GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Ad Anna che passa, legge e lavora, "forza cara, vedrai che migliora"
- robby
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 32642
- Iscritto il: 23 mar 2007, 17:06
Re: Ad Anna che passa, legge e lavora, "forza cara, vedrai che m
va bene essere empatica e dare ascolto alle sue paure. Ma fare da cassa di risonanza no!
viola-è(ra)unangelo 14/07/2007 2.640 kg e 46 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm
- paopao
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 34245
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18
Re: Ad Anna che passa, legge e lavora, "forza cara, vedrai che migliora"
Robby, magari perchè Emilio non è molto sensibile, cosa che ribadisco sempre pure qui.
magari perchè non è empatico, ma vedo che è aabbastanza indifferente all'opinione che si fà il prossimo di lui. Forse è normale cosi, non so, sorvolo.
Eppure lui stesso avrebbe gli elementi per prendere coscienza che è l'unico ad essere così pauroso:
non va al bagno da solo a scuola e pare che sia il solo
piange per un'ora e mezza per un mostro rosso su un libro
piange disperato perchè non si cantino le canzoncine che non gli garbano..
magari perchè non è empatico, ma vedo che è aabbastanza indifferente all'opinione che si fà il prossimo di lui. Forse è normale cosi, non so, sorvolo.
Eppure lui stesso avrebbe gli elementi per prendere coscienza che è l'unico ad essere così pauroso:
non va al bagno da solo a scuola e pare che sia il solo
piange per un'ora e mezza per un mostro rosso su un libro
piange disperato perchè non si cantino le canzoncine che non gli garbano..
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione
rinunciare alla perfezione
- paopao
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 34245
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18
Re: Ad Anna che passa, legge e lavora, "forza cara, vedrai che migliora"
ok, il concetto di cassa di risonanza lo comprendo, infatti sto cercando di mettere un po' di distacco.
Anche se il rischio di ignorare i suoi sentimenti è alto..non so cosa faccia più danno sinceramente..
Anche se il rischio di ignorare i suoi sentimenti è alto..non so cosa faccia più danno sinceramente..
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione
rinunciare alla perfezione
- robby
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 32642
- Iscritto il: 23 mar 2007, 17:06
Re: Ad Anna che passa, legge e lavora, "forza cara, vedrai che m
secondo me tu devi ascoltarlo ma anche aiutarlo a superarle e capire che è forte e ha abbastanza risorse da poterle vincere da solo. Secondo me devi puntare sulla sua autostima, non dando Un corpo eccessivo tu per prima alle sue paure, così enormi da avere bisogno di Un medico.
Addirittura andare in ospedale per curare le sue paure mi sembra davvero pesante.
Addirittura andare in ospedale per curare le sue paure mi sembra davvero pesante.
viola-è(ra)unangelo 14/07/2007 2.640 kg e 46 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm
- paopao
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 34245
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18
Re: Ad Anna che passa, legge e lavora, "forza cara, vedrai che m
robby, ti giro la domanda. Ma un domani, metti Pietro o Emilio si troveranno con una maestra di sostegno..non pensi si facciano la domanda del perchè gli altri no?robby ha scritto:dico che è sbagliato dirgli che va da Un medico per le sue paure perché è come dire che è malato di paura. Gli altri bambini vanno da Un medico perché hanno paura? Avere paura è normale non patologico.
Lui rischia di sentirsi come il bambino Con delle paure, come sua peculiarità
io credo e spero che ammettere la diversità non sia una colpa, che dici?
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione
rinunciare alla perfezione
- paopao
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 34245
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18
Re: Ad Anna che passa, legge e lavora, "forza cara, vedrai che m
beh, però tu dimentichi che loro sono ancora esserini puri.robby ha scritto:secondo me tu devi ascoltarlo ma anche aiutarlo a superarle e capire che è forte e ha abbastanza risorse da poterle vincere da solo. Secondo me devi puntare sulla sua autostima, non dando Un corpo eccessivo tu per prima alle sue paure, così enormi da avere bisogno di Un medico.
Addirittura andare in ospedale per curare le sue paure mi sembra davvero pesante.
ANdare addirittura in ospedale non è un concetto da bambini.
C'è un valore aggiunto che ci leggiamo solo noi adulti.
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione
rinunciare alla perfezione
- robby
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 32642
- Iscritto il: 23 mar 2007, 17:06
Re: Ad Anna che passa, legge e lavora, "forza cara, vedrai che m
ferma, certo che allora si porranno la domanda. Ma allora almeno avranno una diagnosi, ci sarà Un motivo. Ma messo giù così Un semplice incontro Con Un medico mi sembra solo che possa amplificare le sue paure. Lui non sarà empatico ma la cosa l'ha colpito, tanto che l'ha detto alle maestre
viola-è(ra)unangelo 14/07/2007 2.640 kg e 46 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm
- paopao
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 34245
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18
Re: Ad Anna che passa, legge e lavora, "forza cara, vedrai che migliora"
avere paura è normale..su questo hai ragione..vabbè, fino a marzo non trovo la chiave di svolta, è inutile.
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione
rinunciare alla perfezione
- paopao
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 34245
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18
Re: Ad Anna che passa, legge e lavora, "forza cara, vedrai che m
ti dirò, che possa essere peggio di così non riesco ad immaginarlo.robby ha scritto: mi sembra solo che possa amplificare le sue paure.
Ha paura della qualsiasi.
Solo se poi si scorda, se è preso da altro allora non diventa un problema.
E' abbastanza incostante, questo è un altro dato certo.
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione
rinunciare alla perfezione
- robby
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 32642
- Iscritto il: 23 mar 2007, 17:06
Re: Ad Anna che passa, legge e lavora, "forza cara, vedrai che m
Pao, ma provare a cambiare strategia tu? Secondo me non è Un non autorizzare ad avere paura dire che i mostri non esistono. Che la mamma se hai bisogno c'e, ma I MOSTRI NON ESISTONO
viola-è(ra)unangelo 14/07/2007 2.640 kg e 46 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm
- kiaretta77
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7009
- Iscritto il: 7 mar 2007, 18:10
Re: Ad Anna che passa, legge e lavora, "forza cara, vedrai che migliora"
ma Pao te sei paurosa? (a leggere qui non mi sembra però poi non so........)
M+J+I
- robby
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 32642
- Iscritto il: 23 mar 2007, 17:06
Re: Ad Anna che passa, legge e lavora, "forza cara, vedrai che m
Pao, ma provare a cambiare strategia tu? Secondo me non è Un non autorizzare ad avere paura dire che i mostri non esistono. Che la mamma se hai bisogno c'e, ma I MOSTRI NON ESISTONO
viola-è(ra)unangelo 14/07/2007 2.640 kg e 46 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm
- robby
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 32642
- Iscritto il: 23 mar 2007, 17:06
Re: Ad Anna che passa, legge e lavora, "forza cara, vedrai che m
Forse a casa pensa troppo al fatto di avere paura, non può essere?paopao ha scritto:ti dirò, che possa essere peggio di così non riesco ad immaginarlo.robby ha scritto: mi sembra solo che possa amplificare le sue paure.
Ha paura della qualsiasi.
Solo se poi si scorda, se è preso da altro allora non diventa un problema.
E' abbastanza incostante, questo è un altro dato certo.
viola-è(ra)unangelo 14/07/2007 2.640 kg e 46 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm
- paopao
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 34245
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18
Re: Ad Anna che passa, legge e lavora, "forza cara, vedrai che migliora"
KIARETTA come ho ridetto, da piccola sono stata moooolto paurosa.
Via via mi ricordo che facevo come Emilio ora (dormire sotto le coperte, volere la luce accesa, avere la porta dietro le spalle chiusa quando è buio...potrei continuare)
mi consolo che pure LULAN era paurosa da piccola
ma quello di non minimizzare le paure (non rimarcare che i mostri non esistono o dire vedi non c'è niente qui) mi è stato espressamente detto ai famosi seminari da più di una psicologa in gionrate diverse..che sia una toppa clamorosa della psicologia?
ma vi assicuro che con me non ha funzionato.
Ottenevano solo che le paure me le tenessi per me senza confidarle ai miei..bel guadagno davvero
Via via mi ricordo che facevo come Emilio ora (dormire sotto le coperte, volere la luce accesa, avere la porta dietro le spalle chiusa quando è buio...potrei continuare)
mi consolo che pure LULAN era paurosa da piccola
ma quello di non minimizzare le paure (non rimarcare che i mostri non esistono o dire vedi non c'è niente qui) mi è stato espressamente detto ai famosi seminari da più di una psicologa in gionrate diverse..che sia una toppa clamorosa della psicologia?
ma vi assicuro che con me non ha funzionato.
Ottenevano solo che le paure me le tenessi per me senza confidarle ai miei..bel guadagno davvero
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione
rinunciare alla perfezione
- paopao
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 34245
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18
Re: Ad Anna che passa, legge e lavora, "forza cara, vedrai che migliora"
avevo trovato un bell'articolo in rete: solo se avete tempo e voglia di leggere qualche stralcio..
"
l'esigenza di fare una distinzione tra le paure del mondo esterno e quello del mondo interno, in altri termini tra paure vere, oggettive e paure false, soggettive.
Per il bambino questa distinzione non esiste e ciò che interno può essere proiettato all'esterno e viceversa. Inoltre il "cucciolo d'uomo" é sprovvisto di un istinto che lo avverte del pericolo per cui una guida é indispensabile, in genere il genitore, che gli insegni mettere in atto comportamenti adeguati alle varie situazioni e lo introduca alla conoscenza del mondo.
Generalmente non sono le paure reali che preoccupano il genitore o l'educatore, ma quelle immotivate o irragionevoli di fronte alle quali ci si sente incapaci e impotenti. Queste ultime pur provenendo dal mondo interno del bambino non sono né immaginarie né sottovalutabili, perché per il piccolo ciò che é sentito é reale, e quindi vero.
"
"
l'esigenza di fare una distinzione tra le paure del mondo esterno e quello del mondo interno, in altri termini tra paure vere, oggettive e paure false, soggettive.
Per il bambino questa distinzione non esiste e ciò che interno può essere proiettato all'esterno e viceversa. Inoltre il "cucciolo d'uomo" é sprovvisto di un istinto che lo avverte del pericolo per cui una guida é indispensabile, in genere il genitore, che gli insegni mettere in atto comportamenti adeguati alle varie situazioni e lo introduca alla conoscenza del mondo.
Generalmente non sono le paure reali che preoccupano il genitore o l'educatore, ma quelle immotivate o irragionevoli di fronte alle quali ci si sente incapaci e impotenti. Queste ultime pur provenendo dal mondo interno del bambino non sono né immaginarie né sottovalutabili, perché per il piccolo ciò che é sentito é reale, e quindi vero.
"
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione
rinunciare alla perfezione
- paopao
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 34245
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18
Re: Ad Anna che passa, legge e lavora, "forza cara, vedrai che migliora"
"Lasciare le luci accese o controllare bene che non ci siano mostri sotto il letto o in ogni angolo della stanza non è sufficiente se il genitore non condivide emotivamente le preoccupazioni del bambino, se non lo accompagna con fiducia nella sua notte dei sogni"
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione
rinunciare alla perfezione
- robby
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 32642
- Iscritto il: 23 mar 2007, 17:06
Re: Ad Anna che passa, legge e lavora, "forza cara, vedrai che m
io però credo ci sia una bella differenza tra: non essere stupido, i mostri non esistono e: mi spiace tu ti sia spaventato, la mamma e papà sono qui, i mostri meno male non esistono ma vediamo cosa sarà stato a farti paura
viola-è(ra)unangelo 14/07/2007 2.640 kg e 46 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm
- kiaretta77
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7009
- Iscritto il: 7 mar 2007, 18:10
Re: Ad Anna che passa, legge e lavora, "forza cara, vedrai che migliora"
PAO vedi invece mia mamma, paurosa, ha sempre esagerato-supportato le mie paure, accrescendole......
ma io da buona ribelle ho molto lavorato su me stessa per uscirne e non essere una persona paurosa, ed infatti ora penso di non esserlo.
sicuramente c'è chi lo è meno di me, ma ho raggiunto un buon livello
ma io da buona ribelle ho molto lavorato su me stessa per uscirne e non essere una persona paurosa, ed infatti ora penso di non esserlo.
sicuramente c'è chi lo è meno di me, ma ho raggiunto un buon livello
M+J+I
- paopao
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 34245
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18
Re: Ad Anna che passa, legge e lavora, "forza cara, vedrai che migliora"
dice di distinguere se è paura o fobia (io ci ho riconosciuto fobie, ma vabbè)
I comportamenti da evitare:
•Forzare il bambino ad affrontare "bruscamente" una situazione di cui ha paura
•Contagiare e coinvolgere il bambino con le proprie paure di adulto
•Trattare con sufficienza le sue paure e banalizzarle
•Usare l'umorismo (non è compreso dal bambino almeno fino ai sette, otto anni) perché è uno strumento che attacca e svaluta l'autostima del bambino
•Chiamarlo "fifone" o usare vezzeggiativi simili, poichè provocherà nel bimbo la "paura di avere paura", situazione fonte di umiliazione
I comportamenti da adottare:
•Affrontare la paura di petto ma in modo "graduale". La paura è qualcosa di reale, quindi mossa da motivi razionali e proprio per questo è necessario fare piccoli passi per superarla
•Ascoltare il bambino e le sue motivazioni dando importanza ai suoi vissuti
•Spiegare perché una situazione non è pericolosa, riportandogli esempi concreti
•Utilizzare delle fiabe o dei racconti che aiutino il bambino a tradurre in immagini le sue emozioni
•Lasciarlo libero di esprimersi attraverso il disegno ed il gioco
•Cercare soprattutto di comprendere se si tratta di una paura o di una fobia, rivolgendosi con fiducia ad un esperto
I comportamenti da evitare:
•Forzare il bambino ad affrontare "bruscamente" una situazione di cui ha paura
•Contagiare e coinvolgere il bambino con le proprie paure di adulto
•Trattare con sufficienza le sue paure e banalizzarle
•Usare l'umorismo (non è compreso dal bambino almeno fino ai sette, otto anni) perché è uno strumento che attacca e svaluta l'autostima del bambino
•Chiamarlo "fifone" o usare vezzeggiativi simili, poichè provocherà nel bimbo la "paura di avere paura", situazione fonte di umiliazione
I comportamenti da adottare:
•Affrontare la paura di petto ma in modo "graduale". La paura è qualcosa di reale, quindi mossa da motivi razionali e proprio per questo è necessario fare piccoli passi per superarla
•Ascoltare il bambino e le sue motivazioni dando importanza ai suoi vissuti
•Spiegare perché una situazione non è pericolosa, riportandogli esempi concreti
•Utilizzare delle fiabe o dei racconti che aiutino il bambino a tradurre in immagini le sue emozioni
•Lasciarlo libero di esprimersi attraverso il disegno ed il gioco
•Cercare soprattutto di comprendere se si tratta di una paura o di una fobia, rivolgendosi con fiducia ad un esperto
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione
rinunciare alla perfezione
- robby
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 32642
- Iscritto il: 23 mar 2007, 17:06
Re: Ad Anna che passa, legge e lavora, "forza cara, vedrai che m
Pao, però è Un dato di fatto che non saranno passate a te, ma non stanno passando neppure a Emilio le paure
viola-è(ra)unangelo 14/07/2007 2.640 kg e 46 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm
