
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
mooncup
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: mooncup
Grazie, troverò prima o poi il coraggio di provare 

Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- stefi78
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3613
- Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40
Re: mooncup
Mariangelac, la coppetta si chiama Sibell? L'ho vista anche io, volevo prenderla per un'amica ma in rete ho trovato poche info.
In ogni caso, oltre a quello che ti hanno detto le altre golline, ricordati che non va spinta in alto come un assorbente interno. Ognuno col tempo trova la posizione adatta per il proprio corpo, ma comunque va inserita in vagina e lasciata all'inizio, per questo la maggior parte di noi taglia il gambo, altrimenti esce. Per toglierla basta spingere, io spingo nello stesso modo in cui.... ehm..... si spinge quando si fa cacchina santa
Chi di voi conosce la coppetta Si Bell?
In ogni caso, oltre a quello che ti hanno detto le altre golline, ricordati che non va spinta in alto come un assorbente interno. Ognuno col tempo trova la posizione adatta per il proprio corpo, ma comunque va inserita in vagina e lasciata all'inizio, per questo la maggior parte di noi taglia il gambo, altrimenti esce. Per toglierla basta spingere, io spingo nello stesso modo in cui.... ehm..... si spinge quando si fa cacchina santa

Chi di voi conosce la coppetta Si Bell?
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: mooncup
micettapr, si è proprio quella
temo a questo punto che avrò fastidio, l'assorbente interno DEVO spingerlo in fondo altrimenti mi da fastidio, se questa va tenuta in punta
(oddio che argomento
)
L'ho guardata meglio... ma a cosa servono i 4 forellini che sono in alto? forse a nn far fare il sottovuoto?

temo a questo punto che avrò fastidio, l'assorbente interno DEVO spingerlo in fondo altrimenti mi da fastidio, se questa va tenuta in punta


L'ho guardata meglio... ma a cosa servono i 4 forellini che sono in alto? forse a nn far fare il sottovuoto?
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: mooncup
micettapr, comunque mi hai molto tranquillizzata con la similitudine della cacchina santa
quella è sicuro che la so fare 


Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: mooncup
Scusate le domande mi vendono una alla volta, ma si può sterilizzarla? Mettiamo un giorno contraessi un batterio, che faccio? il semplice lavaggio nn mi garantirebbe la morte dei microbi.
Magari la lavo con l'amuchina? La sterilizzo nel microonde? uhmmm forse si fonde
Magari la lavo con l'amuchina? La sterilizzo nel microonde? uhmmm forse si fonde

Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- simosimo78
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7544
- Iscritto il: 20 set 2009, 19:09
Re: mooncup
si sterilizza in acqua
di solito, io la sterilizzo prima di utilizzarla (quindi una volta al mese), x il resto acqua e detergente intimo.
anche la mooncup ha i forellini, ma il sottovuoto si fa eccome, quando la tolgo, fa lo schiocco

di solito, io la sterilizzo prima di utilizzarla (quindi una volta al mese), x il resto acqua e detergente intimo.
anche la mooncup ha i forellini, ma il sottovuoto si fa eccome, quando la tolgo, fa lo schiocco

(¯`°♥♥♥♫.ღ Lorenzo amore della mamma 15/07/06 ♥Angioletto 7/4/09♥Arianna cucciola della mamma 11/01/11ღ.♫♥♥♥°´¯)
♥ Mamma innamorata ♥
♥ Mamma innamorata ♥
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: mooncup
Quindi acqua bollente? come fai?simosimo78 ha scritto:si sterilizza in acqua![]()
di solito, io la sterilizzo prima di utilizzarla (quindi una volta al mese), x il resto acqua e detergente intimo.
anche la mooncup ha i forellini, ma il sottovuoto si fa eccome, quando la tolgo, fa lo schiocco
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- stefi78
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3613
- Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40
Re: mooncup
ti assicuro che non si sente anche se deve stare bassa, perchè, come puoi sentire, è molto molto morbida. Io la sentivo giusto le prime volte che la mettevo, poi proprio mi sembra di non aver su nulla,
I forellini servono per fare il vuoto, quando la togli senti proprio che i forellini si staccano dalla vagina. Per togliere la coppetta devi stringerla fra due dita alla base, oppure devi tirare il gambo se lo lasci e contemporaneamente spingi. Se durante l'uso si sposta verso l'alto della vagina, per riuscire a prenderla devi spingere affinchè scenda.
I giorni di ciclo più intenso, o comunque le prime volte che la metti utilizza anche un salvaslip così non corri il rischio di sporcarti.
Per sterilizzarla, io la faccio bollire 5 minuti alla fine di ogni ciclo, e se tra un ciclo e l'altro la tocco x farla vedere alle mie amiche, la sterilizzo nuovamente prima di metterla.
I forellini servono per fare il vuoto, quando la togli senti proprio che i forellini si staccano dalla vagina. Per togliere la coppetta devi stringerla fra due dita alla base, oppure devi tirare il gambo se lo lasci e contemporaneamente spingi. Se durante l'uso si sposta verso l'alto della vagina, per riuscire a prenderla devi spingere affinchè scenda.
I giorni di ciclo più intenso, o comunque le prime volte che la metti utilizza anche un salvaslip così non corri il rischio di sporcarti.
Per sterilizzarla, io la faccio bollire 5 minuti alla fine di ogni ciclo, e se tra un ciclo e l'altro la tocco x farla vedere alle mie amiche, la sterilizzo nuovamente prima di metterla.
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: mooncup


Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- stefi78
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3613
- Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40
Re: mooncup
non ce l'ho quindi non lo so proprio.... nel libretto della coppetta non c'è scritto niente?
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: mooncup
Guarda ho fatto la visita oculistica da poco... e sono certa di nn avere problemi di vista, ma per leggere quelle istruzioni aspetto o una giornata di sole, o mi procuro una lente d'ingrandimento, perche mi viene il mal di testa per quanto è scritto piccolomicettapr ha scritto:non ce l'ho quindi non lo so proprio.... nel libretto della coppetta non c'è scritto niente?

Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- R2D2
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28
Re: mooncup
io ho comprato un pentolino apposta, un piccolo bollilatte e la sterilizzo facendola bollire per 5 min. Non si può sterilizzare nel microonde, si deteriora. Nelle istruzioni della mooncup è consigliata la bollitura o la soluzione disinfettante (quella dei biberon).
Mariangelac, se hai 5 minuti per leggere, ti metto il link di un blog dove è spiegato bene come usarla.
Eccolo:
http://verucciarchivio.blogspot.com/200 ... ruale.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Mariangelac, se hai 5 minuti per leggere, ti metto il link di un blog dove è spiegato bene come usarla.
Eccolo:
http://verucciarchivio.blogspot.com/200 ... ruale.html" onclick="window.open(this.href);return false;
24.10.2007 - Per aspera ad astra
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: mooncup
R2D2, Grazie, leggo subito!
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- olfersia
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7043
- Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58
Re: mooncup
Mariangela!!!!
WOW anche tu! Brava!!
Questione sterilizzazione... me ne sono occupata giusto ieri, che mi è arrivata la ladycup (non ho resistito, volevo provare anche quella... io ho una moon cup)...
Si può sterilizzare a micronde, ci sono le indicazioni di come fare sul sito inglese di mooncup. Bisogno matterla in un recipiente che va nel microonde, completamente coperta di acqua, si porta ad ebollizione e si lascia bollire 3-4 minuti. Poi con cautela si tira fuori.
Oppure la si fa bollire in un pentolino sempre coperta dall'acqua (basta non dimenticarsela sul fuoco, a quel punto si squaglia!!).
Oppure con amuchina in acqua fredda.
Io però non sterilizzo ad ogni ciclo, lo faccio quando mi ricordo... Però la lavo sempre accuratamente con acqua calda e detergente intimo, se posso ad ogni svuotamento, sennò almeno una volta al giorno!
Ricordatevi una bottiglietta d'acqua in borsa... è una mano santa nei bagni in cui nn c'è il lavandino!!
WOW anche tu! Brava!!
Questione sterilizzazione... me ne sono occupata giusto ieri, che mi è arrivata la ladycup (non ho resistito, volevo provare anche quella... io ho una moon cup)...
Si può sterilizzare a micronde, ci sono le indicazioni di come fare sul sito inglese di mooncup. Bisogno matterla in un recipiente che va nel microonde, completamente coperta di acqua, si porta ad ebollizione e si lascia bollire 3-4 minuti. Poi con cautela si tira fuori.
Oppure la si fa bollire in un pentolino sempre coperta dall'acqua (basta non dimenticarsela sul fuoco, a quel punto si squaglia!!).
Oppure con amuchina in acqua fredda.
Io però non sterilizzo ad ogni ciclo, lo faccio quando mi ricordo... Però la lavo sempre accuratamente con acqua calda e detergente intimo, se posso ad ogni svuotamento, sennò almeno una volta al giorno!
Ricordatevi una bottiglietta d'acqua in borsa... è una mano santa nei bagni in cui nn c'è il lavandino!!
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: mooncup
olfersia, che differenza c'è tra la moon cup e la ladycup e a questo punto quella che ho comprato io?
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: mooncup
Scusate un'altra domanda sciocca: per sterilizzarla fate prima bollire l'acqua e poi successivamente la immergete e la fate bollire per 5 minuti, o la portate a ebollizione insieme all'acqua?
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- witch
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10853
- Iscritto il: 15 set 2005, 11:12
Re: mooncup
io la metto in acqua fredda e porto ad ebollizione, dal bollore 5 minuti 

M1998+J2006 e ora anche zia D2016
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: mooncup

Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- olfersia
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7043
- Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58
Re: mooncup
Io come witch... metto in acqua fredda e porto ad ebollizione!
Sia la MoonCup che la LadyCup sono in silicone, hanno una forma leggermente diversa. A parità di lunghezza la lady è più capiente perchè ha una forma a campana, mentre la monn è a corpo stretto. La differenza più grande è che la Moon è un po' più rigida, mentre la lady è morbida e si piega meglio.
Quella che hai comprato tu non la conosco, ma non credo che sia tanto diversa dalle altre!!! Potresti mica postare una foto?
La meluna è l'unica fatta in TPE (lo stesso materiale delle tettarelle dei biberon) ed è per quello che costa meno!
Sia la MoonCup che la LadyCup sono in silicone, hanno una forma leggermente diversa. A parità di lunghezza la lady è più capiente perchè ha una forma a campana, mentre la monn è a corpo stretto. La differenza più grande è che la Moon è un po' più rigida, mentre la lady è morbida e si piega meglio.
Quella che hai comprato tu non la conosco, ma non credo che sia tanto diversa dalle altre!!! Potresti mica postare una foto?
La meluna è l'unica fatta in TPE (lo stesso materiale delle tettarelle dei biberon) ed è per quello che costa meno!
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit
- olfersia
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7043
- Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58
Re: mooncup
Ecco... ho trovato qualche informazione sulla Si Bell
E' in silicone e... è prodotta da una ditta italiana!!
Ho trovato anche il sito...
http://www.si-line.eu/silicone/2-coupel ... -bell.aspx" onclick="window.open(this.href);return false;
E' fatta di un ottimo materiale, morbida come una Lady...
Insomma un buon acquisto!
E' in silicone e... è prodotta da una ditta italiana!!



Ho trovato anche il sito...
http://www.si-line.eu/silicone/2-coupel ... -bell.aspx" onclick="window.open(this.href);return false;
E' fatta di un ottimo materiale, morbida come una Lady...
Insomma un buon acquisto!
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit