GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
ISCRIZIONE ALLA PRIMARIA FUORI COMUNE
- soniac
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1620
- Iscritto il: 26 set 2005, 12:20
ISCRIZIONE ALLA PRIMARIA FUORI COMUNE
Domandona a chi mi sa aiutare:
ho scritto mia figlia a una scuola con il comune confinante con il mio.
nella più assurda delle ipotesi che non la prendano per esubero di alunni devo presentare domanda alla scuola del mio bacino di utenza.
parlando con il preside ed esponendo questo mio problema mi sono sentita dire che se la scrivo alla scuola del bacino di utenza dopo il 20 febbraio passo in coda a tutti, e non è detto che io abbia diritto alla scuola da me eventualmente indicata come seconda scelta, in quanto l'iscrizione è fuori termine...scusate: io l'iscrizione l'ho fatta entro il termine , solo ad un'altra scuola...è possibile che comunque perdo il diritto come residente e quindi posto assicurato nella scuola di appartenenza e potrei essere indirizzata ad un altra scuola nel bacino di utenza?
inoltre mia figlia ha lo status di disabilità e di invalidità civile , anche se per ora la nps non ha ritenuto opportuno un'insegnante di sostegno, in quanto l'epilessia è sotto controllo.... Possibile che anche con questi due requisiti sia in coda come uno che non ha presentato la domanda nei tempi dovuti?!.
grazie a chi mi saprà rispondere...
ho scritto mia figlia a una scuola con il comune confinante con il mio.
nella più assurda delle ipotesi che non la prendano per esubero di alunni devo presentare domanda alla scuola del mio bacino di utenza.
parlando con il preside ed esponendo questo mio problema mi sono sentita dire che se la scrivo alla scuola del bacino di utenza dopo il 20 febbraio passo in coda a tutti, e non è detto che io abbia diritto alla scuola da me eventualmente indicata come seconda scelta, in quanto l'iscrizione è fuori termine...scusate: io l'iscrizione l'ho fatta entro il termine , solo ad un'altra scuola...è possibile che comunque perdo il diritto come residente e quindi posto assicurato nella scuola di appartenenza e potrei essere indirizzata ad un altra scuola nel bacino di utenza?
inoltre mia figlia ha lo status di disabilità e di invalidità civile , anche se per ora la nps non ha ritenuto opportuno un'insegnante di sostegno, in quanto l'epilessia è sotto controllo.... Possibile che anche con questi due requisiti sia in coda come uno che non ha presentato la domanda nei tempi dovuti?!.
grazie a chi mi saprà rispondere...
...Io vi ho donato la vita, voi mi state insegnando a viverla...amori di mamma GAIA 13.11.2006 EROS 16.03.2008
- Timandra
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5426
- Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19
Re: ISCRIZIONE ALLA PRIMARIA FUORI COMUNE
Anche noi avevamo fatto iscrizione fuori comune, ma nessuno ci ha mai ventilato questa possibilità.
Non so cosa dirti a parte chiedere consulenza alla npi della bimba, oppure aspetta, qui su gol c'è il forum quando ci vuole più amore e lì ci sono mamme che sono abituate a combattere contro questo tipo di burocrazia, magari ti sanno dire
Non so cosa dirti a parte chiedere consulenza alla npi della bimba, oppure aspetta, qui su gol c'è il forum quando ci vuole più amore e lì ci sono mamme che sono abituate a combattere contro questo tipo di burocrazia, magari ti sanno dire

2004 * Scontrinata
- soniac
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1620
- Iscritto il: 26 set 2005, 12:20
Re: ISCRIZIONE ALLA PRIMARIA FUORI COMUNE
GRAZIE COMUNQUE :)Timandra ha scritto:Anche noi avevamo fatto iscrizione fuori comune, ma nessuno ci ha mai ventilato questa possibilità.
Non so cosa dirti a parte chiedere consulenza alla npi della bimba, oppure aspetta, qui su gol c'è il forum quando ci vuole più amore e lì ci sono mamme che sono abituate a combattere contro questo tipo di burocrazia, magari ti sanno dire
...Io vi ho donato la vita, voi mi state insegnando a viverla...amori di mamma GAIA 13.11.2006 EROS 16.03.2008
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: ISCRIZIONE ALLA PRIMARIA FUORI COMUNE
Si è possibile purtroppo. Io ancora non ho la certezza che prendano mio figlio maggiore, che farà la terza, nella scuola di zona perché la terza è già formata e spero che non ci siano problemi. Se ci son problemi sono proprio dovuti al fatto che Davide ha necessità della maestra di sostegno ... perché come numero il posto c'è ma il sostegno è assegnato alla classe e non al bambino .. cambiando scuola il sostegno rimane nella scuola che si abbandona e nella nuova scuola si rimane senza. So che è un'idiozia ... ma è così 

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19764
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: ISCRIZIONE ALLA PRIMARIA FUORI COMUNE
Ehh? Ma come.. e che se ne fa una classe di una maestra di sostegno se non frequenta più il bimbo che ha attivato la richiesta??
Ma che spreco di risorse è?!!!
Ma che spreco di risorse è?!!!
Streghettasaetta
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2165
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:09
Re: ISCRIZIONE ALLA PRIMARIA FUORI COMUNE
mi chiedevo la stessa cosa!clizia ha scritto:Ehh? Ma come.. e che se ne fa una classe di una maestra di sostegno se non frequenta più il bimbo che ha attivato la richiesta??
Ma che spreco di risorse è?!!!
Non possono spostare l'insegnante visto che cmq si tratta della stessa città?
Mah!

Claudia+Alessandra(03/08/2004)
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: ISCRIZIONE ALLA PRIMARIA FUORI COMUNE
No perché l'insegnante è assegnata alla classe e non al bambino. Questa cosa bisogna averla ben chiara perché si deve decidere dove si vuole andare di scuola e lì chiedere la maestra di sostegno ... non ci si può permettere il lusso di restare in forse se si ha necessità del sostegno. Aggiungo un'altra cosa ... la scuola chiede il sostegno al provveditorato .. per cui una scuola che chiede il sostegno per un bambino non residente ... ha maggiori difficoltà ad ottenerlo; ed è ciò che è capitato a me lo scorso agosto. Tutto questo non vale se la scuola ha parecchi posti liberi, allora in quel caso non c'è problema di solito.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- nicoleb5
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16553
- Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31
Re: ISCRIZIONE ALLA PRIMARIA FUORI COMUNE
Se ha uno status di disabilità certificato ha la precedenza.
Secondo me rientrerà sicuramente fra i bambini ammessi nella scuola da te prescelta.
MAnda comunque un'autocertificazione alla scuola del bacino di utenza non appena avrai la conferma dell'iscrizione
Secondo me rientrerà sicuramente fra i bambini ammessi nella scuola da te prescelta.
MAnda comunque un'autocertificazione alla scuola del bacino di utenza non appena avrai la conferma dell'iscrizione
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017
- soniac
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1620
- Iscritto il: 26 set 2005, 12:20
Re: ISCRIZIONE ALLA PRIMARIA FUORI COMUNE
grazie delle dritte.
In effetti a me pare strano che tra i criteri di precedenza approvati dal consiglio di istituto non vi sia quello di disabilità.
nella scuola scelta hanno specificato che se un bimbo è scritto al progetto ADo (adozioni) o al centro per diversamente abili ha precedenza assoluta. non fanno cenno a chi ha lo status di disabilità e invalidità ma non scritto al centro disabili. io ho dato la documentazione alla scuola relativa alla condizione di Gaia , ma l'ho fatto io di mia spontanea volontà in quanto nei criteri di priorità stilati non era presente ...
comunque spero nn ci siano problemi ad accoglierla.
ciao!
In effetti a me pare strano che tra i criteri di precedenza approvati dal consiglio di istituto non vi sia quello di disabilità.
nella scuola scelta hanno specificato che se un bimbo è scritto al progetto ADo (adozioni) o al centro per diversamente abili ha precedenza assoluta. non fanno cenno a chi ha lo status di disabilità e invalidità ma non scritto al centro disabili. io ho dato la documentazione alla scuola relativa alla condizione di Gaia , ma l'ho fatto io di mia spontanea volontà in quanto nei criteri di priorità stilati non era presente ...
comunque spero nn ci siano problemi ad accoglierla.
ciao!
...Io vi ho donato la vita, voi mi state insegnando a viverla...amori di mamma GAIA 13.11.2006 EROS 16.03.2008
- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: ISCRIZIONE ALLA PRIMARIA FUORI COMUNE
nel modulo di iscrizione (perlomeno da noi) c'era un questionario, dalle cui risposte di avevano dei punteggi.
La lista in ordine di priorità è fatta in ordine di punteggio.
Chi abita nel quartiere di appartenenza ha più punti di chi abita fuori... ma è anche vero che ha più punti una famiglia monoparentale rispetto ad una tradizionale... e ha più punti un bambino disabile rispetto ad uno senza problemi fisici.
La lista in ordine di priorità è fatta in ordine di punteggio.
Chi abita nel quartiere di appartenenza ha più punti di chi abita fuori... ma è anche vero che ha più punti una famiglia monoparentale rispetto ad una tradizionale... e ha più punti un bambino disabile rispetto ad uno senza problemi fisici.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
- Cicci1
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5603
- Iscritto il: 30 mag 2005, 19:31
Re: ISCRIZIONE ALLA PRIMARIA FUORI COMUNE
A che ne so io, se è una "scuola dell'obbligo" sono obbligati a prenderla. Tanto più se rientra in una categoria protetta.
Se è in età di scuola dell'obbligo, non possono negarle il diritto allo studio.
Inoltre, in quest'epoca di tagli alle scuole, ogni bambino in più è per la scuola una risorsa, quindi mi pare molto ma molto difficile che non si riesca a trovare un posto nella scuola.
Se è in età di scuola dell'obbligo, non possono negarle il diritto allo studio.
Inoltre, in quest'epoca di tagli alle scuole, ogni bambino in più è per la scuola una risorsa, quindi mi pare molto ma molto difficile che non si riesca a trovare un posto nella scuola.
Mamma-sprint di Arianna (15-8-2005; kg 3,120 x 52,5 cm) e di Giorgio (28-10-2008; kg 3,450 x 52 cm)
- soniac
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1620
- Iscritto il: 26 set 2005, 12:20
Re: ISCRIZIONE ALLA PRIMARIA FUORI COMUNE
cicci, certo che no,
qui si parlava di scuola fuori comune. Possono non prenderla eccome . prima han diritto i residenti.
poi gli altri :).
certo nel mio comune non possono non prenderela!
qui si parlava di scuola fuori comune. Possono non prenderla eccome . prima han diritto i residenti.
poi gli altri :).
certo nel mio comune non possono non prenderela!
...Io vi ho donato la vita, voi mi state insegnando a viverla...amori di mamma GAIA 13.11.2006 EROS 16.03.2008
- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: ISCRIZIONE ALLA PRIMARIA FUORI COMUNE
tu la sicurezza al 100%, dove sai che non possono dirti di no è nella tua circoscrizione, per tutto il resto, via via a scalare più ti allontani, valgono i punteggisoniac ha scritto:cicci, certo che no,
qui si parlava di scuola fuori comune. Possono non prenderla eccome . prima han diritto i residenti.
poi gli altri :).
certo nel mio comune non possono non prenderela!
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 4 giu 2005, 10:11
Re: ISCRIZIONE ALLA PRIMARIA FUORI COMUNE
ciao sonia,
le mie bambine hanno frequentato entrambe una materna fuori comune (nel paese dei miei genitori); in entrambi i casi ho dovuto iscriverle ANCHE nel mio comune (sborsando per niente la tassa di iscrizione, peraltro...) proprio perché:
- nel paese dei nonni erano ultime in graduatoria, quindi potevano essere prese sono nel caso non ci fossero esuberi
- nel mio paese di residenza, nel caso non avessi fatto l'iscrizione nei termini, sarebbe finite nuovamente ultime, quindi anche lì prese salvo esuberi (stiamo parlando di scuola materna! diverso è per la primaria, dove sono obbligati a prendere i bimbi anche nel caso di iscrizione tardiva).
in tutti e due i casi mi sono presa uno shampoo dalle direzioni perchè fare due iscrizioni è vietatissssssssimo!!!!
e allora?????
c'è chi l'ha rischiata, risparmiando anche le quote di iscrizione che io ho in effetti devouto in beneficenza, ma non sarei mai riuscita a stare tranquilla nell'attesa della formazione delle graduatorie.
Probabilmente il caso della tua bimba la porta ad avere qualche punto in più in graduatoria, ma a me sembra di ricordare che in non residenti fossero proprio gli ultimi degli ultimi, a prescindere.....
ciao
stefy
le mie bambine hanno frequentato entrambe una materna fuori comune (nel paese dei miei genitori); in entrambi i casi ho dovuto iscriverle ANCHE nel mio comune (sborsando per niente la tassa di iscrizione, peraltro...) proprio perché:
- nel paese dei nonni erano ultime in graduatoria, quindi potevano essere prese sono nel caso non ci fossero esuberi
- nel mio paese di residenza, nel caso non avessi fatto l'iscrizione nei termini, sarebbe finite nuovamente ultime, quindi anche lì prese salvo esuberi (stiamo parlando di scuola materna! diverso è per la primaria, dove sono obbligati a prendere i bimbi anche nel caso di iscrizione tardiva).
in tutti e due i casi mi sono presa uno shampoo dalle direzioni perchè fare due iscrizioni è vietatissssssssimo!!!!
e allora?????
c'è chi l'ha rischiata, risparmiando anche le quote di iscrizione che io ho in effetti devouto in beneficenza, ma non sarei mai riuscita a stare tranquilla nell'attesa della formazione delle graduatorie.
Probabilmente il caso della tua bimba la porta ad avere qualche punto in più in graduatoria, ma a me sembra di ricordare che in non residenti fossero proprio gli ultimi degli ultimi, a prescindere.....
ciao
stefy
- soniac
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1620
- Iscritto il: 26 set 2005, 12:20
Re: ISCRIZIONE ALLA PRIMARIA FUORI COMUNE
ciao stefy, hai ragione. i bimbi fuori comune indipendentemente dallo status , e se non frequentano spazio disabili non hanno maggiori punteggio. lo hanno nel bacino di residenza , ma non sempre la scuola che reputi migliore per i tuoi figli è quella dietro casa...e cosi corro il rischio...alla peggio sono sicura che nella mia circoscrizione non possono dire di no...
... alle primarie i fuori comune sono gli ultimi degli ultimi e alla fine ho fatto doppia iscrizione. Pregando il segretario,a cui entro mercoledi devo dire cosa scelgo. e ho pregato la preside della scuola fuori comune di dirmi entro mercoledi se gaia è presa o meno.

... alle primarie i fuori comune sono gli ultimi degli ultimi e alla fine ho fatto doppia iscrizione. Pregando il segretario,a cui entro mercoledi devo dire cosa scelgo. e ho pregato la preside della scuola fuori comune di dirmi entro mercoledi se gaia è presa o meno.

...Io vi ho donato la vita, voi mi state insegnando a viverla...amori di mamma GAIA 13.11.2006 EROS 16.03.2008