GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

uffa [bimbo troppo vivace in classe]

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: uffa [bimbo troppo vivace in classe]

Messaggio da pisola » 13 gen 2012, 14:50

Stefi grazie, ho capito quello che hai scritto!
per ora sono tranquilla, le maestre alle riunione non hanno parlato di nessun caso fuori dall'ordinario, come purtroppo è presente in un altra prima (sono 4)
e sinceramente mi avvalgo anche un po' del mio giudizio, questi bimbi li vedo solo ai compleanni, e a casa mia prima di natale, mi sembrano tutti molto carini, i maschietti durante la tombolata preferivano giocare fuori , e pure questo mi è parso normale, o meglio nessun genitore si è sorpreso!
i maschietti sono più fisici, fanno giochi diversi e viva Dio, sennò sai che noia...... :fischia
ripeto, sono sicura che la maestra avrà arginato l'accaduto e preso provvedimenti e di sicuro pure la mamma in questione, a parte scriverlo qui, non devo "impicciarmi" oltre!
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: uffa [bimbo troppo vivace in classe]

Messaggio da clizia » 13 gen 2012, 15:09

pisola ha scritto:Marisetta grazie hai fatto sentire meno cattiva pure me!
in un altro post avevo scritto di bimbi "vivaci" e le mamme giustamentre mi avevano fatto notare che a 6 anni è un comportamento normale, che a casa sono seguitissimi, educati etc e con il beneficio del dubbio aspettiamo che maturino e che capiscano le regole per stare in classe, con altri 25 bambini! :perplesso

CLIZIA la mamma in questione come ho già detto è impossibile incontrarla proprio perchè il bambino fa pre e post scuola e poi per citare Lalat, l'episodio è avvenuto in classe dove è la maestra responsabile , quindi per ora mi attengo al silenzio, certo se alla prossima riunione mi dovesse capitare di parlarle potrei ricordarmi dell'accaduto, anche per sapere cosa sa lei, cosa le dice il bambino , se la maestra l'ha avvertita!
per ora non credo sia compito mio.
ripeto so per certo che ci sono stati altri episodi, perchè Emi racconta di questi maschietti un po' turbolenti, e questo nome l'avevo già sentito, le maestre alle riunione hanno sempre detto che la classe è ok, che devono conoscersi, amalgamarsi etc, normali episodi da prima elementare.
vediamo oggi cosa racconta Emilia, secondo me è la maestra che al limite dovrebbe parlare con me "per scusarsi dell'accaduto".
ieri all'uscita c'era l'altra maestra vediamo oggi!
Ohh questo intendo. Per ora è un episodio e la maestra potrà punire come meglio crede. :ok

Streghettasaetta

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: uffa [bimbo troppo vivace in classe]

Messaggio da Paola67 » 14 gen 2012, 9:17

pisola ha scritto:chi ha aggiunto il titolo???

l'havrà completato qualche moderatrice.

sai bene che un topic intitolato 'uffa' dice poco ....è sempre meglio essere più chiari possibili nel titolo
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: uffa [bimbo troppo vivace in classe]

Messaggio da pisola » 16 gen 2012, 9:32

aggiornamento!
purtroppo, dico purtroppo perchè la maestra ha detto che questo bambino è "in crisi" sta nel pieno di una crisi e questo mi ha fatto molto dispiacere, poi da alcune ho saputo che i genitori si sono separati o stanno per :buuu
vi racconto
venerdi all'uscita c'era la maestra di mate, presente all'accaduto, mi guarda e mi fa cenno di avvicinarmi, la prima cosa che mi dice è che le dispiace tantissimo, non ha potuto far niente, lei aveva visto che E stava per fare quello che ha fatto ma "con la voce" ( cos' mi ha detto) non è riuscito a fermarlo, era nell'ultimo banco, ha visto perfettamente il tubetto di colla volare nella classe e finire in faccia ad Emi! :-D
Ha detto che poverino non ha fatto apposta, che è in un periodo di crisi, che voleva chiamarmi al telefono, ma ha chiamato prima la mamma di E la telefonta si è prolungata :fischia e non ha fatto in tempo a chiamare pure me.
Le ho detto che sapevo della punizione e che forse un bambino in queste situazioni dovrebbe uscire a giocare in giardino più degli altri, mi ha detto "grazie lei capisce benissimo la situazione", altra cosa scioccante che mia figlia non mi aveva raccontato è che il bambino dopo aver tirato la colla ed essere satto sgridato, ha preso il banco e l'ha rivoltato! :x:
quindi la maestra ha chiamto il bidello e l'ha fatto accompagnare fuori.
Da altre mamme ho saputo che questo bimbo ultimamente esce spesso dalla classe perchè "in preda a crisi isteriche", mia figlia non me l'aveva detto, non si era accorta, lei ha detto che spesso esce senza permesso, invece c'era qualche mamma piuttosto informata, perchè i figli sono "amichetti".
ho detto alla maestra la questione delle scuse, mi ha fatto capire poverina che la situazione è degenerata sotto i suoi occhi e che quando Emi è rientrata in classe, E era stato accompagnato fuori.
Che dirvi, il tutto mi ha molto amareggiato, sapere che c'è un bambino che sta vivendo un momento così traumatico non può che farmi dispiacere, ho visto neglio occhi della maestra una seria preoccupazione, mi ha ringraziato per aver capito la situazione, era dispiaciutissima per non essere riuscita a bloccarlo, ma insomma la cosa più grave è che questo bimbo sta vivendo un disagio.
Alcune mamme stanno organizzando la festa di Carnevale, spero di rivedere la mamma, magari cerco di scambiarci 4 chiacchiere, non credo di poter far molto, e poi queste questioni sono talmente delicate che è sempre meglio non toccarle.
Mi spiace solo tanto per il bimbo!
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: uffa [bimbo troppo vivace in classe]

Messaggio da ROB68 » 16 gen 2012, 9:54

Pisola, scusa la franchezza, ma a me sembran tutti "poverini" (bimbo e maestra) tranne tua figlia che si è presa il tubetto in faccia. Mi pare oltremodo una presa in giro dirti che il bimbo non l'ha fatto apposta, però se uno fa volare un tubo di colla in giro per la classe, credo sia facile prendere qualcuno.
Poi, a costo di sembrare insensibile, non ne posso veramente più di bambini che compiono azioni maleducate o violente che vengono scusati sempre. I miei genitori si sono separati quando io avevo 6 anni e mai mi sono permessa di fare o anche solo pensare determinate cose. Anche perchè, diversamente, sarebbero arrivati i miei che, separati o no, mi avrebbero fatto passare la voglia. E nella classe di mio figlio,in questi anni, si sono separati un paio di coppie di genitori e non si è mai verificato un solo problema.
Questo è un bambino che ha dei problemi che andrebbero affrontati, prima di tutto dai genitori.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: uffa [bimbo troppo vivace in classe]

Messaggio da clizia » 16 gen 2012, 9:56

Mannaggia .. piccolo pure lui... :che_dici

Streghettasaetta

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: uffa [bimbo troppo vivace in classe]

Messaggio da pisola » 16 gen 2012, 10:18

ROB 68, il mio post non s'intotolava UFFA a caso, volevo proprio dire che non se ne può più di questi bambini maleducatamente (passatemi il termine) vivaci!
lo scrivo, anzi lo ri-scrivo, mia figlia alla fine non si è fatta niente, e quindi per noi la storia finisce qui, diverso sarebbe stato il caso se ci fossero state conseguenze, non mi pare nemmeno il caso di parlarne!
purtroppo il problema è di quel bambino, della sua famiglia e di conseguenza della classe , leggi maestre e compagni di scuola!
per me ogni volta che un bambino fa cose "atipiche" c'è qualcosa che non va, non giustifico MAI atteggiamenti maleducati, vivaci...chiamateli come preferite tanto chi vuol capire capisce :fischia
certo che ogni volta che un bambino sbaglia dietro "dovrebbe" esserci un genitore che insegna, e sappiamo che non è sempre così, da questo veniva il mio UFFA
In questa situazione c'è un bambino in crisi, pare per colpa dei suoi genitori, non tutti i figli dei genitori separati hanno reagito o reagiranno tirando oggetti e rigirando banchi, ma non siamo tutti uguali, ogni situazione è diversa da un'altra e ognuno di noi reagisce in maniera diversa.
Questa famiglia non è in una situazione di degrado economico, e le maestre ho capito che conoscono bene la situazione, di sicuro (non è a me che devono dirlo) staranno già facendo qualcosa, magari staranno già seguendo una "terapia" che dirvi, la mamma non mi è parsa una sprovveduta, e pure la maestra che mi ha detto di averla chiamata al telefono e di averci parlato lungamente (me l'ha fatto capire chiaramente , dicendo che non aveva avuto tempo di chiamare me :fischia ) non stanno sottovalutando la situazione!
che posso dire se non poverino, poverino lui e poverini noi, possiamo fare qualcosa?
sarà un periodo, speriamo che passi senza lasciare strascichi :incrocini
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: uffa [bimbo troppo vivace in classe]

Messaggio da Paola67 » 16 gen 2012, 10:28

pisola ha scritto:ROB 68, il mio post non s'intotolava UFFA a caso, volevo proprio dire che non se ne può più di questi bambini maleducatamente (passatemi il termine) vivaci!lo scrivo, anzi lo ri-scrivo, mia figlia alla fine non si è fatta niente, e quindi per noi la storia finisce qui, diverso sarebbe stato il caso se ci fossero state conseguenze, non mi pare nemmeno il caso di parlarne!
purtroppo il problema è di quel bambino, della sua famiglia e di conseguenza della classe , leggi maestre e compagni di scuola!
per me ogni volta che un bambino fa cose "atipiche" c'è qualcosa che non va, non giustifico MAI atteggiamenti maleducati, vivaci...chiamateli come preferite tanto chi vuol capire capisce :fischia
certo che ogni volta che un bambino sbaglia dietro "dovrebbe" esserci un genitore che insegna, e sappiamo che non è sempre così, da questo veniva il mio UFFA
In questa situazione c'è un bambino in crisi, pare per colpa dei suoi genitori, non tutti i figli dei genitori separati hanno reagito o reagiranno tirando oggetti e rigirando banchi, ma non siamo tutti uguali, ogni situazione è diversa da un'altra e ognuno di noi reagisce in maniera diversa.
Questa famiglia non è in una situazione di degrado economico, e le maestre ho capito che conoscono bene la situazione, di sicuro (non è a me che devono dirlo) staranno già facendo qualcosa, magari staranno già seguendo una "terapia" che dirvi, la mamma non mi è parsa una sprovveduta, e pure la maestra che mi ha detto di averla chiamata al telefono e di averci parlato lungamente (me l'ha fatto capire chiaramente , dicendo che non aveva avuto tempo di chiamare me :fischia ) non stanno sottovalutando la situazione!
che posso dire se non poverino, poverino lui e poverini noi, possiamo fare qualcosa?
sarà un periodo, speriamo che passi senza lasciare strascichi :incrocini

infatti uffa è rimasto....ma le regole prevedono che si sia quanto più chiari possibili nel titolo.
Uffa poteva essere per qualsiasi cosa, non credi?
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: uffa [bimbo troppo vivace in classe]

Messaggio da pisola » 16 gen 2012, 10:31

si si paola, sono quisquiglie.....
ora conosco il problema, il bambino non è vivace, ha un problema, e mi pare non non riesca a superarlo, speriamo migliori al più presto!
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: uffa [bimbo troppo vivace in classe]

Messaggio da Paola67 » 16 gen 2012, 10:38

:domanda hai fatto una domanda e ho risposto!!
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: uffa [bimbo troppo vivace in classe]

Messaggio da pisola » 16 gen 2012, 10:48

Paola avevo chiesto CHI aveva cambiato titolo,non PERCHE' , a quello ci ero arrivata....bon!
mi avevi risposto un moderatore, e per me la risposta era ok, ed è ancora ok!
Thanks
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
magnolia77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2091
Iscritto il: 3 dic 2010, 12:24

Re: uffa [bimbo troppo vivace in classe]

Messaggio da magnolia77 » 16 gen 2012, 13:17

Comunque almeno questo bambino ha delle persone intorno a lui che hanno compreso il problema piuttosto che etichettarlo come cattivo.

ROB68, evidentemente tu, nella sfortuna della separazione dei tuoi genitori hai avuto la fortuna di essere una bambina con capacità di autoregolazione.

Forse la "protesta" di questo bambino non è neanche una cosa così "malata", in fondo sembra sia riuscito nell'intento di far svegliare gli adulti sul suo disagio.

pisola, non è facile mantenere la calma quando ti toccano un figlio, complimenti :ok
Io penso che questi insegnanti sensibili saranno in grado di aiutare il bimbo a convogliare meglio la sua aggressività. Speriamo tua figlia non ne faccia più le spese

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: uffa [bimbo troppo vivace in classe]

Messaggio da ottyx » 17 gen 2012, 1:17

ROB68 ha scritto:Pisola, scusa la franchezza, ma a me sembran tutti "poverini" (bimbo e maestra) tranne tua figlia che si è presa il tubetto in faccia. Mi pare oltremodo una presa in giro dirti che il bimbo non l'ha fatto apposta, però se uno fa volare un tubo di colla in giro per la classe, credo sia facile prendere qualcuno.
Poi, a costo di sembrare insensibile, non ne posso veramente più di bambini che compiono azioni maleducate o violente che vengono scusati sempre. I miei genitori si sono separati quando io avevo 6 anni e mai mi sono permessa di fare o anche solo pensare determinate cose. Anche perchè, diversamente, sarebbero arrivati i miei che, separati o no, mi avrebbero fatto passare la voglia. E nella classe di mio figlio,in questi anni, si sono separati un paio di coppie di genitori e non si è mai verificato un solo problema.
Questo è un bambino che ha dei problemi che andrebbero affrontati, prima di tutto dai genitori.
ROB quoto!

Credo che giustificare il bambino non faccia bene sopratutto a lui.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: uffa [bimbo troppo vivace in classe]

Messaggio da kla » 17 gen 2012, 2:06

Se a mia figlia, bimba modello per le insegnanti e meno per me, arrivasse una colla in faccia, lanciata da qualsiasi compagno/a, mi limiterei a spiegarle che è solo l'inizio e che l'unico rimedio è stare molto attenti perché nella vita "le sorprese sono molto sorprendenti" e i bambini un poco imprevedibili! Lo stesso di quanto dovrà affrontare da adulta insomma

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: uffa [bimbo troppo vivace in classe]

Messaggio da clizia » 17 gen 2012, 8:59

ROB68 ha scritto:Pisola, scusa la franchezza, ma a me sembran tutti "poverini" (bimbo e maestra) tranne tua figlia che si è presa il tubetto in faccia. Mi pare oltremodo una presa in giro dirti che il bimbo non l'ha fatto apposta, però se uno fa volare un tubo di colla in giro per la classe, credo sia facile prendere qualcuno.
Poi, a costo di sembrare insensibile, non ne posso veramente più di bambini che compiono azioni maleducate o violente che vengono scusati sempre. I miei genitori si sono separati quando io avevo 6 anni e mai mi sono permessa di fare o anche solo pensare determinate cose. Anche perchè, diversamente, sarebbero arrivati i miei che, separati o no, mi avrebbero fatto passare la voglia. E nella classe di mio figlio,in questi anni, si sono separati un paio di coppie di genitori e non si è mai verificato un solo problema.
Questo è un bambino che ha dei problemi che andrebbero affrontati, prima di tutto dai genitori.
Maddai chi ha mai detto che la bimba di Pisola no andasse consolata in qualche modo? Le sgridate all'altro saranno state fatte ,no? a 6 anni non si ha ancora piena coscienza delel conseguenze di un gesto inconsulto. Non è scusare, è la realtà e quel bimbo non è ancora un adulto responsabile. La maestra ha solo inquadrato la situazione che scatena queste crisi, non ha mica detto che ha torto la bimba di Pisola. e come dice kla, anch'io spiegherei al mio bimbo che possono capitare inconvenienti o batoste e come provare a difendersi con l'aiuto, per ora, di mammà e delle maestre.

Streghettasaetta

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: uffa [bimbo troppo vivace in classe]

Messaggio da STEFI@VALERIO » 17 gen 2012, 9:46

Questo post capita a fagiolo per quanto è avvenuto ieri nella scuola di mio figlio.
Il figlio maggiore della nostra rappresentante di classe (11 anni, l'altro bimbo è in prima con Valerio) ieri è andato al pronto soccorso con prognosi di trauma cranico.

Durante l'intervallo i bambini hanno diversi spazi verdi per giocare, tra cui un campetto ove giocano a basket, pertanto pavimentato (tra l'altro con una pavimentazione non liscia, ma lievemente abrasiva, lo vedo dai danni arrecati ai pantaloni...). In pratica il bambino ha subito lo sgambetto di un compagno, è caduto sul terreno a faccia in giù e quindi si è ferito (e dovrà passare diversi giorni a casa).

La mamma era parecchio amareggiata per il comportamento dei genitori del bambino, che non hanno neppure ritenuto opportuno farle una telefonata per sapere come stesse suo figlio. Che dire di gente così?

Commentavamo anche il comportamento della scuola: mentre i piccolini delle elementari vengono controllati in modo decisamente serrato, i "grandi" delle medie a parere di questa mamma sono lasciati troppo liberi durante l'intervallo. Io però sinceramente ritengo che a 11 anni non ci possa essere un controllore per ogni bambino, il buon senso e l'educazione dovrebbero aver un minimo cominciato a essere operativi a quell'età, purtroppo si ritorna sempre ai genitori...
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: uffa [bimbo troppo vivace in classe]

Messaggio da clizia » 17 gen 2012, 9:49

I quali genitori sbolognano la patata alla scuola, la scuola ai genitori, alla società e alle assicurazioni e amen. :che_dici

Streghettasaetta

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: uffa [bimbo troppo vivace in classe]

Messaggio da pisola » 17 gen 2012, 9:54

Non si giustifica un bambino che tira un tubetto di colla da una parte all'altra della classe, si cerca solo di capire perchè l'ha fatto .

Non crediate che il mio primo istinto interno non sia stato quello di pensare "uffa sti ragazzini maleducati etc etc" ma perchè non se ne vanno in un altro pianeta", questo diceva il mio stomaco.....invece con mia figlia ho fatto finta di niente, ho detto che purtoppo sono cose che succedono, che ci sono bimbi e pure adulti che a volte fanno e dicono cose inadeguate etc etc...il resto lo sapete.

anche la maestra davanti a mia figlia ha detto : E. non ha fatto apposta. ed io ho dato ragione alla maestra di fronte a mia figlia, ma io e la maestra che siamo 2 adulte sappiamo la verità, sappiamo dov'è il problema, questo bimbo sta nel mezzo di una crisi più grande di lui, sicuramente le maestre stanno valutando il problema , ha ripetuto più volte che non è riuscito a fermarlo!
ieri una mamma diceva che a suo figlio ha fatto "sparire" gli occhiali fino a quando non è intervenuta la maestra, insomma questo bimbo "si sta facendo notare", ha bisogno di attenzioni.
Sapere che le maestre sono al corrente mi rassicura, speriamo la situazione non peggiori, e che questo bimbo venga aiutato nel miglior modo possibile! :incrocini
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: uffa [bimbo troppo vivace in classe]

Messaggio da lalat » 18 gen 2012, 15:43

Meno male che le maestre si sono accorte del problema ... e poi speriamo che si risolva. Rovesciare un banco è un gesto talmente plateale che sicuramente ci sarà chi si occuperà del bambino, della famiglia ... e dei loro problemi. Tutto sommato ... è peggio quando ci sono i bulletti subdoli che importunano gli altri bambini con quotidiani piccoli pestaggi e minacce ... e magari le maestre sono cieche e tu come genitore lo scopri in ritardo, dopo mesi che tuo figlio subisce in silenzio. Giusto l'altro ieri parlavo con una mamma e raccontavo come quest'anno mio figlio si trovi meglio coi compagni (l'anno scorso subiva) e lei mi raccontava che sua figlia tornava a sempre a casa coi lividi sulle gambe perché riceveva i calci negli stinchi da parte dei compagni (la bimba non lo confessava alla mamma e diceva che cadeva per le scale finché ad un certo punto ha ceduto) ... le ha cambiato scuola adesso, a dicembre, a metà quinta praticamente ... pentendosi di non averlo fatto prima ... i lividi sulle gambe sono magicamente spariti.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Mimmamamma
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2519
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:19

Re: uffa [bimbo troppo vivace in classe]

Messaggio da Mimmamamma » 20 gen 2012, 19:56

clizia ha scritto:I quali genitori sbolognano la patata alla scuola, la scuola ai genitori, alla società e alle assicurazioni e amen. :che_dici
ho notato!!! Io sono la mamma di un "bimbo troppo vivace..non solo in classe!!!
a settembre mio figlio ha preso una nota perche' ha dato una matitata al braccio ad una bambina, io HO CONTATTATO SUBITO la madre,scusandomi dell'accaduto e la sera ho fatto un lungo discorso a mio figlio e per 2 giorni niente tv. Ho raccontato tutto al padre e sai cosa mi ha risposto? "prossima volta non chiamarli neanche i genitori,magari vai a litigare,che si arrangino gli insegnati!!! " :urka

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”