Si, in effetti hai ragione: la placenta c´é.laura s ha scritto:Non vorrei dover smentire ma a 14 settimane la placenta c'è eccome e ematoma e distacco amniocoriale sono la stessa cosa!!Alexxandra ha scritto:Io l'ho avuto dalla sesta setimana riassorbito verso la 15 completamente.
Si tratta di unprocesso comunque naturale anche se non tutte lo hanno (è comunque molto frequente) ed è legato al fatto che la formazione delle membrane amnio.coriali è un processo erosivo e quindi erodendo anche vasi sanguigni causa formazione di ematomi.
Nella stragrande maggioranza dei casi si risolve col riposo.
Molto è legato alla posizione e alle dimensioni.
NON C'ENTRA NULLA COL DISTACCO DI PLACENTA (problema molto più grave e a rischio), a quest'epoca gestazionale la placenta non si è ancora formata.
Vedrai che andrà tutto bene.
Pensa io non sono stata nemmeno ricoverata.
Solo riposo spalmata a letto.
Peró qui é scritto che si forma completamente tra la 18a e 20a settimana.
http://www.ehow.com/facts_4867536_placenta-formed.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Puó essere benissimo che qui vengano riportati dati sbagliati (come capita spesso su internet)...e immagino che ci possa essere un distacco anche se non é formata completamente.
Ricordavo male: avevo inteso che si formasse molto piú tardi.
Laura S, sei ginecologa o ostetrica? Lo chiedo per curiositá