GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Il cambio, la vestizione e la svestizione: una tragedia!

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Rispondi
Avatar utente
phoeka
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11531
Iscritto il: 9 gen 2007, 12:18

Il cambio, la vestizione e la svestizione: una tragedia!

Messaggio da phoeka » 26 gen 2012, 14:09

Buongiorno a tutte,
vorrei chiedervi consigli o strategie per il momento del cambio pannolino...
Fabiano è un bimbo tranquillissimo, anche da sveglio se sta in carrozzina non si lamenta, piange giusto se ha fame o aria nel pancino, dorme tranquillo eccetera...ma nel momento in cui va cambiato, o peggio spogliato/rivestito per il bagnetto urla disperato ed inconsolabile.
Il solo sfilargli il pannolino sporco è l'inizio del pianto, tant'è che spesso e volentieri si sporca gambe e piedi :che_dici perchè si agita come se chissà quali torture gli stessimo infliggendo. E se il cambiare il pannolino è fonte di urla immaginate la svestizione e la vestizione dopo il bagnetto! Brutto perchè in acqua sta rilassato e beato ed appena ne esce si innervosisce tanto.
La temperatura di casa è sui 20°, quando facciamo il bagno accendo anche una stufetta nel bagno stesso quindi non dovrebbe avere freddo (unica cosa alla quale ho pensato), quindi? Perchè potrebbe essere così seccato? E oltre a ciò avete delle dritte per evitare che si incavoli come una iena? Ho provato a parlarci dolcemente, a cantare, a far partire la musichetta del giocattolo: niente, non ascolta e non guarda in faccia a nessuno ed urla, per poi calmarsi quando viene preso in braccio bello vestito.
Grazie a chi mi potrà aiutare :sorrisoo
Phoeka con ClarissaPrincipissa&CalippoFabiano.
Se uno è uno stronzo, non gli puoi dire che è stupidino: gli devi dire che è stronzo!(cit.Gianfranco Funari)

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: Il cambio, la vestizione e la svestizione: una tragedia!

Messaggio da Zzz... » 26 gen 2012, 18:08

Víctor ha sempre avuto, sin da piccolissimo, l'odio per le maniche: quando deve infilarle urla come se lo stessimo scannando, roba da far accorrere i vicini! Fategli tutto ma non infilategli una manica! Io non ho trovato soluzioni, cerco di infilargliele in fretta ma di piu' non posso fare.
In estate va meglio perchè ha da infilare solo uno strato di maniche corte, ma in inverno... con maniche lunghe e piu' strati... :urka
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: Il cambio, la vestizione e la svestizione: una tragedia!

Messaggio da Ransie » 26 gen 2012, 18:49

lo cambi da sdraiato? magari è la posizione che lo spaventa, prova ad appoggiarlo a te e vestirlo da seduto... prova, non saprei...
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
pizzicarella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1708
Iscritto il: 16 dic 2011, 14:45

Re: Il cambio, la vestizione e la svestizione: una tragedia!

Messaggio da pizzicarella » 26 gen 2012, 21:02

I vestiti gli danno un senso di sicurezza e senza ha una sensazione di "pericolo"... Prova a tenerlo più vicino a te e cerca di fargli sentire le tue mani su di lui :cuore , magari si tranquillizza un pò :sorrisoo
♥ 10.01.2009 ♥
**14.12.2014**

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Il cambio, la vestizione e la svestizione: una tragedia!

Messaggio da crucchina79 » 26 gen 2012, 21:03

quoto Ransie, prova a cambiarlo in braccio a te.... a me l'ha insegnato l'osteopata. Oppure magari prova a tenergli una mano sul petto, può essere che si senta un po' spaesato ed esposto... puoi prendergli il petto un momento con due mani in modo che il pollice sia sulla spalla, il palmo sul petto e le dita della mano sotto l'ascella (non so se mi sono spiegata) e fare una leggerissima pressione.... Thomas si calma sempre anche adesso che è più grande.
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
phoeka
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11531
Iscritto il: 9 gen 2007, 12:18

Re: Il cambio, la vestizione e la svestizione: una tragedia!

Messaggio da phoeka » 26 gen 2012, 22:27

Ransie ha scritto:lo cambi da sdraiato? magari è la posizione che lo spaventa, prova ad appoggiarlo a te e vestirlo da seduto... prova, non saprei...
Provato e la cosa va meglio. Mi sorge il dubbio sul come tenerlo vicino quando lo devo cambiare perchè ha fatto la cacchina santa :pensieroso
Se si sente "abbracciato" e protetto sicuramente è più tranquillo, in effetti anche le maniche son motivo di sclero però a prescindere.

Certo che vestirlo in braccio è un casino!
Phoeka con ClarissaPrincipissa&CalippoFabiano.
Se uno è uno stronzo, non gli puoi dire che è stupidino: gli devi dire che è stronzo!(cit.Gianfranco Funari)

Avatar utente
punninni
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2671
Iscritto il: 5 dic 2008, 15:26

Re: Il cambio, la vestizione e la svestizione: una tragedia!

Messaggio da punninni » 26 gen 2012, 22:41

Mi hai ricordato i primi tempi! Emilia era una santa, ma al cambio lei urlava come una scimmia e io cantavo come una pazza :risatina: Non ero riuscita a trovare un modo per calmarla,l'unica era fare più veloce possibile... ma dopo i primi 2 mesi le è passato, è ricapitato solo nell'ultima settimana in cui è stata malata, si metteva a urlare appena entravamo in bagno, cuccioletta...
ღ C.M. 2009ღ ღ E.G. 2011 ღ...e?
Immagine

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: Il cambio, la vestizione e la svestizione: una tragedia!

Messaggio da Antolina80 » 27 gen 2012, 8:48

Io le do in mano qualcosa per distrarla, ma comunque fa storie. Da seduta o in piedi va un po' meglio, ma anche al nido per infilarle la giacca sono urla! Silvia starebbe sempre nuda. Non vedo l'ora che arrivi l'estate! :freddo
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Il cambio, la vestizione e la svestizione: una tragedia!

Messaggio da val978 » 27 gen 2012, 14:45

phoeka ha scritto:
Ransie ha scritto:lo cambi da sdraiato? magari è la posizione che lo spaventa, prova ad appoggiarlo a te e vestirlo da seduto... prova, non saprei...
Provato e la cosa va meglio. Mi sorge il dubbio sul come tenerlo vicino quando lo devo cambiare perchè ha fatto la cacchina santa :pensieroso
Se si sente "abbracciato" e protetto sicuramente è più tranquillo, in effetti anche le maniche son motivo di sclero però a prescindere.

Certo che vestirlo in braccio è un casino!
Tracy Hogg consiglia di appoggiare sul petto del bambino un pupazzo (mi viene in mente il cuscino di pula di farro, o quello di noccioli di ciliegia, non so se hai presente: quello che si scalda sul termosifone) in modo che si senta rassicurato. Potresti provare...

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Il cambio, la vestizione e la svestizione: una tragedia!

Messaggio da ishetta » 4 feb 2012, 8:49

Edo ha 13 mesi e ancora abbiamo difficoltà. S volta, si gira, si dispera, spalma la caca sul divano :x:
Per un certo periodo sono riuscita a distrarlo con giochini o pupazzini ora li lancia e cerca di gattonare via.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: Il cambio, la vestizione e la svestizione: una tragedia!

Messaggio da pao pao » 4 feb 2012, 11:01

Per le maniche io infilavo la mia mano nel buco d'uscita e prendevo la sua, guidandolo nella manica e mettendoci un secondo ad infilargliela.
Per tutto il resto...tanta pazienza!!
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
phoeka
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11531
Iscritto il: 9 gen 2007, 12:18

Re: Il cambio, la vestizione e la svestizione: una tragedia!

Messaggio da phoeka » 5 feb 2012, 15:43

Per le maniche faccio come pao pao :sorrisoo , per il resto ho deciso che si sta facendo i polmoni e buonanotte! :risatina:
Phoeka con ClarissaPrincipissa&CalippoFabiano.
Se uno è uno stronzo, non gli puoi dire che è stupidino: gli devi dire che è stronzo!(cit.Gianfranco Funari)

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Il cambio, la vestizione e la svestizione: una tragedia!

Messaggio da val978 » 6 feb 2012, 9:28

phoeka ha scritto:Per le maniche faccio come pao pao :sorrisoo , per il resto ho deciso che si sta facendo i polmoni e buonanotte! :risatina:
:ok

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: Il cambio, la vestizione e la svestizione: una tragedia!

Messaggio da Antolina80 » 7 feb 2012, 10:11

ishetta ha scritto:Edo ha 13 mesi e ancora abbiamo difficoltà. S volta, si gira, si dispera, spalma la caca sul divano :x:
Per un certo periodo sono riuscita a distrarlo con giochini o pupazzini ora li lancia e cerca di gattonare via.
:urka :x:
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Liz78
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 551
Iscritto il: 21 mar 2011, 19:34

Re: Il cambio, la vestizione e la svestizione: una tragedia!

Messaggio da Liz78 » 1 mar 2012, 15:16

il mio per fortuna adora il fasciatoio!! tranne quando ha fame ovviamente! Io pero' gli faccio sempre partire la musica, canto e cerco di essere rilassata e sorridente...ed avere le mani calde, se le ho fredde sono cavoli..gli accarezzo i piedini, li bacio e lo coccolo, gli spiego cosa faccio, cosi' sente il tono della mia voce e sta tranquillo... poi e' questione di fortuna!
Nov '11 -> 01/12/11 Alessio finalmente con mamma e papà (2960 gr - 48 cm)
Feb '14 -> 17/02/14 Davide completa la famiglia ( 2780 gr - 49 cm)

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”