GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
tempo pieno ??
- giremy
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11839
- Iscritto il: 14 lug 2006, 10:07
Re: tempo pieno ??
Lalat da noi si chiama tempo misto: i bimbi il lunedì e martedì fanno dalle 8,15 alle 16,15 mentre gli altri giorni dalle 8,15 alle 13. Il sabato restano a casa.
A me è sembrata un'ottima soluzione ma non se ci sarà anche quando andrà a scuola mia figlia
A me è sembrata un'ottima soluzione ma non se ci sarà anche quando andrà a scuola mia figlia
Anastasia è nata in fretta il 31 marzo 2007 alle 23,20. Un pulcino di 1,920 kg e 47 cm di puro amore. .........Il sole esiste per tutti...........
- orata
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8502
- Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05
Re: tempo pieno ??
quindi intendete tempio pieno più di 30 ore? a me sembrava già pieno fare 8 ore di scuola al giorno da lunedì a venerdì! 

I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: tempo pieno ??
Scusa solo per chiarezza:orata ha scritto:quindi intendete tempio pieno più di 30 ore? a me sembrava già pieno fare 8 ore di scuola al giorno da lunedì a venerdì!
5 giorni a settimana x 8 ore al giorno = 40 ore settimanali = tempo pieno
5 giorni a settimana x 5 ore + 3 pomeriggi = 25 ore + 9 ore = 34 ore settimanali = modulo o "tempo lungo"
Quindi se tua figlia fa 30 ore alla settimana come fa a fare 8 ore di scuola dal lun al ven? C'è qualcosa che non mi torna

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- giremy
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11839
- Iscritto il: 14 lug 2006, 10:07
Re: tempo pieno ??
Oddio comincio a non capirci niente neanche io 

Anastasia è nata in fretta il 31 marzo 2007 alle 23,20. Un pulcino di 1,920 kg e 47 cm di puro amore. .........Il sole esiste per tutti...........
- sbu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: tempo pieno ??
qua le 30 ore hanno 2 pomeriggi liberi e il sabto non si va a scuola (da queste parti nessuna elementare e media fa lezione, solo le scuole superiori)
detto questo io mi sono fatta mille pensieri per la scelta, ho sbianchettato mille volte il modulo d'iscrizione.
Io al momento non lavoro e vista la situazione dubito che anche volendo possa trovare lavoro in breve tempo, anche se contavo di farlo dal prossimo settembre, quando Viola andrà alla materna.
All'inizio volevo iscrivere Fabio a modulo (solo 3 pomeriggi) perchè tanto pensavo che anche se avessi trovato lavoro c'è sempre mio papà che mi può aiutare, lui abita poi vicinissimo alla scuola elemenatre e materna. Ma poi ho riconsiderato le cose perchè lui ha ormai 75 anni, ora che finirà Fabio la scuola ne avrà 80, al momento sta bene ma ovviamente non posso fare affidamento su di lui, anche perchè io ho anche la piccolina da gestire e un marito che è totalmente assente (non torna mai prima delle 21 di sera e non può prendersi mai ferie o simile per aiutarmi). Quindi visto che i bimbi sono gestiti da me e mio papà è probabile che un domani abbia bisogno (l'ho constatato a settembre quando si è rotto la mano) ho deciso di iscrivere Fabio al tempo pieno in modo da non avere problemi in futuro per un eventuale lavoro (che ormai sembra un'ipotesi lontana come vincere il superenalotto senza giocare la schedina) che per mio papà
detto questo io mi sono fatta mille pensieri per la scelta, ho sbianchettato mille volte il modulo d'iscrizione.
Io al momento non lavoro e vista la situazione dubito che anche volendo possa trovare lavoro in breve tempo, anche se contavo di farlo dal prossimo settembre, quando Viola andrà alla materna.
All'inizio volevo iscrivere Fabio a modulo (solo 3 pomeriggi) perchè tanto pensavo che anche se avessi trovato lavoro c'è sempre mio papà che mi può aiutare, lui abita poi vicinissimo alla scuola elemenatre e materna. Ma poi ho riconsiderato le cose perchè lui ha ormai 75 anni, ora che finirà Fabio la scuola ne avrà 80, al momento sta bene ma ovviamente non posso fare affidamento su di lui, anche perchè io ho anche la piccolina da gestire e un marito che è totalmente assente (non torna mai prima delle 21 di sera e non può prendersi mai ferie o simile per aiutarmi). Quindi visto che i bimbi sono gestiti da me e mio papà è probabile che un domani abbia bisogno (l'ho constatato a settembre quando si è rotto la mano) ho deciso di iscrivere Fabio al tempo pieno in modo da non avere problemi in futuro per un eventuale lavoro (che ormai sembra un'ipotesi lontana come vincere il superenalotto senza giocare la schedina) che per mio papà
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1356
- Iscritto il: 5 giu 2005, 15:25
Re: tempo pieno ??
Da noi ci sono solo due alternative:
- tempo pieno da 30 ore dal lun al ven (dalle 8,15 alle 12,15 e dalle 14,15 alle 16,15)
- modulo da 28 ore su 6 giorni con due rientri pomeridiani
E' vero che se un bimbo fa tempo pieno e si ferma a mensa sta 40 ore alla settimana a scuola, ma non lavora per 40 ore. Hanno i loro tempi di svago e di gioco.
Io sono molto contenta per aver scelto il tempo pieno, così il sabato non dobbiamo fare le corse e alzarci presto come gli altri giorni, Ale si può rilassare e dormire quanto vuole visto che il pomeriggio è sempre impegnato (per ora calcio, ma l'anno prossimo ci sarà anche catechismo).
I compiti vengono dati solo per il week end, ogni tanto qualche poesia da studiare ma che viene data con largo anticipo.
I bimbi che fanno modulo hanno i compiti tutti i giorni e parlando con le mie amiche impiegano circa 1-2 ore per finirli tutti.
Inoltre Ale molto spesso non si ferma a mensa perchè non ama molto il cibo che gli propinano, quindi riposa anche in quelle due orette che può stare a casa, anche se è un continuo "è ora mamma?" "mi porti a scuola?" "guarda che sono già tutti in classe i miei compagni!"!!!

- tempo pieno da 30 ore dal lun al ven (dalle 8,15 alle 12,15 e dalle 14,15 alle 16,15)
- modulo da 28 ore su 6 giorni con due rientri pomeridiani
E' vero che se un bimbo fa tempo pieno e si ferma a mensa sta 40 ore alla settimana a scuola, ma non lavora per 40 ore. Hanno i loro tempi di svago e di gioco.
Io sono molto contenta per aver scelto il tempo pieno, così il sabato non dobbiamo fare le corse e alzarci presto come gli altri giorni, Ale si può rilassare e dormire quanto vuole visto che il pomeriggio è sempre impegnato (per ora calcio, ma l'anno prossimo ci sarà anche catechismo).
I compiti vengono dati solo per il week end, ogni tanto qualche poesia da studiare ma che viene data con largo anticipo.
I bimbi che fanno modulo hanno i compiti tutti i giorni e parlando con le mie amiche impiegano circa 1-2 ore per finirli tutti.
Inoltre Ale molto spesso non si ferma a mensa perchè non ama molto il cibo che gli propinano, quindi riposa anche in quelle due orette che può stare a casa, anche se è un continuo "è ora mamma?" "mi porti a scuola?" "guarda che sono già tutti in classe i miei compagni!"!!!

Ara + Ale (10/03/05) e Franci (23/04/07)
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: tempo pieno ??
Da noi la mensa è obbligatoria. Comunque non è solo una questione organizzativa dei genitori. Io ho dovuto ridurre l'orario scolastico a mio figlio, altrimenti ne avrebbe pesantemente risentito a livello didattico. Anzi se potesse fare solo mezza giornata tutti i giorni, e poi seguito bene a casa come già è sarebbe una meraviglia.
Io lavoro e quindi per me è veramente difficile organizzarmi; quest'anno la profonda crisi economica mi ha portato ad avere talmente poco lavoro che per la prima volta in 12 anni di lavoro, ho parecchio tempo libero che dedico a mio figlio ... quando (e se ... speriamo) riprenderà l'economia a girare ed io a lavorare di più, mi farò aiutare da qualche studentessa in psicologia per l'aiuto compiti a casa; perché comunque siano i miei impegni, mio figlio ha necessità di essere seguito individualmente e questa necessità col tempo pieno non va d'accordo.
Io lavoro e quindi per me è veramente difficile organizzarmi; quest'anno la profonda crisi economica mi ha portato ad avere talmente poco lavoro che per la prima volta in 12 anni di lavoro, ho parecchio tempo libero che dedico a mio figlio ... quando (e se ... speriamo) riprenderà l'economia a girare ed io a lavorare di più, mi farò aiutare da qualche studentessa in psicologia per l'aiuto compiti a casa; perché comunque siano i miei impegni, mio figlio ha necessità di essere seguito individualmente e questa necessità col tempo pieno non va d'accordo.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- nicoleb5
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16553
- Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31
Re: tempo pieno ??
Da noi nemmeno nel weekend.ottyx ha scritto:Non in tutte le scuole, evidentemente.orata ha scritto:una precisazione, tempio pieno non significa sempre esenzione dai compiti.
I compiti ci sono, non esagerati ma ogni giorno c'è qualcosina. Magari non sono quelli del giorno dopo ma se si fanno giorno per giorno portano via giusto una mezz'oretta. Parlo di prima elementare.
Da noi i compiti sono solo nel weekend
Per ora Desirée ha avuto i compiti solo per il ponte dell'immacolata e per le festività natalizie
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017
- sbu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: tempo pieno ??
Per la mensa: anche da noi sarebbe obbligatoria per chi fa il tempo pieno. Una volta si poteva scegliere se alcuni giorni alla settimana il bimbo poteva andare a casa a mangiare (però giorni fissi e inderogabili) ma questo creava confusione perchè la scuola ha più di 500 alunni.
Io per quest'anno ho chiesto di NON portare Fabio in mensa perhcè ho a casa Violetta, ma l'ho richiesto all'atto dell'iscrizione a Marzo e mi è stato concesso.
Io per quest'anno ho chiesto di NON portare Fabio in mensa perhcè ho a casa Violetta, ma l'ho richiesto all'atto dell'iscrizione a Marzo e mi è stato concesso.
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- vale77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: tempo pieno ??
giremy ha scritto:Paolina io sono molto contraria al tempo pieno se non per esigenze organizzative.
Conosco molti bambini che fanno il tempo pieno e portano regolarmente a casa i compiti dopo 8 ore di scuola![]()
Io credo che come per noi sia molto duro lavorare 8 ore al giorno, così sarà duro per i bimbi stare a scuola 8 ore al giorno.
Certo che hanno due giorni liberi a settimana ma il sabato libero lo pagano con circa 10 ore in più alla settimana rispetto al tempo normale.
Secondo me il tempo pieno è molto comodo per chi, per esigenze lavorative, non ha la possibilità di riprendere i bimbi prima da scuola, altrimenti meglio il tempo normale
Lalat da noi le 30 ore le fa solo una classe in via sperimentale e secondo me sarebbe la soluzione ideale: due pomeriggi a settimana a scuola ma il sabato libero
però il tempo pieno vero prevede non di fare didattica 8 ore ma la possibilità di fare altre cose: per esempio le ore extracurriculari deveono avere programmazione differente che solitamente è laboratoriale
hanno 4 ore di compresenza che sono preziose per fare attività che con la classe intera sono difficili
certo è vero che in qs anni questa idea del tempo pieno non esiste più
o meglio è a discrezione della scuola quindi può essere che si trovino tempi pieni senza compresenza e con 8 ore di didattica che secondo me è una proposta non adeguata ai bambini
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- giremy
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11839
- Iscritto il: 14 lug 2006, 10:07
Re: tempo pieno ??
Vale io mi riferisco al tempo pieno fatto per scelta.
Se ci sono problemi di lavoro non discuto ma il fatto delle attività ricreative pomeridiane non regge a mio avviso.
Lo riprendo alle 13 e poi decido io quali corsi extra scolastici fargli frequentare: sport vari, musica, teatro ecc.
8 ore filate a scuola a me sembrano tantissime!
Se ci sono problemi di lavoro non discuto ma il fatto delle attività ricreative pomeridiane non regge a mio avviso.
Lo riprendo alle 13 e poi decido io quali corsi extra scolastici fargli frequentare: sport vari, musica, teatro ecc.
8 ore filate a scuola a me sembrano tantissime!
Anastasia è nata in fretta il 31 marzo 2007 alle 23,20. Un pulcino di 1,920 kg e 47 cm di puro amore. .........Il sole esiste per tutti...........
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5181
- Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19
Re: tempo pieno ??
giremy ha scritto:Vale io mi riferisco al tempo pieno fatto per scelta.
Se ci sono problemi di lavoro non discuto ma il fatto delle attività ricreative pomeridiane non regge a mio avviso.
Lo riprendo alle 13 e poi decido io quali corsi extra scolastici fargli frequentare: sport vari, musica, teatro ecc.
8 ore filate a scuola a me sembrano tantissime!
Geremy, parliamo di bambini di 6 anni. Vedrai che le prospettive cambiano parecchio.
Non sono 8 ore filate di didattica.
Proprio i bambini che hanno tante attività extrascolastiche col fatto dei compiti fanno fatica.
Poi secondo me un limite dei moduli è che non garantisce quella routine e stabilità di orari che è così importante per i bambini.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
- nicoleb5
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16553
- Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31
Re: tempo pieno ??
Desirée è in una classe prima a tempo pieno.
Noi abbiamo scelto il tempo pieno per motivi lavorativi; lavoriamo entrambe fuori città ,non abbiamo aiuti (nonni in pensione,per esempio) e per noi sarebbe tecnicamente impossibile andare a prenderla alle 12,30 due volte alla settimana.
Se fossi stata a casa le avrei fatto fare il modulo? Molto probabilmente si,però non credo che,almeno nel nostro caso,per lei ci sarebbe stata molta differenza
Questo perchè da noi il tempo pieno è molto ben organizzato.
al mattino lavorano dalle 8,30 alle 12,30 ; poi alla mensa e un lungo intervallo post mensa di circa 2 ore mentre nel modulo l'intervallo post mensa è limitato e alle 13,45 riprendono il lavoro.
Quando riesco (quasi mai ma a volte è possibile) la ritiro per la mensa,mangia a casa e rientra per le due ma iniziano a lavorare non prima delle 14,15/14,30.
Hanno un bel giardino interno,molto riparato e anche d'inverno, non appena esce un pò di sole , li portano fuori a correre e sfogarsi.
Quindi non sono 8 ore di lavoro ma sono sei.
Aggiungo che su 2 pomeriggi su 5 hanno educazione motoria al pomeriggio e sempre al pomeriggio hanno il corso di musica,immagine e altre materie più "leggere"
Poi,un'altra cosa che secondo me conta,è la personalità del bambino e la sua maturità: Desirée è un vulcano,va a scuol a con un'entusismo incredibile , talvolta torna a casa alle 16,30 e inizia a leggere i suoi libretti o a disegnare tanto le piace e la prende
Noi abbiamo scelto il tempo pieno per motivi lavorativi; lavoriamo entrambe fuori città ,non abbiamo aiuti (nonni in pensione,per esempio) e per noi sarebbe tecnicamente impossibile andare a prenderla alle 12,30 due volte alla settimana.
Se fossi stata a casa le avrei fatto fare il modulo? Molto probabilmente si,però non credo che,almeno nel nostro caso,per lei ci sarebbe stata molta differenza
Questo perchè da noi il tempo pieno è molto ben organizzato.
al mattino lavorano dalle 8,30 alle 12,30 ; poi alla mensa e un lungo intervallo post mensa di circa 2 ore mentre nel modulo l'intervallo post mensa è limitato e alle 13,45 riprendono il lavoro.
Quando riesco (quasi mai ma a volte è possibile) la ritiro per la mensa,mangia a casa e rientra per le due ma iniziano a lavorare non prima delle 14,15/14,30.
Hanno un bel giardino interno,molto riparato e anche d'inverno, non appena esce un pò di sole , li portano fuori a correre e sfogarsi.
Quindi non sono 8 ore di lavoro ma sono sei.
Aggiungo che su 2 pomeriggi su 5 hanno educazione motoria al pomeriggio e sempre al pomeriggio hanno il corso di musica,immagine e altre materie più "leggere"
Poi,un'altra cosa che secondo me conta,è la personalità del bambino e la sua maturità: Desirée è un vulcano,va a scuol a con un'entusismo incredibile , talvolta torna a casa alle 16,30 e inizia a leggere i suoi libretti o a disegnare tanto le piace e la prende
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: tempo pieno ??
E' comunque un impegno come lo è un'attività sportiva , comunque qualcosa devono imparare sia un maestro di ginnastica o di nuoto o di cucina. Inutile negarlo, sono comunque 8 ore. mica dico che tracollino di fatica ma sono 8 ore fuori, molti bimbi reggono bene ,altri meno ma di sicuro c'entra poco con l'autonomia personale. 

Streghettasaetta
- giremy
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11839
- Iscritto il: 14 lug 2006, 10:07
Re: tempo pieno ??
Ottyx io rimango dell'idea che 8 ore sono veramente tante per un bimbo.
Se la'ttivita sportiva o extrascolastica la decido io posso anche scegliere di interromperla se a lui non piace o lo vedo stanco mentre a scuola deve stare il pomeriggio anche se non ce la fa
Se la'ttivita sportiva o extrascolastica la decido io posso anche scegliere di interromperla se a lui non piace o lo vedo stanco mentre a scuola deve stare il pomeriggio anche se non ce la fa
Anastasia è nata in fretta il 31 marzo 2007 alle 23,20. Un pulcino di 1,920 kg e 47 cm di puro amore. .........Il sole esiste per tutti...........
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: tempo pieno ??
Non è gravoso come impegno, se gli insegnanti fossero attenti e tutto filasse come un orologio svizzero. Purtroppo gli insegnamenti sono fatti male, perché i metodi sono frammentari, articolati, frastagliati ... creano confusione a molti bambini che ancora sono immaturi (basta pensare che in 1 devono gestirsi da soli 8 quaderni!!!) ... e gli insegnanti non riescono a seguire bene tutti i bambini. Quindi chi ha il bambino autonomo col tempo pieno si trova bene chi ha un bambino che va seguito da vicino si deve rimboccare le maniche e diventare insegnante del proprio figlio ... perché le maestre lo abbandonano e nel tempo pieno questo diventa un disastro. Ecco perché certi sostengono il tempo pieno e perché altri dicono "guai" ... perché purtroppo ci sono dei programmi scolastici da incubo e gli insegnanti non sono in grado di fare il loro lavoro.
La stanchezza secondo me non c'entra niente ... quando sento questa scusa rimango così
La stanchezza secondo me non c'entra niente ... quando sento questa scusa rimango così

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- vale77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: tempo pieno ??
Al di la della tua esperienza dell'anno scorso che giustifica la tua affermazione.. Cosa intendi con quella frase?lalat ha scritto:Non è gravoso come impegno, se gli insegnanti fossero attenti e tutto filasse come un orologio svizzero. Purtroppo gli insegnamenti sono fatti male, perché i metodi sono frammentari, articolati, frastagliati ... creano confusione a molti bambini che ancora sono immaturi (basta pensare che in 1 devono gestirsi da soli 8 quaderni!!!) ... e gli insegnanti non riescono a seguire bene tutti i bambini. Quindi chi ha il bambino autonomo col tempo pieno si trova bene chi ha un bambino che va seguito da vicino si deve rimboccare le maniche e diventare insegnante del proprio figlio ... perché le maestre lo abbandonano e nel tempo pieno questo diventa un disastro. Ecco perché certi sostengono il tempo pieno e perché altri dicono "guai" ... perché purtroppo ci sono dei programmi scolastici da incubo e gli insegnanti non sono in grado di fare il loro lavoro.
La stanchezza secondo me non c'entra niente ... quando sento questa scusa rimango così
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- sbu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: tempo pieno ??
Lalat io capisco che l'esperienza dello scorso anno ti abbia segnato, ma gli insegnanti non sono una manica di deficienti a prescindere. Di sicuro ci sono quelli bravi e quelli meno bravi, ma le tue parole le trovo sempre molto offensive (che insegnante non sono, ma difendo la categoria perchè credo che si faccia un mazzo tanto e viene considerata dalla maggior parte persone solo una specie di baby sitter)
PErò i bambini sono immaturi e incapaci a gestire il loro materiale anche perchè non gli viene insegnato, nè dalla famiglia che imbocca e veste ancora i bambini di 6 anni e mezzo nè dalla scuola materna che (come nel nostro caso) abbandona a sè stessi i bambini in totale autogestione. Difatti Viola cambierà scuola materna e andrà in una in cui l'ultimo anno i bimbi hanno il loro astruccio, il quadernino (per i disegni, non per scrivere) la loro cartellina, etc, etc. E le maestre che hanno visto nella stessa classe bambini provenire da scuole materne diverse vedono la differenza, ed è ovvio che loro lavorino meglio con bambini a cui non devono dire 10 volte 'metti via la matita, tira fuori la gomma, chiudi il quaderno', ma non si può puntare il dito contro una categoria che affronta ogni giorno problemi e ostilità
PErò i bambini sono immaturi e incapaci a gestire il loro materiale anche perchè non gli viene insegnato, nè dalla famiglia che imbocca e veste ancora i bambini di 6 anni e mezzo nè dalla scuola materna che (come nel nostro caso) abbandona a sè stessi i bambini in totale autogestione. Difatti Viola cambierà scuola materna e andrà in una in cui l'ultimo anno i bimbi hanno il loro astruccio, il quadernino (per i disegni, non per scrivere) la loro cartellina, etc, etc. E le maestre che hanno visto nella stessa classe bambini provenire da scuole materne diverse vedono la differenza, ed è ovvio che loro lavorino meglio con bambini a cui non devono dire 10 volte 'metti via la matita, tira fuori la gomma, chiudi il quaderno', ma non si può puntare il dito contro una categoria che affronta ogni giorno problemi e ostilità
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- marta73
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1448
- Iscritto il: 24 mag 2005, 21:38
Re: tempo pieno ??
Innanzitutto, da maestra, mi sono sentita offesa. È vero che ci sono insegnanti che non sanno fare il loro lavoro (e questo vale per tutti i mestieri) ma è altrettanto vero che ci sono insegnanti bravissime che danno tutte se stesse soprattutto nelle scuole dell'infanzia e primaria.
Inoltre concordo pienamente con quello che dice sbu: molti bambini arrivano in prima elementare che non hanno un minimo di autonomia: non sanno risvoltare nemmeno le maniche di una felpa, allaciare una cerniera e STARE A TAVOLA IN MODO CIVILE. E in questo caso di chi è la responsabilità se non dei genitori che si sostituiscono in tutto e per tutto ai figli e che non hanno la capacità di insegnar loro un minimo di regole?
Inoltre concordo pienamente con quello che dice sbu: molti bambini arrivano in prima elementare che non hanno un minimo di autonomia: non sanno risvoltare nemmeno le maniche di una felpa, allaciare una cerniera e STARE A TAVOLA IN MODO CIVILE. E in questo caso di chi è la responsabilità se non dei genitori che si sostituiscono in tutto e per tutto ai figli e che non hanno la capacità di insegnar loro un minimo di regole?
mamma di Greta e Giada nate il 3 maggio 2006
- marta73
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1448
- Iscritto il: 24 mag 2005, 21:38