GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

AEROSOL CON CLENIL. MA SEMPRE?

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Avatar utente
puzzina
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1535
Iscritto il: 2 feb 2007, 9:36

AEROSOL CON CLENIL. MA SEMPRE?

Messaggio da puzzina » 28 dic 2011, 9:01

gabri ha avuto solo una volta un po' di febbre ma in compenso fa dei grandi raffreddori (dopo la bronchiolite di un anno fa :pensieroso )e poi si aggiunge la tosse secca, poi grassa e ad oggi il raffreddore è quasi passato ma la tosse no...anzi....sembra sia tornata secca
ma voi cosa fate?
voglio dire: io parto a raffica con phisiomer lavaggi, lavaggi con fisiolofica semplice, aspiraizione.Poi gli metto sempre un bel cucchiaino di miele nel latte e gli faccio delle docce con acqua calda puntata sulla testa (infatti eiri l'ho fatta e oggi il raffreddore è quasi sparito).
la mia pediatra quando la chiamo mi dice di partire con aerosol di clenil e fisio...ma a me l'aerosol non mi fa impazzire...secca troppo, presonalmente preferisco i suffumigi (ovviamnete è impossibile farli a gabri); ma al di la di quello lei mi dice di partire con clenil a prescindere...ma va semrpe bene sto clenil? voi come la gestire la tosse?cambiate dosi/componenti dell'aerosol a seconda che sia grassa o secca?
14/10/2010 Gabriele...il nostro grande amore

Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

Re: AEROSOL CON CLENIL. MA SEMPRE?

Messaggio da stefi78 » 28 dic 2011, 9:58

Dopo varie reazioni strane con l'aerosol, mi sono convertita agli sciroppi, il Grintuss va bene sia per la tosse secca che grassa ed è naturale, potresti provarlo magari basta poco per calmare la tosse secca :incrocini
Per rispondere alla tua domanda, io tendo a fare aerosol solo con la fisiologica, se proprio non passa metto il broncovaleas ma questo perchè i miei figli soffrono di broncospasmo
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: AEROSOL CON CLENIL. MA SEMPRE?

Messaggio da Giulia80 » 28 dic 2011, 10:12

Anch'io vado tanto di aerosol solo con fisiologica; aggiungo un broncodilatatore solo in caso di broncospasmo, ma se è quello il caso dovresti accorgertene.
L'unica cosa che ti suggerirei oltre a tutto quello che fai già e di mettere l'umidificatore in camera, possibilmente uno a caldo, e tenere il livello di umidità molto alto. Il bagno di vapore con doccia o bagno è ottimo, anch'io lo faccio sempre!
Occhio però, perchè se la tosse secca insiste e non passa è meglio farlo vedere, perchè potrebbe avere un po' di infiammazione ai bronchi.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
puzzina
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1535
Iscritto il: 2 feb 2007, 9:36

Re: AEROSOL CON CLENIL. MA SEMPRE?

Messaggio da puzzina » 28 dic 2011, 11:15

LA MIA PEDIATRA è IN FERIE...IN SUA SOTITUZIONE DI SOLITO CHIAMO IL OPRIVATO...VEDIAMO UN PO' OGGI..MA AIUTATEMI A CAPIRE:
la sua tosse è data dal fatto che sembra che si "incarti"...cioè insipra col naso, poi è come se avesse un blocco tra naso gola e quindi tossisce. però di notte 4/5 volte e la mattina ZERO (lo lascio a casa della vicina percxhe io lavoro e lei midice che ne ieri ne oggi ha tossito...tant'è che le ho dato l'aerosol ma non lo fa proprio perche non fa nulla". Poi al pomeriggio ricomincia...
forse lo devo portare un po' fuori? booooooooo
14/10/2010 Gabriele...il nostro grande amore

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: AEROSOL CON CLENIL. MA SEMPRE?

Messaggio da val978 » 28 dic 2011, 11:26

puzzina Valerio ha avuto una tosse così per settimane, non sono riuscita a farla passare con l'omeopatia e alla fine vabbè, è finita come sempre catarri febbre aerosol (clenil e broncovaleas)e alla fine antibiotico :che_dici

però la prossima volta proverò a fare l'aerosol di clenil subito, appena comincia. però non a tempo indeterminato, solo per un paio di giorni e stop, almeno così ho capito che dovrebbe provocare meno fastidi.

il broncovaleas me lo aveva dato quando la tosse era diventata grassa, nella speranza che, dilatando i bronchi, riuscisse ad espellere meglio il catarro.

gli sciroppi non li può ancora prendere perchè non ha 2 anni, ma quando potrà gli darò senz'altro Stodal che è omeopatico e su di me funziona alla grande: al primo attacco di tosse (secca o grassa), un cucchiaio 3 volte al giorno e scioglie tutto in 1-2 giorni.

altri tentativi che puoi fare (ma nel mio caso, stavolta, non hanno funzionato) è aumentare l'umidità nella sua camera, aumentare o diminuire la temperatura (dipende se il riscaldamento di notte è acceso o spento) e sollevargli un po la testa e le spalle, con un cuscino sotto la testa o sotto il materasso.

i lavaggi nasali e la doccia calda che fai vanno sempre bene perchè se il catarro esce dal nado, non va in gola e non provoca la tosse (e non si irritano le mucose con conseguente ulteriore produzione di catarro)

portarlo fuori, se è bel tempo, secondo me fa sempre bene :ok

e comunqueeeeee...... :incrocini :incrocini :incrocini

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: AEROSOL CON CLENIL. MA SEMPRE?

Messaggio da Giulia80 » 28 dic 2011, 11:55

Occhio a portarlo fuori se l'aria è fredda e secca, perchè se ha i bronchi irritati è peggio: meglio stare in casa attaccati all'umidificatore. A volte si finisce in broncospasmo proprio per lo sbalzo di temperatura su bronchi già arritati.
La tosse devi cercare di capire se è tosse "alta", da catarro fermo in gola o se è tosse "di polmoni", da catarro nei bronchi.
Nel secondo caso, io porto sempre dal pediatra, perchè entrambi i nani son delicatini di bronchi come lo sosno stata io e la bronchite è sempre dietro l'angolo.
Il Clenil... certo aiuta a respirare meglio, fai conto che comunque è un cortisonico, per cui meno ne dai meglio è. A volte, come dice Val, se lo fai subitop ti risparmi un sacco di grane dopo. A volte non serve a nulla. Sei tu che devi in qualche modo imparare a riconoscere il tipo di tosse.
Gli sciroppi: io ne ho sempre dato poco, spesso ti dicono che sotto i 2 anni o anche i 4 non si può. La mia pediatra lo dànche sotto l'anno, ma dipende dai bambini. Attenzione perchè potresti far sciogliere per bene il catarro e farlo finire nei bronchi se il bambino non riesce a tirarlo su.
Attenta alle pomate tipo Vicks Vaporub, perchè se c'è broncospasmo o comunque bronco irritato non vanno bene.

La tosse grassa io la considero bella: è dovuta al muco in eccesso e serve proprio a tirarlo su: in quel caso vado di lavaggi nasali anche 10 volte al giorno, aerosol con fisiologica, bagni di vapore, umidificatore e così via. Il miele è ok insime alle bevade calde come il latte, che "muove" il catarro.
Se la tosse è secca e forte durante la notte, se è broncospasmo ormai lo ricnosciamo subito. Se non riusciamo a capire, voliamo dal medico, perchè lì l'areosol e l'umidificatore potrebbero peggiorare la situazione invece di migliorarla.

:incrocini
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
msbricco
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13829
Iscritto il: 26 set 2006, 12:48

Re: AEROSOL CON CLENIL. MA SEMPRE?

Messaggio da msbricco » 28 dic 2011, 22:50

noi areosol con acqua di sirmione .. quasi sempre funziona per fortuna :incrocini ... e quando dormono metto un fazzoletto con qualche goccia di Olio 31 in camera .... lo uso anche per me!
Mary & Dan - Poliabortiva - Settembrina 2008 - Giugnettina 2010
Chiara 20/09/2008 .. 3,450 kg per 52,5 cm - Simone 4/6/2010 ... 3,460 kg per 53 cm

Avatar utente
Roblin
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 864
Iscritto il: 2 apr 2008, 22:44

Re: AEROSOL CON CLENIL. MA SEMPRE?

Messaggio da Roblin » 29 dic 2011, 0:54

per la tosse ho usato e uso sciroppo grindtuss
e per tosse e qualsiasi altro problema (dal naso che gocciola in su) aerosol con gluconato di rame e dolisobios n.13, prodotti omeopatici. io li trovo efficacissimi, li uso anche su di me. più di una volta ho risparmiato l'uso del cortisone per fortuna, per il quiale non stravedo

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: AEROSOL CON CLENIL. MA SEMPRE?

Messaggio da mariangelac » 29 dic 2011, 7:35

A parte che il clenil si fa SEMPRE con la fisiologica, noi lo usiamo, ma con parsimonia, è cortisone con tutte le controindicazioni che ha e che è inutile che ti dico...., lo si usa per massimo 5 giorni, a volte lo faccio anche per me, ma le indicazionisono sempre le stesse, 5 giorni.
Prova con l'umidificatore, prova a vedere se la tosse degenera oppure no, nn è che al primo colpetto di tosse ci preoccupiamo, i bambini tra l'altro hanno la capacità tossendo di vomitare i muchi, ed è una cosa ottima, quindi io al tuo posto cercherei di nn preoccuparmi al minimo accenno di tosse. :sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
puzzina
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1535
Iscritto il: 2 feb 2007, 9:36

Re: AEROSOL CON CLENIL. MA SEMPRE?

Messaggio da puzzina » 29 dic 2011, 14:41

grazie ragazze! alla fine non ho ceduto...
ieri la tosse ra un po' meglio quindi la sera altra doccia calda calda, un po' di lavaggi e stanotte nulla e nemmeno stamattina...
anch'io come voi non voglio usarlo a dogni minimo colpo di tosse però con la paura che degneri sono sempre un po titubante..
una mia amica mette una tachipirina in media 2 volte a settimana al bambino perche siccome è nervoso di giorno e spesso piange la notte lei pensa siano i denti e quindi va di tachi.. :x:
14/10/2010 Gabriele...il nostro grande amore

Avatar utente
pikolastellina
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11030
Iscritto il: 14 gen 2008, 18:54

Re: AEROSOL CON CLENIL. MA SEMPRE?

Messaggio da pikolastellina » 29 dic 2011, 15:27

NOI A QUESTO GIRO,LA PEDIATRA HA DATTO INVECE DEL CLENIL "AIRCORT",MI HA DETTO CHE CON LA GRAN TOSSE CHE AVEVA CI VOLEVA QUELLO E NON IL CLENIL! PIU LA FISIOLOGICA,E COME SCIROPPO ABBIAMO INIZIATO CON LO "GRINTUSS" E SEMBRA BUONO!.....NE HO PROVATI TANTI COMPRESO IL FAMOSO KALUMAX CHE NON E SERVITO A TANTO :che_dici
Sei parte di noi dal 22/03/2009 e hai rapito i cuori di mamma e papà per sempre ♥♥♥♥♥♥♥ scimmietta/aprilina09

Avatar utente
pikolastellina
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11030
Iscritto il: 14 gen 2008, 18:54

Re: AEROSOL CON CLENIL. MA SEMPRE?

Messaggio da pikolastellina » 29 dic 2011, 15:29

IO A CASA NON HO L UMIDIFICATORE,MA HO CMQ UMIDO IN CASA NEL SENSO CHE LA MATTINA LE MIE FINESTRE GOCCIOLANO :che_dici ...SCUSATE L IGNORANZA MA...E LA STESSA COSA?! O NON CENTRA NULLA!? :domanda
Sei parte di noi dal 22/03/2009 e hai rapito i cuori di mamma e papà per sempre ♥♥♥♥♥♥♥ scimmietta/aprilina09

Avatar utente
giremy
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11839
Iscritto il: 14 lug 2006, 10:07

Re: AEROSOL CON CLENIL. MA SEMPRE?

Messaggio da giremy » 30 dic 2011, 0:51

Il primo aerosol a mia figlia l'ho fatto a tre anni suonati e de dire che anche il mio pediatra mia fa mettere 1/2 clenil e 1 fluibron.
Ora Anastasia ha il raffreddore e sto iniettando la fisiologica e la metto anche nell'aerosol,
Se poi peggiora (quest'estate ha avuto un principio di polmonite) vado di clenil altrimenti continuo così :ok
Anastasia è nata in fretta il 31 marzo 2007 alle 23,20. Un pulcino di 1,920 kg e 47 cm di puro amore. .........Il sole esiste per tutti...........

Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

Re: AEROSOL CON CLENIL. MA SEMPRE?

Messaggio da stefi78 » 30 dic 2011, 10:17

Roblin ha scritto:per la tosse ho usato e uso sciroppo grindtuss
e per tosse e qualsiasi altro problema (dal naso che gocciola in su) aerosol con gluconato di rame e dolisobios n.13, prodotti omeopatici. io li trovo efficacissimi, li uso anche su di me. più di una volta ho risparmiato l'uso del cortisone per fortuna, per il quiale non stravedo
Questi rimedi te li ha dati l'omeopata? O te li ha consigliati il farmacista? Te lo chiedo perchè io ad Andrea do l'Antimonium crudum in granuli per tosse secca, ma quando diventa esagerata come ieri devo per forza fare puff di broncovaleas oppure aerosol con fisiologica e bronvocaleas altrimenti gli viene il broncospasmo.
Se mi dici che funzionano li provo anche io, non ne posso più di cortisonici!
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: AEROSOL CON CLENIL. MA SEMPRE?

Messaggio da val978 » 30 dic 2011, 10:55

pikolastellina ha scritto:IO A CASA NON HO L UMIDIFICATORE,MA HO CMQ UMIDO IN CASA NEL SENSO CHE LA MATTINA LE MIE FINESTRE GOCCIOLANO :che_dici ...SCUSATE L IGNORANZA MA...E LA STESSA COSA?! O NON CENTRA NULLA!? :domanda
guarda io per risolvere ho comprato un aggeggio della chicco che misura temperatura e umidità, così so a che livello siamo e non sto più a scervellarmi.

se l'umidità è eccessiva, potrebbe essere necessario diminuirla. ma dipende da tante cose e principalmente dal bimbo, bisogna fare le prove non c'è altra soluzione.

Avatar utente
giremy
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11839
Iscritto il: 14 lug 2006, 10:07

Re: AEROSOL CON CLENIL. MA SEMPRE?

Messaggio da giremy » 30 dic 2011, 11:01

pikolastellina ha scritto:IO A CASA NON HO L UMIDIFICATORE,MA HO CMQ UMIDO IN CASA NEL SENSO CHE LA MATTINA LE MIE FINESTRE GOCCIOLANO :che_dici ...SCUSATE L IGNORANZA MA...E LA STESSA COSA?! O NON CENTRA NULLA!? :domanda
La troppa umidità non fa bene e provoca le muffe.
Prendi i deoumidificatori: in commercio ce ne sono tantissimi e molto validi: io li ho per il garage :ok
Anastasia è nata in fretta il 31 marzo 2007 alle 23,20. Un pulcino di 1,920 kg e 47 cm di puro amore. .........Il sole esiste per tutti...........

Avatar utente
pikolastellina
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11030
Iscritto il: 14 gen 2008, 18:54

Re: AEROSOL CON CLENIL. MA SEMPRE?

Messaggio da pikolastellina » 30 dic 2011, 16:00

giremy ha scritto:
pikolastellina ha scritto:IO A CASA NON HO L UMIDIFICATORE,MA HO CMQ UMIDO IN CASA NEL SENSO CHE LA MATTINA LE MIE FINESTRE GOCCIOLANO :che_dici ...SCUSATE L IGNORANZA MA...E LA STESSA COSA?! O NON CENTRA NULLA!? :domanda
La troppa umidità non fa bene e provoca le muffe.
Prendi i deoumidificatori: in commercio ce ne sono tantissimi e molto validi: io li ho per il garage :ok
Si ma quello che voglio capire è chi non ne ha in casa si prende l umidificatore per averla?! e io che la ho devo eliminarla?!
Sei parte di noi dal 22/03/2009 e hai rapito i cuori di mamma e papà per sempre ♥♥♥♥♥♥♥ scimmietta/aprilina09

Avatar utente
giremy
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11839
Iscritto il: 14 lug 2006, 10:07

Re: AEROSOL CON CLENIL. MA SEMPRE?

Messaggio da giremy » 30 dic 2011, 16:34

Dipende molto dal tasso di umidità: se tisvegli con i vetri umidi e i pavimenti apiiccicaticci il tuo tasso umidità è troppo alto e fa male.
Il giusto sta nel mezzo
Anastasia è nata in fretta il 31 marzo 2007 alle 23,20. Un pulcino di 1,920 kg e 47 cm di puro amore. .........Il sole esiste per tutti...........

Avatar utente
Roblin
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 864
Iscritto il: 2 apr 2008, 22:44

Re: AEROSOL CON CLENIL. MA SEMPRE?

Messaggio da Roblin » 30 dic 2011, 16:55

micettapr ha scritto:
Roblin ha scritto:per la tosse ho usato e uso sciroppo grindtuss
e per tosse e qualsiasi altro problema (dal naso che gocciola in su) aerosol con gluconato di rame e dolisobios n.13, prodotti omeopatici. io li trovo efficacissimi, li uso anche su di me. più di una volta ho risparmiato l'uso del cortisone per fortuna, per il quiale non stravedo
Questi rimedi te li ha dati l'omeopata? O te li ha consigliati il farmacista? Te lo chiedo perchè io ad Andrea do l'Antimonium crudum in granuli per tosse secca, ma quando diventa esagerata come ieri devo per forza fare puff di broncovaleas oppure aerosol con fisiologica e bronvocaleas altrimenti gli viene il broncospasmo.
Se mi dici che funzionano li provo anche io, non ne posso più di cortisonici!
la farmacia da cui mi servo ha un settore omeopatia ottimo con personale molto preparato. me lo hanno consigliato lì e ha sempre sempre funzionato. io parto al primo accenno di tosse o di malessere, va beccato in tempo. prova e fammi sapere! :incrocini

Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: AEROSOL CON CLENIL. MA SEMPRE?

Messaggio da Alexxandra » 30 dic 2011, 17:11

Potrebbe anche essere una adenoidite complicanza del raffreddore: le secrezioni del naso come sono? Bianche o gialle o verdastre?
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”