Per anni il mio compagno ha sostenuto di avere un secondo nome. Io l'ho sempre preso in giro, scherzando, perchè Nè sulla carta d'identità Nè sul codice fiscale compariva. E credevo si fosse sognato la cosa
Poooooi, quest'anno, ho richiesto copia dell'atto di nascita, necessario per la trascrizione del matrimonio in consolato... ed ho scoperto che sull'atto di nascita effettivamente compare il secondo nome
Spero sia l'area giusta

E' una richiesta sotto il punto di vista "burocratico"
Premessa:
Per anni il mio compagno ha sostenuto di avere un secondo nome. Io l'ho sempre preso in giro, scherzando, perchè Nè sulla carta d'identità Nè sul codice fiscale compariva. E credevo si fosse sognato la cosa

Poooooi, quest'anno, ho richiesto copia dell'atto di nascita, necessario per la trascrizione del matrimonio in consolato... ed ho scoperto che sull'atto di nascita effettivamente compare il secondo nome davvero

Domanda:
Cosa comporta la cosa?

Cioè, so che è un problema quando i nomi sulla C.I. e del C.F. non coincidono... ma in questo caso che non compare da nessuna parte?
E' tutto ok? O va fatta qualche rettifica?
E... nel caso, il Pisellino in arrivo può portare quello che si è rivelato essere il secondo nome di suo padre?

Inoltre... il nome di mio figlio, nel caso, potrebbe essere lo stesso secondo nome del padre?