GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

AUTOSVEZZAMENTO

DAL LATTE ALLE PAPPETTE, DALL'UOVO ALLA COSTATA
Come, cosa, quando, perché si o perché no, quanto costa e altro ancora.
Bloccato
Avatar utente
antonella74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3325
Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da antonella74 » 30 gen 2012, 14:13

Ciao ragazze! Sono proprio incuriosita e affascinata dall'autosvezzamento che mi sembra avere più senso rispetto allo svezzamento tradizionale.
nonostante ciò, sono partita una settimana fa (la mia cucciola ha fatto 6 mesi venerdì) con le pappine.
Che dire? Le schifa letteralmente. Io le ho assaggiate e le schifo più di lei. Ma come si fa a far mangiare certa roba ad un bamabino. La mia, abituata alla tetta col cavolo che mi mangia ste cose orride.
Poi per carità, posso sostituire la carne fresca al liofilizzato, però la consistenza non cambia molto.

vorrei accostarmi dunque, previo parere di questo pomeriggio della pediatra, all'autosvezzamento.
Ma, ma.... ho molti dubbi. Il primo riguarda la mia sanità mentale, nel senso che una sola volta le è andato di traverso un pezzettino ed ho perso almeno un paio d'anni di vita. Ho letto di quella naturale capacità di ricacciare il cibo fuori, ma il mio dito, più veloce del west, si è prontamente inserito nella sua bocca per toglierle il pezzetto, con conseguenti suoi pianti.
Ora, poichè autosvezzamento si ma magari ai pezzetti passerò più avanti, secondo voi so inziare facendole asssaggiare cose tipo ricotta, crescenza, passati di verdura, purè?
Altro problema: il sale. Io non riesco a mangiare scondito. Posso provare a ridurre le quantità, ma ad eliminarlo come faccio? Faccio la stessa pietanza una con e l'altra senza? E poi nei formaggi non c'è il sale? Che senso ha non metterlo proprio?E poi l'anno prox dovrei mandarla all'asilo nido, lì il sale lo adoperano.
Ieri, ad esempio, voleva assaggiare il mio purè. Ma come potevo darglielo? Conteneva: sale, latte vaccino e burro. mi sarei considerata una folle, però sono sicura che le sarebbe piaciuto da matti :stuzzica
Inoltre, posto che non farò assaggiare alimenti fortemente allergizzanti per precauzione (io e mio marito siamo due allergici, non al cibo ma so che nei figli non è da escludere un'allergia di diverso tipo, almeno così mi ha detto la pediatra), secondo voi il resto lo posso dare? Ma come, sempre un alimento per volta come nello svezzamento tradizonale?
Sono un pò confussa :pensieroso

AussieDaisy
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 228
Iscritto il: 16 ott 2010, 12:58

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da AussieDaisy » 30 gen 2012, 18:17

antonella74 ha scritto: Ora, poichè autosvezzamento si ma magari ai pezzetti passerò più avanti, secondo voi so inziare facendole asssaggiare cose tipo ricotta, crescenza, passati di verdura, purè?
Sì, se intendi modificare in tal senso il menu familiare :hi hi hi hi
Comunque per esempio la pasta corta non dà grossi problemi, così come la verdura a vapore o la frutta un po' matura (es pera) oppure le polpette.
antonella74 ha scritto: Altro problema: il sale. Io non riesco a mangiare scondito. Posso provare a ridurre le quantità, ma ad eliminarlo come faccio? Faccio la stessa pietanza una con e l'altra senza? E poi nei formaggi non c'è il sale? Che senso ha non metterlo proprio?E poi l'anno prox dovrei mandarla all'asilo nido, lì il sale lo adoperano.
Ieri, ad esempio, voleva assaggiare il mio purè. Ma come potevo darglielo? Conteneva: sale, latte vaccino e burro. mi sarei considerata una folle, però sono sicura che le sarebbe piaciuto da matti :stuzzica
C'è chi aderisce in toto all'eslcusione del sale per tutto il primo anno, chi lo riduce al massimo usando erbe aromatiche e spezie, chi lo sostituisce con gomasio. Il sale già presente negli alimenti è sufficiente per le necessità nutrizionali, quello che aggiungiamo è questione di gusto ma non serve all'organismo. E siccome il gusto si forma nei primi anni si cerca di non esporre i bimbi al sale e zucchero per evitare che li ricerchino in misura eccessiva nel tempo.
Puoi salare alla fine togliendo una piccola porzione, ma se lei la finisse e chiedesse la vostra? Fai finta di niente? :fischia

Sul latte vaccino: c'è chi dice che se fa parte di una preparazione non è un problema. Altro è dare un bicchiere di latte vaccino: NO fino all'anno e magari anche oltre.
Il burro nel purè forse si può evitare ma se non è troppo perchè no?

antonella74 ha scritto: Inoltre, posto che non farò assaggiare alimenti fortemente allergizzanti per precauzione (io e mio marito siamo due allergici, non al cibo ma so che nei figli non è da escludere un'allergia di diverso tipo, almeno così mi ha detto la pediatra), secondo voi il resto lo posso dare? Ma come, sempre un alimento per volta come nello svezzamento tradizonale?
Sono un pò confussa :pensieroso
La gradualità è assolutamente compatibile con l'AS.
Però in che senso un alimento alla volta? Non siamo noi che facciamo assaggiare ma loro che, eventualmente, chiedono e, specie le prime volte, non chiedono o assaggiano mica tutto il menu.
Potrebbero anche non chiedere nulla o essere attratti dalla tovaglia o dal cucchiaino.
Detto questo, siccome la flessibilità ci vuole, se mangiamo qualcosa di poco adatto prevedo un'alternativa per lui.

Però sono una novizia, aspettiamo le più esperte.
G. con noi dall'11.06.11
B. con noi dal 31.05.14

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20721
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da Makotina » 30 gen 2012, 21:20

sviluppano gradualmente la capacità di destreggiarsi.
certo che se qualcosa va di traverso può essere colpa di mammà che si avventa all'improvviso magari urlando facendo spaventare il nano con conseguente 'pezzo di traverso'. :prr

il sale... si consiglia, nello svezzamento tradizionale, di farlo assumere dopo l'anno, secondo me, per evitarne l'abuso. perchè mangiare insipido? adoro il sapore naturale degli alimenti, ma a volte se ci vuole ci vuole ;)

purè.. va bene! il latte è cotto e con burro e sale, siamo alle solite: non abusarne!

se ci sono allergie alimentari in famiglia chi dice sia meglio andare cauti con cibi potenzialmente allergizzanti chi invece di far assumere tutto per permettere all'organismo di abituarsi gradualmente. pare proprio che l'esclusione di alcuni alimenti potrebbe scatenare l'intolleranza.
vedi tu.

qui si offre tutto evitando schifezze.. quando possibile.. ci pensa la sorella a tradimento...
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Avatar utente
newbetti
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12101
Iscritto il: 10 mar 2009, 11:20

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da newbetti » 31 gen 2012, 18:05

la mia pediatra non sa che facciamo autosvezzamento. a causa dell'orticaria ho inserito un cibo alla volta (modificando ANCHE il nostro menu...)... comunque siamo andati speditissimi, ed oggi il tato si pappa tutto...
alla visita di controllo la ped mi fa: bene signora, tra un paio di settimane può inserire anche l'uovo... sodo...

io: certo...

detto che il tato è già da natale che l'ha assaggiato (nella pasta all'uovo del pasticcio, nella frittata con cipolla e tonno, e sodo, a bocconi presi direttamente da mezzo uovo sodo che gli porgevo...) diciamo che ho sorvolato sulla cosa :spiteful:
mammukka ho regalato il mio cuore all'uomo che porta la gioia nella mia vita * tato1 13 maggio 2011 alle 12:17 * * tato2 17 novembre 2013 alle 22:46 * * tata3 31 agosto 2016 alle 20:55 * tato4 26 giugno 2020 alle 17:59

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20721
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da Makotina » 31 gen 2012, 21:33

:risatina:
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

laury82
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 171
Iscritto il: 24 ago 2011, 15:45

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da laury82 » 5 feb 2012, 18:32

a quasi 11 mesi serena mangia sulla seggiolina senza tavoletta davanti su una sedia in mezzo a noi... mi impiastriccia tavola e pavimento, ma va alla grande, nella tavoletta ci toccava la pancina...

io il sale lo uso, con moderazione, così fa bene anche a noi, ma difficilmente cucino insipido...
Già mamma di Serena dal 09/03/2011 3240 x 51 cm
Immagine

Avatar utente
marexia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6267
Iscritto il: 25 nov 2010, 17:16

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da marexia » 6 feb 2012, 18:20

ciao!!!
mi posso inserire? :hi hi hi hi
ho letto le prima 10 pagine ed ho trovato tutto molto interessante e allettante....però....

va bè, mia figlia non sta ancora seduta da sola e per ora non dà segno di essere interessata al cibo, quindi credo che manchino 2 presupposti importanti......

ho letto quello che scrivete del riflesso che i bimbi hanno di riportare su i pezzi di cibo troppo grandi....ma io solo a leggere m isono sentita male.....non so se reggerei lo stress e se sarei disposta ad accettare il rischio che, quella volta sfortunata, non riesca a rimandare su il pezzetto...

dulcis in fundo....quando avrà 7 mesi e mezzo la terrà mia madre che assolutamente si rifiuterà di darle cose anche solo lontanamente solide....

voi direte...quindi???
quindi non so cosa fare.....esiste un metodo di autosvezzamento misto????
EMMA 27/12/08 e DIANA 14/08/11 AGOSTINA '11 e la sorpresona...VITTORIA e BIANCA in viaggio!
Immagine

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20721
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da Makotina » 6 feb 2012, 19:50

marexia, credo che sia un metodo che non richiede mamme troppo ansiose. bisogna quindi valutare anceh qto aspetto molto importante.
se la nonna non se la sente di seguire l'autosvezzamento seguirà quello tradizionale oppure offrirà il vs cibo preparato in maniera genuina offrendolo schiacciato o finemente sminuzzato con le posate e voi la sera per cena e nei we seguirete il metodo che vi sembra più consono. :sorrisoo
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Avatar utente
marexia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6267
Iscritto il: 25 nov 2010, 17:16

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da marexia » 6 feb 2012, 23:44

io, in generale, non sono affatto ansiosa...ma sul fronte cibo/soffocamento ho proprio un blocco....
credo che cercherò di seguire il metodo più naturale possibile, con alimenti preparati da noi, e magari qualche assaggino super controllato extra...
vorrei evitare il più possibile il sapore artificiale dei vasetti!
mi piacciono moltissimo le idee che avete postato, le varie focaccine, schiacciatine cose preparate con cereali, legumi e similia!
continuerò a leggervi perchè trovo questo metodo davvero interessante e se potessi seguire lo svezzamento dall'inizio alla fine farei di sicuro un tentativo!

grazie makotina!!!
EMMA 27/12/08 e DIANA 14/08/11 AGOSTINA '11 e la sorpresona...VITTORIA e BIANCA in viaggio!
Immagine

Avatar utente
marexia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6267
Iscritto il: 25 nov 2010, 17:16

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da marexia » 6 feb 2012, 23:48

ps...comunque rispetto alla prima figlia abbiamo fatto dei progressi (cambiando pediatra!)...emma a 4 mesi frutta, a 5 pappe, a 7 abbandono della tetta per mancanza di latte dovuto alla minor stimolazione....
diana mangia qualche cucchiaino di frutta ma per ora ancora tetta a manetta!!! :hi hi hi hi
EMMA 27/12/08 e DIANA 14/08/11 AGOSTINA '11 e la sorpresona...VITTORIA e BIANCA in viaggio!
Immagine

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da ishetta » 7 feb 2012, 21:42

Leggete qui
http://vivalamamma.tgcom24.it/wpmu/2012 ... n-le-mani/" onclick="window.open(this.href);return false;
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da crucchina79 » 7 feb 2012, 22:32

ishetta ha scritto:Leggete qui
http://vivalamamma.tgcom24.it/wpmu/2012" onclick="window.open(this.href);return false; ... n-le-mani/
interessante! grazie per averlo postato!
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da crucchina79 » 19 feb 2012, 22:45

Oggi siamo andati in birreria ed ha assaggiato le patatine fritte.... quelle gli piacciono. Poi ho dovuto spostare il bicchiere di birra ben lontano da lui perchè la voleva assaggiare a tutti i costi.... nome tedesco tutto un programma :che_dici
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
Ambra87
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3562
Iscritto il: 19 gen 2011, 10:49

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da Ambra87 » 21 feb 2012, 15:01

Ieri visita dalla pediatra per parlare di svezzamento. Mi ha dato la classica ricettina ed io le ho detto che intendo andare di autosvezzamento. Lei sostiene la linea classica ma non è contraria all'autosvezzamento, purché viga il criterio del buon senso.
Elettra ha voluto assaggiare la banana che mangiavo e diciamo che non l'ha schifata, così come le ho dato lo sformato di cavolfiore e broccoli. In cima alla top ten rimangono pane e schiacciata, ma diciamo che inizia a voler provare un po' di tutto ed io l'assecondo.
Proseguiamo così che mi piace! :ok
Crucchina chiamalo sc**o il tuo Thomas!!! :risatina:
In te noi Elettra, 17/08/2011, 2,770 kg a 37+5
Milo, 30/06/2014, 3,420 kg a 40+5

Avatar utente
Vajana
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5458
Iscritto il: 9 nov 2009, 14:24

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da Vajana » 21 feb 2012, 17:36

crucchi, T. ha capito tutto :ahaha troppo forte!!

oggi Samu ha amngiato la pasta col cavolo romano e aglio :risatina: gli mettevo il cibo schiacciato nel suo cucchiaino e lui se lo portava in bocca da solo :emozionee

poi per finire si è divorato metà arancia :risatina:
"L'apertura mentale , non è una frattura del cranio"

Samuele 23/06/2011

Avatar utente
Ambra87
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3562
Iscritto il: 19 gen 2011, 10:49

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da Ambra87 » 23 feb 2012, 13:08

Lo jogurt! Ecco la passione del momento di Elettra! Lo stavo mangiando io e si è fiondata sul barattolino... però la signorina preferisce imboccarsi da sola! Vi lascio immaginare in che condizioni sia dopo 2 cucchiaiate! :risatina:
Ieri a cena ha ciucciato il tacchino al forno e a pranzo oggi ha provato cavolfiore e pangrattato... Assaggia tutto con gusto la piccola, che soddisfazione! :emozionee
In te noi Elettra, 17/08/2011, 2,770 kg a 37+5
Milo, 30/06/2014, 3,420 kg a 40+5

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da crucchina79 » 24 feb 2012, 18:09

ahahah anche thomas con lo yogurt si riduce in condizioni terribili :risatina:
L'altro giorno siamo andati in yogurteria, ho preso dello yogurt magro con pezzi di mela e di pera e se l'è mangiato con gusto, tutto quelli che entravano nel locale lo guardavano e sorridevano, sembrava la maschera di yogurt! però che soddisfazioe :emozionee
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
Vajana
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5458
Iscritto il: 9 nov 2009, 14:24

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da Vajana » 24 feb 2012, 20:26

Samu ormai non beve più latte da bibe e mangai 4 vasetti di yougurt al giorno!
2 a colazione e 2 merenda ... poi ci metto anche la frutta e lui è tutto felice :emozionee
"L'apertura mentale , non è una frattura del cranio"

Samuele 23/06/2011

Avatar utente
Ambra87
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3562
Iscritto il: 19 gen 2011, 10:49

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da Ambra87 » 15 mar 2012, 15:14

Rieccoci qua...
L'autosvezzamento procede, ormai mangia con gusto, pochi cucchiaini o morsini ma con gusto. Adora le zucchine, gliele do a pezzettoni e se le ciuccia tutta contenta... Le cose liquide, invece, fa più fatica... Ieri avevo preparato la vellutata di carciofi per noi e l'ho data anche a lei... insomma, un po' ne ha mangiata via...
...però da quando fa assaggi poppa di più!!! E' una ciucciata continua... che abbia paura che le tolga la tetta?
Comunque sono per l'allattamento ad oltranza, quindi non mi preoccupo... Ha messo su un avambraccio che sembra un lottatore di sumo, ma è bellissima così... :emozionee
In te noi Elettra, 17/08/2011, 2,770 kg a 37+5
Milo, 30/06/2014, 3,420 kg a 40+5

Avatar utente
Aleon
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4732
Iscritto il: 13 set 2010, 22:45

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da Aleon » 6 apr 2012, 18:44

Eccomi, c'è nessuna??
Ho letto tutte e 28 pagine arretrate (ci ho messo 3 giorni ma ce l'ho fatta!!!)

Da dove inizio?
Il consultorio dove ho seguito il corso preparto ci aveva accennato qualcosasull'autosvezzamento, chiamandolo con un altro nome, alimentazione complementare al latte di mamma, sempre di quello si tratta!

Trovai la cosa molto sensata e logica ma quando hai ancora il pupo in pancia non ci pensi più di tanto allo svezzamento, ci sono una marea di cose prima!

Fatto sta che alla visita dei 5 mesi dal pediatra di base mi ha propinato la solita ricetta a pranzo e frutta x merenda. Io ho fatto "si" con la testa e ho continuato a dare solo il mio latte fino a 6 mesi.. Dopo, prospettando il rientro in ufficio e dovendo portare mia figlia al nido, ho cominciato a farle provare le pappine... Inutile dire che erano pianti e bocca chiusa..

Al contrario si mostrava interessata ai nostri cibi da subito( noi l'abbiamo sempre tenuta a tavola prima in grembo e poi seggiolone) così ho provato a farle assaggiare un po' di tutto, ovviamente nei limiti del buonsenso, anche sotto consiglio della pediatra del consultorio che é pro-autosvezzamento.
Al controllo dei 6 mesi avevo parlato al pediatra di base della mia intenzione di fare autosvezzamento e lui mi ha datto letteralmente terrorismo dicendo che avrei offerto una alimentazione altamente proteica e fuori luogo x una bambina che con molta probabilità sarebbe stata destinata ad essere obesa...

Rimasi così :domanda

Parlando e poi con la pediatra del consultorio, mi ha fatto capire che offrirei una dose altamente proteica a fare come dice lui... Propinando cioè a mia figlia papponi informi che ingurgiterebbe imboccata e senza aver la possibilità di capire se è sazia o meno.. Con l'autosvezzamento invece è lei a chiedere ciò che vuole mangiare e in che quantità, e quando ha esaudito la sua curiosità verso il cibo ( perche all'inizio di questo si tratta, mica sanno che quelo serve x cibarsi!) allora c'è la tetta!

Morale della favola, mia figlia ora ha 8 mesi e al nido dopo un primo momento disastroso dove rimaneva a digiuno visto che non voleva nemmeno il biberon col mio latte tirato, ora a pranzo mangia le pappe perche il nido avendo molti bimbi non può fare autosvezzamento con lei... Ma per il resto con me ( compresi sabati e domeniche quando non va al nido) mangia quello che vuole!
Ha assaggiato (ciucciato) perfino il polpo!
Il problema è che a volte chiede delle cose che le posso dare solo col cucchiaino ma lei lo odia! Lo rifiuta e chiude proprio la bocca...

Come fate in questi casi?? Avete suggerimenti??

Bloccato

Torna a “PAPPE E PAPPINE, SVEZZIAMO I BIMBI”