GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Iper genitorialità

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
Piorellino
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27246
Iscritto il: 10 ago 2006, 21:20

Re: Iper genitorialità

Messaggio da Piorellino » 30 gen 2012, 13:20

elfa ha scritto:Però è vero che ci sono tanti bimbi che hanno tutti tutti tutti i pomeriggi impegnati in molteplici attività sportive/catechismo e chi più ne ha più ne metta...io non vedo neanche il vantaggio per un genitore di girare come una trottola per palestre e centri sportivi ogni giorno... :domanda
NEMMENO IO...penso siano dei fuori di testa con un po si esurimento e non riescono a rilassarsi cosi coinvolgono e stravolgono i figli. :freddo
Juan Carlos Anthony è nato il 20 giugno 2007 alle ore 12.08, lui è l'AMORE DELLA MIA VITA!

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: Iper genitorialità

Messaggio da Lunette » 30 gen 2012, 17:53

Mamma mia che libro che avete aperto.. Io sono di un'indolenza allucinante. Fosse per me uscirei giusto a fare shopping :ahaha

Però capisco l'importanza dello sport e delle attività quindi ci siamo imbarcate in ginnastica ritmica.. E qui sì, ho tirato fuori la Hilary che c'era in me (da piccola il mio sogno era volteggiare con il nastro a 3 metri dal suolo) e abbiamo iniziato sta passione. Con tutto il doppio senso. A lei piace (ma senza esaltarsi) io patisco da morire perché nella piccola palestra ci saranno 10 corsi nello stesso tempo, un migliaio di ragazzine dai 3 ai 12 anni con relativi genitori, nonni, zii, ecc.. Tanto che lo spogliatoio è tipo baretto da spiaggia. Io scappo sempre e vado ad imboscarmi da qualche parte ma tutta sta gente che accompagna i bambini (grandicelli) non si rende conto? Ma cosa vanno in 10 a vestire/svestire il bambino e poi occupano tutto lo spazio (già limitato) e al momento dell'uscita il tutto assume un clima da apocalisse, con scarpe che volano, calze puzzolenti ovunque, bambini che scorrazzano, passeggini, bibite e merende il tutto in 50 mq di spogliatoio.. Io esco di lì tramortita e penso che solo per questo dovrei avere diritto ad una specie di gabella della palestra.. Non ce la posso fare!
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
Piorellino
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27246
Iscritto il: 10 ago 2006, 21:20

Re: Iper genitorialità

Messaggio da Piorellino » 30 gen 2012, 18:43

Lunette ha scritto:Mamma mia che libro che avete aperto.. Io sono di un'indolenza allucinante. Fosse per me uscirei giusto a fare shopping :ahaha

Però capisco l'importanza dello sport e delle attività quindi ci siamo imbarcate in ginnastica ritmica.. E qui sì, ho tirato fuori la Hilary che c'era in me (da piccola il mio sogno era volteggiare con il nastro a 3 metri dal suolo) e abbiamo iniziato sta passione. Con tutto il doppio senso. A lei piace (ma senza esaltarsi) io patisco da morire perché nella piccola palestra ci saranno 10 corsi nello stesso tempo, un migliaio di ragazzine dai 3 ai 12 anni con relativi genitori, nonni, zii, ecc.. Tanto che lo spogliatoio è tipo baretto da spiaggia. Io scappo sempre e vado ad imboscarmi da qualche parte ma tutta sta gente che accompagna i bambini (grandicelli) non si rende conto? Ma cosa vanno in 10 a vestire/svestire il bambino e poi occupano tutto lo spazio (già limitato) e al momento dell'uscita il tutto assume un clima da apocalisse, con scarpe che volano, calze puzzolenti ovunque, bambini che scorrazzano, passeggini, bibite e merende il tutto in 50 mq di spogliatoio.. Io esco di lì tramortita e penso che solo per questo dovrei avere diritto ad una specie di gabella della palestra.. Non ce la posso fare!
:urka allucinante! non ti invidio.
qui devo sapersi vestire e vestire da soli senno ciccia. nessuno entra.
Juan Carlos Anthony è nato il 20 giugno 2007 alle ore 12.08, lui è l'AMORE DELLA MIA VITA!

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: Iper genitorialità

Messaggio da Lunette » 30 gen 2012, 20:18

Infatti sto meditando di lanciare le puzze di carnevale, perché vabene a 3 anni, ma a 10 anni tutto il parentado mi sembra assurdo. Ma lì è la palestra perché non dovrebbero autorizzare tutta quella gente in uno spazio così' esiguo. E il bello è che se la lascio a cambiarsi da sola poi mi dice "c'erano tutte le mamme ma tu no!!!" e quindi mi tocca entrare!
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Iper genitorialità

Messaggio da ishetta » 30 gen 2012, 20:34

Lunette da noi in piscina c'è un bel cartello che dice chiaramente che i genitori sono ammessi fino ai 9 anni dei bambini. Prima erano 6 anni, poi hanno messo dei phon nuovi più alti e quindi hanno alzato l'età.
Beh la ragazza che diciamo gestisce i corsi mi dice che spessissimo manda via genitori di 11/12enni perchè i figli stanno lì a fare il palo e loro appendono addosso i vestiti. :che_dici
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Piorellino
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27246
Iscritto il: 10 ago 2006, 21:20

Re: Iper genitorialità

Messaggio da Piorellino » 30 gen 2012, 21:13

Lunette ha scritto:Infatti sto meditando di lanciare le puzze di carnevale, perché vabene a 3 anni, ma a 10 anni tutto il parentado mi sembra assurdo. Ma lì è la palestra perché non dovrebbero autorizzare tutta quella gente in uno spazio così' esiguo. E il bello è che se la lascio a cambiarsi da sola poi mi dice "c'erano tutte le mamme ma tu no!!!" e quindi mi tocca entrare!
Si penso sia assurdo che non ci sia un regolamento e quanto meno una sola persona per ogni bambino, ma poi perche a 4/5/6 anni non si sanno vestire? :che_dici
Juan Carlos Anthony è nato il 20 giugno 2007 alle ore 12.08, lui è l'AMORE DELLA MIA VITA!

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Iper genitorialità

Messaggio da hamilton » 30 gen 2012, 21:26

Perche' la mamma non sta ferma con le mani.... :fischia
:risatina:
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Iper genitorialità

Messaggio da mariangelac » 30 gen 2012, 21:30

Piorellino ha scritto:
Lunette ha scritto:Infatti sto meditando di lanciare le puzze di carnevale, perché vabene a 3 anni, ma a 10 anni tutto il parentado mi sembra assurdo. Ma lì è la palestra perché non dovrebbero autorizzare tutta quella gente in uno spazio così' esiguo. E il bello è che se la lascio a cambiarsi da sola poi mi dice "c'erano tutte le mamme ma tu no!!!" e quindi mi tocca entrare!
Si penso sia assurdo che non ci sia un regolamento e quanto meno una sola persona per ogni bambino, ma poi perche a 4/5/6 anni non si sanno vestire? :che_dici
MI avete fatto ricordare un episodio dell'anno scorso, nello spogliatorio della piscina, io piegata a sciogliere un nodo alle scarpe di Lucio che pur d'infilarsele da solo le stava rompendo, e mio marito 2 passi indietro a voce alta: INSOMMA CHE METTI LE SCARPE, è SUFFICENTEMENTE GRANDE PER FARLO DA SOLO ed io che lo fulmino con gli occhi visto che vicino a noi c'era un ragazzo di almeno 12 anni seduto come un'ameba a farsi vestire totalmente da sua madre :x:
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

pulcexxx
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2768
Iscritto il: 1 ago 2009, 12:03

Re: Iper genitorialità

Messaggio da pulcexxx » 30 gen 2012, 21:55

ishetta ha scritto:
pulcexxx ha scritto:ne conosco tantissime di mamme che organizzano al minuto la settimana ai propri figli, che passano dal tempo pieno a scuola alle lezioni di musica, teatro, inglese e addirittura seconda lingua, due o tre sport a settimana.

non sono d'accordo sinceramente.

va bene uno sport, scelto dal bambino se è grandicello, che occupi un paio d'ore a settimana, ma poi basta. ho l'idea che questi bambini siano distrutti e vorrebbero francamente starsene anche a casa a riposare o a giocare coi propri genitori (nei casi che conosco io i fratelli non ci sono, sono figli unici), mentre spesso sono in balia di tate che li portano da una parte all'altra come pacchi :che_dici
Ma sai alla fine il punto è anche capire cosa farebbero a casa.
Io ho iscritto Emma a inglese xchè lei sta prevalentemente col nonno fino alle 18 e lui, dovendo lavorare, ovviamente la piazza davanti alla tv.... quindi meglio una sana ludoteca con un po' di inglese che lobotomizzarsi tutti i santi giorni davanti alla tv.
si ma non credo vada tutti i giorni in ludoteca..i bambini che dico io fino alle 16 stanno a scuola, poi magari hanno inglese e lo stesso giorno dopo inglese hanno nuoto. e così via tutti i santi giorni della settimana. francamente per un bambino di 6-7 anni mi sembra eccessivo, mi stancherei io...
Maggiolina 2010
Febbrarina 2012

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: Iper genitorialità

Messaggio da dottbaby » 31 gen 2012, 10:20

Ipermamma? No, penso di no. Vittoria frequenta due corsi (introduzione alla musica e danza classica), che la tengono impegnata per un'ora e tre quarti a settimana (in tutto). Sono due discipline per le quali ha dimostrato interesse e soprattutto la maestra di musica dice che è portata e ha un ottimos enso del ritmo. Se poi vorrà studiare uno strumento, lo farà, sennò sarà finita lì.
Ora sta frequentando il corso di sci, ma lo fa in orario scolastico, con gli altri bimbi dell'asilo e ovviamente gli altri due corsi non li frequenta, per questa settimana.
La tentazione di farle fare di tutto e di più, però, ce l'ho, perché è una bimba che si entusiasma facilmente, anche se poi spesso, all'ultimo, si tira indietro. Sto cercando di capire cosa le piaccia veramente e comunque per me è veramente un momento in più di socializzazione, unmodo per creare rapporti con altri bimbi, perché noi frequentiamo pochissime persone e di solito suoi coetanei fuori dalla scuola ne vede pochi e raramente.
Io penso che questi ipergenitori, che caricano i figli di impegni eccessivi, abbiano semplicemente una percezione esagerata dei propri figli e delle loro capacità. Non so,ma non li chiamerei tutti così facilmente frustrati...indubbiamente, alcuni lo sono, ma altri credo siano più semplicemente indecisi su cosa è meglio.
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
Cuckoo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7198
Iscritto il: 17 ott 2005, 21:23

Re: Iper genitorialità

Messaggio da Cuckoo » 31 gen 2012, 17:02

Penso che la noia sia una cosa molto importante da imparare ad affrontare, sin da piccoli. Quel stare senza far niente, e riflettere, su se stessi e sul mondo, anzichè girare come trottole.
"Ci sono delusioni che fanno onore a chi riesce a viverle."
(Carlos Ruiz Zafón)

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: Iper genitorialità

Messaggio da kla » 31 gen 2012, 17:20

Cabi ha scritto:Penso che la noia sia una cosa molto importante da imparare ad affrontare, sin da piccoli. Quel stare senza far niente, e riflettere, su se stessi e sul mondo, anzichè girare come trottole.
quoto. E poi è dalla noia che nascono le idee. Io sono una fan dell'ozio creativo!

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Iper genitorialità

Messaggio da lalat » 31 gen 2012, 18:04

Piorellino ha scritto:
Lunette ha scritto:Infatti sto meditando di lanciare le puzze di carnevale, perché vabene a 3 anni, ma a 10 anni tutto il parentado mi sembra assurdo. Ma lì è la palestra perché non dovrebbero autorizzare tutta quella gente in uno spazio così' esiguo. E il bello è che se la lascio a cambiarsi da sola poi mi dice "c'erano tutte le mamme ma tu no!!!" e quindi mi tocca entrare!
Si penso sia assurdo che non ci sia un regolamento e quanto meno una sola persona per ogni bambino, ma poi perche a 4/5/6 anni non si sanno vestire? :che_dici
Si sanno vestire ma ci mettono 6 ore ... mio figlio Davide ha imparato a vestirsi da solo diciamo da settembre di quest'anno .. nel senso che se dico 1 volta DAvide vestiti ... lui si veste senza errori. L'anno scorso era capitato che andasse a scuola col pigiama sotto ai vestiti :risatina: un classico era la canottiera al contrario, le mutande messe col davanti di dietro e sempre maglia e camicia fuori dai pantaloni e cerniera aperta :impiccata:
Quando faceva judo la maestra voleva sbrigarsi e capitava che mi dicesse di andare ad aiutarlo ... però era (anzi è perché ci va anche quest'anno) proibito partecipare alle lezioni e io aspetto fuori insieme aglia genitori (al freddo talvolta :che_dici ) che lui scenda dalla palestra.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: Iper genitorialità

Messaggio da Yashodara » 31 gen 2012, 18:12

mariangelac ha scritto:
Piorellino ha scritto:
Lunette ha scritto:Infatti sto meditando di lanciare le puzze di carnevale, perché vabene a 3 anni, ma a 10 anni tutto il parentado mi sembra assurdo. Ma lì è la palestra perché non dovrebbero autorizzare tutta quella gente in uno spazio così' esiguo. E il bello è che se la lascio a cambiarsi da sola poi mi dice "c'erano tutte le mamme ma tu no!!!" e quindi mi tocca entrare!
Si penso sia assurdo che non ci sia un regolamento e quanto meno una sola persona per ogni bambino, ma poi perche a 4/5/6 anni non si sanno vestire? :che_dici
MI avete fatto ricordare un episodio dell'anno scorso, nello spogliatorio della piscina, io piegata a sciogliere un nodo alle scarpe di Lucio che pur d'infilarsele da solo le stava rompendo, e mio marito 2 passi indietro a voce alta: INSOMMA CHE METTI LE SCARPE, è SUFFICENTEMENTE GRANDE PER FARLO DA SOLO ed io che lo fulmino con gli occhi visto che vicino a noi c'era un ragazzo di almeno 12 anni seduto come un'ameba a farsi vestire totalmente da sua madre :x:
Direi che tuo marito è un grande!!!

Comunque noi a sei anni andavamo a piscina con la scuola e ognuno si svestiva, vestiva e asciugava i capelli (con mille acrobazie per i tappi come me...) da solo. Diciamo che si fa di necessità virtù...
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: Iper genitorialità

Messaggio da STEFI@VALERIO » 31 gen 2012, 18:23

kla ha scritto:
Cabi ha scritto:Penso che la noia sia una cosa molto importante da imparare ad affrontare, sin da piccoli. Quel stare senza far niente, e riflettere, su se stessi e sul mondo, anzichè girare come trottole.
quoto. E poi è dalla noia che nascono le idee. Io sono una fan dell'ozio creativo!
Quoto anch'io :sorrisoo , ed aggiungo che sono anche una fan del silenzio.

Non nel senso che in casa non si debba parlare (e come potrei, con il chiacchierone che mi ritrovo :risatina: ...), ma come assenza di quel continuo rumore di fondo, che ci riempie la testa e ci libera dall'onere di pensare.

Rumore di musica, di televisione, di radio, voci troppo alte e chi più ne ha più ne metta: quando Valerio era piccolo una delle prime cose che mi sono chiesta è perché i giochi per i bambini sotto i tre anni dovessero fare tutto quel casino e avere tutte quelle luci :urka .
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: Iper genitorialità

Messaggio da Yashodara » 31 gen 2012, 18:44

STEFI@VALERIO ha scritto:
Rumore di musica, di televisione, di radio, voci troppo alte e chi più ne ha più ne metta: quando Valerio era piccolo una delle prime cose che mi sono chiesta è perché i giochi per i bambini sotto i tre anni dovessero fare tutto quel casino e avere tutte quelle luci :urka .
Io me lo chiedo tutti i giorni!!!
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
Piorellino
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27246
Iscritto il: 10 ago 2006, 21:20

Re: Iper genitorialità

Messaggio da Piorellino » 31 gen 2012, 19:43

Yashodara ha scritto:
mariangelac ha scritto:
Piorellino ha scritto:
Lunette ha scritto:Infatti sto meditando di lanciare le puzze di carnevale, perché vabene a 3 anni, ma a 10 anni tutto il parentado mi sembra assurdo. Ma lì è la palestra perché non dovrebbero autorizzare tutta quella gente in uno spazio così' esiguo. E il bello è che se la lascio a cambiarsi da sola poi mi dice "c'erano tutte le mamme ma tu no!!!" e quindi mi tocca entrare!
Si penso sia assurdo che non ci sia un regolamento e quanto meno una sola persona per ogni bambino, ma poi perche a 4/5/6 anni non si sanno vestire? :che_dici
MI avete fatto ricordare un episodio dell'anno scorso, nello spogliatorio della piscina, io piegata a sciogliere un nodo alle scarpe di Lucio che pur d'infilarsele da solo le stava rompendo, e mio marito 2 passi indietro a voce alta: INSOMMA CHE METTI LE SCARPE, è SUFFICENTEMENTE GRANDE PER FARLO DA SOLO ed io che lo fulmino con gli occhi visto che vicino a noi c'era un ragazzo di almeno 12 anni seduto come un'ameba a farsi vestire totalmente da sua madre :x:
Direi che tuo marito è un grande!!!

Comunque noi a sei anni andavamo a piscina con la scuola e ognuno si svestiva, vestiva e asciugava i capelli (con mille acrobazie per i tappi come me...) da solo. Diciamo che si fa di necessità virtù...
:quoto_1: TUO MARITO E' IN GRANDE! :ahah
Juan Carlos Anthony è nato il 20 giugno 2007 alle ore 12.08, lui è l'AMORE DELLA MIA VITA!

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: Iper genitorialità

Messaggio da kla » 31 gen 2012, 20:22

lalat ha scritto: L'anno scorso era capitato che andasse a scuola col pigiama sotto ai vestiti :risatina: un classico era la canottiera al contrario, le mutande messe col davanti di dietro e sempre maglia e camicia fuori dai pantaloni e cerniera aperta :impiccata:
Anche Arianna, con i pantaloni del pigiama sotto i jeans e per le mutande... due volte ci è andata SENZA e me ne sono accorta soltanto alla sera...

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Iper genitorialità

Messaggio da clizia » 1 feb 2012, 0:17

Mica sc**i ehh! La mattina spogliarsi per rivestirsi?? NAAAAAAAA troppo freddo e via, si lasciano sotto il pigiama. :risatina:

Streghettasaetta

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: Iper genitorialità

Messaggio da dottbaby » 1 feb 2012, 9:13

STEFI@VALERIO ha scritto: una delle prime cose che mi sono chiesta è perché i giochi per i bambini sotto i tre anni dovessero fare tutto quel casino e avere tutte quelle luci :urka .
Mia cognata ci aveva passato un gioco che mio nipote adorava, una specie di palestrina, con luci e musichette allucinanti (a volume altissimo), che si attivava quando il bimbo toccava una qualche parte: Vittoria piangeva come una matta, finché spegnevamo l'aggeggio infernale, con mia grande gioia.
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”