GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

CONSUMO SPROPOSITATO DI MATITE

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
Lorena
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5140
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35

CONSUMO SPROPOSITATO DI MATITE

Messaggio da Lorena » 10 gen 2012, 10:57

Leggendo il topic sugli astucci ho letto in un messaggio "alcune matite sono già moncherini" e sono rimasta cosi :urka Perchè Samantha mi porta a casa almeno 2-3 moncherini A SETTIMANA!!! Non so quante scatole di matite ha già consumato.
E' vero che colorano tanto tanto...durante le vacanze i compiti erano per il 70% cose da colorare :impiccata:
Ed è anche vero che quando si temperano, 'ste matite (o è il temperino?? :pensieroso ) si rompono e quindi per fare la punta 1 volta , la matita si accorcia di 2 cm..... E' cosi anche per voi?Avete suggerimenti su marche di matite o temperini migliori? Perchè io ho cominciato a comprare le matite da poco visto che una scatola mi va via in due settimane...2 euro a scatola al massimo. Ma forse sbaglio.... :pensieroso
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: CONSUMO SPROPOSITATO DI MATITE

Messaggio da clizia » 10 gen 2012, 11:04

Per ora ha consumato il giusto, ne avrò cambiate alcune in questi tre mesi di scuola, tra poco devo cambiargli il giallo perchè è arrivato a 6 centimetri ma ancora lo può tenere in mano senza fatica.Due matite a settimana non le consuma. o colorano troppo oppure tua figlia non fa altro che temperare le matite, magari si rompono subito? Dipende anche dalla marca, alcune hanno le mine fragili e temperandole arrivi a metà matita molto velocemente.

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: CONSUMO SPROPOSITATO DI MATITE

Messaggio da clizia » 10 gen 2012, 11:07

i temperini coi quali mio figlio si trova meglio sono quelli di metallo semplici.
Le matite migliori sono le giotto di vari tipi, uso le stilnovo o le altre giotto per la scuola mentre le giotto supermina( ancora migliori e un pò più grosse) le ho a casa e di scorta.

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: CONSUMO SPROPOSITATO DI MATITE

Messaggio da clizia » 10 gen 2012, 11:12

oops scusa scrivo a rate :impiccata: da noi disegnare e colorare nei compiti è al massimo il 20 o 10%. l'unico disegno che ha dovuto fare per le vacanze era prima LEGGERE delle frasi che chiedevano di colorare il disegno sotto in un determinato modo e poi eseguire con quel colore. Ma poca roba, tipo un paio di casette di 5 centimetri su una mezza scheda.

Streghettasaetta

Avatar utente
Lorena
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5140
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35

Re: CONSUMO SPROPOSITATO DI MATITE

Messaggio da Lorena » 10 gen 2012, 11:13

Si clizia, temperandole si rompono... ho provato io stessa, è un' impresa...
Forse è per quello che mia figlia non riesce mai a finire di colorare in classe... sta sempre a temperare :risatina:
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: CONSUMO SPROPOSITATO DI MATITE

Messaggio da clizia » 10 gen 2012, 11:17

Ogni tot giorni gli controllo l'astuccio e lo aiuto a temperare, sinceramente la maggioranza delle volte la mina non si rompe e non si fa fatica a girarle, prova a darle matite di miglior qualità.

Streghettasaetta

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: CONSUMO SPROPOSITATO DI MATITE

Messaggio da pisola » 10 gen 2012, 11:58

proprio a natale ho rimesso tutte le matite colorate nuove: giotto natura :ok
l'astuccio era dotato di matite fila, poi una mia amica mi ha consigliato i giotto natura e devo dire colorano molto meglio, sono più morbidi!
Siamo alla seconda scatola, appena messa!
si colorano molto, ma devo dire che so per certo che Emilia colora pure durante la ricreazione :fischia
ho le scorte a casa, ho ancora 2 scatole nuove di giotto turbo, e 3 di giotto natura.....finiremo l'anno?
e per casa le faccio usare altri colori, anche quelli da 1 euro, considerate che c'è pure la sorellina....per casa va bene tutto!
loro colorano tanto, ritagliano appiccicano (compro più colla che pane :risatina: )fanno continuamente lavoretti, è il loro hobby preferito! :sorrisoo
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: CONSUMO SPROPOSITATO DI MATITE

Messaggio da clizia » 10 gen 2012, 12:11

Le giotto natura non le ho mai viste, se le becco le proverò. intanto, visto che mi ci avete fatto pensare prendo il giallo di ricambio in cartoleria dove hanno le supermina sfuse. Inutile ricomprare tutta la scatola quando consumano poi i soliti colori.

Streghettasaetta

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: CONSUMO SPROPOSITATO DI MATITE

Messaggio da sbu » 10 gen 2012, 13:12

noi tra la roba che perde e quella che si consuma facciamo fuori un sacco di roba. Io vado avanti ad avanzi dei pastelli di mio nipote 18enne che mi ha rifilato tutti i suoi vecchi pastelli e pennarelli, ma mancano i colri base tipo rosso/giallo/azzurro che compro in confezioni da 3. Ad esempio di giallo o rosso dall'inzio dell'anno avrà fatto fuori almeno 4-5 pastelli, se non di più. Il problema è anche della mina che si rompe, ho rpovato io a mettermi a temperare pastelli ancora abbastanza interi e arrivare ad avere in mano un moncherino.
Cmq se siete stufe di temperare tutte le sere vi consiglio il temperino elettrico, è stato uno dei regali di compleanno di Fabio ed è apprezzato da tutti in casa :yeee
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: CONSUMO SPROPOSITATO DI MATITE

Messaggio da pisola » 10 gen 2012, 13:26

Clizia eccoli
http://www.paradiseschool.it/prodotto-1 ... DA-24.aspx" onclick="window.open(this.href);return false;
provali noterai la differenza! :ok
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
orata
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8502
Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05

Re: CONSUMO SPROPOSITATO DI MATITE

Messaggio da orata » 10 gen 2012, 13:40

ho appena fatto l'ordine per i giotto supermina scatole monocolore da 12 pastelli.
Mi sembrava assurdo comprare sempre scatole di colori quando alcuni vengono letteralmente divorati mentre altri tipo beige, bianco, rosino... restano interi. Ora ordino solo colori che consuma. :ok
I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)

Avatar utente
giorgy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21796
Iscritto il: 26 mag 2005, 17:18

Re: CONSUMO SPROPOSITATO DI MATITE

Messaggio da giorgy » 10 gen 2012, 13:55

anche noi cambiamo matite di continuo. dipende da quanto calcano i bambini a colorare, da quanto colorano e anche dal temperino ovviamente.
noi poi consumiamo anche tubetti e tubetti di colla, gloria poi fa la generosa e li presta a tutti :aargh :aargh
Giorgy,mamma di Gloria (12/01/2005 ore 18.39- kg 3,380 per 50 cm) e Lorenzo (14/07/2008 ore 21.48 - kg 3.700 per 52 cm)

Avatar utente
Lorena
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5140
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35

Re: CONSUMO SPROPOSITATO DI MATITE

Messaggio da Lorena » 10 gen 2012, 14:24

orata ha scritto:ho appena fatto l'ordine per i giotto supermina scatole monocolore da 12 pastelli.
Mi sembrava assurdo comprare sempre scatole di colori quando alcuni vengono letteralmente divorati mentre altri tipo beige, bianco, rosino... restano interi. Ora ordino solo colori che consuma. :ok
Interessante, non sapevo esistessero le scatole monocolore.
Sui che sito le hai prese?
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: CONSUMO SPROPOSITATO DI MATITE

Messaggio da sbu » 10 gen 2012, 14:27

Lorena se ti interessa le scatole monocolore io le ho prese all'auchan, tipo pastelli a 1 euro
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
orata
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8502
Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05

Re: CONSUMO SPROPOSITATO DI MATITE

Messaggio da orata » 10 gen 2012, 14:40

LORENA io le prendo a scuolaufficio che è un ingrosso di cartoleria di bergamo, ordino via mail tramite la ditta dove lavoro così ho pure lo sconto :62_son_soddisfazioni:
I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: CONSUMO SPROPOSITATO DI MATITE

Messaggio da clizia » 10 gen 2012, 15:05

grazie, ho dato un'occhiata. I giotto supermina e i giotto natura in sostanza sono uguali! :-D hanno lo stesso tipo di mina, l'unica differenza è che i primi sono laccati fuori. :ok Non so i prezzi però, sul web bisogna confrontare un pò di siti con prezzi diversi. Chiederò anche in cartoleria, non conviene spendere 5/6 o più euro di spedizione per 10 euro di matite. :unghiette

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: CONSUMO SPROPOSITATO DI MATITE

Messaggio da clizia » 10 gen 2012, 15:06

http://www.fila.it/i-marchi/giotto/i-pr ... rmina.aspx" onclick="window.open(this.href);return false;
trovati anche quelli monocolore
http://www.borgione.it/Matite-e-matite- ... --azzurro/" onclick="window.open(this.href);return false;

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: CONSUMO SPROPOSITATO DI MATITE

Messaggio da clizia » 10 gen 2012, 15:09

http://www.zanellistore.it/Zoom.asp?idA ... miglia=995" onclick="window.open(this.href);return false;

e questo li vende anche singoli, ma come dicevo, li vendono pure nelle cartolerie fornite, specie vicino alle scuole, e conviene chiedere li prima di spendere di più ordinando online solo matite.

Streghettasaetta

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: CONSUMO SPROPOSITATO DI MATITE

Messaggio da STEFI@VALERIO » 10 gen 2012, 15:24

Secondo me il temperino è fondamentale, a prescindere dalla qualità delle matite (io compro queste "anticaduta" http://www.staedtler.it/matite_colorate ... eID=114556" onclick="window.open(this.href);return false;
e mi trovo benissimo.

Me ne sono accorta perché alla fine del trimentre Valerio ha perso il temperino che avevo acquistato ad inizio anno :nonegiusto e quello nuovo rompeva letteralmente le mine, anche quando temperavo io!
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
lory75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2235
Iscritto il: 27 feb 2010, 14:14

Re: CONSUMO SPROPOSITATO DI MATITE

Messaggio da lory75 » 10 gen 2012, 18:58

nella mia piccola esperienza ho visto che effettivamente le supermina durano molto di più, nelle prime due settimane di scuola aveva colori fila (del portacolori) ed ha finito il rosso, le marche x duravano anche 2-3 gg (sempre il rosso, è il mio metro di giudizio), il supermina è durato un mese.
cmq mi hanno detto anche di stare attenta al temperamatite che deve essere di acciaio!
sto valutando di fare un acquisto nel sito zanelli, faccio un po' di conti perchè ci sono le spese di spedizione, però valutando che poi avrò anche sorella e fratello anche se faccio scorte, di certo le sciuperò!!!
Mamma di Simona (23.09.05), Giorgia (12.07.07) e Riccardo (02.11.10)

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”