GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

CHE METODO DI STUDIO USANO I VOSTRI FIGLI?

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: CHE METODO DI STUDIO USANO I VOSTRI FIGLI?

Messaggio da STEFI@VALERIO » 2 feb 2012, 10:24

lalat ha scritto:Io con mio figlio che è pure disattento patologicamente mi faccio un mazzo tanto ... poi ho scoperto che delle mamme colorano ... e candidamente mi hanno detto che aiutano nella colorazione altrimenti diventano matte ... e io ho iniziato a fare altrettanto ...
Quanto al colorare, guarda...:argh
Se penso che sabato abbiamo perso la mattinata per colorare una pagina di regoli (e non solo noi, a quanto ho appreso dalle altre mamme), verrebbe la tentazione anche a me.
Che poi a cosa caspita servono questi regoli? Le operazioni matematiche a fianco (erano addizioni) le ha fatte in 5 minuti 5: tutta la mattina a colorare.
Io i regoli non li ho mai usati e le operazioni le ho imparate lo stesso.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: CHE METODO DI STUDIO USANO I VOSTRI FIGLI?

Messaggio da lalat » 2 feb 2012, 10:43

Ecco appunto ... pensa te la tabellina del 6 con i regoli disegnati 6x1= 6 .. fino a 6x10=60 :urka tutti dello stesso colore .... io coloro eccome!!!!! Meglio che perda tempo per fare qualcos'altro meglio ... guarda lui preferisce fare un dettato extra piuttosto che colorare in quel modo monotono.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: CHE METODO DI STUDIO USANO I VOSTRI FIGLI?

Messaggio da Tesla » 2 feb 2012, 16:05

Andrea si fa aiutare da suo fratello a colorare :fischia
Gli dice quello che deve fare e lavorano tutti e due sullo stesso foglio. Stanno insieme, il piccolo non fa capricci perché si sente pertecipe dei COMPITI del fratello ed impara anche a colorare bene dentro gli spazi... non lo trovo così diseducativo farsi aiutare dal fratellino minore a colorare pagine di roba tutta uguale :impiccata:
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: CHE METODO DI STUDIO USANO I VOSTRI FIGLI?

Messaggio da clizia » 2 feb 2012, 16:09

Omamma che palle, le tabelline coi regoli? Pensavo che in seconda la smettessero di usare questi regoli. Proprio oggi mio figlio mi ha chiesto. ma a che servono i regoli se faccio prima a scrivere solo i numeri? :risatina: ecco, lo ha capito da solo... :hi hi hi hi

Streghettasaetta

Avatar utente
Timandra
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5426
Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19

Re: CHE METODO DI STUDIO USANO I VOSTRI FIGLI?

Messaggio da Timandra » 13 feb 2012, 10:56

pao pao ha scritto:
Timandra ha scritto: Quello che mi colpisce maggiormente è che magari una poesia di 3/4 strofe la memorizza in pochi minuti mentre una definizione di due righe fa una fatica immensa a farsela entrare in testa :domanda
secondo me perchè, con una mente elastica ed allenata come quella dei bimbi in età scolare, è più facile imparare a memoria che "capire".
io avevo compagni al liceo che ancora studiavano a memoria, se facevi loro una domanda di ragionamento erano arenati :urka :urka
Memore di questo ero convinta, vai, ora che inizia a studiare le tabelline (dovrebbe essere solo memoria, no ?!) sarà una pacchia . . .questa faccina dice tutto vero ? :impiccata: :argh
Domandona, ma i vostri pargoli come vanno ? La sequenza la impara subito (es 3, 6, 9, 12. . .), ma il 3x. . . = un mezzo delirio. . .
2004 * Scontrinata

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: CHE METODO DI STUDIO USANO I VOSTRI FIGLI?

Messaggio da Paola67 » 13 feb 2012, 11:19

Timandra ha scritto:
pao pao ha scritto:
Timandra ha scritto: Quello che mi colpisce maggiormente è che magari una poesia di 3/4 strofe la memorizza in pochi minuti mentre una definizione di due righe fa una fatica immensa a farsela entrare in testa :domanda
secondo me perchè, con una mente elastica ed allenata come quella dei bimbi in età scolare, è più facile imparare a memoria che "capire".
io avevo compagni al liceo che ancora studiavano a memoria, se facevi loro una domanda di ragionamento erano arenati :urka :urka
Memore di questo ero convinta, vai, ora che inizia a studiare le tabelline (dovrebbe essere solo memoria, no ?!) sarà una pacchia . . .questa faccina dice tutto vero ? :impiccata: :argh
Domandona, ma i vostri pargoli come vanno ? La sequenza la impara subito (es 3, 6, 9, 12. . .), ma il 3x. . . = un mezzo delirio. . .

E' solo esercizio devete saperlo sia tu che lei in modo che non rimanga frustrata da fatto che non le ricorda subito

..............e non farla esercitare in sequenza, ma disordinatamente
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
Timandra
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5426
Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19

Re: CHE METODO DI STUDIO USANO I VOSTRI FIGLI?

Messaggio da Timandra » 13 feb 2012, 15:21

Le diciamo disordinate sì, ma ogni volta è uguale, inizia che non le ricorda, poi piano piano le memorizza e poi via . . .le sa tutte. Sempre uguale. Mia figlia è un diesel, deve scaldarsi per dirle a colpo :che_dici
E siamo solo a quella del tre.
2004 * Scontrinata

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: CHE METODO DI STUDIO USANO I VOSTRI FIGLI?

Messaggio da maskat » 13 feb 2012, 15:32

3° elementare... Una verifica alla settimana di storia, geografia e scienze... Un incubo :impiccata:
Io mi sto esaurendo.
Alessia nello studio non è autonoma. Oppure approfitta del fatto che io o mio marito ci sediamo vicini ad aiutarla :sberla:
Vuole che le spiaghiamo anche le cose + elementari :martello e il più delle volte finisce con una bella litigata.
Da lei non usano libri. Solo ed esclusivamente appunti.
Le faccio leggere quello che deve studiare. Poi le chiedo cosa ha capito.
Quello che non capisce glielo spiego con degli esempi x facilitarla e invece....... Capisce solo gli esempi :martello
Non so più come uscirne.
E poi anche lei (e molti altri bambini della classe) sono terrorizzati da una maestra. Lei ha dimostrato questo disagio rifiutanto il cibo (ho passato un periodo di M) altri bambini rifiutando la scuola... Diciamo una bella situazione.
Cmq ho preso la pagella e i suoi sforzi (e i miei :fischia ) sono stati premiati. Ha preso 8 in tutte le materie e 9 di storia.
Spero solo riesca ad apprendere un metodo di studio perchè il suo problema è anche la difficoltà nel rispondere alle domande per iscritto.
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: CHE METODO DI STUDIO USANO I VOSTRI FIGLI?

Messaggio da lalat » 13 feb 2012, 18:00

Timandra ha scritto:
pao pao ha scritto:
Timandra ha scritto: Quello che mi colpisce maggiormente è che magari una poesia di 3/4 strofe la memorizza in pochi minuti mentre una definizione di due righe fa una fatica immensa a farsela entrare in testa :domanda
secondo me perchè, con una mente elastica ed allenata come quella dei bimbi in età scolare, è più facile imparare a memoria che "capire".
io avevo compagni al liceo che ancora studiavano a memoria, se facevi loro una domanda di ragionamento erano arenati :urka :urka
Memore di questo ero convinta, vai, ora che inizia a studiare le tabelline (dovrebbe essere solo memoria, no ?!) sarà una pacchia . . .questa faccina dice tutto vero ? :impiccata: :argh
Domandona, ma i vostri pargoli come vanno ? La sequenza la impara subito (es 3, 6, 9, 12. . .), ma il 3x. . . = un mezzo delirio. . .
Noi facciamo la strada da casa a scuola ripetendole: io gli dico "6x8?" e lui risponde. Se non le ricorda gli dico io il risultato e glielo faccio ripetere "allora ripeti 6x8=48" e lui ripete. Così facendo le ricorda :ok Anche le sue terapiste si sono complimentate perché le ricorda bene. Lo ho fornito di tavola pitagorica così quando fa le operazioni da solo la può usare. Noi la sequenza non la studiamo invece.
Ieri sera aveva da colorare tutti i regoli della tabellina del 6 ... gli h chiesto "DAvide di che colore sono i regoli del 6?" e lui mi ha risposto "non mi ricordo" ... allora ho riformulato la domanda "DAvide di ceh colore sono i regoli del 6, che devo colorarteli tutti?" ... "verde scuro, grazie mamma" :hi hi hi hi
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: CHE METODO DI STUDIO USANO I VOSTRI FIGLI?

Messaggio da clizia » 13 feb 2012, 18:46

lalat ha scritto: chiesto "DAvide di che colore sono i regoli del 6?" e lui mi ha risposto "non mi ricordo" ... allora ho riformulato la domanda "DAvide di ceh colore sono i regoli del 6, che devo colorarteli tutti?" ... "verde scuro, grazie mamma" :hi hi hi hi
:caduta_sedia: :unghiette

Streghettasaetta

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: CHE METODO DI STUDIO USANO I VOSTRI FIGLI?

Messaggio da pisola » 13 feb 2012, 19:13

Lalat tuo figlio mi sta troppo simpatico!!!! :ok
peccato che non ci conoscevamo così vrtualmente, perchè lo scorso anno siamo stati a Genova, giuro che ti avrei chiesto d'incontrarci.... :bacio
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
Timandra
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5426
Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19

Re: CHE METODO DI STUDIO USANO I VOSTRI FIGLI?

Messaggio da Timandra » 14 feb 2012, 10:07

lalat in macchina anche noi :ok
che personaggio che è Davide :ahaha
2004 * Scontrinata

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”