Ecco, sicuro, sono d'accordo. Sostituzioni a singhiozzo non farebbero nemmeno procedere col programma, sarebbe solo un tappare buchi senza un filo logico.sbu ha scritto:io però piuttosto che un'insegnate che viene un po' sì e un po' no perchè deve fare la riabilitazione, quindi magari ogni giorno o quasi deve andare a fare fisioterapia, magari al centro dove si reca hanno qualche intoppo e arriva tardi o non viene proprio, etc, etc preferirei avere una supplente che segue per bene, invece che le insegnanti che coprono a spot le ore che la collega salta.
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Tanto sono una statale! [maestra in malattia lunga]
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: Tanto sono una statale! [maestra in malattia lunga]
Streghettasaetta
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 20 mag 2005, 12:55
Re: Tanto sono una statale! [maestra in malattia lunga]
Riabilitazione comoda comoda a casa? voi sapete quali sono le restrizioni per la mutua dopo la legge Brunetta? reperibilità 8-12/ 13-20 + decurtazione dello stipendio i primi tre giorni e dopo un tot, in assenza di gravi malattie (non un braccio da riabilitare intendo). io piuttosto che stare così comoda/ reclusa in casa vado a scuola con la febbre e totalmente senza voce. fate conto poi che se uno prende un'ora di permesso va sostituito. da chi? dai colleghi... i quali hanno il loro orario e il loro lavoro. Se uno sta a casa date queste condizioni è perché non ne può fare a meno e non lo si può per questo biasimare no? in ogni caso la frase è infelice e dà adito a qualsiasi cattiva interpretazione....
Teresa
mamma di Caterina, nata il 27/11/05
mamma di Caterina, nata il 27/11/05
- peffa
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3728
- Iscritto il: 12 set 2005, 14:54
Re: Tanto sono una statale! [maestra in malattia lunga]
Io non ho neanche immaginato l'ipotesi che mandino supplenti diverse, cioè più di unaclizia ha scritto:Penso che la supplente sia inevitabile, anzi,c'è da augurarsi che ne mandino UNA per tutto il periodo senza balletti e periodi di malattia brevi da parte della titolare. Se i medici le certificano malattia, operazione, riabilitazione è certo suo diritto usufruirne. certo se va a fare mezzora di riabilitazione ogni 10 giorni pur essendo ben guarita e capace ...peffa ha scritto:A me il tono non è piaciuto, e contrasta parecchio con l'opinione che ho di lei. Mi è sembrato proprio del tipo: sono statale e un po' me ne approfitto, così mi faccio la riabilitazione comoda comoda a casa. Comunque visto che è una persona seria che lavora parecchio, forse è solo stanca per i problemi fisici e poi ci ripensa.
Certo, non è un dramma. Io volevo solo capire se lei può decidere in autonomia di stare a casa il resto dell'anno invece che 30 giorni+ ore per la riabilitazione. Vi sto che mi pare che può farlo tranquillamente, in base a cosa dicono gli altri genitori decideremo se fare leva sul suo buon cuore o se rassegnarci alla supplente.![]()
Ma questo intanto non è dato saperlo e poi non credo che arrivi a sti livelli se ha dimostrato di tenere alla classe.

Axel (01/11/2005)+ Lisa (23/4/2009)
Non necessariamente un gomitolo di lana deve diventare un maglione...
Non necessariamente un gomitolo di lana deve diventare un maglione...
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: Tanto sono una statale! [maestra in malattia lunga]
Ma accadrebbe se lei non prendesse un periodo più lungo di malattia, come ha deciso adesso. Per pochi giorni non chiamano supplenti e si arrabattano tra colleghi, poi nel caso chiamano una supplente, poi torna la maestra per due giorni, se ne rivà e chiamano chissà chi altra dalle graduatorie. uno strazio, allora meglio che diano l'incarico definitivavo ad una supplente per tutto il periodo.peffa ha scritto:Io non ho neanche immaginato l'ipotesi che mandino supplenti diverse, cioè più di unaclizia ha scritto:Penso che la supplente sia inevitabile, anzi,c'è da augurarsi che ne mandino UNA per tutto il periodo senza balletti e periodi di malattia brevi da parte della titolare. Se i medici le certificano malattia, operazione, riabilitazione è certo suo diritto usufruirne. certo se va a fare mezzora di riabilitazione ogni 10 giorni pur essendo ben guarita e capace ...peffa ha scritto:A me il tono non è piaciuto, e contrasta parecchio con l'opinione che ho di lei. Mi è sembrato proprio del tipo: sono statale e un po' me ne approfitto, così mi faccio la riabilitazione comoda comoda a casa. Comunque visto che è una persona seria che lavora parecchio, forse è solo stanca per i problemi fisici e poi ci ripensa.
Certo, non è un dramma. Io volevo solo capire se lei può decidere in autonomia di stare a casa il resto dell'anno invece che 30 giorni+ ore per la riabilitazione. Vi sto che mi pare che può farlo tranquillamente, in base a cosa dicono gli altri genitori decideremo se fare leva sul suo buon cuore o se rassegnarci alla supplente.![]()
Ma questo intanto non è dato saperlo e poi non credo che arrivi a sti livelli se ha dimostrato di tenere alla classe.
Streghettasaetta
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 19 giu 2007, 16:01
Re: Tanto sono una statale! [maestra in malattia lunga]
Secondo me se sta casa è perchè evidentemente non è proprio così una semplice riabilitazione, come hanno detto sopra gli statali devo rimanere in casa dalle 9-13 e dalle 15-18, sabato e domenica inclusa, è praticamente agli arresti domiciliari...
sicuramente ha detto una frase molto infelice
sicuramente ha detto una frase molto infelice
- pisola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: Tanto sono una statale! [maestra in malattia lunga]
mi pare 9-12
16-19
posso controllare
sabato e domenica inclusi.
16-19
posso controllare
sabato e domenica inclusi.
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
- pisola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: Tanto sono una statale! [maestra in malattia lunga]
controllato
10-12
17-19
a me non sembrano orari da arresti domiciliari......e io sono statale!
inoltre puoi andare dal medico, in ospedale, a fare fisioterapia.....etc .basta farsi fare un foglio, non mi pare per niente complicato!
certo che non puoi andare a fare shopping o andare in palestra!!!!!
10-12
17-19
a me non sembrano orari da arresti domiciliari......e io sono statale!

inoltre puoi andare dal medico, in ospedale, a fare fisioterapia.....etc .basta farsi fare un foglio, non mi pare per niente complicato!

certo che non puoi andare a fare shopping o andare in palestra!!!!!

Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
- nicoleb5
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16553
- Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31
Re: Tanto sono una statale! [maestra in malattia lunga]
non mi pare che siano questi gli orai... io sono statale e dovrebbero essere dalle 8 alle 19pisola ha scritto:mi pare 9-12
16-19
posso controllare
sabato e domenica inclusi.
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017
- lory75
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2235
- Iscritto il: 27 feb 2010, 14:14
Re: Tanto sono una statale! [maestra in malattia lunga]
sugli orari, non mi ricordo bene, all'inizio erano proibitivi, non dava la possibilità di andare in farmacia, o a prendere i bimbi a scuola (perchè cmq una mamma se non è moribonda deve pur occuparsi dei figli), ora so che sono più "elastici", ma a me sembra di ricordare che sono le 14 e non le 17
certo puoi andare dal dottore, e in tutti quei posti dove ti possano certificare, ma cmq è un problema perchè poi deve sempre andare alla asl a spiegare.
ma, non so voi, ma qua per solo fare la terapia non ti basta un'ora, da casa mia per esempio mi ci vogliono 1ora e mezzo per andare e tornare e poi considera il turno che devi fare dove si fa la terapia, quindi se ne vanno almeno tre ore e mezzo, poi come dice qualcuno, nn si sa se può guidare etc, quindi anch'io direi perchè fare la terapia sempre di corsa, quando la puoi fare bella tranquilla???
tutto sta quindi se è disposta a sacrificarsi pur di non sacrificare i bambini (ma c'è da dirle grazie, perchè cmq rinuncia ad un suo diritto per amore dei bimbi).
però se lei fa così, il programma non sarà ben seguito, perchè lo deve svolgere nelle ore rimanenti, mentre se sta a casa mettono una supplente stabile e
che sia valida.
insomma non so cosa preferirei!!!!

certo puoi andare dal dottore, e in tutti quei posti dove ti possano certificare, ma cmq è un problema perchè poi deve sempre andare alla asl a spiegare.
ma, non so voi, ma qua per solo fare la terapia non ti basta un'ora, da casa mia per esempio mi ci vogliono 1ora e mezzo per andare e tornare e poi considera il turno che devi fare dove si fa la terapia, quindi se ne vanno almeno tre ore e mezzo, poi come dice qualcuno, nn si sa se può guidare etc, quindi anch'io direi perchè fare la terapia sempre di corsa, quando la puoi fare bella tranquilla???
tutto sta quindi se è disposta a sacrificarsi pur di non sacrificare i bambini (ma c'è da dirle grazie, perchè cmq rinuncia ad un suo diritto per amore dei bimbi).
però se lei fa così, il programma non sarà ben seguito, perchè lo deve svolgere nelle ore rimanenti, mentre se sta a casa mettono una supplente stabile e


insomma non so cosa preferirei!!!!
Mamma di Simona (23.09.05), Giorgia (12.07.07) e Riccardo (02.11.10)
- pisola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: Tanto sono una statale! [maestra in malattia lunga]
ho controllato, sono solo 4h per il controllo fiscale!
c'era stato qualche cambiamento con brunetta ma adesso è di nuovo così 10-12 17-19
se vai a fare terapia e c'è fila non c'è problema, il foglio te lo fanno quando esci, quindi dov'è il problema????
durante la seconda gravidanza, ho preso malattia all'inizio, nei primi mesi, e quando andavo dal medico, e ovviamente facevo la fila, prima di andare via, il medico mi faceva il cerificato e mettevamo l'ora di arrovo e l'ora di partenza, ovvio poi va considerato il percorso, ma è talmente facile, c'è l'indirizzo di casa tua , l'indirizzo dello studio medico...
dai non facciamo i difficili!
il sistema è buono....io non mi lamento!
è vero prendere i bambini non è consentito.....però è pure vero che se sei malata e non sei potuta andare al lavoro non puoi nemmeno andare a prendere i bimbi!
c'era stato qualche cambiamento con brunetta ma adesso è di nuovo così 10-12 17-19

se vai a fare terapia e c'è fila non c'è problema, il foglio te lo fanno quando esci, quindi dov'è il problema????

durante la seconda gravidanza, ho preso malattia all'inizio, nei primi mesi, e quando andavo dal medico, e ovviamente facevo la fila, prima di andare via, il medico mi faceva il cerificato e mettevamo l'ora di arrovo e l'ora di partenza, ovvio poi va considerato il percorso, ma è talmente facile, c'è l'indirizzo di casa tua , l'indirizzo dello studio medico...
dai non facciamo i difficili!
il sistema è buono....io non mi lamento!
è vero prendere i bambini non è consentito.....però è pure vero che se sei malata e non sei potuta andare al lavoro non puoi nemmeno andare a prendere i bimbi!
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
- lory75
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2235
- Iscritto il: 27 feb 2010, 14:14
Re: Tanto sono una statale! [maestra in malattia lunga]
infatti, non dicevo per questo, ma perchè partire da lavoro per andare a fare la terapia, non significa mancare solo un'ora, perchè cmq devi considerare questi tempi! e quindi già salterebbe 2 o3 ore di lezionepisola ha scritto: se vai a fare terapia e c'è fila non c'è problema, il foglio te lo fanno quando esci, quindi dov'è il problema????![]()
si, ma è anche vero che se devi andare a lasciare i bimbi, vai, lasci e torni sotto le coperte, invece a lavoro devi rimanere per tutta la giornata lavorativa ed essere efficientepisola ha scritto: è vero prendere i bambini non è consentito.....però è pure vero che se sei malata e non sei potuta andare al lavoro non puoi nemmeno andare a prendere i bimbi!
e poi se non sbaglio, se sei assente alla visita fiscale, e cmq hai tutta la documentazione del mondo, la devi portare da loro (non so se accettano per posta o fax) ma c'è scritto di presentarsi il giorno dopo da loro!
Mamma di Simona (23.09.05), Giorgia (12.07.07) e Riccardo (02.11.10)
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 20 mag 2005, 12:55
Re: Tanto sono una statale! [maestra in malattia lunga]
Pisola, fai attenzione però
perché la normativa prevede una reperibilità lunga per gli Statali; guarda qui http://it.wikipedia.org/wiki/Visita_fiscale" onclick="window.open(this.href);return false;
Per il resto quoto le altre: se davvero la riabilitazione è lunga e complessa tanto vale una supplente continuativa...
perché la normativa prevede una reperibilità lunga per gli Statali; guarda qui http://it.wikipedia.org/wiki/Visita_fiscale" onclick="window.open(this.href);return false;
Per il resto quoto le altre: se davvero la riabilitazione è lunga e complessa tanto vale una supplente continuativa...
Teresa
mamma di Caterina, nata il 27/11/05
mamma di Caterina, nata il 27/11/05
- Dionaea
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 39337
- Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53
Re: Tanto sono una statale! [maestra in malattia lunga]
Capisco la scocciatura di avere un'insegnante assente, specie su una classe problematica, però sono d'accordo con sbu.
Molto meglio che la maestra dica subito "sto a casa fino a fine anno, ci vediamo a settembre", così vi mandano UNA supplente con incarico fino a fine anno.
Altrimenti la situazione sarebbe:
- supplente per i 30 gg di assenza x intervento,
- classe smistata oppure insegnanti che toppino le ore in cui la collega ha il permesso x la riabilitazione (1/2 h tutti i giorno...come le copri?)
- supplente se per caso si deve assentare per qualche gg consecutivo.
Molto meglio che la maestra dica subito "sto a casa fino a fine anno, ci vediamo a settembre", così vi mandano UNA supplente con incarico fino a fine anno.
Altrimenti la situazione sarebbe:
- supplente per i 30 gg di assenza x intervento,
- classe smistata oppure insegnanti che toppino le ore in cui la collega ha il permesso x la riabilitazione (1/2 h tutti i giorno...come le copri?)
- supplente se per caso si deve assentare per qualche gg consecutivo.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019
- cateri
- New~GolGirl®
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 18 ago 2011, 13:19
Re: Tanto sono una statale! [maestra in malattia lunga]
le fasce di reperinbilità per la malattia dei lavoratori statali sono 9/13 e 15/18
non proprio una pacchia.
10/12 e 17/19 è per il privato
non proprio una pacchia.
10/12 e 17/19 è per il privato
- Dionaea
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 39337
- Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53
Re: Tanto sono una statale! [maestra in malattia lunga]
Bè oddio...non è proprio uguale.però è pure vero che se sei malata e non sei potuta andare al lavoro non puoi nemmeno andare a prendere i bimbi!
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019
- Chiaretta77
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3864
- Iscritto il: 6 lug 2006, 11:33
Re: Tanto sono una statale! [maestra in malattia lunga]
La frase è decisamente infelice, io sono insegnante e non mi sognerei di dirla, anzi infastidisce pure me!
Detto questo credo che se ha rpeso questa decisione sia eprchè la cosa più sensata anche epr ganarntire una supplente che porti avanti il lavoro con continuità.
Se poi è una persona seria come dicie e ti pare sicuramente rimarrà in contatto con chi la sostituisce e concorderanno il percorso.
Orari di malattia: come dicevano 9-13 e 15-18 e fino all'anno scorso (qs anno ho fatto tre giorni di malattia ma non ho avuto visita, quindi ipotizzo che qualcosa sia cambiato) visita fiscale anche per un giorno di assenza (nulla da dire, se uno è malato non va a spasso ... ma un costo esorbitante per la collettività) e decurtazione dello stipendio per i primi 10 giorni di malattia (L'idea era quella di disincentivare le malattie lunghe e allora la trattenuta forse andava fatta partire dopo tot giorni no?).
Però ... sono stata a casa 3 giorni a gennaio e nello stipendio non c'era la trattenuta, ora se sia perchè l'hanno effettivamente tolta o perchè nello stato fanno con calma e la faranno prossimamente non saprei! (ad esempio la maternità al 30% non sai mai da quando te la calcolano, di quanto alla volta ... surprise!)
Detto questo credo che se ha rpeso questa decisione sia eprchè la cosa più sensata anche epr ganarntire una supplente che porti avanti il lavoro con continuità.
Se poi è una persona seria come dicie e ti pare sicuramente rimarrà in contatto con chi la sostituisce e concorderanno il percorso.
Orari di malattia: come dicevano 9-13 e 15-18 e fino all'anno scorso (qs anno ho fatto tre giorni di malattia ma non ho avuto visita, quindi ipotizzo che qualcosa sia cambiato) visita fiscale anche per un giorno di assenza (nulla da dire, se uno è malato non va a spasso ... ma un costo esorbitante per la collettività) e decurtazione dello stipendio per i primi 10 giorni di malattia (L'idea era quella di disincentivare le malattie lunghe e allora la trattenuta forse andava fatta partire dopo tot giorni no?).
Però ... sono stata a casa 3 giorni a gennaio e nello stipendio non c'era la trattenuta, ora se sia perchè l'hanno effettivamente tolta o perchè nello stato fanno con calma e la faranno prossimamente non saprei! (ad esempio la maternità al 30% non sai mai da quando te la calcolano, di quanto alla volta ... surprise!)
Chiara&Andrea genitori innamorati di Elisa (10/5/07)3.380Kgx48.7cm di meraviglia e Alessia(9/1/11)3.300 Kgx50cm di dolcezza. Maggiolina 2007-Gennarina 2011 - Una stella brilla per noi
- pisola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: Tanto sono una statale! [maestra in malattia lunga]
si Chiaretta hai ragione, le cose cambiano continuamente!!!!!
per esempio da noi, fanno differenze tra ruoli diversi , tipo all'operatore tecnico, gli amministartivi, decurtano dei soldi per malattia , niente di trascendentale, mi pare 7 euro lordi al gg, mentre agli, mentre ai livelli più alti niente!!!!!
anche gli orari di malattia come vedo...ognuno ha i suoi.....
ho chiesto ieri in segreteria da noi, e mi hanno ribadito 10-12, 17-19, compresi sabato e domenica, già dal primo giorno!

per esempio da noi, fanno differenze tra ruoli diversi , tipo all'operatore tecnico, gli amministartivi, decurtano dei soldi per malattia , niente di trascendentale, mi pare 7 euro lordi al gg, mentre agli, mentre ai livelli più alti niente!!!!!

anche gli orari di malattia come vedo...ognuno ha i suoi.....

ho chiesto ieri in segreteria da noi, e mi hanno ribadito 10-12, 17-19, compresi sabato e domenica, già dal primo giorno!
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
- cateri
- New~GolGirl®
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 18 ago 2011, 13:19
Re: Tanto sono una statale! [maestra in malattia lunga]
pisola non è che ognuno ha i suoi, se sei statale sono quelli per legge.
la segreteria ti dà orari sbagliati, ma il medico che esce alla visita fiscale viene negli orari che ti ho detto io e se non ti trova.. affari tuoi
la segreteria ti dà orari sbagliati, ma il medico che esce alla visita fiscale viene negli orari che ti ho detto io e se non ti trova.. affari tuoi
- pisola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: Tanto sono una statale! [maestra in malattia lunga]
Cateri tranquilla , quando sto in malattia sto male!!( nel senso che non mi alzo dal letto, o dal bagno
e quando mi è successo in gravidanza mi sono assentata sempre e solo per andare dal medico della mutua, o dal gine!

e quando mi è successo in gravidanza mi sono assentata sempre e solo per andare dal medico della mutua, o dal gine!

Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 13 feb 2008, 15:24
Re: Tanto sono una statale! [maestra in malattia lunga]
beh, io penso che sia meglio una supplente al 100% che una titolare all'80!
ovviamente si spera sempre di essere fortunati!
alla materna privata di mio figlio hanno cambiato ogni anno maesrta x maternittà!
non vuol dire niente statale o privata. siamo persone diverse ognuna col suo senso di responsabilità!
in bocca al lipo!
ovviamente si spera sempre di essere fortunati!
alla materna privata di mio figlio hanno cambiato ogni anno maesrta x maternittà!
non vuol dire niente statale o privata. siamo persone diverse ognuna col suo senso di responsabilità!
in bocca al lipo!