
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
spettro autistico
- Anna2001
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3082
- Iscritto il: 23 mag 2005, 8:14
Re: spettro autistico
grazie Laura! Devo ancora leggere bene il tuo intervento,ma volevo ringraziarti subito! 

Anna FILIPPO E' NATO IL 13.08.2010 ALLE ORE 18.12 KG 3.990 PER 51 CM Federico il mio principe 18.2.07
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: spettro autistico
Figurati!! Credo che cambieranno le cose andando nella direzione di dare più aiuti ai più gravi e tagliare sui meno gravi, e di omogenizzare al massimo la categoria "autismo" perchè includa solamente i pazienti più compromessi, stile RainMen per capirci, levando dal capitolo tutto l'Asperger, che in pratica viene spezzettato in un capitolo di disturbo isolato dell'apprendimento e in un gruppo di "varianti del normale" non più inquadrate come patologiche.
Le linee guida Italiane poi si schierano apertamente per l'approccio cognitivo/comportamentale e ABA, e questo secondo me è un bene!
Io credo che il principio di fondo sia corretto, in quanto i criteri classificativi attuali finivano per definire patologici bambini che patologici non sono, secondo me, però non so voi mamme cosa ne pensate...
Le linee guida Italiane poi si schierano apertamente per l'approccio cognitivo/comportamentale e ABA, e questo secondo me è un bene!
Io credo che il principio di fondo sia corretto, in quanto i criteri classificativi attuali finivano per definire patologici bambini che patologici non sono, secondo me, però non so voi mamme cosa ne pensate...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- fed+brugnomo
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17432
- Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44
Re: spettro autistico
Io so che in USA su questa cosa le associazioni di genitori stanno facendo una battaglia incredibile... da noi, al solito, il silenzio più assoluto.
A me la cosa che preoccupa maggiormente è che la direzione sia quella degli psicofarmaci, che aborro. Che poi il SINPIA si schieri a favore dell'ABA-VB quando di fatto la maggior parte delle ASL non siano assolutamente in grado di offrirle e che le regioni che prevedano rimborsi per queste terapie si contino sulla punta delle dita mi fa un po' ridere, eh? Comunque grazie Laura
A me la cosa che preoccupa maggiormente è che la direzione sia quella degli psicofarmaci, che aborro. Che poi il SINPIA si schieri a favore dell'ABA-VB quando di fatto la maggior parte delle ASL non siano assolutamente in grado di offrirle e che le regioni che prevedano rimborsi per queste terapie si contino sulla punta delle dita mi fa un po' ridere, eh? Comunque grazie Laura

"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: spettro autistico
Io sto constatando che questi aspetti della medicina sono davvero ancora inesplorati. Le forme di comorbidità sono studiate pochissimo ... ancora non si è capito se mio figlio è più ADHD o più autistico, quale dei due disturbi sia primario e quale invece un effetto del primo. Riguardo i farmaci ... oltre ad essere contraria ho anche letto che certi farmaci normalmente somministrati per l'ADHD sono deleteri per le forme di comorbidità dell'asperger ... ma ho anche letto appunto che le forme comorbide sono pochissimo studiate ...
Mio figlio fa terapia cognitivo comportamentale, da settembre, ... ma devo dire con buoni risultati , per ora sono soddisfatta ... Ha partecipato ad una discussione di classe
... era inglese, lezione sugli aggettivi che vanno davanti al nome e ... lui ha detto "come spider man" ... quando me lo hanno detto le maestre non ci ho dato molto peso perché mio figlio è fissato coi supereroi quindi ti credo che ha partecipato .... partecipa quando una cosa interessa lui ... ma comunque anche le maestre notano dei miglioramenti ... sono speranzosa.
Mio figlio fa terapia cognitivo comportamentale, da settembre, ... ma devo dire con buoni risultati , per ora sono soddisfatta ... Ha partecipato ad una discussione di classe

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- fed+brugnomo
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17432
- Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44
Re: spettro autistico
Bene Lalat
Io invece sono un po' sconfortata, perché siamo passati alla ripetizione ossessiva del video natalizio con tanto di rappresentazione con mamma e papà
Ci avevo sperato troppo, forse che se lo voleva rivedere per piacere di una cosa fatta con noi, o forse boh, lo vuole rifare uguale perché ne ha un ricordo piacevole, non so... io sono un po' alla frutta, ma amen.
Laura, però scusa tornando a questa cosa dell'ICD10 non ho capito una cosa: a tuo parere uno che pensa di fare ricorso davanti a queste modifiche che dovrebbe fare? Sono retroattive, per caso?


Io invece sono un po' sconfortata, perché siamo passati alla ripetizione ossessiva del video natalizio con tanto di rappresentazione con mamma e papà

Laura, però scusa tornando a questa cosa dell'ICD10 non ho capito una cosa: a tuo parere uno che pensa di fare ricorso davanti a queste modifiche che dovrebbe fare? Sono retroattive, per caso?
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 128
- Iscritto il: 30 nov 2008, 21:34
Re: spettro autistico
Fed, io non sono preparata sui futuri cambiamenti nell'ICD ma, riguardo al DSM V, il nostro referente della Asl ci ha detto che i disturbi saranno riuniti nello "spettro" per cui senza più distinzioni tra autismo, dps, asperger... Effettivamente non è molto facile, e neanche utile, distinguere, ad esempio, un alto funzionamento da un asperger, soprattutto da adulti.
Saranno nello spettro, punto e basta (questo è ciò che mi è stato detto) ma non credo che possa influire sul tuo discorso del ricorso. Anzi, forse non ci saranno più diversi autismi tra cui fare differenze in termini di benefici di legge, ma uno solo.
Saranno nello spettro, punto e basta (questo è ciò che mi è stato detto) ma non credo che possa influire sul tuo discorso del ricorso. Anzi, forse non ci saranno più diversi autismi tra cui fare differenze in termini di benefici di legge, ma uno solo.
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: spettro autistico
Dovrebbe stare attento al fatto che se venisse chiesta una nuova valutazione del caso, da parte che ne so di un perito incaricato dal tribunale, e il bambino non soddisfacesse più le nuove definizioni di autismo, molto più restrittive e che non includeranno più molti casi di alto funzionamento, potrebbe essere classificato non più come autistico ma come disturbo della comunicazione, e quindi non avrebbe più diritto a quanto previsto dalla legge e dalle linee guida nuove nuove sull'autismo e avrebbe, nel caso in cui questo facesse perdere il ricorso, le spese legali a suo carico.fed+brugnomo ha scritto:Bene Lalat![]()
![]()
Io invece sono un po' sconfortata, perché siamo passati alla ripetizione ossessiva del video natalizio con tanto di rappresentazione con mamma e papàCi avevo sperato troppo, forse che se lo voleva rivedere per piacere di una cosa fatta con noi, o forse boh, lo vuole rifare uguale perché ne ha un ricordo piacevole, non so... io sono un po' alla frutta, ma amen.
Laura, però scusa tornando a questa cosa dell'ICD10 non ho capito una cosa: a tuo parere uno che pensa di fare ricorso davanti a queste modifiche che dovrebbe fare? Sono retroattive, per caso?
Le diagnosi in medicina non sono mai statiche, ma sempre passibilli di cambiamento...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: spettro autistico
Sì è così, uno solo, che però taglierà fuori molti casi di asperger e alto funzionamento, che non rientreranno più nella diagnosi di autismo. Ci saranno più risorse per i casi gravi ma i casi lievi non saranno più soggetti alle disposizioni legali per l'autismo. Se ICD10 e DSM5 andranno in questa direzione, sia chiaro, ma pare proprio di sì...marc72 ha scritto:Fed, io non sono preparata sui futuri cambiamenti nell'ICD ma, riguardo al DSM V, il nostro referente della Asl ci ha detto che i disturbi saranno riuniti nello "spettro" per cui senza più distinzioni tra autismo, dps, asperger... Effettivamente non è molto facile, e neanche utile, distinguere, ad esempio, un alto funzionamento da un asperger, soprattutto da adulti.
Saranno nello spettro, punto e basta (questo è ciò che mi è stato detto) ma non credo che possa influire sul tuo discorso del ricorso. Anzi, forse non ci saranno più diversi autismi tra cui fare differenze in termini di benefici di legge, ma uno solo.
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- fed+brugnomo
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17432
- Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44
Re: spettro autistico
Grazie, Laura. Io ho visto le linee guida in Inglese e lui secondo me, al momento è chiaramente almeno sul livello 2 (requires substantial intervention).
Poi, come possa evolvere la situazione da qui ai tempi giurassici della giustizia italiana non ti so dire. Sicuro, nelle condizioni in cui è, non esce dallo spettro in 6 mesi, ecco...
Poi, come possa evolvere la situazione da qui ai tempi giurassici della giustizia italiana non ti so dire. Sicuro, nelle condizioni in cui è, non esce dallo spettro in 6 mesi, ecco...
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)
- francesca74
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2374
- Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24
Re: spettro autistico
Non mi è chiara questa cosa del DSM V, anche io avevo letto che non ci saranno più distinzioni. Cambieranno semmai i criteri diagnostici (un punto da soddisfare per rientrare in diagnosi è che il disturbo deve di fatto essere in qualche modo invalidante,e qui sarà un bel casotto con le interpretazioni). Penso che cambiando i criteri diagnostici molti verranno esclusi dalla diagnosi e quindi non potranno nemmeno accedere ai benefici previsti dalla legge.
Intanto io ho chiesto al CAF per l'accompagnamento,per questo tipo di ricorso offrono il gratuito patrocinio
Intanto io ho chiesto al CAF per l'accompagnamento,per questo tipo di ricorso offrono il gratuito patrocinio

Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)
- francesca74
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2374
- Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24
Re: spettro autistico
http://www.dsm5.org/ProposedRevisions/P ... spx?rid=94" onclick="window.open(this.href);return false;
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: spettro autistico
Sono certa che in caso di disturbi seri non cambierà nulla, anzi secondo me è pure una tutela a tutto vantaggio di chi ha problemi reali se i criteri diagnostici sono un pò più selettivi e tengono fuori casi in cui di patologico c'è ben poco!!
Ultimamente ho sentito gente dire "eh ma anche io sono un pò autistico!" (inclusa mia mamma) con una faciloneria che francamente è meglio fermare al più presto, magari sarà capitato pure a voi non so...
Ultimamente ho sentito gente dire "eh ma anche io sono un pò autistico!" (inclusa mia mamma) con una faciloneria che francamente è meglio fermare al più presto, magari sarà capitato pure a voi non so...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- fed+brugnomo
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17432
- Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44
Re: spettro autistico
Anche io ho avuto il mio piccolo rendez-vous con il passato
MM cercando accordi in giro mi ha trovato dei vecchi video dei Sepultura 


"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5913
- Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56
Re: spettro autistico
volevo solo dire che oggi Claudio ha avuto la sua prima pagella, BELLISSIMA!!!!! 

se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
- francesca74
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2374
- Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24
Re: spettro autistico
Se la proposta verrà approvata i criteri diagnostici saranno in effetti più chiari,ma.resta fermo ciò che distingue i disturbi pervasivi dello sviluppo,cioè compromissione della.socializzazione,del linguaggio e fissazione nei giochi,presenza di ecolalia. Tutti sintomi che presentano anche gli Asperger. Il cavillo sarà tutto nel fatto che i NPI vhe stileranno la diagnosi dovranno valutare quanto il.disturbo invalida la vita di tutti i giorni.
Non mi è piaciuto l'articolo del corriere,io le.linee guida le ho lette enon salvano solo l'ABA. Semmai stroncano tutte le terapie non suffragate da studi seri e conclusivi. Se vi interessa,vi passo il mazzone da leggere
Non mi è piaciuto l'articolo del corriere,io le.linee guida le ho lette enon salvano solo l'ABA. Semmai stroncano tutte le terapie non suffragate da studi seri e conclusivi. Se vi interessa,vi passo il mazzone da leggere

Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)
- francesca74
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2374
- Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24
Re: spettro autistico
Melissa, complimenti
fed+brugnomo, i sepultura!

fed+brugnomo, i sepultura!

Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: spettro autistico
Infatti secondo me sono buone, credo siano scritte al 90% con il preciso intento di affossare la psicanalisi come supposta terapia nei pazienti organici ed approvo incondizionatamente!francesca74 ha scritto:Se la proposta verrà approvata i criteri diagnostici saranno in effetti più chiari,ma.resta fermo ciò che distingue i disturbi pervasivi dello sviluppo,cioè compromissione della.socializzazione,del linguaggio e fissazione nei giochi,presenza di ecolalia. Tutti sintomi che presentano anche gli Asperger. Il cavillo sarà tutto nel fatto che i NPI vhe stileranno la diagnosi dovranno valutare quanto il.disturbo invalida la vita di tutti i giorni.
Non mi è piaciuto l'articolo del corriere,io le.linee guida le ho lette enon salvano solo l'ABA. Semmai stroncano tutte le terapie non suffragate da studi seri e conclusivi. Se vi interessa,vi passo il mazzone da leggere
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- francesca74
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2374
- Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24
Re: spettro autistico
Anche la TEACCH è risultata essere efficace,nonostante sia un approccio differente. Bocciate le diete,bocciate le terapie psicanalitiche o psicologiche come.musico terapia,pet therapy ecc. Bocciati poi ovviamente gli approcci più fantasiosi come i massaggi et similia. Bocciati anche praticamente tutti i farmaci,tranne casi selezionati e specifici (come.ad esempio aggressività o autoaggressività marcate ) o la.melatonina per i casi in cui l'approccio comportamentale non abbia dato risultati per quanto concerne il sonno. Le.linee guida fanno poi una suddivisione degli approcci in base ai casi da trattare. Quindi ABA si,ma laddove.serve. Per i casi di asperger o autismo a altissimo funzionamento ad esempio consigliano anche altri approcci comportamentali. Èmolto interessante da leggere,anche se è un papirone di oltre 100 pagine.
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: spettro autistico
Non è che me lo mandi?? Grassie!!francesca74 ha scritto:Anche la TEACCH è risultata essere efficace,nonostante sia un approccio differente. Bocciate le diete,bocciate le terapie psicanalitiche o psicologiche come.musico terapia,pet therapy ecc. Bocciati poi ovviamente gli approcci più fantasiosi come i massaggi et similia. Bocciati anche praticamente tutti i farmaci,tranne casi selezionati e specifici (come.ad esempio aggressività o autoaggressività marcate ) o la.melatonina per i casi in cui l'approccio comportamentale non abbia dato risultati per quanto concerne il sonno. Le.linee guida fanno poi una suddivisione degli approcci in base ai casi da trattare. Quindi ABA si,ma laddove.serve. Per i casi di asperger o autismo a altissimo funzionamento ad esempio consigliano anche altri approcci comportamentali. Èmolto interessante da leggere,anche se è un papirone di oltre 100 pagine.
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- francesca74
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2374
- Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24
Re: spettro autistico
Vi lascio il link dal quale scaricare le linee guida in file pdf :)
http://www.snlg-iss.it/lgn_disturbi_spettro_autistico" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.snlg-iss.it/lgn_disturbi_spettro_autistico" onclick="window.open(this.href);return false;
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)