
Io sto notando che con l'umificatore ai bimbi si sta scogliendo tutto il catarro che hanno...

Tienici aggiornte....

Messaggio da 05maggio » 30 gen 2012, 15:47
Messaggio da nanda » 30 gen 2012, 23:47
Messaggio da 05maggio » 31 gen 2012, 9:50
Se la bambina sta bene secondo me puoi andare benissimo, ovviamente portando con te tutto il necessario in caso di attacchi....nanda ha scritto:ho bisogno di un consiglio, il prossimo fine settimana pensavamo di andare in montagna (limone piemonte), ma sono previste temperature siberiane, secondo voi è il caso di andare? francesca, ora, tutto sommato sta bene.
Messaggio da magnolia77 » 31 gen 2012, 10:15
Non so, l'aria fredda non è proprio indicata... al tempo stesso l'aria pura potrebbe farle bene...nanda ha scritto:ho bisogno di un consiglio, il prossimo fine settimana pensavamo di andare in montagna (limone piemonte), ma sono previste temperature siberiane, secondo voi è il caso di andare? francesca, ora, tutto sommato sta bene.
Messaggio da olfersia » 31 gen 2012, 11:14
Messaggio da goldencat » 31 gen 2012, 13:42
interferenza intendevo perchè sono entrata un pò a gamba tesa senza spiegarvi bene di Valentino, ma avevo poco tempo e volevo lasciarvi quell'informazionemagnolia77 ha scritto:Interferenza? Ogni consiglio, esperienza, parere è il benvenuto!goldencat ha scritto:Scusate l'interferenza, ho letto fino a qui e mi permetto di aggiungere la nostra esperienza. A Valentino (asmatico) l'acqua di sirmione e QUALUNQUE sciroppo per la tosse (anche Grintuss) provoca l'accelerarsi della crisi. Quindi per noi, una volta che sta noto che sta per arrivare, è agire con broncodilatatori + cortisonici. Lo metto perchè può succedere, è giusto che se legge qualcuno sappia che non sempre l'acqua di sirmione è un bene (lo pensavo anche io...)Acqua di sirmione e fisiologica puoi sempre usarle, aiutano e non interferiscono.![]()
Anzi... partecipa di più!!!!![]()
Io l'acqua di Sirmione non l'ho mai usata, ma da un paio di mesi uso il Grintuss. Devo aggiungere che mia figlia sta facendo anche una profilassi con fluspiral quindi gli effetti potrebbero essere confusi, ma il Grintuss finora mi sembra l'abbia aiutata molto, mentre con lo Stodal non notavo risultati apprezzabili.
Ma l'asma di Valentino è sotto controllo? Gli dai farmaci per la crisi acuta o fai una profilassi anche tu?
Messaggio da val978 » 31 gen 2012, 14:24
Messaggio da magnolia77 » 31 gen 2012, 14:55
Certo ogni bambino, ogni famiglia, ogni pediatra è un'esperienza diversa.goldencat ha scritto: Riguardo a noi, a Valentino abbiamo fin'ora dato solo farmaci in crisi acuta, ma ora sto prenotanto la visita dall'allergologo (appena mi risponde al telefono) per avere un quadro più chiaro della situazione...
Comunque lui, prima crisi a 16 mesi, curata con deltacortene, broncovaleas e prontinal in aerosol. Da lì in poi sempre crisi di questa portata, fino a quella un pò più tosta quando aveva 2 anni che lo abbiamo portato al ps. Saturazione a 93 e quindi puff di broncovaleas.
Da lì in poi la sua vita è sempre accompagnata dai puff, quando si ammala ormai reagiamo subito, inizialmente facevamo solo broncovaleas, da questo autunno abbiamo aggiunto fluspiral.
Messaggio da magnolia77 » 31 gen 2012, 15:08
Almeno il mycoplasma è stato escluso. Purtroppo la tosse è una brutta rogna e a volte è davvero lunga!val978 ha scritto:Allora vi aggiorno, o meglio...la situazione è stazionaria...
Di fatto abbiamo ripreso l'aerosol con i farmaci (broncovaleas e forbest) perchè mio marito non era convinto di sospenderli (il ped aveva detto di continuare) e in effetti la tosse non passava. Quindi abbiamo continuato per 2 volte al giorno e, adesso, 1 volta, solo la sera. Però la tosse non è ancora passata del tuttodaccordo che è grassa, e coi lavaggi mattina e sera continua a uscire robaccia, però siamo a 14 giorni di antibiotico e 17 di aerosol, ma perchè non passa???
Domani porto Valerio dal pediatra privato, quello "alternativo" e sentiamo che dice lui di tutta questa storia...
Comunque il Mycoplasma è risultato negativo, per fortuna. Vuol dire che era una normale infezione batterica. O al più una infezione viraleCon questo gelo che c'è fuori siamo rinchiusi in casa...stiamo impazzendo...
Messaggio da Giulia80 » 31 gen 2012, 15:17
Messaggio da Giulia80 » 31 gen 2012, 15:19
Messaggio da olfersia » 31 gen 2012, 15:22
Messaggio da magnolia77 » 31 gen 2012, 15:43
Messaggio da Giulia80 » 31 gen 2012, 15:50
Cara, è meglio di così: è appena andato via l'idraulico perchè ho una grondaia rotta e una perdita nel tetto a causa dell'ultima tempesta, sto lavorando e sono al telefono da stamattina con uno stordito sfizzero, sto allattando la nana a ciclo continuo perchè da un po' di giorni ha sempre fame e sto seduta sul divano accanto al nano che per fortuna continua a dormire. Spero che mio marito, che è dovuto uscire stamani alle sette, lasciandomi in balia del tutto e tanto per cambiare senza tata perchè è malata anche lei, torni presto.magnolia77 ha scritto:Giulia80, mannaggia di nuovo...![]()
Fortuna che il bentelan risolve abbastanza in fretta.
Non ti posso immaginare mentre allatti una e ti preoccupi per l'altro, che fatica.
Facci sapere come va!![]()
![]()
Messaggio da Giulia80 » 31 gen 2012, 15:52
olfersia ha scritto:Giuliaper il maritino...
Il mio al contrario lo bomberebbe subito di bentelan...![]()
Per te una coccola grande...![]()
Messaggio da olfersia » 31 gen 2012, 15:55
No cara, sono uomini.Giulia80 ha scritto:olfersia ha scritto:Giuliaper il maritino...
Il mio al contrario lo bomberebbe subito di bentelan...![]()
Per te una coccola grande...![]()
![]()
ma una via di mezzo, no eh????
Messaggio da magnolia77 » 31 gen 2012, 16:31
Giulia80 ha scritto:Cara, è meglio di così: è appena andato via l'idraulico perchè ho una grondaia rotta e una perdita nel tetto a causa dell'ultima tempesta, sto lavorando e sono al telefono da stamattina con uno stordito sfizzero, sto allattando la nana a ciclo continuo perchè da un po' di giorni ha sempre fame e sto seduta sul divano accanto al nano che per fortuna continua a dormire. Spero che mio marito, che è dovuto uscire stamani alle sette, lasciandomi in balia del tutto e tanto per cambiare senza tata perchè è malata anche lei, torni presto.magnolia77 ha scritto:Giulia80, mannaggia di nuovo...![]()
Fortuna che il bentelan risolve abbastanza in fretta.
Non ti posso immaginare mentre allatti una e ti preoccupi per l'altro, che fatica.
Facci sapere come va!![]()
![]()
Il prossimo che mi dice che sono fortunata a lavorare da casa, lo strangolo.
Per il resto... sì, vorrei una cura ricostituente e una vacanza. Forse ce la farò... tra un lavoro e l'altro...
![]()
![]()
Messaggio da goldencat » 31 gen 2012, 19:40
BOOOOHHH sai che ancora non gli ho chiesto? Spero di avere presto delle delucidazioni dall'allergologo. anche perchè nel frattempo abbiamo avuto l'operazione di tonsille e adenoidi e il problema asma l'abbiamo un pò lasciato da parte. ora torno all'attacco!Ma come mai ti hanno consigliato il fluspiral sull'acuto? In teoria non è un farmaco adatto perché impiega circa una settimana a fare effetto e a quel punto l'attacco acuto è passato.
Goldencat, mi ricordavo delel tue vicende. In bocca al lupo con l'allergologo!![]()
Messaggio da nanda » 31 gen 2012, 23:15
Messaggio da simosimo78 » 1 feb 2012, 7:13
Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”