puo spiegare basandosi sulle teorie su gli alieni e altre follie simili.

Mi chiedo, voi che aveve un programma aggiornato con il ritmo mondiale, come lo spiegate ai bambini nelle scuole? Esiste ancora da voi la teoria di Darwin?

Io so gia che andro in conflitto con la scuola.... :che_dici

Grazie
noi siamo in 3 nel pieno della fase di studio di questi argomenti

da noi stanno studiando le diverse teorie distinguendone le fonti e distinguono le fonti scientifiche (materiali, scritte etc), dalle fonti immaginarie e/o mitologiche
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: L'evoluzione dell'uomo secondo le scuole italiane

Messaggio da pisola » 20 feb 2012, 11:10

CIAO Ema, vedo che ti hanno già risposto e spiegato :ok
Noi siamo ancora in prima elementare quindi il problema non si pone, però io ho portato Emi ad una mostra interessantissima, che credo ci sia ancora (so che Roma e Tirana non sono vicinissime.... :prr ) , si chiama "Homo Sapiens" corredata da tutti gli studi di Cavalli Sforza .
A prescindere dalla teoria di darwin, o meglio alla nuove teorie darwiniane ( per questo si dice sia superato,ma i concetti fondamentali rimangono :ok ), quello che volevo far cogliere a mia figlia è il CONCETTO DI TOLLERANZA DELLA DIVERSITA'.
Cosa studieranno a scuola o come sarà affrontato il problema, non ne ho proprio idea, ma di sicuro io per ora le sto spiegando questo. :sorrisoo
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: L'evoluzione dell'uomo secondo le scuole italiane

Messaggio da pisola » 20 feb 2012, 11:14

FRANCESCA 74 :ok :ok :ok
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: L'evoluzione dell'uomo secondo le scuole italiane

Messaggio da ely66 » 20 feb 2012, 11:23

Paola67 ha scritto:
ema1 ha scritto:Ragazze, buongiorno!

Oggi vi chiedo di togliermi una curiosita' su un dubbio esistenzialista.

Ieri leggendo un articolo su un analisi del programma scolastico mi e' caduto l'occhio su una frase, l'analista prendeva questo fatto come un esempio di quanto i nostri programmi sono davvero poco aggiornati con il ritmo mondiale. La frase scriveva praticamente cosi:" E' assurdo pensare che i nostri figlio studiano ancora oggi l'evoluzione dell'uomo basandossi sulle teorie darwiniane."

Io so che ultimamente le teorie di Darwin sull'origine dell'uomo sono state smentite, da diverse scuole di pensiero, da scenziati illustri di tutto il mondo.

Ma mi chiedo come si puo spiegare l'origine dell'uomo! La scuola pubblica dove va mia figlia e una scuola laica quindi per questa scuola e inaccettabile spiegare l'origine da un punto di vista religioso. Ovviamente non si puo spiegare basandosi sulle teorie su gli alieni e altre follie simili.

Mi chiedo, voi che aveve un programma aggiornato con il ritmo mondiale, come lo spiegate ai bambini nelle scuole? Esiste ancora da voi la teoria di Darwin?

Io so gia che andro in conflitto con la scuola.... :che_dici

Grazie
noi siamo in 3 nel pieno della fase di studio di questi argomenti

da noi stanno studiando le diverse teorie distinguendone le fonti e distinguono le fonti scientifiche (materiali, scritte etc), dalle fonti immaginarie e/o mitologiche
come da noi. e al momento sono a 3 miliardi di anni fa, hanno appena passato la fase big bang, sono suppergiù al brodo primordiale con la nascita dei dinosauri. quando arrivano a Lucy te lo dico :hi hi hi hi
l'uomo del similaun, mia figlia sa che esiste ed è curiosa, ma ne hanno solo accennato in classe, dicendo che ne parleranno in 4a.
quindi credono e spiegano la teoria evoluzionistica di Darwin.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: L'evoluzione dell'uomo secondo le scuole italiane

Messaggio da Paola67 » 20 feb 2012, 11:31

noi siamo arrivati agli australopitechi o ominidi che si differenziano in africa, dopo la formazione della rift valley, dalle scimmie antropomorfe che vivevano nella foresta
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
Fede72
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 959
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:11

Re: L'evoluzione dell'uomo secondo le scuole italiane

Messaggio da Fede72 » 20 feb 2012, 11:34

helzbeth ha scritto:Fede illuminami: tu a religione fai proprio religione o STORIA della religione?

perchè mi dicono che sia la seconda opzione (mentre catechismo lo fanno dal parroco, quando sarà) ma in realtà mi sembra che il confine non sia poi così chiaro
Allora l'IRC (insegnamento della religione cattolica fatto a scuola) è finalizzato allo studio conoscitivo della religione cattolica: cos'è, a cosa crede, da dove deriva (ebraismo), la figura storica di Gesù (cos'ha detto cos'ha fatto).
Il programma prevede in 5° elementare la storia delle principali religioni (ebraismo, islam, buddhismo, induismo e altre religioni orientali); anche per esse si studiano: il periodo storico nel quale nascono, il fondatore, le linee principali del loro credo religioso.

Lo scopo NON è quello di portare i bambini alla fede cattolica e nemmeno alle altre (della serie "ti faccio una proposta multipla e poi tu scegli quella che ti piace di più"). Questo deve essere molto chiaro e ai genitori che vengono ai colloqui lo dico sempre. Ogni famiglia fa per il proprio figlio una scelta educativa che PUO' comprendere un eventuale percorso di fede per il quale lo manderà a Catechismo (o dal rabbino se Ebreo, o dall'imam, ecc...) che predisporranno un cammino religioso, e che si estenderà probabilmente a tutta la vita (con i suoi alti e bassi, le scelte, le decisioni, le conversioni, ecc); in tutto questo la scuola NON c'entra niente!!!!

A scuola si vedrà come il "sentimento religioso" connota l'uomo di ogni tempo e come la religione ebraico-cristiana abbia risposto alle domande di senso. Si cerca di capire chi sono i Cristiani, a cosa credono, che peso hanno avuto nella storia, come si rapportano con i fedeli di altre religioni, come si possono conciliare scienza e fede, ...
♥ Federica e Ivo ♥ - ­☺Beatrice (05 feb 04) ☺Alessandro Mario (28 lug 05)
Sarò veramente LIBERA quando potrò scegliere tra BENE e MEGLIO

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: L'evoluzione dell'uomo secondo le scuole italiane

Messaggio da ema1 » 20 feb 2012, 12:30

francesca74 ha scritto:Son curiosa di sapere cosa propone questo arguto analista anti evoluzionista per spiegare la nascita dell'uomo
Infatti, sono curiosa anche io!! Spero che qualcune gli risponda.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: L'evoluzione dell'uomo secondo le scuole italiane

Messaggio da ema1 » 20 feb 2012, 12:34

R2D2 ha scritto: Darwin è stato un grande scienziato che ha avuto molto intuito e grande spirito di osservazione, la scienza è in continua evoluzione, ma Darwin deve essere studiato e ricordato per le sue teorie. Anche se un giorno si dovessero rivelare del tutto scorrette (ma ne dubito) fa parte della storia della scienza e fornisce buone basi per lo studio. Studiare la scienza senza Darwin è come studiare la storia a partire dal medioevo, ignorando quanto è successo prima. E' assurdo.
Ai miei tempi Darwin veniva studiato, spero ancora oggi, e mi auguro che continuerà ad essere studiato anche se dovesse essere smentito. Perché è un caposaldo della storia scientifica.
Tiritera a parte, io alla mia piccola l'ho già spiegato, le racconto spesso dei dinosauri, della comparsa della vita, delle glaciazioni e la comparsa dell'uomo. Sono tra le sue favole preferite. :fischia
Ema, anche se fosse fuori programma, faglielo conoscere a tua figlia.
Rispondo a R2 per rispondere anche a clizia. Sicuramente glielo faro' conoscere se non fosse parte di un programma scolastico futuro, anche se lo ammetto.... a me non sta proprio "simpatico", anzi, trovo che le sue teorie sono state si, importantissime per la storia della scenza, ma una fonte o ispirazione per tante cose sbagliate.

Comunque, per chi diceva prima, forse clizia o fede, l'importante e', a questo punto, saper insegnare l'evoluzione e le sue teorie nel modo giusto.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: L'evoluzione dell'uomo secondo le scuole italiane

Messaggio da ema1 » 20 feb 2012, 12:36

pisola ha scritto: quello che volevo far cogliere a mia figlia è il CONCETTO DI TOLLERANZA DELLA DIVERSITA'.
Sono d'accordissimo su questo... ! :sorrisoo
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: L'evoluzione dell'uomo secondo le scuole italiane

Messaggio da ema1 » 20 feb 2012, 12:37

ely66 ha scritto:
Paola67 ha scritto:
ema1 ha scritto:Ragazze, buongiorno!

Oggi vi chiedo di togliermi una curiosita' su un dubbio esistenzialista.

Ieri leggendo un articolo su un analisi del programma scolastico mi e' caduto l'occhio su una frase, l'analista prendeva questo fatto come un esempio di quanto i nostri programmi sono davvero poco aggiornati con il ritmo mondiale. La frase scriveva praticamente cosi:" E' assurdo pensare che i nostri figlio studiano ancora oggi l'evoluzione dell'uomo basandossi sulle teorie darwiniane."

Io so che ultimamente le teorie di Darwin sull'origine dell'uomo sono state smentite, da diverse scuole di pensiero, da scenziati illustri di tutto il mondo.

Ma mi chiedo come si puo spiegare l'origine dell'uomo! La scuola pubblica dove va mia figlia e una scuola laica quindi per questa scuola e inaccettabile spiegare l'origine da un punto di vista religioso. Ovviamente non si puo spiegare basandosi sulle teorie su gli alieni e altre follie simili.

Mi chiedo, voi che aveve un programma aggiornato con il ritmo mondiale, come lo spiegate ai bambini nelle scuole? Esiste ancora da voi la teoria di Darwin?

Io so gia che andro in conflitto con la scuola.... :che_dici

Grazie
noi siamo in 3 nel pieno della fase di studio di questi argomenti

da noi stanno studiando le diverse teorie distinguendone le fonti e distinguono le fonti scientifiche (materiali, scritte etc), dalle fonti immaginarie e/o mitologiche
come da noi. e al momento sono a 3 miliardi di anni fa, hanno appena passato la fase big bang, sono suppergiù al brodo primordiale con la nascita dei dinosauri. quando arrivano a Lucy te lo dico :hi hi hi hi
l'uomo del similaun, mia figlia sa che esiste ed è curiosa, ma ne hanno solo accennato in classe, dicendo che ne parleranno in 4a.
quindi credono e spiegano la teoria evoluzionistica di Darwin.
Grazie paola ed ely!!

Mia figlia e molto mistica di carattere :ahah quindi davvero non so ancora come affrontera' la cosa quando sara' il momento, e non so ancora cosa deve affrontare.

Quindi Darwin allora si continua a studiare!!
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
Fede72
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 959
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:11

Re: L'evoluzione dell'uomo secondo le scuole italiane

Messaggio da Fede72 » 20 feb 2012, 13:09

guarda qui Ema!!! :
http://www.disf.org/Editoriali/Editoriale0509.asp" onclick="window.open(this.href);return false;
♥ Federica e Ivo ♥ - ­☺Beatrice (05 feb 04) ☺Alessandro Mario (28 lug 05)
Sarò veramente LIBERA quando potrò scegliere tra BENE e MEGLIO

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: L'evoluzione dell'uomo secondo le scuole italiane

Messaggio da Dionaea » 20 feb 2012, 14:39

Io un un prof incavolatissimo perchè dice che non esiste che nel 2012 nelle scuole elementari si insegni ancora la successione lineare Scimmia- Australopiteco -Homo habilis- Homo Erectus - Homo sapiens - Homo sapiens Sapiens.

L'evoluzione dell'essere umano è stata "ad albero" o "a cespuglio", non è stato un percorso lineare ma una strada ramificata: alcuni rami si sono interrotti (=quella specie si è estinta) mentre altri rami hanno proseguito il loro percorso; uno di questi ha portato all'homo Sapiens Sapiens. (Molto in sintesi)

Era forse a questo Ema che facevi riferimento?
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: L'evoluzione dell'uomo secondo le scuole italiane

Messaggio da helzbeth » 20 feb 2012, 14:45

vabbè, ma non è che cambi poi molto... non mi pare che ci sia un danno oggettivo di conoscenza (perlomeno in prima elementare)
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: L'evoluzione dell'uomo secondo le scuole italiane

Messaggio da Dionaea » 20 feb 2012, 14:47

helzbeth ha scritto:vabbè, ma non è che cambi poi molto... non mi pare che ci sia un danno oggettivo di conoscenza (perlomeno in prima elementare)
No, infatti.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: L'evoluzione dell'uomo secondo le scuole italiane

Messaggio da clizia » 20 feb 2012, 16:35

Ma siamo sicure che darwin la facesse così facile e lineare? a me pare proprio di no, forse non è colpa di darwin se altri hanno semplificato troppo le sue teorie. :fischia

Streghettasaetta

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: L'evoluzione dell'uomo secondo le scuole italiane

Messaggio da Paola67 » 20 feb 2012, 17:41

Dionaea ha scritto:Io un un prof incavolatissimo perchè dice che non esiste che nel 2012 nelle scuole elementari si insegni ancora la successione lineare Scimmia- Australopiteco -Homo habilis- Homo Erectus - Homo sapiens - Homo sapiens Sapiens.

L'evoluzione dell'essere umano è stata "ad albero" o "a cespuglio", non è stato un percorso lineare ma una strada ramificata: alcuni rami si sono interrotti (=quella specie si è estinta) mentre altri rami hanno proseguito il loro percorso; uno di questi ha portato all'homo Sapiens Sapiens. (Molto in sintesi)

Era forse a questo Ema che facevi riferimento?
Noi stiamo facendo anche le ramificazioni :impiccata: ed anche quelle interrotte
Ari :impiccata:
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: L'evoluzione dell'uomo secondo le scuole italiane

Messaggio da helzbeth » 20 feb 2012, 20:16

magari il prof è incavolatissimo perchè le ramificazioni sono cresciute a lui..... :risatina:
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: L'evoluzione dell'uomo secondo le scuole italiane

Messaggio da Dionaea » 20 feb 2012, 20:38

helzbeth ha scritto:magari il prof è incavolatissimo perchè le ramificazioni sono cresciute a lui..... :risatina:
Ah guarda, probabile.


Tanto più che questo qua lavorare coi bambini non sa nemmeno cosa voglia dire
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

neobe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2165
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:09

Re: L'evoluzione dell'uomo secondo le scuole italiane

Messaggio da neobe » 20 feb 2012, 21:31

quoto chi dice che la scienza sia in continua evoluzione, ma Darwin tante cretinate mica le ha dette!
A scuola io ho studiato anche la teoria tolemaico-aristotelica... eppure sbagliata!
Claudia+Alessandra(03/08/2004)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: L'evoluzione dell'uomo secondo le scuole italiane

Messaggio da clizia » 20 feb 2012, 22:17

Dionaea ha scritto:Io un un prof incavolatissimo perchè dice che non esiste che nel 2012 nelle scuole elementari si insegni ancora la successione lineare Scimmia- Australopiteco -Homo habilis- Homo Erectus - Homo sapiens - Homo sapiens Sapiens.

L'evoluzione dell'essere umano è stata "ad albero" o "a cespuglio", non è stato un percorso lineare ma una strada ramificata: alcuni rami si sono interrotti (=quella specie si è estinta) mentre altri rami hanno proseguito il loro percorso; uno di questi ha portato all'homo Sapiens Sapiens. (Molto in sintesi)

Era forse a questo Ema che facevi riferimento?
e il tuo prof ha pure ragione ma ste cose mica le ha scritte darwin!!! siamo cugini delle scimmie, c'è un PROGENITORE COMUNE, ma è ovvio che noi non discendiamo dagli scimpanzè. queste sono le nozioni facilitate che spesso insegnano pensando di essere più chiari ma di fatto mistificano.

Streghettasaetta

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”