GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

pianti e agitazione

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Rispondi
Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

pianti e agitazione

Messaggio da Giulia80 » 5 gen 2012, 9:21

Ed eccomi qui a parlare di uan cosa banale, ma che ci sta togliendo la pace.
Francesco ha poco più di due anni; dorme in camera con noi, nel suo letto, e lo stesso la sua sorellina; soffre di broncospasmo per cui stiamo facendo una prevenzione da circa due mesi e mezzo che consiste in, mattina e sera, un puff di Ventolin seguito da uno di QVar (quindi broncodilatatore e antinfiammatorio), perchè a ottobre avevamo un attacco ogni pochi giorni e si doveva andare a colpi di Bentelan e corse in ospedale, ma da quando abbiamo cominciato ha avuto un solo attacco davvero blando; ancora non ha messo i canini e gli ultimi molari; simao reduci da quasi 20 giorni in Italia a casa dei nonni per Natale, periodo durante il quale entrambi i bimbi sono stati tanto con il papà, perchè io lavoravo, e tutti e due sono un po' stanchi.

Cerco di dare un po' un quadro della situazione, perchè quello che succede da un mesetto a questa parte è che apparentemente sta bene: non ha febbre, mangia normalmente, gioca tanto, ride; ma allo stesso tempo è un po' una cozza durante il giorno, nel senso che vuole mamma, vuole papà, non ci lascia nemmeno andare in bagno, fa capricci per le cose più assurde, è agitato (lui è sempre in moto, ma adesso è davvero troppo); e la notte... staziona perennemente nel lettone e frigna tutta la notte. Non è il pianto disperato del male, ma un piagnucolio continuo, chiede conforto e io non risco a capire perchè.
Non sono le orecchie, perchè abbbiamo preso l'aereo, e se fosse stato quello, altro che urla; i denti? a me le gengive sembrano sgonfie, ma sta masticando di brutto il ciuccio; il dubbio vero che ho è che il problema sia il Ventolin: ci avevano avvisati di tenerlo d'occhio perchè l'uso prolungato poteva dare tachicardia (ma questo direi di no) e agitazione.

Ragazze, qualcuna ha consigli o esperienze in merito?

In tutto questo ho appena finito di litigare con mio marito, che la notte lo sgrida e gli dice che fa i capricci... e io vorrei spaccargli la faccia: ma un bambino che piange tutta la notte, fa i capricci o non sta bene??? Ma porca miseria, su certe cose a me pare un po' stordito. Se poi ottenesse qualcosa a fare così, ma lo fa solo piangere di più...
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: pianti e agitazione

Messaggio da pao pao » 5 gen 2012, 9:26

Giulia80, il pediatra che dice?
Teniamo pure conto degli sballottamenti delle feste, del cambio di routine e tutto, ma quella che avrebbe dovuto risentirne di più, secondo me, avrebbe dovuto essere la piccola, più legata ad orari e schemi fissi.
Io la penso come te, un bimbo che piagnucola tutta la notte ha un disagio, di certo non sono capricci e, come te, indagherei a fondo (e litigherei col marito).
:incrocini :incrocini :incrocini fammi sapere
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: pianti e agitazione

Messaggio da Giulia80 » 5 gen 2012, 9:31

Il pediatra lo vede martedì, abbiamo già un appuntamento prorpio per vedere come va la cura preventiva per il broncospasmo.
Anch'io pensavo che fosse il fatto di essere fuori casa; ma adesso che siamo a casa? è vero che siamo a casa da pochi giorni, ma viaggiamo spesso e di solito non è così.
La piccola... vuoi ridere? Dorme filata dalla 9.30 alle 7. Nonostante le grida del fratello. In Italia è stata un po' più agitata, nel senso che faceva un pasto notturno che non fa più da un po', ma poi dormiva tranquilla. Alla fine era stanca e si vedeva, ma appena siamo rientrati a casa è tornata normale.
Mio marito è stanco e io lo capisco. Ma gli ho detto che se fa così, mi urta di più lui del bimbo che piange e che se stanotte fa ancora così, se ne deve andare a dormire in un'altra stanza, perchè così non va. è che lui è così un po' su tutto, credo che lo veda più grande di quello che è.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: pianti e agitazione

Messaggio da pao pao » 5 gen 2012, 9:44

E provare a sospendere il Ventolin fino a martedì?
Poi però non so se il pediatra potrà valutare bene la situazione... :pensieroso
Direi che marito sul divano è la prima contromisura da adottare.
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: pianti e agitazione

Messaggio da Giulia80 » 5 gen 2012, 9:50

pao pao ha scritto:E provare a sospendere il Ventolin fino a martedì?
Poi però non so se il pediatra potrà valutare bene la situazione... :pensieroso
Direi che marito sul divano è la prima contromisura da adottare.
è che il Ventolin non si può sospendere da un giorno all'altro: va ridotto piano piano, se no gli potrei causare una sorta di crisi d'astinenza. E poi a questo punto, preferirei che lo vedesse il pediatra, visto che si tratta di aspettare fino a martedì. Ho chiamato per vedere se riuscivamo a anticipare magari a domani, ma mi hanno detto di no.
Spero che riesca a farsi un'idea e che mi dica almeno in che direzioen guardare.
Il marito via dalla camera da letto sarà una realtà già da stasera. :che_dici
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: pianti e agitazione

Messaggio da pao pao » 5 gen 2012, 10:08

A sto punto la soluzione migliore è aspettare, così il pediatra avrà un quadro reale della situazione...povero cucciolo però. Tu stai lavorando??? Magari tante tantissime coccole potrebbero alleviargli un po' il fastidio :cuore
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: pianti e agitazione

Messaggio da Giulia80 » 5 gen 2012, 10:29

Eh, io sto lavorando e lui è all'asilo. E non posso fare altro, perchè come al solito la tata che si occupa di Elisa è malata, e quindi devo lavorare e occuparmi di lei; se mi sta a casa anche lui sono rovinata. Aspetto il pediatra: se non viene fuori nulla, mi prendo una settimana di ferie e lo tengo a casa a riposare. è che non so proprio che pesci pigliare...
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
chloe74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 703
Iscritto il: 2 set 2009, 17:10

Re: pianti e agitazione

Messaggio da chloe74 » 5 gen 2012, 14:31

ciao Giulia! ma stai parlando dei tuoi xy o dei miei? No perché mi pare uguale uguale... Mattia è diventato cozzissima, soprattutto con me e poi capricci per ogni cosa, ma davvero ogni cosa, è un'eterna lotta per fare/non fare tutto. La notte si sveglia almeno due volte, di solito si riaddormenta subito o quasi, ma al mattino presto DEVE essere portato in camera nostra nel nostro letto sennò sono guai. In diverse occasioni di capricci mi è capitato di perdere la pazienza e gridare un po', ma la notte sono sempre molto coccolosa mentre il socio si infastidisce immensamente e fa preciso come il tuo. Ora che i vermetti dovrebbero essere stati debellati, spero che la situazioni torni alla normalità, ma se anche quelli hanno influito sulla sua irritabilità ho paura che si tratti solo dei famigerati T2 e che l'unica cosa da fare è ripetersi: è una fase, passerà. è una fase, passerà. è una fase, passerà. è una fase, passerà. è una fase, passerà. è una fase, passerà. è una fase, passerà...
Ottobrina 2009, mamma di Mattia nato il 15/10/09 alle 01:55 (3,650 kg x 52 cm)

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: pianti e agitazione

Messaggio da Giulia80 » 5 gen 2012, 15:46

Ciao Chloè!
Guarda, in realtà credo che ci sia proprio un disagio fisico, solo che non riesco a capire di cosa si tratta; adesso che mi ci hai fatto pensare, stasera controllo i vermetti, perchè da quando è spannolinato la pupù mica la controllo più: la fa da solo e tira lo scarico in autonomia... però non ha il culetto rosso, non l'ho mai visto grattarsi o simili, quindi sarei tesa a escluderli.
No, ha proprio qualcosa che non va. Non è che si sveglia: piange nel sonno e cerca conforto. Durante il giorno va meglio, si distrae in altro modo.
Il marito... che dire? è un papà bravo, presente, si occupa tanto dei bimbi. Ma la notte perde la pazienza in 3 secondi. Ma si può dire a un bambino di 2 anni "smettila di piangere" nel cuore della notte??? O chiedergli "dove hai male?"... lui a momenti non sa dove ha il naso, figurati se è in grado di localizzare il male! Poi si sente in colpa e non se ne va a dormire altrove, ottenendo così il doppio risultato di aver sgridato il nano che già non sta bene e aver irritato molto me. Un fuoriclasse!
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: pianti e agitazione

Messaggio da mariangelac » 5 gen 2012, 18:19

Giulia80, per esperienza diretta ti dico senza dubbio che è il ventolin che crea forte agitazione! E anche dopo che lo sospendi vedrai che passerà una settimana prima di rivedere il tuo "vero" figlio.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: pianti e agitazione

Messaggio da mariangelac » 5 gen 2012, 18:22

Ma nn ho capito perche questa "cura" così prolungata di ventolin che ha moltissime altre controindicazioni? Non l'ho mai sentito utilizzare per prevenire un broncospasmo, bho... io sentirei un altro parere medico.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: pianti e agitazione

Messaggio da Giulia80 » 5 gen 2012, 19:05

Grazie Mariangela.
No, la vera prevenzione è il QVar, che è l'antinfiammatorio. Il ventolin lo facciamo 5 minuti prima perchè così si aprono i bronchi. E ci siamo arrivati dopo un anno di tentativi diversi, cercando di dargli il meno possibile. E abbiamo già avuto anche un altro parere, che è quello della pediatra italiana (noi abbiamo doppi medici per tutti!). Il fatto è che i suoi bronchi sono sempre un po' infiammati e un po' chiusi. Anche quando ha solo un po' di raffreddore, e cioò da settembre a maggio...
Insomma, della cura mi fido, ti assicuro che l'autunno è stato tremendo: attacchi continui e che non cedevano nemmeno dopo il Bentelan, corse in ospedale e altre amenità... un disastro.
Mi conforta però sapere che il problema potrebbe essere quello. Non sospendo finchè non ne parlo col pediatra, anche perchè si tratta di aspettare pochi giorni, ma certo spingerò molto in questa direzione.
Grazie.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: pianti e agitazione

Messaggio da mariangelac » 5 gen 2012, 19:46

Non voglio minimamente sostituirmi ad un medico, nn ne ho le competenze, ma se posso, al tuo posto mi chiederei come mai i bronchi si infiammano, piuttosto che concentrare le forze a spegnere l'infiammazione, almeno qui da noi i pediatri "lavorano" in questo senso. :incrocini :sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: pianti e agitazione

Messaggio da Giulia80 » 5 gen 2012, 20:38

No figurati... abbiamo fatto e stiamo facendo anche quello. C'è sicuramente un'allergia, probabilmente a un colorante per tessuti, ma è difficile da beccare e comunque è solo una piccola parte del problema; poi c'è un'ereditarietà: anch'io sono così tuttora e da piccola i miei brionchi son stati la crice della mia pediatra; da adulta non vado più in broncospasmo ma in bronchite, due o tre volte l'anno. Entrambi i pediatri concordano sul fatto che migliorerà con l'età, quando i bronchi saranno più grandi e meno delicati: adesso basta un raffreddore e si infiammano. Stiamo curando i sintomi perchè stava davvero troppo male in continuazione.
Normalmente sono anch'io ipercritica col pediatra, ma della mia italiana mi fido ciecamente e l'olandese comunque mi piace, è competente e mi sembra che ragioni. Qui in Olanda la difficoltà sta nell'avere accesso al pediatra, se non è una cosa grave resti in mano a grezzissimi medfici di base, ma quando ci sei, sei in mano a gente competente.
Grazie ancora.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: pianti e agitazione

Messaggio da Giulia80 » 6 gen 2012, 17:16

Dopo una mattina a rincorrerlo, ho sentito il pediatra. Sospeso il Ventolin, poi lo vede martedì. Speriamo bene...
Grazie ancora :incrocini
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: pianti e agitazione

Messaggio da mariangelac » 6 gen 2012, 17:43

:incrocini facci sapere
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”