GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Ma come vestiario voi quanto comprate??

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: Ma come vestiario voi quanto comprate??

Messaggio da kla » 16 feb 2012, 14:57

leda71 ha scritto:
Cicci1 ha scritto:
hamilton ha scritto:...Interessante l'idea di dispare i miei maglioni di cachemire di cui mi sono stufata per farne per lui.
Come si fa? Li porto ad una sarta? Ma e' possibile scucire e ricucire un cachemire? :domanda :domanda
Se fatto a mano si, è possibile, perchè si lavora con un unico lungo filato, i bordi non sono tagliati ma il filo continua da un giro di lavoro all'altro. Se è un maglione comprato no, perchè viene creata un'unica grande pezza dalla quale poi si tagliano le parti che compongono la maglia (o meglio....le maglie)
non è detto io ne ho uno addosso ora e non è fatto a mano ma non è nemmeno tagliato per cui si potrebbe disfare e rifare ai ferri... anche se il filato è così sottile che aiuto! ci si mette una vita.
quoto. I maglioni di buona fattura non sono mai tagliati ai lati anche se non fatti a mano!

Avatar utente
marby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8097
Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17

Re: Ma come vestiario voi quanto comprate??

Messaggio da marby » 16 feb 2012, 15:25

Hamilton, io adoro papermoon :-D
Avevo preso delle cose bellissime per Sofia, tra cui un vestitino bellissimo, bianco coi fiori blu, che si vede nel fotoalbum, nella foto in cui ci sono anch'io col vestito verde!
Solo che poi il negozio in centro a Brescia ha chiuso :buuu E pensavo che non esistesse proprio più come marca, visto che non l'ho più trovata!

Anche qui all'asilo fa caldissimo, quindi io le metto una maglietta di cotone e il grembiule (e suda lo stesso :che_dici ) e poi sopra la felpa che peró si toglie quando arriva lì!

Cmq ragazze Ishetta non fa testo per le temperature in casa, visto he dorme senza pigiama (a me viene freddo solo a pensarci :risatina: ).
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Ma come vestiario voi quanto comprate??

Messaggio da ema1 » 16 feb 2012, 15:31

marby, ma quanto sono meravigliosi i tuoi cuccioli!!! :emozionee E quanto si assomigliano!! Con quelle guanciotte e gli occhi neri!! Assomigliano un po a me da piccolina. :sorrisoo
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Ma come vestiario voi quanto comprate??

Messaggio da lalat » 16 feb 2012, 15:31

hamilton ha scritto:Non me'e piaciuto neppure il sito di okaidi :risatina: , figuriamoci i vestiti... :ahah
Ma voi siete abituate ad entrare in negozi tematici? :domanda Io ieri sono entrata da Coin e nel reparto bambini ho guardato ciò che era in saldo, ho preso un paio di jeans taglia 134 cm di altezza, ho visto erano ben fatti, che costavano al 50% 15,00 euro e per ultimo ho visto che la marca era okaidi ... poteva essere anche un'altra ... che non faceva differenza, sempre da Coin ho scartato la camicia azzurra che costava 12 euro già scontata di marca ... mi pare esprit o qualcosa del genere e ne ho presa un'altra a quadretti che mi piaceva lo stesso ma ne costava 8,50 (potrebbe essere marca JCT? o JDK? ... boh) ... nei negozi ci sono le marche mischiate ed io compro tutto quello che vale la pena di essere acquistato. Non compro da Oviesse perché la roba si buca e si deteriora subito ... perché cercando bene nel negozio qualcosa di carino si trova anche ... ma dopo che una prende 1, 2, 3 fregature ... dice basta.
Su internet non compro ... preferisco ... perché a video la roba mi sembra diversa che da vicino .... una volta stavo per fare un ordine on line da kiabi ... poi in un'altra città ho visto il negozio e ho deciso che non fa proprio per me :x:
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Ma come vestiario voi quanto comprate??

Messaggio da ema1 » 16 feb 2012, 15:31

ah, il vestito con i fiori blu e classico e bellissimo, come piacciono a me!!
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
Cicci1
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5603
Iscritto il: 30 mag 2005, 19:31

Re: Ma come vestiario voi quanto comprate??

Messaggio da Cicci1 » 16 feb 2012, 15:34

R2D2 ha scritto:io provo una profonda invidia e ammirazione per cicci che i maglioni riesce a farseli da soli. E pure i vestiti. Vorrei tanto imparare.
R2D2...a dir la verità anche io vorrei tanto imparare, perchè...io non sono bravissima, mi arrangio e mi accontento del risultato.
Ho avuto la fortuna di avere una nonna sarta, e ho "respirato" ferri , uncinetto e cucito fin da piccolissima. Diciamo che l'ho sempre spiata, e che cerco di rifare quello che faceva lei.
Mamma-sprint di Arianna (15-8-2005; kg 3,120 x 52,5 cm) e di Giorgio (28-10-2008; kg 3,450 x 52 cm)

Avatar utente
Cicci1
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5603
Iscritto il: 30 mag 2005, 19:31

Re: Ma come vestiario voi quanto comprate??

Messaggio da Cicci1 » 16 feb 2012, 15:38

sbu ha scritto:
R2D2 ha scritto:io provo una profonda invidia e ammirazione per cicci che i maglioni riesce a farseli da soli. E pure i vestiti. Vorrei tanto imparare.
io cucio e farsi i vestiti da sola non vale la pena, fidati. E' comodo poter riparare o modificare, faccio qualcosa per la casa, ma investire tempo e denaro per farsi un vestito, e quando te lo metti ti sta male è veramente una cosa avvilente.
Beh...dipende...se hai una 40 di giro vita e 46 di fianchi, è molto più semplice farsi un vestito o un paio di pantaloni partendo dalla scelta della stoffa, piuttosto che spendere soldi per comprarli in negozio, per poi doverli scucire completamente per metterli in forma..
Mamma-sprint di Arianna (15-8-2005; kg 3,120 x 52,5 cm) e di Giorgio (28-10-2008; kg 3,450 x 52 cm)

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Ma come vestiario voi quanto comprate??

Messaggio da laura s » 16 feb 2012, 15:46

demi ha scritto:laura s conosco il negozio in via casaregis...ma non possono comprarci tutti, devi essere socio o sbaglio?
Sì ma associarsi è gratis e non serve nessun requisito, ergo...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Ma come vestiario voi quanto comprate??

Messaggio da ishetta » 16 feb 2012, 15:50

sbu ha scritto:
R2D2 ha scritto:io provo una profonda invidia e ammirazione per cicci che i maglioni riesce a farseli da soli. E pure i vestiti. Vorrei tanto imparare.
io cucio e farsi i vestiti da sola non vale la pena, fidati. E' comodo poter riparare o modificare, faccio qualcosa per la casa, ma investire tempo e denaro per farsi un vestito, e quando te lo metti ti sta male è veramente una cosa avvilente.
Io ho la zia sarta :hi hi hi hi
e quando voglio qualcosa :fischia d'altronde sono la sua figlioccia :fischia
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Ma come vestiario voi quanto comprate??

Messaggio da R2D2 » 16 feb 2012, 15:50

io vado nei negozi monotematici primo perché al centro commerciale sono così e poi trovo più semplice fare gli abbinamenti fra i vestiti. Da coin non vado da anni, avevo smesso di andarci perché era diventata cara. Dai prezzi che scrivi latta mi sembra che sia tornata abbordabile.

cicci anche mia madre è sarta, io avevo imparato a fare le gonne, un solo modello però :risatina: . I pantaloni mi sembrano impossibili, già ho difficoltà ad accorciare i pantaloni con le due gambe uguali fra loro. :risatina:
Certo se le tue misure sono così restringere una 46 e portarla ad una 40 non ne vale la pena.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Ma come vestiario voi quanto comprate??

Messaggio da laura s » 16 feb 2012, 15:51

hamilton ha scritto:Ma anche voi fate cosi' fatica a trovare maglioni 100% lana per i bambini? :nonegiusto
Io di quelli ne ho a cassettate, mia mamma e mia nonna hanno il passatempo dello sferruzzo, e almeno lì non spendo proprio nulla!! Comunque ti consiglio di fare ora una visita all'outlet del gufo perchè negli ultimi 3-4 gg di saldi vanno anche al 70% del prezzo outlet e te li porti via a pochissimo...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Ma come vestiario voi quanto comprate??

Messaggio da laura s » 16 feb 2012, 15:52

R2D2 ha scritto:Vedo che tutte avete il piumino. Io giro con il vecchi caro cappotto, sono fuori moda? Il piumino lo aborro per mie trippe mentali etiche, di sintetici ne trovo pochi e spesso brutti.
Conoscete qualche marchio carino che fa un buon piumino 100% sintetico?
Direi max e co. Quasi tutti sintetici, e poi anche Pennyblack. Comunque io ho il piumino (come tutti i genovesi) per il vento, se da te non c'è vento il cappottino non è mica out!!
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Ma come vestiario voi quanto comprate??

Messaggio da R2D2 » 16 feb 2012, 15:53

latta sarebbe lalat. Maledetto mac :argh
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
nocciolina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2422
Iscritto il: 17 gen 2009, 5:43

Re: Ma come vestiario voi quanto comprate??

Messaggio da nocciolina » 16 feb 2012, 15:55

lalat ha scritto: Ma voi siete abituate ad entrare in negozi tematici? :domanda Io ieri sono entrata da Coin
al contrario tuo, io non entro mai in posti tipo Coin e simili! :ahaha
Le cose costano di più (ovviamente, c'è un passaggio in più rispetto al negozio monomarca -qualunque sia- ) a meno che non siano rimanenze negli ultimi periodi dei saldi, solo in quel caso paghi magari poco anche da Coin e simili
devo stare a guardare bene per la vestibilità, i tessuti... da OVS, come da Okaidi, Prenatal o Idexé (conventientissimo! qualità medio-bassa, per carità, ma la roba la tirano dietro) so che taglie prendere per i bambini, ed è solo abbigliamento per l'infanzia, cosi non rischio di tornare a casa con maglioni e magliette per me :risatina:
07.07.2002 23.07.2009 03.08.2012
LaFaraona - The world is changed because you are made of ivory and gold. Thank you.

Immagine

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Ma come vestiario voi quanto comprate??

Messaggio da laura s » 16 feb 2012, 16:01

ishetta ha scritto:MA VOI LA LANA QUANDO LA METTETE AI BIMBI?
A SCUOLA SI SCHIATTA DI CALDO, IO SOTTO LE METTO SOLO UNA MAGLIA DI COTONE A MANICA LUNGA E IL PANTALONE DELLA TUTA. SOPRA LA GIACCA PESANTE, CAPPELLO E GUANTI. STOP.
A CASA SI STA NORMALMENTE (18°) E ANCHE LI NOI TUTTI CON MAGLIA DI COTONE E PANTALONE PESANTEZZA DELLA TUTA. NEI GIORNI PIù FREDDI LE HO MESSO STIVALETTI UN PO' IMBOTTITI E LE CALZAMAGLIE CHE LE TOGLIEVAMO UNA VOLTA A SCUOLA.
HA QUALCHE FELPINA O PILE PIù PESANTE SE USCIAMO DI SERA D'INVERNO (MA QUEST'ANNO NON SIAMO USCITI XCHè IL NANO ALLE 8.30 HA SONNO E FUORI SCLERA) O SE USCIAMO A GIOCARE CON LA NEVE.
Io la uso tutti i giorni. Dai gilet senza maniche nelle mezze stagioni, ai maglioncini classici in inverno, alle giacchine in primavera e autunno al posto del cappottino. E invece non uso mai le felpe... solo abitudine!!
Ah qui la lana sulla pelle fa solo che piacere!! :ok
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Ma come vestiario voi quanto comprate??

Messaggio da laura s » 16 feb 2012, 16:02

lalat ha scritto:
ishetta ha scritto:MA VOI LA LANA QUANDO LA METTETE AI BIMBI?
A SCUOLA SI SCHIATTA DI CALDO, IO SOTTO LE METTO SOLO UNA MAGLIA DI COTONE A MANICA LUNGA E IL PANTALONE DELLA TUTA. SOPRA LA GIACCA PESANTE, CAPPELLO E GUANTI. STOP.
A CASA SI STA NORMALMENTE (18°) E ANCHE LI NOI TUTTI CON MAGLIA DI COTONE E PANTALONE PESANTEZZA DELLA TUTA. NEI GIORNI PIù FREDDI LE HO MESSO STIVALETTI UN PO' IMBOTTITI E LE CALZAMAGLIE CHE LE TOGLIEVAMO UNA VOLTA A SCUOLA.
HA QUALCHE FELPINA O PILE PIù PESANTE SE USCIAMO DI SERA D'INVERNO (MA QUEST'ANNO NON SIAMO USCITI XCHè IL NANO ALLE 8.30 HA SONNO E FUORI SCLERA) O SE USCIAMO A GIOCARE CON LA NEVE.
All'asilo fa caldo ma a scuola no .. e le abitudini sono abbastanza diverse .. tipo che le maestre non stanno certo lì a controllare che i bambini si vestano per andare i giardino .. quindi io gli lascio addosso almeno i seguenti strati: canottiera di cotone, camicia di cotone, maglione di lana. La lana a differenza dell'acrilico non fa sudare, è un buon termoregolatore del corpo e se dovesse fare troppo caldo lo sopporti meglio col maglione di lana che non con un pile. Inoltre se anche sudi con la lana addosso ... il maglione non puzza come puzzano invece i capi acrilici. Piuttosto preferisco i maglioni di cotone e le felpe ... ma tutto ciò che è pile, acrilico e microfibra lo detesto. Un 20% di acrilico lo accetto, non sono certo fissata ...
Pensa che a me il pile non piace, soprattutto per i bambini, perchè in caso di incendio si diventa torce umane... sto messa bene eh?? :pensieroso
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Ma come vestiario voi quanto comprate??

Messaggio da laura s » 16 feb 2012, 16:06

R2D2 ha scritto:io da okaidi compro mi piace, dice che è triste? Mi piace alternare lo stile circense di dpm a questo più serio. Da original marines non mi trovo con le taglie, sono un po' larghe per mia figlia. Poi il negozio che c'è qui è un po' confusionario e non riesco a comprare.
Anche io da Okaidi compro (ma devo dire che i tessuti spesso sono stroppicciosi) mentre O.M. francamente non rientra proprio nei miei gusti, mi ha regalato delle cose mia suocera e mi facevano :x: al punto che non le ho usate!!
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Ma come vestiario voi quanto comprate??

Messaggio da laura s » 16 feb 2012, 16:07

cipi ha scritto:
lalat ha scritto:OM mi piace ma è fuori dalle mie passeggiate ... ci vado raramente. Okaidi ha alcune cose che mi piacciono come i jeans da maschietto molto slim che per il mio Davidino che è magrissimo con le gambe lunghe lunghe sono l'ideale. Però anche okaidi non è economicissimo .. ho preso i jeans perché sono belli e particolari ma scontati del 50% li ho pagati 15 euro quando con 9,90 prenderei i jeans di H&M modello base senza saldi ...
Lalat effettivamente Okaidi non è come H&M (ma davvero H&M ha quei prezzi??? :urka , qua da me non c'è), ma è un negoziotto abbordabile, tipo benetton.
E comunque solo alcune cose mi piacciono di Okaidi, ecco, non sono una cliente fissa per intenderci, 1 perchè di davvero davvero bello c'è poco, 2 perchè non è in zona e solo occasionalmente se passo e c'è qualcosa di interessante compro.
HM è fantastico per i maschietti, da femmina a me non piace in genere...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Ma come vestiario voi quanto comprate??

Messaggio da laura s » 16 feb 2012, 16:12

val978 ha scritto:
leda71 ha scritto:
Cicci1 ha scritto:
hamilton ha scritto:...Interessante l'idea di dispare i miei maglioni di cachemire di cui mi sono stufata per farne per lui.
Come si fa? Li porto ad una sarta? Ma e' possibile scucire e ricucire un cachemire? :domanda :domanda
Se fatto a mano si, è possibile, perchè si lavora con un unico lungo filato, i bordi non sono tagliati ma il filo continua da un giro di lavoro all'altro. Se è un maglione comprato no, perchè viene creata un'unica grande pezza dalla quale poi si tagliano le parti che compongono la maglia (o meglio....le maglie)
non è detto io ne ho uno addosso ora e non è fatto a mano ma non è nemmeno tagliato per cui si potrebbe disfare e rifare ai ferri... anche se il filato è così sottile che aiuto! ci si mette una vita.
molto interessante questa cosa. perchè spesso mi trovo a eliminare bei maglioni di lana di mio marito (a volte da 2 soldi ma a volte di misto cashmire o comunque bella lana) magari sgualciti solo ai polsi o al collo.
una volta si faceva sempre questa cosa, ricordo una vecchia zia che faceva tutta una lavorazione per "stirare" il filo dopo aver disfatto un maglione.
sarebbe un bel lavoro per mia nonna. certo se il filo è sottile...lei ha 90 anni, mi sa che non ce la fa...
e se trovassi una che ha la macchina per fare la maglia? mi costa più che comprarlo nuovo?
Anche se il filo è sottile non importa, basta usarlo doppio o triplo!!
Devi fare così: sfili il filo usando il marito a braccia alzate avvolgendoglielo intorno fino a fare una matassa molla molla, la bagni e la asciughi perchè perda la stiratura e le ondine, e poi provi a lavorarla doppia o tripla finchè non viene bene con ferri "normali", tra il 3 1/2 e il 4 1/2!! :ok
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Ma come vestiario voi quanto comprate??

Messaggio da laura s » 16 feb 2012, 16:15

nocciolina ha scritto:
lalat ha scritto: Ma voi siete abituate ad entrare in negozi tematici? :domanda Io ieri sono entrata da Coin
al contrario tuo, io non entro mai in posti tipo Coin e simili! :ahaha
Le cose costano di più (ovviamente, c'è un passaggio in più rispetto al negozio monomarca -qualunque sia- ) a meno che non siano rimanenze negli ultimi periodi dei saldi, solo in quel caso paghi magari poco anche da Coin e simili
devo stare a guardare bene per la vestibilità, i tessuti... da OVS, come da Okaidi, Prenatal o Idexé (conventientissimo! qualità medio-bassa, per carità, ma la roba la tirano dietro) so che taglie prendere per i bambini, ed è solo abbigliamento per l'infanzia, cosi non rischio di tornare a casa con maglioni e magliette per me :risatina:
Qui okaidì c'è sia monomarca (a Fiumara) sia da Coin e i prezzi sono identici, e poi Coin bimbi è a un piano diverso da uomo e donna quindi mica si sbaglia...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”