
ora ho solo dei mobili di recupero (del 1982

Io sono per il nido. Secondo me imparano sia a socializzare che delle "regole"

Messaggio da Lilluna » 16 feb 2012, 11:44
Messaggio da vale2009 » 16 feb 2012, 11:45
Messaggio da ba1976 » 16 feb 2012, 11:48
Messaggio da ba1976 » 16 feb 2012, 11:50
Messaggio da Lilluna » 16 feb 2012, 12:01
Messaggio da Dida77 » 16 feb 2012, 12:09
Messaggio da anita78 » 16 feb 2012, 12:09
Messaggio da ba1976 » 16 feb 2012, 12:13
Messaggio da Dida77 » 16 feb 2012, 12:15
ba1976 ha scritto:Lilluna, socializzazione e regole, tutti gli psicologi concordano che abbian senso dai 2 anni in poi. Gaia proprio si divertiva come una matta già a 12 mesi, ma ricordo benissimo che il primo anno andava al nido per giocare con la cucina e la casetta, invece il secondo anno proprio aveva degli amici (che ha tuttora alla materna o che incontra in estate al campo solare). Ti dico, per noi, a parte le malattie, è stata un'esperienza bellissima!
Messaggio da Dida77 » 16 feb 2012, 12:21
Io vorrei fare 1+4 di maternità, poi lavorando pt (con l'allattamento diventano 4 ore e mezzo al giorno) potrei decidere di rientrare anche subito o fare un mese di facoltativa... Tanta facoltativa con il 30% di uno stipendio part time non me la posso permettere. Poi ci saranno i nonni ...e la santa ziavale2009 ha scritto:Asilo io conto di tornare a lavorare quando il cucciolo avrà 6 mesi
Messaggio da ba1976 » 16 feb 2012, 12:24
Messaggio da Dida77 » 16 feb 2012, 12:25
Infatti!! ...è il timore di ciò che non si conosce ...per il resto, ti dirò, sono più contenta e tranquilla con questa soluzione ...solo vorrei arrivarci preparata!!ba1976 ha scritto:dida comunque immagino che il cesareo te lo programmi il gine... Di solito si programma alla 39 settimana, per non far partire il travaglio
So che a volte aver cesareo programmato mette ansia....
Messaggio da ba1976 » 16 feb 2012, 12:27
Messaggio da ba1976 » 16 feb 2012, 12:29
Messaggio da sam79 » 16 feb 2012, 12:30
Io anche volevo quel modello, ma poi ho iniziato ad avere due dubbi:Cate1973 ha scritto:minuscol ha scritto:Cate l'avevo vista anch'io ma leggendo in giro ho visto che molte ne parlano male perchè alla fine il peso del pupo/a va tutto su una spalla.....Se è solo questo per me non è necessariamente un problema perchè io vorrei usarla prevalentemente i primissimi pesi quando quindi il peso è ancora sopportabile il fatto è che mi è sembrata molto pratica e essendo la pulce la terza la praticità è di vitale importanza per non diventare ancora più isterica
![]()
Messaggio da Dida77 » 16 feb 2012, 12:35
la pediatra che segue Lorenzo potesse chiuderebbe tutti i nidi ...e non è nemmeno contenta della materna: anche ieri a ripetermi che si ammalano, si ammalno, si ammalano ...e considera che Lorenzo da settembre ha perso si e no 5 gg di scuolaba1976 ha scritto:comunque i pediatri da noi dicono NO NIDO NO NIDO NO NIDO, SI' NONNI Si' NONNI Sì NONNI soprattutto perchè al nido, specie il primo anno, son sempre malati.
Messaggio da Dida77 » 16 feb 2012, 12:41
Guarda, a ben pensarci anch'io sono più contenta di affrontare un cesareo, piuttusto che pensare alle complicanze che potrebbero sorgere per me o Ale durante un parto naturale. Siamo, credo, maggiormente tutelati!ba1976 ha scritto:dida guarda che è normale aver paura del cesareo... son tranquilla, anzi oserei dire felice, del cesareo programmato...
devo anche dirti che il male del cesareo è come quello del parto, io SO di essere stata male, ma non lo ricordo assolutamente!!!
Messaggio da Moka » 16 feb 2012, 12:46
Messaggio da Lilluna » 16 feb 2012, 14:15
Dida77 ha scritto:Lilluna per decorare la cameretta esistono un sacco di stickers e di applicazioni adesive sia per il muoro che per l'armadio. Una mia amica che ha comprato l'armadio dell'ikea tutto bianco l'ha poi decorato con gli adesivi e la camera si è subito trasformata in qulacosa di colorato, personalizzato e divertente
non è che dico che chi non va al nido non socializza e non ha regole ehDida77 ha scritto:...Lilluna ancora una volta le tue parole Io sono per il nido. Secondo me imparano sia a socializzare che delle "regole" sono state le mie! Però è vero quello che dice Ba!
Io Lorenzo lo inserì al nido che aveva 6 mesi, poi purtroppo non è più andato prima a causa dei miei problemi, poi quelli di mia madre e lo hanno tenuto sempre i nonni e la zia. Non gli è mancato nulla! Anzi, dicono che fino ai 2 anni appunto il legame più stretto con poche figure di riferimento li aiuti a crescere più sicuri di sè ..e bla bla bla......ho accorciato, ma il succo l'hai capito, no?
Messaggio da Moka » 16 feb 2012, 14:27
Sono d'accordo, poi se non prendono troppe medicine e' anche meglio cosi' il sistema immunitario crea le difese da sole.Che poi si ammalino è normale. Dai, prima o poi le malattie le fanno!
Preferisco che si ammalino da piccolini e si "fortifichino"
Guardate me, dopo anni sempre malata, mo non m'ammazza più nessuno