GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

AUTOSVEZZAMENTO

DAL LATTE ALLE PAPPETTE, DALL'UOVO ALLA COSTATA
Come, cosa, quando, perché si o perché no, quanto costa e altro ancora.
Bloccato
Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20721
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da Makotina » 29 dic 2011, 18:08

newbetti, :ok esattamente, in ns assenza non si lasciano morire di fame!
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da crucchina79 » 30 dic 2011, 11:07

ok, via le paranoie e andiamo di yugurt!
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

laury82
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 171
Iscritto il: 24 ago 2011, 15:45

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da laury82 » 30 dic 2011, 11:54

Ambra87 ha scritto:laury da quando l'hai messa lì? Noi usiamo la seggetta da tavolo con riduttore e il seggiolone...
da quando aveva circa sei mesi... ancora tentennava a stare seduta, e quello la teneva ben dritta...
Già mamma di Serena dal 09/03/2011 3240 x 51 cm
Immagine

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da nicoleb5 » 30 dic 2011, 14:19

laury82 ha scritto:io siccome nel seggiolone ci spariva, e tenerla in braccio era una lotta, provai con una seggiolina di quelle alzasedia come questa
Immagine

da allora non abbiamo avuto più problemi, ci sta perfetta, la tavoletta è ad altezza giusta, noi la teniamo proprio sopra il tavolo, così è proprio all'altezza del nostro viso, e vede tutto, e abbiamo fatto una modifica alle cinghe, che la lego intorno al tavolo...
il mio è molto simile però lo uso dai 9 mesi,prima seggiolone attaccato al tavolo senza vassoio
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
Aradia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 799
Iscritto il: 17 giu 2011, 9:47

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da Aradia » 31 dic 2011, 15:08

molto interessante questo metodo dell'autosvezzamento :ok
"L'unica ragione per la quale siamo sopravvissuti è perchè le nostre madri ancestrali hanno dormito accanto a noi e ci hanno allattato tutte le notti" - Sibilla 25/08/2011

laury82
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 171
Iscritto il: 24 ago 2011, 15:45

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da laury82 » 2 gen 2012, 14:43

nicoleb5 ha scritto:
laury82 ha scritto:io siccome nel seggiolone ci spariva, e tenerla in braccio era una lotta, provai con una seggiolina di quelle alzasedia come questa
Immagine

da allora non abbiamo avuto più problemi, ci sta perfetta, la tavoletta è ad altezza giusta, noi la teniamo proprio sopra il tavolo, così è proprio all'altezza del nostro viso, e vede tutto, e abbiamo fatto una modifica alle cinghe, che la lego intorno al tavolo...
il mio è molto simile però lo uso dai 9 mesi,prima seggiolone attaccato al tavolo senza vassoio
io non so perchè nel seggiolone la tavoletta (e anche la tavola) le arrivava al mento! non era comodo per lei..
Già mamma di Serena dal 09/03/2011 3240 x 51 cm
Immagine

Avatar utente
Ambra87
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3562
Iscritto il: 19 gen 2011, 10:49

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da Ambra87 » 16 gen 2012, 12:54

Oggi siamo andate al controllo dalla pediatra, Elettra domani farà 5 mesi. Siamo d'accordo che la piccola non introduca niente oltre al latte almeno fino ai 6 mesi compiuti, quando ci rivedremo per un colloquio sul "divezzamento". Le ho accennato della nostra intenzione di adoperare l'autosvezzamento e si è dichiarata non contraria alla pratica! :ok
Lo ammetto, l'avevo sottovalutata.
Altro piccolo passo nel grande mondo dell'autosvezzamento. Intanto mi sto leggendo tutte le pagine di questo post... :fischia
Ah! Ho provato a proporle la mela, ma la mia Bibi non è pronta, la ciuccia. Riproveremo in data da destinarsi, senza nessuna fretta. Ha gradito il mio dito intinto in vellutata di carota e zucca molto più della mela. Buongustaia! :emozionee
In te noi Elettra, 17/08/2011, 2,770 kg a 37+5
Milo, 30/06/2014, 3,420 kg a 40+5

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20721
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da Makotina » 16 gen 2012, 13:00

Ambra87, all'inizio giocheranno con il cibo.
si portan sempre tutto in bocca, poichè i cuccioli conoscono l'ambiente circostante anche e soprattutto con il gusto. quando si accorgeranno che a differenza dei giochi sono gusti gradevoli inizieranno a succhiare.
tutto comincia così. :sorrisoo
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

AussieDaisy
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 228
Iscritto il: 16 ott 2010, 12:58

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da AussieDaisy » 16 gen 2012, 16:01

Ciao ragazze,
noi stiamo procedendo, anche se a volte sono un po' dubbiosa e di conseguenza incoerente. Non so se sto facendo un vero AS ma proviamo ad avvicinarci.
In questo tempo mi è capitato di preparare le classiche pappette, quando noi mangiavamo qualcosa che per lui non mi sembrava adeguato (ho provato a rendere più sana la nostra alimentazione ma il socio si stava deprimendo perciò sto continuando ma in modo soft e talvolta devo concedere qualche sfizio culinario) ma nelle ultime 2-3 settimane gli sto facendo assaggiare quello che chiede.

Per la merenda mi sto regolando così: gli faccio dare il mio latte tirato quando torno troppo tardi mentre gli altri giorni gli danno yogurt, da solo o con una mandorla polverizzata dentro più eventualmente frutta. Poi tetta.
Vorrei offrire altre alternative e ho preso: latte di soia, di mandorle, tè bancha (senza caffeina), fette biscottate senza zucchero nè sale e biscotti idem. Il mio piccolo ha 7mesi e zero denti: secondo voi è presto per queste cose?
G. con noi dall'11.06.11
B. con noi dal 31.05.14

AussieDaisy
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 228
Iscritto il: 16 ott 2010, 12:58

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da AussieDaisy » 16 gen 2012, 16:32

Ci è accaduto un episodio di forti dolori notturni (non tanto di aria) che riesco a collegare solo alla carne. Avevo fatto le polpette (carne bovina di provenienza biologica), quindi con uovo (1 per 500gr di carne), pangrattato, parmigiano, pane. Cotte in forno con un filo d'olio. Lui ne ha mangiato qualche cucchiaino, neanche mezza, forse neppure un quarto.
Voi avete avuto episodi simili? Secondo voi potrebbe dipendere dalla consistenza (es. non abbastanza sminuzzata)?
Poi il giorno dopo non ha avuto niente, solo non ha fatto cacca, che è abbastanza raro. Un episodio così è unico per lui, avrà avuto 2-3 volte coliche in questi mesi ma era diverso.
Che mi dite?
G. con noi dall'11.06.11
B. con noi dal 31.05.14

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da crucchina79 » 16 gen 2012, 17:08

Forse è un po' pesante da digerire.... prova ad aspettare un po' prima di ridargli carne e uova... che ad occhio mi sembrano le cose più pesanti che c'erano nelle polpette!
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

AussieDaisy
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 228
Iscritto il: 16 ott 2010, 12:58

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da AussieDaisy » 16 gen 2012, 18:01

crucchina79 ha scritto:Forse è un po' pesante da digerire.... prova ad aspettare un po' prima di ridargli carne e uova... che ad occhio mi sembrano le cose più pesanti che c'erano nelle polpette!
Aggiungo: la carne mi era già capitata di dargliela ma in forma premasticata da me, pollo o tacchino (non pensavo che lo avrei mai fatto e invece...) e non c'erano stati problemi. Idem il prosciutto cotto, prima di capire che non è la cosa più sana del mondo.

Sull'uovo mi sono fatta guidare dal principio per cui, se è nella preparazione e non la portata principale glielo propongo. Tipo nel tortino di verdure sì ma frittata ancora non me la sono sentita. Però sempre tutto in dosi poco più che omeopatiche perchè è mooolto curioso ma ancora ci gioca molto col cibo.

Farò altre prove e vi dirò le evoluzioni.
G. con noi dall'11.06.11
B. con noi dal 31.05.14

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da ishetta » 21 gen 2012, 9:13

ma oerchè sei convinta che sia qualcosa di riconducibile al cino? Questa è un'età dove i risvegli sono dati da tantissime cose, i denti, il fatto di iniziare a elaborare che mamma è qualcosa di diverso...
e la cacca beh anche io ho un figlio produttore di conicme ma ci sta che a volte saltino l'appuntamento.


Cmq, scusate se mi permetto ma è una riflessione che ho fatto anche sul mio operato, l'AS prevede che sia il bambino che si accosta al cibo e non noi che proponiamo. Il bimbo viene messo a tavola con noi (alimentazione sana xò non vuol dire roba triste) ed è lui che sceglie cosa e quanto mangiare senza essere forzato o invogliato. I ns figli sono assoltamente competenti per ciò che riguarda la loro alimentazione. Non forziamoli.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da crucchina79 » 21 gen 2012, 11:30

Ish, hai perfettamente ragione.... però per quanto riguarda me ho deciso di aspettare a dare certi alimenti come carne e uova. Però per il resto lascio che sia lui a decidere cosa mangiare. Io preparo per tutti e lui se vuole assaggia... diciamo che seguo un parte l'AS ed in parte una corrente un po' diversa da quello proposto da Piermarini... anche se non penso che si escludano a vicenda :ok
A parte che per ora è più interessato alla tetta che a tutto il resto.... :pensieroso
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20721
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da Makotina » 21 gen 2012, 21:26

ishetta ha scritto:.... (alimentazione sana xò non vuol dire roba triste) ......

:thank_you: :thank_you: :thank_you: :thank_you:


meditate mamme, MEDITATE.
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da crucchina79 » 22 gen 2012, 10:52

e comunque è una regola che vale per tutti noi..... si può fare da mangiare in modo sano e gustoso, mangiare molta verdura non vuol dire cenare con insalata e basta o carote lessate :risatina:
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
Ambra87
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3562
Iscritto il: 19 gen 2011, 10:49

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da Ambra87 » 23 gen 2012, 13:55

Oggi la piccola si è letteralmente fiondata sul mio piatto e così ha assaggiato: polpetta con melanzane (fatta da me), insalata, pane e marmellata di prugne (preparata dallo zio).
Ancora ciuccia, quindi intingo il dito e glielo porgo, i pezzetti non li mangia, il pane lo caccia in bocca con gusto e ciuccia... E poi tetta! :risatina:
Quindi quando lo chiede inizierò a proporle il nostro cibo in questo modo, facendole sentire il sapore dal mio dito.
In te noi Elettra, 17/08/2011, 2,770 kg a 37+5
Milo, 30/06/2014, 3,420 kg a 40+5

AussieDaisy
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 228
Iscritto il: 16 ott 2010, 12:58

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da AussieDaisy » 27 gen 2012, 11:47

ishetta ha scritto:ma oerchè sei convinta che sia qualcosa di riconducibile al cino? Questa è un'età dove i risvegli sono dati da tantissime cose, i denti, il fatto di iniziare a elaborare che mamma è qualcosa di diverso...
e la cacca beh anche io ho un figlio produttore di conicme ma ci sta che a volte saltino l'appuntamento.
Se ti riferivi al mio messaggio la questione non erano i risvegli (che non mancano mai) ma un episodio di dolori addominali, non legati alla presenza di aria perchè si è risolto senza puzzette risolutive.
Sulla cacca lo mettevo come dato non necessariamente legato a quanto mangiato, ma anche a noi capita di saltare, di rado ma succede.

ishetta ha scritto:Cmq, scusate se mi permetto ma è una riflessione che ho fatto anche sul mio operato, l'AS prevede che sia il bambino che si accosta al cibo e non noi che proponiamo. Il bimbo viene messo a tavola con noi (alimentazione sana xò non vuol dire roba triste) ed è lui che sceglie cosa e quanto mangiare senza essere forzato o invogliato. I ns figli sono assoltamente competenti per ciò che riguarda la loro alimentazione. Non forziamoli.
Perfettamente d'accordo ma AS significa anche, da quel che ho capito, analisi dell'alimentazione familiare ed eventuali aggiustamenti verso un'alimentazione più corretta e sana. Che non vuol dire triste lo penso anch'io però, ad esempio, dopo aver fatto entrare in casa i cereali in chicco sull'onda dell'entusiasmo dato dalla lettura del libro della Negri, io non vedevo l'ora di sperimentare nuove ricette, il socio, tendenzialmente carnivoro e un po' diffidente ("vuoi farmi diventare vegano?") si deprimeva. Ho implementato l'utilizzo dei legumi (che a me piacciono molto) per sostituire la carne e non proporla più di due volte la settimana. Cerco di usare il dado vegetale che ho preparato io.
In sintesi se il socio desidera ardentemente la carbonara io gliela faccio ma, anche se G. si sbraccia, non gliela offro.

Poi è per me ancora una questione aperta il modo in cui permettergli di accostarsi al cibo (non uso "proporre" che crea fraintendimenti). Ho notato che chiede molto di più se si trova in braccio a me (stancatosi del seggiolone) che se sta sul seggiolone: allunga le mani verso il piatto e gli offro assaggi. Altre volte gli metto in un piattino uno o più esemplari di quanto c'è in tavola e lui afferra e porta alla bocca. Quando c'è qualcosa di brodoso o troppo papposo che non riuscirebbe a gestire se mi pare interessato gli preparo un cucchiaino, glielo avvicino, lui lo afferra e porta alla bocca.
G. con noi dall'11.06.11
B. con noi dal 31.05.14

AussieDaisy
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 228
Iscritto il: 16 ott 2010, 12:58

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da AussieDaisy » 27 gen 2012, 11:55

AussieDaisy ha scritto:
Sull'uovo mi sono fatta guidare dal principio per cui, se è nella preparazione e non la portata principale glielo propongo.
Nonostante questo mio orientamento espresso poco fa, ieri ho osato troppo e l'abbiamo pagata :martello .
Stavo mangiando uovo alla coque e il cucciolo, in braccio a me perchè stanco, allunga le braccia. Al che gli offro 3-4 cucchiaini e di lì a poco gli parte un rush sul viso con alcuni puntini bianchi a forma di lenticchia nella zona del mento, gonfiore e prurito attorno agli occhi. Poi si addormenta e dorme 3h filate (MAI accaduto di giorno). Dopo 6-7h dall'ingestione altra crisi, il viso si arrossa tantissimo, quasi in rilievo, vomita e fa cacca bruttina. Poi si addormenta e stamane ha solo qualche puntino rosso e un occhietto un po' gonfio.
Sentirò il pediatra ma temo che sia stata colpa dell'albume (un cucchiaino di tuorlo lo avevamo già provato una volta).
G. con noi dall'11.06.11
B. con noi dal 31.05.14

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: AUTOSVEZZAMENTO

Messaggio da crucchina79 » 27 gen 2012, 21:35

AussieDaisy, pure io sto facendo come te.
Ho preso anche un altro libro che si intitola "Il tao e l'arte dei fornelli", ci son molte ricette interessanti con indicato di fianco il valore energetico secondo la medicina tradizionale cinese.
A me è piaciuto perché ci sono molte ricette con cereali e legumi e son parecchio gustose...
Però mio marito odia i legumi ed i cerali, io sto cercando di non mangiare pasta raffinata (da quando l'ho quasi eliminata non ho più avuto mezzo episodio di colite) e spesso son lotte.... però a Thomas non do cose che non ritengo adatte, anche se mio marito le mangia....
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Bloccato

Torna a “PAPPE E PAPPINE, SVEZZIAMO I BIMBI”