GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
fotocopia fotocopia delle mie brame...
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5181
- Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19
Re: fotocopia fotocopia delle mie brame...
Da noi se ne usano poche
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
- vale77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: fotocopia fotocopia delle mie brame...
clizia ha scritto:Ahò calma!
Io ho detto che fare un insieme o scrivere un numero è comunque più veloce di scrivere parole e frasi intere. Penso di poter affermare che mio figlio fa prima a disegnare un cerchio con un numero piuttosto che un dettato. Tohh!
qs lo condivido
ma prima non hai detto così

LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- vale77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: fotocopia fotocopia delle mie brame...
in questo caso sìsbu ha scritto:ecco, questa mi sembra un'ottima idea. So che il libro adottato non piace a nessuno, difatti le fotocopie arrivano quasi tutte dallo stesso testo della maestra. Se mettiamo assieme i soldi del toner (x, non so quanto costi, di sicuro non poco)+2 risme di carta (2 euro x2) +colla (2 euro a tubetto)+quaderni (1 euro l'uno, noi siamo già al terzo o quarto) su cui appiccicare i fogli per bambino che abbiamo dato a inizio anno si copre abbondantemente il costo di un libro intero. io quelli di Fabio l'ho pagati in tutto 10 euro (quel genio di mio figlio ha inzuppato tutti e 3 i libri mettendo la bottiglietta dell'acqua APERTA nello zaino ed ho dovuto rimcomprarli)robibg ha scritto:noi l'anno scorso di siamo massacrati di fotocopie.
e il testo l'abbiamo usato epr le vacanze![]()
e le fotocopie erano fatte da un MIO libro.![]()
che poi.....invece di spendere tutti quei soldi in fotocopie, farebbero prima a comprare il libro. anche senza farlo pagare ai genitori.
con quel che costa il toner spenderebbero meno.
(i libri a due colori costano all'incirca 4 euro, centesimo piu' centesimo meno)
nel mio caso invece non risolverebbe il problema
perchè io a inizio anno mi compro sempre un tot di libri e quando e se devo fare le fotocopie li spulcio tutti e cerco le parti che più vanno bene un po' da qs libro un po' dall'altro
non ho trovato un libro che soddisfi tutto
e facendo un po' di collage si riesce a risparmiare sugli spazi vuoti e fare stare magari 5 esercizi su un foglio quando sul libro ce ne stanno 3

LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: fotocopia fotocopia delle mie brame...
Io però trovo che il fatto che i bambini abbiano una certa lentezza nello scrivere le cose non sia un problema a cui si debba riparare proponendo loro tanti esercizi già scritti da altri ... l'ho già detto alle maestre l'anno scorso e non cambio la mia opinione; questi sistemi, questi metodi moderni di insegnamento sono più vicini ai qui della patente di guida ... che ad un insegnamento della scuola primaria. Voi maestre avete mai osservato come apprendono i bambini? Quando mio figlio scrive (per quanta fatica faccia lui a scrivere che è un suo problema) apprende i concetti e li fa suoi ... quando fa le "schede" ... in testa non gli rimane niente ... che siano 3 esercizi o che siano 5 ...vale77 ha scritto:clizia ha scritto:Ma quella di matematica mica deve fare i dettati o far scrivere parole lunghe con esercizi annessi. Possibile che ste maestre siano a compartimenti stagni quando fa comodo?![]()
tohh ci vogliono mica le fotocopie per scrivere qualche numeretto o un cerchio di insiemi, gli esercizi di italiano sono più elaborati e toccano diversi aspetti, almeno i nostri.
perchè secondo te i bambini di prima sono in grado di fare cerchi e insiemi e scrivere dei numeri a una certa velocità ?
Sono molto scettica sull'utilità delle fotocopie, quando le vedo (per fortuna poche) appiccicate sul quaderno so già che non serviranno a niente ... inoltre il più delle volte gli spazi dove bisogna scrivere sono troppo stretti. Alcuni esercizi sono estremamente banali e altri avrebbero bisogno di più spazio per lo svolgimento e tocca utilizzare dei fogli di brutta, spaziano da un argomento all'altro in una sola pagina ... spiazzando ... insomma non sono sistemi che aiutano l'ordine mentale e la concentrazione. In poche parole non mi piacciono.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- vale77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: fotocopia fotocopia delle mie brame...
per quanto riguarda l'ultima parte che hai scritto concordo e infatti non uso mai le schede prese da un libro e stop ma le personalizzo secondo il mio scopo.lalat ha scritto:Io però trovo che il fatto che i bambini abbiano una certa lentezza nello scrivere le cose non sia un problema a cui si debba riparare proponendo loro tanti esercizi già scritti da altri ... l'ho già detto alle maestre l'anno scorso e non cambio la mia opinione; questi sistemi, questi metodi moderni di insegnamento sono più vicini ai qui della patente di guida ... che ad un insegnamento della scuola primaria. Voi maestre avete mai osservato come apprendono i bambini? Quando mio figlio scrive (per quanta fatica faccia lui a scrivere che è un suo problema) apprende i concetti e li fa suoi ... quando fa le "schede" ... in testa non gli rimane niente ... che siano 3 esercizi o che siano 5 ...vale77 ha scritto:clizia ha scritto:Ma quella di matematica mica deve fare i dettati o far scrivere parole lunghe con esercizi annessi. Possibile che ste maestre siano a compartimenti stagni quando fa comodo?![]()
tohh ci vogliono mica le fotocopie per scrivere qualche numeretto o un cerchio di insiemi, gli esercizi di italiano sono più elaborati e toccano diversi aspetti, almeno i nostri.
perchè secondo te i bambini di prima sono in grado di fare cerchi e insiemi e scrivere dei numeri a una certa velocità ?
Sono molto scettica sull'utilità delle fotocopie, quando le vedo (per fortuna poche) appiccicate sul quaderno so già che non serviranno a niente ... inoltre il più delle volte gli spazi dove bisogna scrivere sono troppo stretti. Alcuni esercizi sono estremamente banali e altri avrebbero bisogno di più spazio per lo svolgimento e tocca utilizzare dei fogli di brutta, spaziano da un argomento all'altro in una sola pagina ... spiazzando ... insomma non sono sistemi che aiutano l'ordine mentale e la concentrazione. In poche parole non mi piacciono.
se ho mai osservato i bambini come apprendono?
direi di sì

ma a voi manca il contesto classe
se io fossi da sola con un bambino le fotocopie potrei anche non usarle perchè posso dargli indicazioni precise su come fare
ma con 23 bambini in classe co i quali non riesco mai a finire una frase perchè hanno sempre qualcosa da dire (mi fa male la pancia, ho perso la matita, non ci sto più, x mi ha preso la gomma, quando suona?,ecc) diventa impossibile fare un lavoro.
ricordo che l'anno scorso in italiano abbiamo cominciato a fare articoli e nomi (potremmo aprire il capitolo sulla programmazione ma lasciamo perdere, dovevo farli e stop).
considerando che la metà ancora stavano non dico imparando a scrivere, ma diciamo perfezionandosi, nelle lettere, nell'uso dello spazio, nella velocità ecc, come posso parlare di articoli se uno è solo concentrato a scrivere?
succede che per fare sempòicemente due esempi di articoli ci ho messo due ore.
invece secondo me ci sono schede che vanno dritte all'obiettivo senza far perdere di vista il resto.
sta tutto nel modo in cui si usano, ma non sono d'accordo nel dire che sono inutili.
qs anno ho la seconda e ne uso molte meno.
ma ancora adesso quando devo fare uno schema o un esercizio da fare in colonna e loro devono dividere il foglio in due o in tre ne ho un po' che non sono capaci, anche se lo abbiamo fatto 100 volte.
io persevero, credo che anche qs piccole cose siano importanti, ma per dire che non è tutto semplice come sembra.
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19764
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: fotocopia fotocopia delle mie brame...
Prima prendevo in giro l'insegnante di matematica di tesla. Perchè noi profani capiamo che in prima per italiano i discorsi, i dettati, gli esempi di frasi, una filastrocca, la scrittura e gli spazi per scrivere le letterine in formati diversi sono più lunghi da rispetto ad un cerchietto o una fila di numeretti o 2+2=4 perciò è normale pensare che con italiano si usi più spazio, + fotocopie.vale77 ha scritto:clizia ha scritto:Ahò calma!
Io ho detto che fare un insieme o scrivere un numero è comunque più veloce di scrivere parole e frasi intere. Penso di poter affermare che mio figlio fa prima a disegnare un cerchio con un numero piuttosto che un dettato. Tohh!
qs lo condivido
ma prima non hai detto così
Streghettasaetta
- star
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2235
- Iscritto il: 24 giu 2005, 11:13
Re: fotocopia fotocopia delle mie brame...
Noi utilizziamo una marea di fotocopie, ma devo dire che il lavoro a scuola viene fatto esclusivamente sul quaderno...Io non ho tanto da ridire sull'utilizzo delle copie fotostatiche (attraverso le quali viene rafforzato quanto appreso a scuola), quanto sul fatto che tutto deve essere rigorosamente colorato (anche le parti quasi nere!). Perciò, paradossalmente, Ilenia ci mette 5 minuti a eseguire il lavoro prettamente "nozionistico" (mi si passi il termine!) di ogni scheda, e ben....... un'ora a colorare! Ora, premesso che non ho competenze specifiche in materia d'insegnamento, non capisco a che pro! Ho fatto presente ai maestri questo mio pensiero ma mi hanno dato spiegazioni che continuo a non condividere.
Ah, a proposito, quanta colla usano i vostri bimbi? Io ho perso il conto di quanti stick giganti ho comprato! Ho chiesto in cartoleria se avessero barattoli da un chilo ma mi hanno detto che ancora non li producono!
Ah, a proposito, quanta colla usano i vostri bimbi? Io ho perso il conto di quanti stick giganti ho comprato! Ho chiesto in cartoleria se avessero barattoli da un chilo ma mi hanno detto che ancora non li producono!

I miei due fiori:
Ilenia-21/09/2005 Manuel-17/10/2007
Ilenia-21/09/2005 Manuel-17/10/2007
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19764
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: fotocopia fotocopia delle mie brame...
Per fortuna da noi, se non espressamente scritto di colorare non lo fanno..
e rispetto a quanto leggo a volte qui sul forum stiamo su una via di mezzo.
E che spiegazioni ti hanno dato di tutto questo colorare? Capisco che possa essere PROPEDEUTICO alla scrittura ma a 'sto punto, a gennaio direi che sarebbe meglio passare all'esercizio di scrittura vero e proprio, noia per noia almeno imparano a scrivere meglio.
Per gli stick di colla sta usando il quarto di quelli pritt piccoli, ma ne ha persi due, quindi sarebbero due stick e mezzo effettivamente usati.

E che spiegazioni ti hanno dato di tutto questo colorare? Capisco che possa essere PROPEDEUTICO alla scrittura ma a 'sto punto, a gennaio direi che sarebbe meglio passare all'esercizio di scrittura vero e proprio, noia per noia almeno imparano a scrivere meglio.

Per gli stick di colla sta usando il quarto di quelli pritt piccoli, ma ne ha persi due, quindi sarebbero due stick e mezzo effettivamente usati.
Streghettasaetta
- star
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2235
- Iscritto il: 24 giu 2005, 11:13
Re: fotocopia fotocopia delle mie brame...
Propedeutico alla scrittura? Scrivono già correntemente in tutti e tre i caratteri!!!! Ilenia ormai è velocissima e credo anche tutti gli altri!
Spiegazioni:
1) le schede non colorate non sono belle! (il mio concetto di bellezza non coincide affatto con quello della maestra!);
2) in alcuni casi (come in quello dei ritmi) è fondamentale! (da notare che siamo al 4^ quaderno di matematica e sui ritmi avranno lavorato per 3 o 4 volte!);
3) E' importante che il bimbo si abitui a stare seduto a lavorare!(
)
La sf**a vuole che gli insegnanti di matematica e di italiano la pensino allo stesso modo! (l'ho detto anche a loro!
) Quindi media di 3 ore tutti i giorni a fare i compiti!
Di contro, però, penso che siano degli OTTIMI INSEGNANTI...sono allibita del lavoro svolto finora (e i bambini hanno recepito!)...quindi...che vi devo...se questo è il prezzo da pagare.....
A voi
Spiegazioni:
1) le schede non colorate non sono belle! (il mio concetto di bellezza non coincide affatto con quello della maestra!);
2) in alcuni casi (come in quello dei ritmi) è fondamentale! (da notare che siamo al 4^ quaderno di matematica e sui ritmi avranno lavorato per 3 o 4 volte!);
3) E' importante che il bimbo si abitui a stare seduto a lavorare!(

La sf**a vuole che gli insegnanti di matematica e di italiano la pensino allo stesso modo! (l'ho detto anche a loro!

Di contro, però, penso che siano degli OTTIMI INSEGNANTI...sono allibita del lavoro svolto finora (e i bambini hanno recepito!)...quindi...che vi devo...se questo è il prezzo da pagare.....
A voi
I miei due fiori:
Ilenia-21/09/2005 Manuel-17/10/2007
Ilenia-21/09/2005 Manuel-17/10/2007
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19764
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: fotocopia fotocopia delle mie brame...
Che motivi stupidi!!! :ahah
Non sono belle le schede.. evitino di usarle
Non sono belle le schede.. evitino di usarle

Streghettasaetta