GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Prima visita neuropsichiatrica infantile
- Tweety
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1939
- Iscritto il: 21 mag 2005, 18:56
Prima visita neuropsichiatrica infantile
buon giorno a tutte..
giovedì prossimo abbiamo una prima visita neuropsichiatrica per Marco.. cosa mi devo aspettare? parleranno anche con noi genitori? come si svolgerà?
cosa posso dire a Marco?
praticamente lui è in prima elementare, ed abbiamo riscontrato che fa fatica a scrivere parole come SARTA lui per un processo di semplificazione dice e scrive SATA.. e questo ovviamente a 6 anni, non va più bene.. così eccoci qui, ad iniziare questo percorso...
non nego che sono un pochino in ansia.. la dottoressa ha scritto "sospetta dislessia"
giovedì prossimo abbiamo una prima visita neuropsichiatrica per Marco.. cosa mi devo aspettare? parleranno anche con noi genitori? come si svolgerà?
cosa posso dire a Marco?
praticamente lui è in prima elementare, ed abbiamo riscontrato che fa fatica a scrivere parole come SARTA lui per un processo di semplificazione dice e scrive SATA.. e questo ovviamente a 6 anni, non va più bene.. così eccoci qui, ad iniziare questo percorso...
non nego che sono un pochino in ansia.. la dottoressa ha scritto "sospetta dislessia"
Marco nato a 39+2 il 15.09.05 alle ore 09.50 (Kg 3.150 cm 48)
Martina nata a 40+5 il 22.10.07 alle ore 08.50 (Kg 3.590 cm 49)
- YLeNia
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 20127
- Iscritto il: 18 mar 2006, 20:05
Re: Prima visita neuropsichiatrica infantile
Ho un'amica che lavora come logopedista per una ASL di Roma e da quel che so il neuropsichiatra li fa giocare e intanto indagano.
Prima di iniziare c'è un colloquio con la mamma dove fanno domande sul bambino in linea generale e sui genitori, nonni, etc.
Cmq se tuo figlio ha solo un problema "fonetico" non credo ci sia da preoccuparsi. Queste visite sono di routine ( di solito sono due incontri ) per poi passare al secondo passaggio. Logopedista e terapia.

Prima di iniziare c'è un colloquio con la mamma dove fanno domande sul bambino in linea generale e sui genitori, nonni, etc.
Cmq se tuo figlio ha solo un problema "fonetico" non credo ci sia da preoccuparsi. Queste visite sono di routine ( di solito sono due incontri ) per poi passare al secondo passaggio. Logopedista e terapia.

ღ Sιмσηε:28mar08 ★ Cяιsтιαησ:07apr10 ღ
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●
- pisola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: Prima visita neuropsichiatrica infantile
è vero che ha 6 anni, ma solo perchè non pronuncia la R si va dal neuropsichiatra???
boh...forse io sottovaluto tutto!
nemmeno la mia prima figlia la pronunciava bene fino ai 4 anni e mezzo, poi piano piano è uscita, mi ricordo faceva difficoltà a dire albero, non riusciva a dire alb, diceva alb
adesso , anche lei ha 6 anni, noto che pronuncia con difficoltà gli, facilmente dici ji, un po' alla romana!
ma per un problema di pronuncia non basta un po' di logopedia, qualche esercizio da fare a casa?
che vi devo dire, il neuropsichiatra, lo lascerei per problemi più seri!
boh...forse io sottovaluto tutto!
nemmeno la mia prima figlia la pronunciava bene fino ai 4 anni e mezzo, poi piano piano è uscita, mi ricordo faceva difficoltà a dire albero, non riusciva a dire alb, diceva alb
adesso , anche lei ha 6 anni, noto che pronuncia con difficoltà gli, facilmente dici ji, un po' alla romana!
ma per un problema di pronuncia non basta un po' di logopedia, qualche esercizio da fare a casa?

che vi devo dire, il neuropsichiatra, lo lascerei per problemi più seri!

Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
- Anna2001
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3082
- Iscritto il: 23 mag 2005, 8:14
Re: Prima visita neuropsichiatrica infantile
Tweety, sono sincera ,conosco poco la dislessia,mati posso dire che ho una cara amica a cui diagnosticarono la dislessia a 4 anni. Ha condotto una vita normalissima e. Si e' laureata! Che dirti....se dovrà fare logopedia non sarà nulla!!! Tranquilla.
Anna FILIPPO E' NATO IL 13.08.2010 ALLE ORE 18.12 KG 3.990 PER 51 CM Federico il mio principe 18.2.07
- pisola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: Prima visita neuropsichiatrica infantile
aspettate, non pronunciare la R è una cosa, la dislessia un'altra!
non ci sto capendo più niente!
vabbè,fa niente

non ci sto capendo più niente!
vabbè,fa niente

Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
- Anna2001
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3082
- Iscritto il: 23 mag 2005, 8:14
Re: Prima visita neuropsichiatrica infantile
pisola ha scritto:è vero che ha 6 anni, ma solo perchè non pronuncia la R si va dal neuropsichiatra???
boh...forse io sottovaluto tutto!
nemmeno la mia prima figlia la pronunciava bene fino ai 4 anni e mezzo, poi piano piano è uscita, mi ricordo faceva difficoltà a dire albero, non riusciva a dire alb, diceva alb
adesso , anche lei ha 6 anni, noto che pronuncia con difficoltà gli, facilmente dici ji, un po' alla romana!
ma per un problema di pronuncia non basta un po' di logopedia, qualche esercizio da fare a casa?![]()
che vi devo dire, il neuropsichiatra, lo lascerei per problemi più seri!
Condivido al 100%!!!! Soprattutto se devono mettere ansia

Anna FILIPPO E' NATO IL 13.08.2010 ALLE ORE 18.12 KG 3.990 PER 51 CM Federico il mio principe 18.2.07
- YLeNia
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 20127
- Iscritto il: 18 mar 2006, 20:05
Re: Prima visita neuropsichiatrica infantile
Cmq la visita al NPI è di prassi se vuoi metterti in lista per il logopedista e poi fare terapia.
Serve per escludere altro.
Serve per escludere altro.
ღ Sιмσηε:28mar08 ★ Cяιsтιαησ:07apr10 ღ
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●
- pisola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: Prima visita neuropsichiatrica infantile
Ylenia scusa non lo sapevo, ho amiche che hanno iniziato la logopedia andando direttamente dal logopedista, però privatamente forse è questa la differenza 

Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
- YLeNia
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 20127
- Iscritto il: 18 mar 2006, 20:05
Re: Prima visita neuropsichiatrica infantile
Esatto!
Nel pubblico c'è una trafila da seguire + lunga ma meno onerosa.

ღ Sιмσηε:28mar08 ★ Cяιsтιαησ:07apr10 ღ
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●
-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 209
- Iscritto il: 5 nov 2011, 10:29
Re: Prima visita neuropsichiatrica infantile
insegno in una prima elementare e le difficoltà del tuo bimbo sono comuni.
nella mia scuola inoltre è attivato già dalla materna un percorso di screening (con una serie di attività fonetiche-grafiche- o di scrittura) volto a rilevare se un dato bimbo presenta o possa sviluppare dei disturbi specifici di apprendimento
le logopediste che preparano e poi valutano le diverse prove hanno tenuto a sottolineare a noi insegnanti che è opportuno parlare di dislessia solo dalla seconda elementare: prima, anche gli errori o le difficoltà più marcate possono essere normali fasi di apprendimento e /o codificazione della lingua.
. da insegnante quindi ti dico di vivere questa fase con serenità.
Come mamma condivido le tue premure e le tue ansie e anche se, ripeto, una visita dal npi può essere prematura la capisco.
nella mia scuola inoltre è attivato già dalla materna un percorso di screening (con una serie di attività fonetiche-grafiche- o di scrittura) volto a rilevare se un dato bimbo presenta o possa sviluppare dei disturbi specifici di apprendimento
le logopediste che preparano e poi valutano le diverse prove hanno tenuto a sottolineare a noi insegnanti che è opportuno parlare di dislessia solo dalla seconda elementare: prima, anche gli errori o le difficoltà più marcate possono essere normali fasi di apprendimento e /o codificazione della lingua.

Come mamma condivido le tue premure e le tue ansie e anche se, ripeto, una visita dal npi può essere prematura la capisco.

A te che hai dato senso al tempo senza misurarlo..a te che sei il mio grande amore ed il mio amore grande..sostanza dei giorni e dei sogni miei.. TATO 15/12/2009
Sei arrivata per completarmi...la mia principessa 15/10/2013
Sei arrivata per completarmi...la mia principessa 15/10/2013
- Tweety
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1939
- Iscritto il: 21 mag 2005, 18:56
Re: Prima visita neuropsichiatrica infantile
Grazie, ora mi sento un pochino rincuorata.. anche se ancora un pò spaventata...
Marco è un bimbo molto ingegnoso, normale, apprende senza difficoltà.. pronuncia male le parole.. ieri abbiamo lavorato 5 minuti su "albero" e lui continuava a dire "abero" quasi non ci riuscisse
è capitato a volte che scrivesse da destra a sinistra, all'inizio della scuola ora non lo fa più..
giovedì vi farò sapere come è andata
Marco è un bimbo molto ingegnoso, normale, apprende senza difficoltà.. pronuncia male le parole.. ieri abbiamo lavorato 5 minuti su "albero" e lui continuava a dire "abero" quasi non ci riuscisse

giovedì vi farò sapere come è andata

Marco nato a 39+2 il 15.09.05 alle ore 09.50 (Kg 3.150 cm 48)
Martina nata a 40+5 il 22.10.07 alle ore 08.50 (Kg 3.590 cm 49)
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: Prima visita neuropsichiatrica infantile
come Leonardo da VinciTweety ha scritto:Grazie, ora mi sento un pochino rincuorata.. anche se ancora un pò spaventata...
Marco è un bimbo molto ingegnoso, normale, apprende senza difficoltà.. pronuncia male le parole.. ieri abbiamo lavorato 5 minuti su "albero" e lui continuava a dire "abero" quasi non ci riuscisseè capitato a volte che scrivesse da destra a sinistra, all'inizio della scuola ora non lo fa più..
giovedì vi farò sapere come è andata

tweety, secondo me è giusto che si intraprenda un percorso per capire ed eventualmente correggere qualcosa, ma con lo scopo di facilitargli l'apprendimento, davvero non mi sembra che siano elementi preoccupanti!


- STEFI@VALERIO
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3601
- Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25
Re: Prima visita neuropsichiatrica infantile
Anch'io tendevo a scrivere da destra a sinistra, me lo ricordo benissimoTweety ha scritto:Grazie, ora mi sento un pochino rincuorata.. anche se ancora un pò spaventata...
Marco è un bimbo molto ingegnoso, normale, apprende senza difficoltà.. pronuncia male le parole.. ieri abbiamo lavorato 5 minuti su "albero" e lui continuava a dire "abero" quasi non ci riuscisseè capitato a volte che scrivesse da destra a sinistra, all'inizio della scuola ora non lo fa più..
giovedì vi farò sapere come è andata

La spiegazione, forse semplicistica, data da mia madre ai tempi era il fatto che la maestra mi avesse costretta a scrivere con la destra benché fossi mancina.
Te lo riporto solo perché purtroppo non sono diventata come Leonardo

Quindi stai tranquilla, le cose importanti sono quelle evidenziate in grassetto, non certo queste piccolezze

Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005
- nottok
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1204
- Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55
Re: Prima visita neuropsichiatrica infantile
Anch'io scrivevo da destra verso sinistra come Stefi@Valerio perchè sono ambidestra. Che dire... farà l'avvocato!STEFI@VALERIO ha scritto:dice e scrive SATA.. e questo ovviamente a 6 anni, non va più bene.. così eccoci qui, ad iniziare questo percorso...
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: Prima visita neuropsichiatrica infantile
Comunque il nps chiederà a voi genitori notizie su eventuali problemi in gravidanza e alla nascita del bambino, familiarità per ritardo mentale o altre malattie di interesse neuropsichiatrico, principali tappe (a che età ha camminato? a che età ha iniziato a parlare etc etc?) di sviluppo, precedenti rilevanti (traumi cranici? perdite di coscienza? crisi febbrili? meningiti? encefaliti?), uso cronico di farmaci, eventuali pregressi controlli della vista.
Poi parlerà col bambino, gli farà una visita controllando i riflessi, come cammina, che gli occhi si muovano nelle varie direzioni e altre cosette, e se è tutto a posto verosimilmente richiederà solamente una valutazione logopedica.
Mi aggiungo alle precedenti dicendo che dopo soli 4 mesi di scuola correre dal nps per qualche inversione letterale mi sembra un pò esagerato, ma se ti fa star meglio...
Poi parlerà col bambino, gli farà una visita controllando i riflessi, come cammina, che gli occhi si muovano nelle varie direzioni e altre cosette, e se è tutto a posto verosimilmente richiederà solamente una valutazione logopedica.
Mi aggiungo alle precedenti dicendo che dopo soli 4 mesi di scuola correre dal nps per qualche inversione letterale mi sembra un pò esagerato, ma se ti fa star meglio...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- Lidia
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1668
- Iscritto il: 20 mag 2005, 15:30
Re: Prima visita neuropsichiatrica infantile
la ped mi ha detto controllo dopo i 7 anni...
Ilaria fa le seguenti cose
inverte quando scrive e legge b e d p e q 3 6 9
capisce tutto ed é bravissima
in piú anche quando fa lo "spelling" delle parole succede che sbagli la lettera... ha difficoltá a leggere (si stanca tntissimo) che dovrei fare? prima dei 7 anni non hanno ancora finito lo sviluppo cognitivo astratto che proprio si evidenzia nella scrittura e lettura
Ilaria fa le seguenti cose
inverte quando scrive e legge b e d p e q 3 6 9
capisce tutto ed é bravissima
in piú anche quando fa lo "spelling" delle parole succede che sbagli la lettera... ha difficoltá a leggere (si stanca tntissimo) che dovrei fare? prima dei 7 anni non hanno ancora finito lo sviluppo cognitivo astratto che proprio si evidenzia nella scrittura e lettura
Lidia, Gianni ILARIA 24/8/05 3,750kg 50 cm e GIORGIA 7/8/07 3,320kg 48 e un angioletto 9/10/12
Salviamo il mondo, é l'unico posto con il cioccolato Agostina05/07 Ilaria GF dal 5/8/11
Salviamo il mondo, é l'unico posto con il cioccolato Agostina05/07 Ilaria GF dal 5/8/11
- Tweety
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1939
- Iscritto il: 21 mag 2005, 18:56
Re: Prima visita neuropsichiatrica infantile
Io non ci sarei andata dal nps perchè secondo me è tutto normale.. Marco ha iniziato la scuola sapendo scrivere solo il suo nome.. ha fatto un bel percorso.. e secondo me ci sta che ancora non va tutto benissimo!!!
ma è la sua maestra che insiste.. è questo che mi lascia perplessa.. la sua insistenza...
ma è la sua maestra che insiste.. è questo che mi lascia perplessa.. la sua insistenza...
Marco nato a 39+2 il 15.09.05 alle ore 09.50 (Kg 3.150 cm 48)
Martina nata a 40+5 il 22.10.07 alle ore 08.50 (Kg 3.590 cm 49)
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: Prima visita neuropsichiatrica infantile
capisco e condivido i tuoi dubbi, ma dal momento che per avere una visita del genere nel pubblico le liste d'attesa sono di alcuni mesi, ormai fatela, al più ti dirà di tornare tra 6 mesi (per esempio) per vedere i progressi fatti. al figlio di un amico è andata così, andati per un ritardo nel linguaggio, individuati alcuni problemi, date alcune indicazioni ai genitori su come correggere il bambino, e adesso fanno solo dei controlli periodici, nessuna terapia, insomma mi sembra una cosa accettabileTweety ha scritto:Io non ci sarei andata dal nps perchè secondo me è tutto normale.. Marco ha iniziato la scuola sapendo scrivere solo il suo nome.. ha fatto un bel percorso.. e secondo me ci sta che ancora non va tutto benissimo!!!
ma è la sua maestra che insiste.. è questo che mi lascia perplessa.. la sua insistenza...


- pisola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: Prima visita neuropsichiatrica infantile
che significa insiste?
come argomenta la situazione?
ha notato qualcosa, se si DEVE dirtelo......
la tua pediatra che dice?
come argomenta la situazione?
ha notato qualcosa, se si DEVE dirtelo......

la tua pediatra che dice?
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
- starry67
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 871
- Iscritto il: 19 apr 2007, 13:41
Re: Prima visita neuropsichiatrica infantile
tweety, non fanno lo screening per la dislessia nella scuola di Marco? Da chiara, un primo test lo hanno già fatto e il secondo sarà verso maggio. Non so se abbiano già i risultati definitivi, ma se ci fossero dei problemi la maestra ne parlerebbe direttamente con i genitori dei bimbi interessati. Questo per dirti che, forse, la maestra i risultati ufficiali ancora non li ha, anche se mi fa strano che insista tanto senza dare una spiegazione.
Se ti può consolare, anche Chiara scrive, a volta, da destra a sinistra, e inverte il 3, il 9 e il 7, e certe volte le panciotte delle b e delle d : io ho sempre pensato che fosse dovuto al fatto che sia mancina, ma adesso mi vengono dei dubbi.
Se ti può consolare, anche Chiara scrive, a volta, da destra a sinistra, e inverte il 3, il 9 e il 7, e certe volte le panciotte delle b e delle d : io ho sempre pensato che fosse dovuto al fatto che sia mancina, ma adesso mi vengono dei dubbi.
stay hard, stay hungry, stay alive if you can
chiara 26.01.2005 * virginia 09.10.2007
chiara 26.01.2005 * virginia 09.10.2007