GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ASMA E BRONCOSPASMO

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Bloccato
Avatar utente
05maggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8536
Iscritto il: 4 feb 2008, 17:52

ASMA E BRONCOSPASMO

Messaggio da 05maggio » 8 gen 2012, 20:30

Gabriele è asmatico, abbiamo già fatto tutti gli esami ma non risulta allergico a nulla...
Quest'inverno ha già fatto una decina di attacchi d'asma, :argh ed ogni volta andiamo di aereosol.
Vi chiedevo, lui va al nido, ma non ho mai lasciato niente alla maestra come da utilizzare in caso di attacchi d'asma.
Non posso lasciarle l'aereosol perche non posso fargliela, le pastiglie di Bentelan non hanno una soluzione immediata...cosa posso usare? :thank_you:


*****************************************
ecco due link utili:

LINK 1

e


LINK 2
Nicola 30/07/08 kg 3340 per 50 cm Gabriele 03/04/10 kg 3380 per 50 cm
Il nostro quadrifoglio è al completo!
"Mamma questo disegno l'ho fatto per quando ti sposi!!"

Avatar utente
nanda
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1353
Iscritto il: 30 set 2007, 18:41

Re: ASMA

Messaggio da nanda » 8 gen 2012, 21:15

da noi le maestre non possono somministrare nessun tipo di medicina. Nel caso il bamino avesse un attacco dovrebbero chiamarti immediatamente e tu o qualcuno di tua fiducia somministrargli la terapia. Io ho pronto in casa un kit d'emergenza con bentelan pulmaxan e broncovaleas. Potresti lasciarne una busta con le medicine del bambino nel suo armadietto, in modo d averle all'asilo.
una mia amica alla figlia da delle bustine tutte le sere e da quando ha iniziato la cura la bambina non ha più avuto attacchi d'asma, domani le chiedo come si chiamano
la mia bimba amore Francesca è nata il 1 aprile 2008

Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

Re: ASMA

Messaggio da stefi78 » 8 gen 2012, 22:17

Gabriele non fa i puff? sarebbero immediati e potresti farti fare una ricetta dal tuo pediatra in cui è chiaramente scritto cosa fare nel caso in cui si presentasse la crisi d'asma.
Nel mio asilo fanno così: con un certificato del pediatra e una lettera in cui è indicato passo per passo cosa devono fare si possono lasciare all'asilo dei farmaci. Non fanno nulla più di quanto scritto sulla lettera, proprio perchè non possono prendersi responsabiltà, però nel tuo caso sarebbe già un grande aiuto.
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

Avatar utente
05maggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8536
Iscritto il: 4 feb 2008, 17:52

Re: ASMA

Messaggio da 05maggio » 9 gen 2012, 10:00

ma i puff sono quelli da aspirare in bocca?? Gabriele non ha ancora due anni si possono dare a un bimbo cosi piccolino??
Gli attacchi che ha lui non sono subito forti, partono piano poi si intesificano...si posso usare lo stesso i puff??
Nicola 30/07/08 kg 3340 per 50 cm Gabriele 03/04/10 kg 3380 per 50 cm
Il nostro quadrifoglio è al completo!
"Mamma questo disegno l'ho fatto per quando ti sposi!!"

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: ASMA

Messaggio da Giulia80 » 9 gen 2012, 10:20

05maggio ha scritto:ma i puff sono quelli da aspirare in bocca?? Gabriele non ha ancora due anni si possono dare a un bimbo cosi piccolino??
Gli attacchi che ha lui non sono subito forti, partono piano poi si intesificano...si posso usare lo stesso i puff??
sono quelli. ma ai piccoli non si dà direttamente la pipetta in bocca, si usa un aggeggio che si chiama aerochamber. è un cilindro di plastica, da una parte si inserisce la pipetta, dall'altra c'è una mascherina; mascherina sulla bocca del bimbo e pipetta dall'altra parte si fa uno spuzzo (puff) e si fa respirare il bimbo 8/10 volte dentro la mascherina. Si ripete l'operazione a seconda del numero di puff che ti prescrive il ped.
Noi, se la crisi parte bene, facciamo due puff a distanza di 5 minuti uno dall'altro, così il primo apre un po' i bronchi e il secondo fa davvero effetto; siamo autirizzati a fare così, 2 puff ogni 2/3 ore. Se però in quel lasso di tempo non sta meglio, ospedale. Lì fanno praticamente lo stesso, lo mettono sotto broncodilatatori a ciclo continuo, ma lo tengono monitorato mentre lo fanno.
Se è notte fonda e non vogliamo andare in ospedale, tentiamo la strada del Bentelan, che combinato con il puff, in genere agisce bene.
Il puff all'asilo lo fanno, vogliono che compiliamo un modulo con chiare istruzioni in merito e fanno quello che gli viene detto. è facile e permette di guadagnare tempo per andarlo a prendere se serve; non solo, certe volte, se riusciamo a capire prima che la crisi sta arrivando, usati bene non dico che te la risparmiano, ma la rendono molto più sopportabile.
:incrocini :incrocini :incrocini
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
elfo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3962
Iscritto il: 8 ago 2008, 13:59

Re: ASMA

Messaggio da elfo » 9 gen 2012, 10:21

05maggio ha scritto:ma i puff sono quelli da aspirare in bocca?? Gabriele non ha ancora due anni si possono dare a un bimbo cosi piccolino??
Gli attacchi che ha lui non sono subito forti, partono piano poi si intesificano...si posso usare lo stesso i puff??
Per i puff in bambini così piccoli viene utilizzato il distanziatore. Anche mio figlio ha problemi d'asma e di allergie in generale, ma non riesco a far tenere in asilo i medicinali di prima emergenza e sia il nido che alla materna dov'è ora, ho dovuto spaventare ed educare le maestre alla'alimentazione e a riconoscere i sintomi per i quali è necessario un mio intervento immediato. In lombardia è molto più facile avere i farmaci in caso di necessità all'interno delle strutture scolastiche.
In bocca al lupo!
Il nostro frutto d'amore...Valentino è nato il 27-03-09 alle 4.25 di 3240gr x 51cm...e un progetto da realizzare!
Monotuba 10/2011
Riccardo 15/09/2013 gr 3680 alle 9.15 x 51cm...tutto di puro amore!

Avatar utente
elfo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3962
Iscritto il: 8 ago 2008, 13:59

Re: ASMA

Messaggio da elfo » 9 gen 2012, 10:23

ah dimenticavo...io uso il distanziatore da quando Vale aveva 14mesi e un medicinale che si chiama Fluspiral insieme al Montelukast come terapia preventiva.
Il nostro frutto d'amore...Valentino è nato il 27-03-09 alle 4.25 di 3240gr x 51cm...e un progetto da realizzare!
Monotuba 10/2011
Riccardo 15/09/2013 gr 3680 alle 9.15 x 51cm...tutto di puro amore!

pally
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6484
Iscritto il: 31 lug 2008, 10:45

Re: ASMA

Messaggio da pally » 9 gen 2012, 10:34

il mio leo soffre di broncospasmi da quando aveva 6 mesi,lui lascia all'asilo ventolin con distanziatore piu' bentelan 1 mgin caso di crisi 2 puff ogni 20 minuti per 3 e compressina di bentelan nel frattempo noi andiamo a prenderlo..ai tempi del nido comunale(ora va alal scuola materna ma privata) avevamo attivato il protocollo alla asl.
i miei principi il terremoto (2009), lo zuccherino(2011), la lenticchia frettolosa(2019) e la mia principessa lo scriciolino (2012)

Avatar utente
05maggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8536
Iscritto il: 4 feb 2008, 17:52

Re: ASMA

Messaggio da 05maggio » 10 gen 2012, 21:04

All'ora....oggi siamo corsa dal pediatra perchè oltre a respirare malissimo gli è salita la febbre a 39,7...
Mi ha confermato per l'ennesima volta bronchite asmatica forte... :impiccata:
Ho spiegato al pediatra che da due mesi a questa parte gli facevo l'ereosol ogni 15 giorni, cosi dopo averlo visitato mi ha consigliato di iniziare con una cura che dura tre mesi :urka ...mi ha dato la famosa pipetta con il cilindro di plastica...stasera ci abbiamo provato, Gabriele ha urlato come un matto probabilmente si è spaventato...domani mattina ci riprovo....voi come fate per far stare tranquilli i bimbi??
Il pediatra oltre alla tachipirina :che_dici , all'aereosol ogni 3 ore :x: , al bentelan mattina e sera :argh ,all'antibiotico Zimox ogni otto ore :impiccata: mi ha dato la pipetta Fluspiral e le caramella Sigmulaer...volevo chiedervi, so che il bentelan è cortisone ma il Fluspiral non ha il cortisone giusto??
Nicola 30/07/08 kg 3340 per 50 cm Gabriele 03/04/10 kg 3380 per 50 cm
Il nostro quadrifoglio è al completo!
"Mamma questo disegno l'ho fatto per quando ti sposi!!"

Avatar utente
05maggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8536
Iscritto il: 4 feb 2008, 17:52

Re: ASMA

Messaggio da 05maggio » 10 gen 2012, 21:17

05maggio ha scritto:All'ora....oggi siamo corsa dal pediatra perchè oltre a respirare malissimo gli è salita la febbre a 39,7...
Mi ha confermato per l'ennesima volta bronchite asmatica forte... :impiccata:
Ho spiegato al pediatra che da due mesi a questa parte gli facevo l'ereosol ogni 15 giorni, cosi dopo averlo visitato mi ha consigliato di iniziare con una cura che dura tre mesi :urka ...mi ha dato la famosa pipetta con il cilindro di plastica...stasera ci abbiamo provato, Gabriele ha urlato come un matto probabilmente si è spaventato...domani mattina ci riprovo....voi come fate per far stare tranquilli i bimbi??
Il pediatra oltre alla tachipirina :che_dici , all'aereosol ogni 3 ore :x: , al bentelan mattina e sera :argh ,all'antibiotico Zimox ogni otto ore :impiccata: mi ha dato la pipetta Fluspiral e le caramella Sigmulaer...volevo chiedervi, so che il bentelan è cortisone ma il Fluspiral non ha il cortisone giusto??
Ecco, ho letto ora che contiene il cortisone..ma tutti sti cortisoni non gli faranno male?? :domanda
Nicola 30/07/08 kg 3340 per 50 cm Gabriele 03/04/10 kg 3380 per 50 cm
Il nostro quadrifoglio è al completo!
"Mamma questo disegno l'ho fatto per quando ti sposi!!"

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: ASMA

Messaggio da Giulia80 » 10 gen 2012, 22:21

È cortisone, ma se serve serve, non fatto scrupoli e dI quel che dice il pediatra, perché rischi attacchi ancora più forti e frequenti. Il pidgin noi l'abbiamo fatto diventare un gioco, facciamo l'astronauta! Se è proprio in un momento no, gli promettiamo una caramella, di solito una gelatina di frutta. Considera che se piange il tutto scende meglio nei bronchi, per cui è brutto, ma ai fino della cura va bene. Mi dispiace, spero che presto vada meglio.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

Re: ASMA

Messaggio da stefi78 » 10 gen 2012, 23:28

Anche per noi è un gioco, ma capitano ancora urla e pianti disperati. E' brutto dirlo ma io lo costringo, non saranno respiri profondi quelli che fa mentre urla, ma quando me la vedo brutta è sempre meglio di niente
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: ASMA

Messaggio da olfersia » 11 gen 2012, 9:16

Anche noi lo mettiamo come gioco... all'inizio faceva più resistenza, poi si è abituato e adesso respira bene nel distanziatore!
Per il cortsone quoto quello che ha detto Giulia: quando ce vo ce vo!
Adesso cerca di suprerare questa situazione critica, poi piuttosto in primavera con più calma rivedi farmaci e dosaggi.
Noi, stranamente, ci siamo fatti l'ennesima bronchite, nelle vacanze, ma non complicata dal broncospasmo...
:incrocini
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
05maggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8536
Iscritto il: 4 feb 2008, 17:52

Re: ASMA

Messaggio da 05maggio » 11 gen 2012, 10:03

Sono sincera, stamattina l'abbimo preso di forza...e l'ha fatto anche se piangendo...
Stare con più calma cercheremo un gioco o qualche distrazione...
Intanto mi sto guardando per trovare un appartamento al mare per marzo...sicuramente male non gli fa...
Nicola 30/07/08 kg 3340 per 50 cm Gabriele 03/04/10 kg 3380 per 50 cm
Il nostro quadrifoglio è al completo!
"Mamma questo disegno l'ho fatto per quando ti sposi!!"

Avatar utente
cry76
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 168
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:56

Re: ASMA

Messaggio da cry76 » 11 gen 2012, 10:31

Anche Matteo e Alessio soffrono di bronchiti asmatiche... anche loro fanno i puff da due anni..
Non se ne sente parlare molto in giro, ma esiste una clinica in Italia specializzata nella cura dell'asma infantile, è unica nel suo genere. Si chiama Istituto Pio XII e si trova a Misurina (dove c'è il famoso lago di cui ha scritto una canzone anche Claudio Baglioni), in provincia di Belluno.
Come dicevo è unica nel suo genere. Io ho iniziato a portarci i miei bimbi da giugno 2010, abbiamo avuto grandissimi miglioramenti. La migliore cura che possono fare là è quella di uscire all'aria aperta e farsi grandissime passeggiate, respirando a pieni polmoni l'aria di Misurina che risulta essere assolutamente indicata per i bambini che soffrono di asma. Noi ci abbiamo passato le vacanze estive, ma è ancor più indicata nei periodi invernali (tra l'altro ci si può andare anche per sciare...).
Date un'occhiata su internet, cercate Misurinasma.it e se avete bisogno di informazioni chiedetemi pure! Non voglio dire che faccia miracoli.. ma a noi ha decisamente aiutato tantissimo!!! :incrocini :incrocini :incrocini
Cristina, A (2002), M (2006) A (2008)

Avatar utente
magnolia77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2091
Iscritto il: 3 dic 2010, 12:24

Re: ASMA

Messaggio da magnolia77 » 11 gen 2012, 12:40

05maggio ha scritto:Sono sincera, stamattina l'abbimo preso di forza...e l'ha fatto anche se piangendo...
Stare con più calma cercheremo un gioco o qualche distrazione...
Intanto mi sto guardando per trovare un appartamento al mare per marzo...sicuramente male non gli fa...
Ciao, mia figlia 83 anni e mezzo) usa il fluispiral da ottobre. A lei è stata diagnosticata asma lieve intermittente, di fatto è a rischio broncospasmo ad ogni minuscolo raffreddore. Da quando lo prende in 3 mesi abbiamo dovuto usare una sola volta una compressina (0,5) di bentelan, per il resto non ha più avuto broncospasmo. Quando la vedo a rischio unisco anche il ventolin.
Lei da settembre stava collezionando un broncospasmo ogni 10-15 giorni. :x:
Devi valutare col pediatra se è meglio un trattamento di profilassi o sull'acuto, ma nel vostro caso mi sembra molto meglio il primo.

Noi chiamamo il puff col distanziatore "la mascherina". All'inizio era un delirio farglielo, adesso quando respira male me la chiede lei e collabora tranquillamente.

Speriamo che tutti i nostri bimbi migliorino con la crescita :incrocini

Giulia, Olfersia :bacio

Avatar utente
magnolia77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2091
Iscritto il: 3 dic 2010, 12:24

Re: ASMA

Messaggio da magnolia77 » 11 gen 2012, 12:43

cry76 ha scritto:Anche Matteo e Alessio soffrono di bronchiti asmatiche... anche loro fanno i puff da due anni..
Non se ne sente parlare molto in giro, ma esiste una clinica in Italia specializzata nella cura dell'asma infantile, è unica nel suo genere. Si chiama Istituto Pio XII e si trova a Misurina (dove c'è il famoso lago di cui ha scritto una canzone anche Claudio Baglioni), in provincia di Belluno.
Come dicevo è unica nel suo genere. Io ho iniziato a portarci i miei bimbi da giugno 2010, abbiamo avuto grandissimi miglioramenti. La migliore cura che possono fare là è quella di uscire all'aria aperta e farsi grandissime passeggiate, respirando a pieni polmoni l'aria di Misurina che risulta essere assolutamente indicata per i bambini che soffrono di asma. Noi ci abbiamo passato le vacanze estive, ma è ancor più indicata nei periodi invernali (tra l'altro ci si può andare anche per sciare...).
Date un'occhiata su internet, cercate Misurinasma.it e se avete bisogno di informazioni chiedetemi pure! Non voglio dire che faccia miracoli.. ma a noi ha decisamente aiutato tantissimo!!! :incrocini :incrocini :incrocini
A me interessa moltissimo. Proprio in questi giorni stavo dando uno sguardo ai vari siti.
Rispetto all'Istituto Pio XII non credo ci sia posto per un caso lieve come mia figlia, immagino che diano la precedenza a casi più seri (e giustamente). Nel nostro caso tu consigli di prendere casa lì e passarci del tempo come si farebbe per una qualsiasi vacanza in montagna?
Io mi stavo interessando pure al Mar Morto

pally
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6484
Iscritto il: 31 lug 2008, 10:45

Re: ASMA

Messaggio da pally » 11 gen 2012, 13:21

Noi quest'anno abbiamo affittato una casa in montagna da dicembre a fine febbraio,da dicembre è stato su 10 giorni al ponte dell'immacolata 15 giorni per tutte le feste e ora ritorna su questo fine settimana per altri 10 giorni.noi siamo a bormio.ed eccome se le cose migliorano!!soprattutto per lui che soffre di asma da sforzo .si fa delle camminate che se le facesse a milano dopo 10 minuti avrebbe l'affanno...
ha avuto qualche crisi ma molto meno di prima..il nostro pneumologo consiglia montagna sopra i 1000 metri dove c'è la neve se è possibile..
io anche avevo visto misurina..ma per chi ha piu' di un figlio e soprattutto lavora..come fa a stare la settimane??
i miei principi il terremoto (2009), lo zuccherino(2011), la lenticchia frettolosa(2019) e la mia principessa lo scriciolino (2012)

Avatar utente
magnolia77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2091
Iscritto il: 3 dic 2010, 12:24

Re: ASMA

Messaggio da magnolia77 » 11 gen 2012, 13:30

pally ha scritto:Noi quest'anno abbiamo affittato una casa in montagna da dicembre a fine febbraio,da dicembre è stato su 10 giorni al ponte dell'immacolata 15 giorni per tutte le feste e ora ritorna su questo fine settimana per altri 10 giorni.noi siamo a bormio.ed eccome se le cose migliorano!!soprattutto per lui che soffre di asma da sforzo .si fa delle camminate che se le facesse a milano dopo 10 minuti avrebbe l'affanno...
ha avuto qualche crisi ma molto meno di prima..il nostro pneumologo consiglia montagna sopra i 1000 metri dove c'è la neve se è possibile..
io anche avevo visto misurina..ma per chi ha piu' di un figlio e soprattutto lavora..come fa a stare la settimane??
Interessante... e la neve perché?
Ho letto varie volte che anche l'aria fredda può scatenare un attacco.
E del mare che dice? Mia figlia al mare diventa invulnerabile.

pally
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6484
Iscritto il: 31 lug 2008, 10:45

Re: ASMA

Messaggio da pally » 11 gen 2012, 13:41

sai che nn lo so... :pensieroso
ora a fine mese ho il controllo e glielo chiedo..
al mare noi andiamo ad agosto e di fatto già è una stagione dove stanno meglio..ma l'hanno scorso sono corsa due volte in ps per due brutte crisi.però forse è stato un caso..
noi siamo anche in profilassi con seretide 2 puff alla mattina è l'unica cosa che con lui funziona,montegen non gli ha fatto niente,idem il flixotide..
i miei principi il terremoto (2009), lo zuccherino(2011), la lenticchia frettolosa(2019) e la mia principessa lo scriciolino (2012)

Bloccato

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”