Ma no, anzi, le mie adorano misurarsi la febbre perchè le tengo in braccio strette strette e mi siedo 5 minuti a fare le coccoledottbaby ha scritto:Quindi, praticamente impossibile misurare la febbre a un bambino...

Messaggio da pallapunda » 16 feb 2012, 13:48
Ma no, anzi, le mie adorano misurarsi la febbre perchè le tengo in braccio strette strette e mi siedo 5 minuti a fare le coccoledottbaby ha scritto:Quindi, praticamente impossibile misurare la febbre a un bambino...
Messaggio da ValeBXL » 16 feb 2012, 16:38
Confermo, i termometri a mercurio non si possono importare, il loro uso è proibito in tutta l'UE. Se qualcuna ha voglia di leggere i dettagli:dottbaby ha scritto:Domanda: ho un vecchio termometro a mercurio (reliquia di quando ero piccola io), ma non so bene come usarlo. Lo metto sotto l'ascella, ok...e poi? Quanto devo lasciarlo perché la misurazione sia attendibile? A me pare che non salga mai, manon creo si possa star lì a controllare in continuazione...(oltre tutto, la belva si agita non poco, durante la misurazione...).
P.S. Quelli a mercurio, a farveli spedire dall'estero, state attente, non lo so per certo, ma temo possiate incappare in qualche sanzione, se alla dogana controllano...
Messaggio da skyblue » 17 feb 2012, 14:36
Messaggio da mariangelac » 17 feb 2012, 15:57
Ce l'ho anch'io quello che misura nell'orecchio, continui nella misurazione avrai infiniti numeriskyblue ha scritto:Yuma come sta tuo figlio ?![]()
Discorso termometri: quello a mercurio lo avevo quando ero bambina. Poi abbiamo scoperto quelli per le orecchie e ora uso soltanto questi, anche perché quelli a mercurio qui non ci sono. Ci sono i termometri digitali che hanno soppiantato quelli al mercurio.
Però ho notato una notevole differenza di temperatura da orecchio a orecchio e da momento a momento.
Esempio: misuro nel dx e mi da 37 mentre a sx mi da 37.5... insomma 0,5 di differenza SEMPRE.
La rimisuro dopo 1 minuto e nel dx mi da 36.5 e a sx 37, insomma la prima volta che la misuro è maggiore e la seconda sempre minore, da entrambe le orecchie. Nel dubbio uso pure quello digitale sotto l'ascella.
Messaggio da Giu07 » 17 feb 2012, 16:13
Messaggio da francyede » 19 feb 2012, 16:16
Messaggio da R2D2 » 20 feb 2012, 8:57
ma il termometro è custodito in un doppio stelo di vetro. Non è assolutamente tossico così. Certo che poi dipende dal buon uso di chi ce l'ha. Se si usa per la febbre e nel caso di rottura lo si butta anziché farci giocare i bambini, dove sta il problema? Allora dobbiamo proibire la vendita di coltelle da cucina, o dei bicchieri, se si rompono tagliano.francyede ha scritto:se li hano proibiti vi siete chiesti come mai?
ok è altamente inquinante e potete dire "chissene", ma è anche altamente tossico. Avete presente quando vi si rompeva da bambine e giocavate a farne delle palline sempre piu' grandi? i termometri a mercurio sono vietati alla vendita al pubblico in tutta europa perchè non si vendono al pubblico oggetti che contengano sostanze che siano cancerogene (causano in cancro), mutagene (portano modificazione genetiche) e tossiche per la riproduzione (CMR), che inquinanti, e che siano Interferenti endocrini, ossia causino gravi effetti sul sistema endocrino.
QUindi ok, sono piu' precisi, non c'è alcun dubbio, ma forse è meglio non sapere con certezza se un bambino ha 37,4 o 37,8....se ha la febbre alta si vede con qualunque termometro.
Detto questo ho ben 3 termometri digitali e mi trovo bene solo con uno, gli altri sono proprio inaccettabili. Bisogna cerca quello che ci soddisfa, tutto qui.
Messaggio da mariangelac » 20 feb 2012, 9:57
R2D2 ha scritto:Comunque per chi ha nostalgia del vecchio termometro, esiste ancora, però ha il gallio al posto del mercurio.
Messaggio da ValeBXL » 20 feb 2012, 10:00
Messaggio da R2D2 » 20 feb 2012, 10:05
forse è lo stesso. Dentro c'è una lega di gallio, indio e stagno. Io non l'ho provato ma dovrebbe funzionare bene. Dici di no?mariangelac ha scritto:R2D2 ha scritto:Comunque per chi ha nostalgia del vecchio termometro, esiste ancora, però ha il gallio al posto del mercurio.cioè? come si chiama in farmacia? nn è quello con il finto mercurio blu?
Messaggio da mariangelac » 20 feb 2012, 10:10
Messaggio da cipi » 20 feb 2012, 13:36
Messaggio da magnolia77 » 20 feb 2012, 14:51
cipi ha scritto:Io mi tengo caro quello al mercurio e uso sempre e solo quello.
Ne avevo 2 digitali, uno peggio dell'altro, come diceva qualcuna, potevo giocare i numeri al superenalotto.
Ci provo la febbre 3 volte all'anno, dite che muoio 10 anni prima???
Messaggio da lucy75 » 20 feb 2012, 15:02
Messaggio da francyede » 26 feb 2012, 18:39
Messaggio da Anna2001 » 26 feb 2012, 19:50
Messaggio da akane » 26 feb 2012, 19:59
Messaggio da cristiana » 29 feb 2012, 10:53
io uso quello auricolare, ho il termoscan della braun, e mi trovo benissimo. ho imparato a usarlo non misurando la febbre due volte consecutive in quanto essendo ad infrarossi si "riscalda" e la seconda misurazione è sempre più alta, va usato nella stanza in cui è riposto per evitare sbalzi termici, io ce l'ho sulla libreria in salotto che tanto i bimbi son sempre lì, e soprattutto non è efficace in caso di otite poichè le orecchie sono infiammate, ma difficile che lo siano entrambe.chloe74 ha scritto:ok, niente termometro auriculare. Aspetto l'ordine cumulativo a Ema :D
Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”