lelisa76 ha scritto:Credo che Virna mi abbia capito benissimohelzbeth ha scritto:
scusami Elisa ma trovo sbagliatissimo consigliare qualsiasi medicinale, anche se tu lo dai con tranquillità.
credo sia meglio lasciare questo ai medici, che già fanno abbastanza casini loro.
che una medicina tranquillizzi una mamma, poi, mi pare proprio strano.
non prendere male questa cosa, ma te lo dico in tutta sincerità.
Virna mi ha chiamato in causa perché forse può far piacere confrontarsi quando si hanno problemi simili e devo dire che con un totale di una decina di giorni di ospedale per broncospasmi, PS e 2 broncospasmi da settembre...un pochino ma proprio pochino di esperienza me la sono fatta.
e attenzione parlo di una banalissima esperienza da mamma, profana e completamente ignorante di medicine.
Io non amo le medicine ma non le demonizzo se servono, ben vengano. Sicuramente non ho mai dato nulla a Matilde con leggerezza e nemmeno per star tranquilla.
Per questo una medicina PUO' TRANQUILLIZZARE UNA MAMMA perché la mamma sa di averle dato quello che con tutta l'esperienza fatta sul campo era da darsi. poi ci si può sempre sbagliare...



Di principio evito di dare farmaci che non mi ha prescritto la mia pediatra... di lei mi fido, le sta curando lei e non avrei il coraggio di presentarmi dicendole che ho dato loro un farmaco che lei non mi aveva consigliato... soprattutto in una situazione piuttosto delicata come questa in cui anche la mia pediatra valuta ogni singolo respiro prima di dare loro qualsiasi cosa.
Penso che Elisa lo sappia che non mi basta che lei scriva, "Pensa al Bentelan" perchè io glielo dia.
Però mi fa piacere sapere che ci sarebbe un altro farmaco da provare e che nel caso io potrei chiedere alla pediatra come mai non l'ha considerato... anche perchè a me piace capire cosa sto facendo... anche se seguo i consigli del pediatra non sono una "pecorona".
E soprattutto mi fa piacere, proprio come ha scritto elisa, confrontarmi con qualcuno che c'è passato, che mi racconta la sua esperienza e che mi dà dei consigli imparati "sul campo"
Per quanto riguarda il tranqillizzare le mamme... ci sono dei sintomi che preoccupano di più o che rendono la giornata più difficile (come ad esempio la tosse e il respiro affannoso), e mi sembra giusto che i pediatri ne tengano conto.
Se si possono eliminare i sintomi che più preoccupano e soprattutto che più disturbano i nostri bambini mi sembra giusto farlo...
P.S.Elisa, ho citato solo alcune frasi del tuo messaggio, quelle alle quali stavo rispondendo... spero di non aver snaturato il tuo discorso...