GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
AUTOSVEZZAMENTO
- Vajana
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5458
- Iscritto il: 9 nov 2009, 14:24
Re: AUTOSVEZZAMENTO
oggi finalmente è arrivato il libo e non vedo l'ora di leggerlo... 
"L'apertura mentale , non è una frattura del cranio"
ღ Samuele 23/06/2011 ღ
ღ Samuele 23/06/2011 ღ
- Ambra87
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3562
- Iscritto il: 19 gen 2011, 10:49
Re: AUTOSVEZZAMENTO
Continuo a leggere Piermarini ed Elettra ormai sta nel seggiolone (poco) e in braccio (fino alla fine) ad ogni pasto. Inizia a lanciarsi verso il cibo ma più per la voglia di afferrare che per altro. (Ieri si è lanciata sui tortellini appena chiusi.. la buongustaia!) Il padre è entusiasta dell'autosvezzamento e avvicina il cibo al naso della piccola per farle sentire l'odore di ciò che mangiamo, un paio di volte le abbiamo fatto leccare il nostro dito insaporito (spremuta d'arancia per es).
Detto questo ho un dubbio: quando la piccola vorrà mangiare, come darle il cibo? Tritarlo no a quanto ho capito, quindi sminuzzato? masticato? Altra cosa.. dovrò cambiare il modo di cucinare? Se faccio un sugo, ad es, devo eliminare il soffritto d'aglio?
Detto questo ho un dubbio: quando la piccola vorrà mangiare, come darle il cibo? Tritarlo no a quanto ho capito, quindi sminuzzato? masticato? Altra cosa.. dovrò cambiare il modo di cucinare? Se faccio un sugo, ad es, devo eliminare il soffritto d'aglio?
In te noi Elettra, 17/08/2011, 2,770 kg a 37+5
Milo, 30/06/2014, 3,420 kg a 40+5
Milo, 30/06/2014, 3,420 kg a 40+5
- Makotina
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 20721
- Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16
Re: AUTOSVEZZAMENTO
ambra
benone!
non riesci a leggerti 20 paginette di arretrato? troveresti OTTIMI consigli!
diciamo che una corretta, equilibrata, sana, varia alimentazione prediligendo verdura\frutta di stagione è la scelta migliore che si possa fare in tutti i casi: bambini, gestanti, allattamento, atleti, nonni...
quindi piatti semplici evitando magari funghi e cozze
io non sminuzzo nulla offrendogli in questo modo la possibilità di potersi gestire da solo. chiaro, in caso di spaghetti, risotto, creme, jogurt verrà imboccato.
non riesci a leggerti 20 paginette di arretrato? troveresti OTTIMI consigli!
diciamo che una corretta, equilibrata, sana, varia alimentazione prediligendo verdura\frutta di stagione è la scelta migliore che si possa fare in tutti i casi: bambini, gestanti, allattamento, atleti, nonni...
quindi piatti semplici evitando magari funghi e cozze
io non sminuzzo nulla offrendogli in questo modo la possibilità di potersi gestire da solo. chiaro, in caso di spaghetti, risotto, creme, jogurt verrà imboccato.
Diana - 07/07, Giotto - 11/10
- ishetta
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: AUTOSVEZZAMENTO
Ambra io dò tutto intero, adesso che si gestisce bene sminuzzo solo al carne perchè se no preso dalla foga si strozza.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- Ambra87
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3562
- Iscritto il: 19 gen 2011, 10:49
Re: AUTOSVEZZAMENTO
Makotina mi impegnerò a leggere gli arretrati, promesso! noi mangiamo verdure a pranzo e cena, spesso anche a vapore con del riso in bianco d'accompagnamento, però quando faccio il sugo il soffritto non manca mai, d'aglio o cipolla che sia...
Come mai niente funghi?
Ishetta grazie mille, ci risentiremo presto su questi schermi!!!
Intanto a gennaio abbiamo il controllo dalla pediatra... vediamo se mi propone la classica ricettina triste oppure se con le posso avere un confronto da adulti su questa nostra scelta...
Come mai niente funghi?
Ishetta grazie mille, ci risentiremo presto su questi schermi!!!
Intanto a gennaio abbiamo il controllo dalla pediatra... vediamo se mi propone la classica ricettina triste oppure se con le posso avere un confronto da adulti su questa nostra scelta...
In te noi Elettra, 17/08/2011, 2,770 kg a 37+5
Milo, 30/06/2014, 3,420 kg a 40+5
Milo, 30/06/2014, 3,420 kg a 40+5
-
AussieDaisy
- Basic~GolGirl®

- Messaggi: 228
- Iscritto il: 16 ott 2010, 12:58
Re: AUTOSVEZZAMENTO
Ciao a tutte,
aspirante mamma autosvezzante all'appello.
Mi sono avvicinata al tema grazie al pediatra privato che mi ha consigliato di leggere Piermarini (quella di base no comment, già cambiata e quella nuova mi conoscerà quando mi servirà una ricetta, giusto per non perdere altro tempo).
Ora il piccolo ha 6 mesi ma noi abbiamo "iniziato" a 5 per una crescita non esaltante e in calo, sotto al 3° perc. Quindi ero piena di dubbi e sensi di colpa per aver violato la regola aurea dei 6 mesi.
Ora sono più tranquilla ma volevo confrontarmi con voi su alcuni aspetti:
- ORGANIZZAZIONE PASTI: io gli sto dando la poppata prima per non prenderlo per fame. Solo che da quel momento a quando ci sediamo tutti a tavola passa 1-1,5h e lui è stanco, nel seggiolone ci sta pochissimo e poi in braccio a me a volte assaggiando ma lamentandosi per la stanchezza. Inoltre sulla sera vorrei anticipare i tempi della messa a letto per evitare/ridurre pianti isterici pre-nanna ma rientrando dal lavoro non riesco a preparare per tutti prima della poppata. Voi come fate?
- LAVORO E GESTIONE ASSENZE: sono rientrata a 5m con poche ore, tirandomi il latte per farlo dare da altri (non regge più di 3h se non in caso di addormentamento che allunga un po'). Da gennaio aumenterò ma vorrei esserci per pranzo e merenda tardiva, quindi speravo di sostituire lo spuntino di metà mattina con frutta. Ma il pediatra mi ha messo in crisi dicendo che a questa età per lui la frutta dovrebbe integrare una poppata piuttosto che sostituirla visto che a livello nutrizionale (es. proteine) non c'è paragone. Ma non so se riesco a tirarmi latte per 2 poppate al giorno da 200ml. Che faccio? Conto sul recupero quando ci sono, faccio dare frutta/yogurt più meno latte (100-150ml)?
- IN GENERALE SU AS: parlando con un'operatrice che stimo si discuteva del fatto che non esisterebbero prove scientifiche dell'opportunità di introduzione graduale come si fa di prassi. E lei: "beh certo che non esistono studi sul tema, perchè non interessa a nessuno l'alimentazione dei bambini!" [salvo a chi ha interessi a promuovere baby food]. Vi prego convincetemi che non stiamo sbagliando noi!
aspirante mamma autosvezzante all'appello.
Mi sono avvicinata al tema grazie al pediatra privato che mi ha consigliato di leggere Piermarini (quella di base no comment, già cambiata e quella nuova mi conoscerà quando mi servirà una ricetta, giusto per non perdere altro tempo).
Ora il piccolo ha 6 mesi ma noi abbiamo "iniziato" a 5 per una crescita non esaltante e in calo, sotto al 3° perc. Quindi ero piena di dubbi e sensi di colpa per aver violato la regola aurea dei 6 mesi.
Ora sono più tranquilla ma volevo confrontarmi con voi su alcuni aspetti:
- ORGANIZZAZIONE PASTI: io gli sto dando la poppata prima per non prenderlo per fame. Solo che da quel momento a quando ci sediamo tutti a tavola passa 1-1,5h e lui è stanco, nel seggiolone ci sta pochissimo e poi in braccio a me a volte assaggiando ma lamentandosi per la stanchezza. Inoltre sulla sera vorrei anticipare i tempi della messa a letto per evitare/ridurre pianti isterici pre-nanna ma rientrando dal lavoro non riesco a preparare per tutti prima della poppata. Voi come fate?
- LAVORO E GESTIONE ASSENZE: sono rientrata a 5m con poche ore, tirandomi il latte per farlo dare da altri (non regge più di 3h se non in caso di addormentamento che allunga un po'). Da gennaio aumenterò ma vorrei esserci per pranzo e merenda tardiva, quindi speravo di sostituire lo spuntino di metà mattina con frutta. Ma il pediatra mi ha messo in crisi dicendo che a questa età per lui la frutta dovrebbe integrare una poppata piuttosto che sostituirla visto che a livello nutrizionale (es. proteine) non c'è paragone. Ma non so se riesco a tirarmi latte per 2 poppate al giorno da 200ml. Che faccio? Conto sul recupero quando ci sono, faccio dare frutta/yogurt più meno latte (100-150ml)?
- IN GENERALE SU AS: parlando con un'operatrice che stimo si discuteva del fatto che non esisterebbero prove scientifiche dell'opportunità di introduzione graduale come si fa di prassi. E lei: "beh certo che non esistono studi sul tema, perchè non interessa a nessuno l'alimentazione dei bambini!" [salvo a chi ha interessi a promuovere baby food]. Vi prego convincetemi che non stiamo sbagliando noi!
G. con noi dall'11.06.11
B. con noi dal 31.05.14
B. con noi dal 31.05.14
- Makotina
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 20721
- Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16
Re: AUTOSVEZZAMENTO
AussieDaisy, ciao!
offro tutto ai miei figli evitando magari cibi a rischio anche per noi adulti e prediligo piatti semplici in generale, per noi e loro.
si dovrebbe allattare a richiesta in nostra presenza e offrire altro cibo in nostra assenza. per la merenda delle 11 o delle 16 va bene il frutto, ma non da solo! accompagnalo con biscotti secchi, pane, jogurt, pezzo di parmigiano...
a che ora fa la merenda? a che ora cenate e va a nanna solitamente? cìse riusciste ad essere a tavola tutti assieme sarebbe meglio, ma se non fosse possibile accelera i tempi. io prima di metterlo a tavola con noi offrivo semplicemente il seno.
offro tutto ai miei figli evitando magari cibi a rischio anche per noi adulti e prediligo piatti semplici in generale, per noi e loro.
si dovrebbe allattare a richiesta in nostra presenza e offrire altro cibo in nostra assenza. per la merenda delle 11 o delle 16 va bene il frutto, ma non da solo! accompagnalo con biscotti secchi, pane, jogurt, pezzo di parmigiano...
a che ora fa la merenda? a che ora cenate e va a nanna solitamente? cìse riusciste ad essere a tavola tutti assieme sarebbe meglio, ma se non fosse possibile accelera i tempi. io prima di metterlo a tavola con noi offrivo semplicemente il seno.
Diana - 07/07, Giotto - 11/10
-
Ransie
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22
Re: AUTOSVEZZAMENTO
ishetta ha scritto:Ambra io dò tutto intero, adesso che si gestisce bene sminuzzo solo al carne perchè se no preso dalla foga si strozza.
come vorrei farcela anche io
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
-
laury82
- New~GolGirl®

- Messaggi: 171
- Iscritto il: 24 ago 2011, 15:45
Re: AUTOSVEZZAMENTO
ciao makooooo!!!
anche noi autosvezzanti da tempo ormai... capito qui per i pannolini lavabili e per curiosità ho cercato se c'era qualcosa sull'autosvezzamento.. e chi trovo!!!!
noi andiamo alla grande adesso che ha quasi 10 mesi.. abbiamo cominciato intorno ai 5 mesi e mezzo (tornavo a lavoro) con frutta grattata e verdure al vapore passate. le davo il latte materno prima....poi non le passavo ma le schiacciavo con la forchetta, poi a pezzetti.. e nel contempo assaggiava i nostri piatti, pasta verdure, pesce... piano piano il tutto ha preso strada da se..
adesso facciamo colazione insieme, lei prende 1o 2 biscotti plasmon, e poi tetta, poi vado a lavoro e mia mamma le da la frutta e 1 biscotto, pranzo alle 12.30 e poi tetta prima del pisolo del pomeriggio, io rivado a lavoro e a merenda solo frutta o yogurt.. poi cena alle 8 e tetta verso le 9 e 30... la notte tetta 1 o 2 volte...
anche noi autosvezzanti da tempo ormai... capito qui per i pannolini lavabili e per curiosità ho cercato se c'era qualcosa sull'autosvezzamento.. e chi trovo!!!!
noi andiamo alla grande adesso che ha quasi 10 mesi.. abbiamo cominciato intorno ai 5 mesi e mezzo (tornavo a lavoro) con frutta grattata e verdure al vapore passate. le davo il latte materno prima....poi non le passavo ma le schiacciavo con la forchetta, poi a pezzetti.. e nel contempo assaggiava i nostri piatti, pasta verdure, pesce... piano piano il tutto ha preso strada da se..
adesso facciamo colazione insieme, lei prende 1o 2 biscotti plasmon, e poi tetta, poi vado a lavoro e mia mamma le da la frutta e 1 biscotto, pranzo alle 12.30 e poi tetta prima del pisolo del pomeriggio, io rivado a lavoro e a merenda solo frutta o yogurt.. poi cena alle 8 e tetta verso le 9 e 30... la notte tetta 1 o 2 volte...
Già mamma di Serena dal 09/03/2011 3240 x 51 cm


- Makotina
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 20721
- Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16
-
laury82
- New~GolGirl®

- Messaggi: 171
- Iscritto il: 24 ago 2011, 15:45
Re: AUTOSVEZZAMENTO
non ho scritto un particolare molto importante a mio avviso: da quando aveva un mese, la misi nella sdraietta sul tavolo e nel momento dei pasti è sempre stata lì a guardarci!!!
Già mamma di Serena dal 09/03/2011 3240 x 51 cm


- Ambra87
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3562
- Iscritto il: 19 gen 2011, 10:49
Re: AUTOSVEZZAMENTO
Laury anche io ho sempre fatto così con Elettra, da che è capace di stare seduta sta in braccio a noi durante il pasto, adesso anche qualche minuto nel seggiolone...
Allora è la strada giusta!!!
Allora è la strada giusta!!!
In te noi Elettra, 17/08/2011, 2,770 kg a 37+5
Milo, 30/06/2014, 3,420 kg a 40+5
Milo, 30/06/2014, 3,420 kg a 40+5
-
laury82
- New~GolGirl®

- Messaggi: 171
- Iscritto il: 24 ago 2011, 15:45
Re: AUTOSVEZZAMENTO
io siccome nel seggiolone ci spariva, e tenerla in braccio era una lotta, provai con una seggiolina di quelle alzasedia come questa

da allora non abbiamo avuto più problemi, ci sta perfetta, la tavoletta è ad altezza giusta, noi la teniamo proprio sopra il tavolo, così è proprio all'altezza del nostro viso, e vede tutto, e abbiamo fatto una modifica alle cinghe, che la lego intorno al tavolo...

da allora non abbiamo avuto più problemi, ci sta perfetta, la tavoletta è ad altezza giusta, noi la teniamo proprio sopra il tavolo, così è proprio all'altezza del nostro viso, e vede tutto, e abbiamo fatto una modifica alle cinghe, che la lego intorno al tavolo...
Già mamma di Serena dal 09/03/2011 3240 x 51 cm


- Ambra87
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3562
- Iscritto il: 19 gen 2011, 10:49
Re: AUTOSVEZZAMENTO
laury da quando l'hai messa lì? Noi usiamo la seggetta da tavolo con riduttore e il seggiolone...
In te noi Elettra, 17/08/2011, 2,770 kg a 37+5
Milo, 30/06/2014, 3,420 kg a 40+5
Milo, 30/06/2014, 3,420 kg a 40+5
- Makotina
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 20721
- Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16
Re: AUTOSVEZZAMENTO
noi usato tripptrapp stokke da quando ha imparato a stare seduto da solo.
con entrambi i bimbi.
con entrambi i bimbi.
Diana - 07/07, Giotto - 11/10
- crucchina79
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6488
- Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24
Re: AUTOSVEZZAMENTO
anche a me piaceva tripptrapp stokke, ma mi han regalato un seggiolone "tradizionale". Ad ogni modo lo mettiamo sempre vicino a noi come se fosse a tavola. Gli do da mangiare assieme a noi e mangiamo tutti assieme. Lui proprio non lo "calcolo", nel senso che lascio fare a lui.... nel giro di due settimane ha già imparato ad usare il cucchiaino! (lo aiuto un pochino a riempire il cucchiaio, ma guai se glielo porto alla bocca, si incavola da morire!!!!) ed ha fatto tutto solo guardando me. Il cucchiaio l'ho messo nel piatto ma senza imboccarlo. Poi ovviamente dà anche da mangiare ai capelli, al seggiolone, al pavimento, al gatto.....
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
- crucchina79
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6488
- Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24
Re: AUTOSVEZZAMENTO
Vi chiedo anche un consiglio: in vista del rientro a lavoro sto iniziando, a metà mattina, a dargli altre cose sperando che non chieda sempre la tetta.... per ora ha mangiato più che altro frutta, ma chiedeva sempre anche il latte.
Oggi ho provato con lo yogurt di capra (non gli sto dando i derivati del latte vaccino forse per paranoia mia, ma nella mia famiglia siamo tutti intolleranti, per cui vorrei aspettare un pochino) e non mi ha chiesto la tetta.... ma lo yogurt di capra costa un botto!!! Voi cosa date a metà mattina come spuntino?
Oggi ho provato con lo yogurt di capra (non gli sto dando i derivati del latte vaccino forse per paranoia mia, ma nella mia famiglia siamo tutti intolleranti, per cui vorrei aspettare un pochino) e non mi ha chiesto la tetta.... ma lo yogurt di capra costa un botto!!! Voi cosa date a metà mattina come spuntino?
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
- Makotina
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 20721
- Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16
Re: AUTOSVEZZAMENTO
crucchina79, a meno che non ci siano allergie particolari, io proseguirei tranquillamente con tutto evitando cibi potenzialmente rischiosi anche per noi come cozze e funghi.
qui per merenda\colazione jogurt, frullati, frappè, centrifugati, torte fatte in casa, pane alle noci, pane alle olive, pane con uvette, frutta fresca o muss...
ricordiamo però che con l'autosvezzamento l'alimento principale del cucciolo è il latte! nulla sostituirà un pasto!
a tavola inizialmente non si sazierà chiaramente e quindi ci penserà il latte fino a quando non si invertiranno le parti in maniera lenta e graduale.
qui per merenda\colazione jogurt, frullati, frappè, centrifugati, torte fatte in casa, pane alle noci, pane alle olive, pane con uvette, frutta fresca o muss...
ricordiamo però che con l'autosvezzamento l'alimento principale del cucciolo è il latte! nulla sostituirà un pasto!
a tavola inizialmente non si sazierà chiaramente e quindi ci penserà il latte fino a quando non si invertiranno le parti in maniera lenta e graduale.
Diana - 07/07, Giotto - 11/10
- crucchina79
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6488
- Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24
Re: AUTOSVEZZAMENTO
Infatti non sto sostituendo il latte a nessun pasto!!!! Però fra poco inizio a lavorare e vorrei pian piano abituarlo al fatto che a metà mattina la tetta non è detto che ci sia.... ovviamente pian piano. Poi uscirò alle 13.30, per cui pranzerà dalla tata e prenderà la tetta quando lo vado a prendere!
Prima gli davo il latte un po' prima di pranzo per non prenderlo per fame.... adesso prima pranza e poi prende il latte (a mezzogiorno ne chiede sempre di meno fra l'altro.... alla sera invece quasi solo tetta e quasi niente pappa, ma va bene così)
Io sto facendo autosvezzamento, ma in modo un po' mio (nel senso che per l'inserimento di certi tipi di cibo aspetto un po', seguendo le linee guida dell'OMS a lunghe linee.... più che altro proprio perchè nella mia famiglia ci son molti problemi di allergie ed intolleranze, però mangio anche io le stesse cose che preparo per lui, diciamo che con lo svezzamento di thomas stiamo facendo mangiare in modo sano ed equilibrato tutta la famiglia!).
Prima gli davo il latte un po' prima di pranzo per non prenderlo per fame.... adesso prima pranza e poi prende il latte (a mezzogiorno ne chiede sempre di meno fra l'altro.... alla sera invece quasi solo tetta e quasi niente pappa, ma va bene così)
Io sto facendo autosvezzamento, ma in modo un po' mio (nel senso che per l'inserimento di certi tipi di cibo aspetto un po', seguendo le linee guida dell'OMS a lunghe linee.... più che altro proprio perchè nella mia famiglia ci son molti problemi di allergie ed intolleranze, però mangio anche io le stesse cose che preparo per lui, diciamo che con lo svezzamento di thomas stiamo facendo mangiare in modo sano ed equilibrato tutta la famiglia!).
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
- newbetti
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 12101
- Iscritto il: 10 mar 2009, 11:20
Re: AUTOSVEZZAMENTO
guarda crucchina, io se sono a casa il tato chiede la tetta praticamente dopo ogni pasto "solido", ma sono dovuta andare in ospedale due volte e sono stata via da casa 6 ore ognuna (quindi è stat un'emergenza, ed il tato non era preparato), e non ha fatto una piega: con le nonne si è cibato di frutta, pasta, pane, ecc...
beh, appena sono tornata è stata una sessione prolungata di tetta

beh, appena sono tornata è stata una sessione prolungata di tetta
mammukka ho regalato il mio cuore all'uomo che porta la gioia nella mia vita * tato1 13 maggio 2011 alle 12:17 * * tato2 17 novembre 2013 alle 22:46 * * tata3 31 agosto 2016 alle 20:55 * tato4 26 giugno 2020 alle 17:59
