GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

MAESTRA BAMBINO

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: MAESTRA BAMBINO

Messaggio da Dubbiosa » 23 dic 2011, 17:30

si Ari..tutti i bambini si stavano spingendo..ma io come genitore sono resposabile dell'educazione di mio figlio ed è solo lui che deve render conto a me..agli altri ci penseranno gli altri genitori/la maestra.
E se io sapessi che mio figlio passa il tempo a spintonarsi in classe, nonostante i richiami della maestra, e che a causa di questo gioco ha addirittura spaccato un dente ad un compagno a me non interessa nulla di cosa facevano tizio caio e sempronio in quel momento, non mi interessa chi ha iniziato e nemmeno di chi è la responsabilità in sede legale della cosa..mi importerebbe solo di insegnare a mio figlio che non si spinge.
E il modo migliore per insegnarglielo, per me, non è quello di sgridarlo un giorno, vederlo versare due lacrime e fare un disegno e poi tornare a scuola il giorno dopo con una torta per festeggiare il compleanno e indignarsi perchè la maestra rimarca la cosa..ma spiegargli che le sue azioni hanno delle conseguenze, che deve imparare a pensare con la sua testa indipendentemente da quello che fanno i compagni e che prima di poter festeggiare con loro dovrà dimostrarmi di aver capito e di essere in grado di rispettarli..cosa che certo non può dimostrarmi dopo un pomeriggio passato in casa!
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: MAESTRA BAMBINO

Messaggio da Ari » 23 dic 2011, 17:31

mariangelac ha scritto:Questo ragionamento fila liscissimo se parlassi di un quattordicenne, ma a 5 anni nn si è perfettamente in grado di comprendere causa effetto, e cmq è stato sottolineata la grave azione che ha fatto, ma pensi che anche se lo frusti lui può capire perfettamente come un adulto? Non si tratta di quanto polso ha il genitore, ma del fatto che nn l'ha fatto per aggressività, ma perche semplicemnete tutti si stavano rincorrendo e stavano facendo questo gioco idiota, poteva capitare di essere lui la vittima invece oggi è il carnefice.
E la maestra ora vuole trasferire la responsabilità dell'accaduto su un cinquenne??? Non esiste proprio!
ma infatti!
guarda dubb, ti capiterà di sgridare sophie quando sarà un po' più grandina e ti renderai conto che lei in quel momento non capirà una mazza del motivo per cui la starai sgridando: per lei l'unica cosa importante sarà che la sua mamma in quel momento è arrabbiata.

quello che ha detto la maestra è stato gravissimo, perché un bambino di 5 anni a distanza di più di 24 ore da un fatto accaduto ha già perso la connessione causa-effetto.
semplicemente si sente rifiutato e si sente cattivo!
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: MAESTRA BAMBINO

Messaggio da Ari » 23 dic 2011, 17:35

Dubbiosa ha scritto:E il modo migliore per insegnarglielo, per me, non è quello di sgridarlo un giorno, vederlo versare due lacrime e fare un disegno e poi tornare a scuola il giorno dopo con una torta per festeggiare il compleanno e indignarsi perchè la maestra rimarca la cosa..ma spiegargli che le sue azioni hanno delle conseguenze, che deve imparare a pensare con la sua testa indipendentemente da quello che fanno i compagni e che prima di poter festeggiare con loro dovrà dimostrarmi di aver capito e di essere in grado di rispettarli..cosa che certo non può dimostrarmi dopo un pomeriggio passato in casa!
guarda, la delusione che prova un bambino di 5 anni nel vedersi negata la festa di compleanno è decisamente troppo grande rispetto a quello che è accaduto e assolutamente il bambino non la collegherebbe ai fatti del giorno prima.

i bambini fanno delle associazioni mentali completamente diverse da quelle che fanno gli adulti.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: MAESTRA BAMBINO

Messaggio da Dubbiosa » 23 dic 2011, 17:39

Mariangela ma infatti non ho mai parlato di "fustigare" un 5enne..ho solo detto che a me non sembra educativo reagire sgridandolo un pomeriggio e poi facendogli portare la torta il giorno dopo come se non fosse successo nulla..io piuttosto, dopo il C***I@tone del pomeriggio, gli avrei detto "va bene.hai capito?..dimostramelo in questi due giorni di scuola e durante le feste delle vacanze e se è vero a gennaio potrei festeggiare insieme ai tuoi compagni, così nel frattempo sarà tornato anche M."..se è tutta la classe che si comporta male un messaggio forte deve arrivare dai singoli genitori..altrimenti se tutti aspettando dicendo tanto si comportano tutto così" non se ne esce più vivi..

e io non vedo la frase della maestra come uno scarico di responsabilità sinceramente..lei sicuramente saprà bene che, in sede legale, ne è responsabile lei, se la mamma procederà con l'assicurazione probabilmente verrà richiamata dalla direzione e se arrivano a fare una riunione è perchè probabilmente anche loro si rendono conto di far fatica a gestire la situazione..ma se sul piano legale la responsabilità è sua per me, moralmente, la colpa è sicuramente in buona parte di mio figlio..che come 5enne non sarà responsabile legalmente delle sue azioni ma questo non lo esenta dal doversi comportare con coscienza. E a me sembra che la maestra volesse semplicemente far ragionare il bambino sulle conseguenze di quello che ha fatto..e probabilmente si sarà trovata scoraggiata/demotivata davanti ad una mamma che invece il giorno dopo sembra aver già dimenticato tutto e fa festeggiare il bambino come se nulla fosse
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: MAESTRA BAMBINO

Messaggio da Dubbiosa » 23 dic 2011, 17:48

Non so Ari..sinceramente fatico a crederlo. E' vero che non ho esperienza di 5enni ma Sophie, con i suoi 25 mesi, riesce tranquillamente a dirmi "faccio la brava, no monella, o babbo natale niente regali"..e nella sua vita mi ha visto davvero arrabbiata con lei solo una volta..ma le è rimasto talmente impresso che ancora adesso, a distanza di settimane, basta dirle "guarda che mi arrabbio davvero" e lei ricomincia a rigar dritto perchè ha ben chiaro dove la porterebbe la reiterazione del suo comportamento.
Sarà per questo ma fatico a pensare che bambino di 5 anni che non può iniziare a prendersi le, piccole, responsabilità derivanti dalle conseguenze delle sue azioni..e dire ad un bambino "non voglio che spingi, te l'ho ripetuto io, te lo ha ripetuto la maestra..guarda cos'è successo a non averci ascoltate.. adesso mi dimostri che hai imparato e righi dritto o niente festa" non mi sembra nulla di così trascendentale e troppo difficile per lui.
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: MAESTRA BAMBINO

Messaggio da mariangelac » 23 dic 2011, 18:01

Dubbiosa, il giorno dopo per un cinquenne equivale al nostro mese dopo, è eccessivo quello che dici, sproporzionato rispetto all'età, in piu mettici che per me la colpa è totalmente della maestra.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

BarbyLondra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3329
Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15

Re: MAESTRA BAMBINO

Messaggio da BarbyLondra » 23 dic 2011, 18:15

Dionaea ha scritto:
BarbyLondra ha scritto:Scusate, mi ero confusa. certo a 5 anni si e' alla materna (mi sono confusa perche le elementari qui si iniziano a 4 anni).Comunque non capisco questo gioco libero. Cosa vuol dire? I bambini sono liberi di scegliere i giochi da fare? bene, ma le educatrici devono interagire con loro, rendere l ambiente calmo, armonioso, dove anche giocando si impara. Boh, io guardo la scuola materna di miei figli: non ci si spinge, non si urla, non si fa gli scalmanati...per quello si va al parco o in spiaggia. Se uno lo dovesse fare, il bambino viene tirato via dal gioco, ramanzina e rimane seduto.
Ma quanti bambini ha una maestra?
Avevo immaginato, infatti è per quello che ho specificato :sorrisoo
Comunque si i momenti di gioco libero sono quei momenti in cui i bambini scelgono liberamente a che attività dedicarsi e se giocare da soli o in gruppi, non è quindi l'insegnante a proporre e condurre l'attività.
Questo ovviamente non vuol dire che la maestra sia libera di farsi i fatti propri, deve prima di tutto sorvegliare che non si verifichino situazioni di pericolo, poi è anche un buon momento per osservare i bambini: come interagiscono fra loro, che gruppi si vengono a formare, che dinamiche si creano nei e tra i gruppi... è davvero un momento in cui osservando i bambini si scoprono tantissime cose, ed è anche un ottima situazione per verificare se le regole della sezione sono state interorizzate dai bimbi, quindi se le rispettano senza che l'adulto debba intervenire ogni 2x3 a ricordarle.


Scusate il papiro un po' OT, mi sono fatta prendere dall'entusiasmo :bacio
Ecco appunto. La maestra non si stava facendo (o almeno non dovrebbe) i fatti suo. A maggior ragione, lei come maestra, ma soprattutto come adulta li avrebbe dovuti separare sul nascere.
Il gioco libero lo so cosa e' ma appunto non vol dire che i bambini debbano essere lasciati li a massacrarsi. Secondo me c'e' molta mancanza da parte della maestra.
R: 10/6/2008 a 41+1 & M: 23/2/2010 a 39+5 «Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: MAESTRA BAMBINO

Messaggio da mamamatchi » 23 dic 2011, 19:51

Io la penso come Dubbiosa.
Poi se si parla di scuola materna..(avevo capito anche io prima elementare come anticipatario)..durante il gioco libero ne succedono.A meno che non li si tenga seduti sulla seggiolina.Capitano gli scontri e capitano gli incidenti.
Non vedo mancanze da parte della maestra,quanti bambini ha tra l'altro..la solita ventina?

Io negli ultimi anni di asilo,(nido,) ho notato che i bambini che arrivavano da noi erano sempre più indisciplinati,i genitori sempre più lassisti.Questo comportava molti più incidenti,perchè i bambini spesso erano veramente incontenibili ed esagitati,senza freni.Erano coccolati e scusati in qualsiasi cosa.

Quindi io da madre ho sempre agito pensando a mio figlio,senza scaricare sulle maestre o sui compagni .Non mi importa se tutti spingono,se becco te che spingi e rompi un dentino al compagno mi senti,eccome se mi senti.La festina al massimo la facevo a casa,ma a scuola proprio no,prima impari a comportarti come si deve.Mio figlio ha dieci anni e io ho sempre agito così,gli dico sempre che a me di quello che fanno gli altri non mi interessa proprio,nemmeno di quel che dice lui delle maestre,lui si deve comportare bene e stop.

Io la maestra la capisco.Ci si sente abbandonate spesso,per alcuni genitori conta sempre e solo difendere il pargolo contro tutti,anche quando sbaglia.
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: MAESTRA BAMBINO

Messaggio da Dubbiosa » 23 dic 2011, 20:20

mariangelac ha scritto:Dubbiosa, il giorno dopo per un cinquenne equivale al nostro mese dopo, è eccessivo quello che dici, sproporzionato rispetto all'età, in piu mettici che per me la colpa è totalmente della maestra.
sproporzionato all'età? non so Mariangela..ma permettimi di essere dubbiosa (scusa il gioco di parole)..mia figlia che di mesi ne ha 25 non arriva ovviamente a mettermi in fila i giorni della settimana ma comprende tranquillamente il concetto di "oggi" "ieri" "domani"..perchè un bimbo di 5 anni non dovrebbe essere in grado di capire che perchè oggi si è comportato male a scuola domani ne pagherà le conseguenze?

seconda cosa..colpa totalmente della maestra? e verso che età permetteremo ai nostri bambini di iniziare ad essere responsabili delle loro azioni e capire che i loro gesti hanno delle conseguenze, anche spiacevoli? perchè poi alle medie se il bulletto di turno picchia qualcuno è colpa del professore che non sorvegliava a dovere? e se a 16 anni in gita scolastica rubano qualcosa è colpa dell'accompagnatore che non li teneva d'occhio? come si può pretendere che poi, arrivati alla maggiore età, si tramutino magicamente in persone responsabili di loro stesse e delle loro azioni? Per me a 5 anni (come a 2,3,4 o 8) i bambini non avranno la responsabilità dal punto di vista legale delle loro azioni..ma quello morale sicuramente si..e se mia figlia mena qualcuna non mi beo nel "e la maestra dov'era...doveva sorvegliare" nè tantomeno nel "in classe sua fanno tutto così, magari non ha iniziato nemmeno lei".. ma ribalto mia figlia per aver avuto un comportamento maleducato e irrispettoso.
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: MAESTRA BAMBINO

Messaggio da mamamatchi » 23 dic 2011, 20:22

:quoto_1:
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
cinny78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6876
Iscritto il: 2 nov 2007, 13:32

Re: MAESTRA BAMBINO

Messaggio da cinny78 » 23 dic 2011, 20:29

SCUSATE...oggi tra Ale commissioni e nanetta nn sono riuscita a collegarmi...
allora spero di ricordare tutti i vostri preziosi interventi

I bimbi erano sotto in palestra per la spicomotricità e si, a detta di maestra e deglli altri bimbi che lo stesso gg mi hanno raccontato l'accaduto ( io invito spesso gli amichetti di Ale e le mamme perchè vanno d'accordo e loro mi parlano sempre e appena sono arrivata mi hanno detto tutto) si stavano spingendo tutti..ma spingendosi come sinceramente fanno tutti i bimbi...tipo prendersi, spintonarsi ma nn con violenza eh...
e sf**a vuole che sia successo cio--ovviamente Ale è vivace ma come mi dicono ancghe le maestre educato...però si sono una classe di maschi in prevalenza e sono vivaci percio c'era già nell'aria una riuonione ma qui scendiamo in un campo minato ( la maggior parte ha avuto una sorellina/fratellino...e sono quindi un po irrequieti,,la mestra di ruolo è assente - la figlia è gravemente malata - e con la nuova supplente devono ingranare, quindi si sarebbe cmq fatta, ora magari l'anticipano ).
io ovviamente davanti a mio figlio ho giustificato la maestra dicendo appunto che era ancora triste per Matteo, a lui ho spiegato e continuo a spiegare il pericolo dei giochi di mano, è stato in castigo, ma sinceramente fargli saltare il compleanno ,,..no...
credo cmq che alla maestra chiedero un colloquio personale, anche con la supplente e le diro che l'accaduto è grave, che Ale è mortificato e pure io, ma che quella frase l'ha ferito perchè nn è cattivo è stato un incidente, e che poteva dire come ho scritto all'inizio
"Ale ti faccio gli auguri ,ma sono ancora triste per Matteo "

per la responsabilità delle maestre invece nn so..cmq con sti tagli hanno 28 bambini da gestire e nn è semplice...
♥Alessandro nato il 29/12/2006 ore 14:17 kg 3.810 cm 52,5 ....Aurora nata 24/08/2011 ore 6:26 Kg 2.980 cm 49...la mia famiglia..la mia gioia..

Avatar utente
cinny78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6876
Iscritto il: 2 nov 2007, 13:32

Re: MAESTRA BAMBINO

Messaggio da cinny78 » 23 dic 2011, 20:32

ah...cmq scusate anche quando le maestre li fanno giocare a fulmine o a ce l'hai che corrono e si toccano spingendosi per prendersi puo succedere,,,allora dovrebbero stare fermi...

ripeto Ale ha sbagliato e lo sa...ma nn intenzionalmente nn è un bimbo cattivo anzi ha un sacco di amichetti..a me la maestra nn è piaciuta e quindi le parlerò e prendero spunto da molte cose che avete scritto e per questo come sempre ringrazio tutte perchè con pareri diversi mi date molti spunti di riflessione
♥Alessandro nato il 29/12/2006 ore 14:17 kg 3.810 cm 52,5 ....Aurora nata 24/08/2011 ore 6:26 Kg 2.980 cm 49...la mia famiglia..la mia gioia..

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: MAESTRA BAMBINO

Messaggio da lalat » 23 dic 2011, 20:37

Io quoto mariangela per quel poco di psicologia infantile che mi sono letta: a 5 anni non si conosce bene la causa-effetto e pertanto una punizione che duri fino al giorno dopo mi pare fuori luogo. Inoltre si potrebbe traumatizzare eccessivamente un bambino infliggendogli un senso di colpa eccessivo. Infine ... io da madre ansiosa, appena sento che un bambino si è fatto una lesione permanente all'asilo ... sinceramente mi importa poco di come si sono svolti i fatti ... il succo della faccenda è che non posso stare tranquilla a mandare all'asilo mio figlio ... e questo è grave.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: MAESTRA BAMBINO

Messaggio da Dubbiosa » 23 dic 2011, 22:03

lalat tuo figlio si è mangiato i punti della graffettatrice in tua presenza e, se non ricordo male, una volta in campagna lo hai trovato arrampicato su un tetto perchè voleva fare spiderman!!! Sarebbero dovuti arrivare gli assistenti sociali a toglierti il bambino perchè non erano tranquilli a lasciarlo con te??
a me sembra davvero che si punti il dito contro gli altri con troppa facilità...ma solo io mi immagino con una facilità impressionante sta disgraziata della maestra alle prese con 20,25,28 bambini in contemporanea di cui un gruppetto che non ascolta minimamente i richiami continuando a fare gli sciocchi in gruppo..perchè non abituati ad ascoltare e obbedire..perchè tanto sanno che a casa poi c'è la mamma che giustifica, difende e in caso fa partire la denuncia se succede qualcosa?
Tutti preoccupati a non traumatizzare eccessivamente il proprio pargolo punendolo nel momento in cui sbaglia perchè "poverino non può capire"..nessuno che si rende conto di quanto può diventare ingestibile una classe in cui tutte le mamme la pensano in questa maniera?
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: MAESTRA BAMBINO

Messaggio da mamamatchi » 23 dic 2011, 22:06

Riquoto Dubbiosa in tutto e per tutto.
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: MAESTRA BAMBINO

Messaggio da mariangelac » 23 dic 2011, 23:05

Dub ma chi ha detto che IO (ripeto mamma di bimbetti tranquilli) non darei la giusta punizione a mio figli o che lo giustificherei? No, no, se si è capito questo mi scuso devo aver scritto male, se capitasse che mio figlio facesse una cosa simile lo rimprovererei moltissimo, lo punirei (ad esempio) togliendogli i suoi giochi per qualche giorno, gli tolgierei la tv, eliminerei l'uscita settimanale alle giostrine, ma STOP nn è che gli pianto un pippone di giorni e giorni eh... la maestra fa un lavoro duro, questo lo capisco, ma è il suo lavoro badare a che i bambini nn si facciano male, e se è in presenza di un bambino aggressivo è diverso, lo sottolineo, perche ora parliamo di bimbi che giocano a rincorrersi, la maestra DOVEVA bloccare sul nascere questo gioco, è lei l'unica responsabile, proprio perche siamo difronte a piccini di 5 anni, se avessero 14 anni sarebbe diverso ovvio. Io tua figlia nn la conosco, e il fatto che conosca i giorni della settimana va benissimo, ovvio li conoscono anche i miei, sanno che domani viene domani, e se dico fra 3 giorni è fra tre giorni, ma il concetto del tempo che intendevo io nn è questo, per loro il tempo trascorre mooolto piu lentamente, forse semplicemente perhce nn hanno incombenze che scadenzano le giornate, nn hanno un orologio, e se dici loro tra 2 ore i miei ogni 5 minuti mi chiedono se sono passate le 2 ore, magari la tua è piu brava per carità nn lo escludo.... ma che senso ha piantare una grana per 2 giorni di fila? se l'hai rimproverato, hai adottato delle punizioni giuste, continuare ancora significa mortificarlo inutilmente per me, diverso è se ti rendi conto che nn hanno capito la gravità della cosa.
Dub lo ripeto questo discorso lo faccio in questa situazione, se parliamo di bulletti ovvio cambia tutto completamente, e qui i responsabili sono i genitori, che nn si sono resi conto di cosa è diventato il loro amato figlioletto
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: MAESTRA BAMBINO

Messaggio da ottyx » 24 dic 2011, 1:37

Al di là dello spiacevole episodio (se avesse scritto il post la mamma del bimbo con il dente rotto gli interventi sarebbero stati diversi) e alla frase infelice della maestra (riportata dal bambino, bisogna vedere cosa è stato detto veramente e in che contesto), volevo fare qualche considerazione sul primo post.
Cinny, come ad altre golline anche a me sembra che tendi molto a giustificare tuo figlio: lui non è agitato, ma "nervosetto", non parli di regole ma di "regoline" (tra l'altro a 5 anni a me sembra tardi, bisognerebbe iniziare a parlarne ben prima), dici che è vivace "ma non esageratamente", che lo hai messo in castigo ma poi rassicurato :perplesso
Da quello che scrivi non sembri molto ferma nei tentativi di educarlo a modi più tranquilli, ma piuttosto molto propensa a giustificarne gli eccessi.
Alessandro l'anno prossimo dovrà andare a scuola e dovrà imparare a stare fermo e seduto molto a lungo.
Alle elementari vedo fare parecchi danni al poco polso da parte dei genitori e alla tendenza a giustificare i comportamenti dei bambini con il carattere o l'incompetenza degli insegnanti...
Inizia a lavorarci seriamente finchè sei in tempo!
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: MAESTRA BAMBINO

Messaggio da Dubbiosa » 24 dic 2011, 2:35

Mariangela ma se tu metti in castigo i tuoi figli togliendogli i giochi per "alcuni giorni" o "facendogli saltare la gita settimanale" non sono azioni che presuppongono una punizione che va oltre il giorno stesso? Quindi alla fine stiamo dicendo la stessa cosa, i bambini sono in grado di comprenderlo, e la differenza è sulla tipologia di punizione utilizzata..io non ho mai parlato di pipponi infiniti che vanno avanti per giorni..ho solo detto che, fossi stata nella mamma, non gli avrei permesso di festeggiare il giorno seguente..non dopo che la maestra mi viene a dire che verrà convocata una riunione d'urgenza e sopratutto non senza l'amichetto a cui è stato fatto male. E da questo punto di vista capisco e condivido l'opinione della maestra..che il giorno prima cerca di far capire ai genitori che la situazione è seria e il giorno dopo si vede arrivare il bambino con una tortina come se nulla fosse successo.. e ancora più curiosa sarei di vedere la faccia della maestra quando scoprirà che le è stato chiesto un colloquio non per cercare soluzioni comuni nel fronteggiare il problema che c'è in classe ma per far presente che il bambino si è sentito mortificato perchè non gli sono stati fatti gli auguri :fischia

Tra l'altro il bambino di Cinny è nato a fine dicembre per cui non ha nemmeno portato la torta il giorno giusto..allora davvero tanto valeva, secondo me, dire al bambino che non si festeggiava perchè non era giusto nei confronti dell'assente e perchè volevi vedere prima segni del suo cambiamento...giusto per fargli capire un pò la lezione e poi portare la tortina al rientro a gennaio..sono sicura che anche la maestra sarebbe stata più benevola negli auguri

ultimissima cosa e poi scappo e non mi rileggerete più per qualche giorno :fischia se rileggi bene dicevo che mia figlia NON conosce i giorni della settimana..giusto per non passare per l'esaltata di turno, ecco :risatina:


Buone feste a tutti!!
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: MAESTRA BAMBINO

Messaggio da mariangelac » 24 dic 2011, 7:52

Dubbiosa, diciamo piu o meno la stessa cosa, con la particolarità che il compleanno viene una volta all'anno, se nn gli permetti di festeggiarlo PER ME gli fai un torto troppo grande che gli resterà addosso per un anno....
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: MAESTRA BAMBINO

Messaggio da ottyx » 24 dic 2011, 8:22

Mettiamoci d'accordo sulla memoria di questi bambini: non sono in grado di associare il castigo ad un fatto successo il giorno prima, ma si ricorderà della festicciola per mesi e mesi :domanda
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”