GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
tempo pieno ??
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 1 feb 2006, 21:10
tempo pieno ??
l'anno prossimo mia figlia entrerà a scuola e sono fortemente indecisa se iscriverla ad una scuola a tempo pieno o meno....io lavoro fino alle 13 quindi avrei la possibilità di farle fare mezza giornata...ma avendo tre bimbi il tempo pieno potrebbe essermi d'aiuto e poi in questo modo avrei anche un pò di tempo x me
l'unico dubbio è che alcune maestre con cui ho parlato sconsigliano il tempo pieno xchè il bambino non si abitua a studiare da solo e vedono il tempo pieno come un delegare completamente alla scuola
per contro una mia amica psichiatra mi consiglia il tempo pieno xchè il bambino impara a gestirsi in autonomia e poi è positvo avere due giornate di stacco sabato e domenica dalla scuola.
aiutatemi nn avendo una scelta obbligata sono fortemente indecisa!
l'unico dubbio è che alcune maestre con cui ho parlato sconsigliano il tempo pieno xchè il bambino non si abitua a studiare da solo e vedono il tempo pieno come un delegare completamente alla scuola
per contro una mia amica psichiatra mi consiglia il tempo pieno xchè il bambino impara a gestirsi in autonomia e poi è positvo avere due giornate di stacco sabato e domenica dalla scuola.
aiutatemi nn avendo una scelta obbligata sono fortemente indecisa!
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: tempo pieno ??
Troverai sempre quelli pro e quelli contro. Anche perchè non è affatto vero che chi fa tempo ridotto non diventi autonomo, così come conosco bimbi al tempo pieno che non si gestiscono. Da valutare c'è il tipo di scuola e le maestre che ti ispirano di più , se pensi che il tuo bimbo abbia l'energia per affrontare tante ore di scuola, l'organizzazione della scuola e quella di casa, l'ambiente sicuro, anche la comodità visto che ci dovrai andare ogni giorno per 5 anni.
Streghettasaetta
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: tempo pieno ??
Da me c'è quasi solo tempo pieno in tutte le scuole. Davide l'anno scorso ha fatto il tempo pieno e quest'anno l'ho spostato al tempo lungo con 3 rientri (ed era l'unica possibilità che avevo) perché avendo un deficit di attenzione per lui è meglio così. Per Fabio l'anno prossimo, se c'è lo stesso orario, per praticità glielo faccio fare anche a lui ... se non c'è ... amen ... dovrà fare il tempo pieno. Tra il tempo pieno e i 3 rientri c'è poca differenza ... ma almeno per 2 pomeriggi il bambino è libero. Il metodo ho visto che cambia poco ... avendo provato entrambe le cose ... posso dire che non c'è una differenza particolare. In più l'anno scorso facevano teatro.
Di scuole tradizionali col tempo parziale e il sabato non ce ne sono ... per lo meno nel mio quartiere e in quello dove mi dovrò trasferire a breve. Vista la differenza a farsi accettare in una scuola dove non si è residenti ... alla fine la scelta è ridotta se si escludono le scuole private.
Di scuole tradizionali col tempo parziale e il sabato non ce ne sono ... per lo meno nel mio quartiere e in quello dove mi dovrò trasferire a breve. Vista la differenza a farsi accettare in una scuola dove non si è residenti ... alla fine la scelta è ridotta se si escludono le scuole private.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- pisola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: tempo pieno ??
io sono stata obbligata a scegliere perchè lavoro, quindi per forza tempo pieno!
nella nostra scuola, molti anticipatari sono stati forzatamente messi a tempo "corto", le mamme lavoratrici erano disperate!
la graduatoria, almeno qui si basa sulla data di nascita del bambino e non come al nido se le mamme lavorano o meno...
una mia amica, casalinga, era indecisa, io le ho fortemente consigliato l'antimeridiano
sta a casa può seguire il bambino etc..
scusa se sono di parte...ma come ti ha detto Lalat alla fine è lo stesso, il programma è uguale, dipende dalle esegenze della famiglia...
vedi te!
nella nostra scuola, molti anticipatari sono stati forzatamente messi a tempo "corto", le mamme lavoratrici erano disperate!
la graduatoria, almeno qui si basa sulla data di nascita del bambino e non come al nido se le mamme lavorano o meno...

una mia amica, casalinga, era indecisa, io le ho fortemente consigliato l'antimeridiano

sta a casa può seguire il bambino etc..
scusa se sono di parte...ma come ti ha detto Lalat alla fine è lo stesso, il programma è uguale, dipende dalle esegenze della famiglia...
vedi te!

Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
- orata
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8502
- Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05
Re: tempo pieno ??
per noi la scelta era obbligata in quanto c'è solo una sezione essendo una scuola di frazione.
Ma se non lo fosse stato avrei scelto comunque la stessa cosa : tempo pieno su settimana corta. Tutti i giorni va a scuola fino alle 16 e il sabato è a casa.
Il bambino è già abituato a questi orari perchè in fondo sono quelli della materna, inoltre la mia mangia in mensa e quindi niente di diverso da quello che ha fatto già per 3 anni. E direi che avere il sabato libero con un altro figlio che frequenta la materna è un punto a favore perchè ce ne stiamo tutti comodamente a casa in piagiama fino a mezzogiorno!!!
Anche io lavoro fino alle 13 con variazioni di orario fino alle 15. E leggendoti anche tu avendo altri figli dovresti valutare la comodità del sabato a casa.
Poi i bambini si abituano a tutto molto facilmente, ovvio ci saranno situazioni problematiche o in futuro crisi anche per bambini super autonomi e sicuri. Ci sta tutto fa parte del percorso di crescita.
Ma se non lo fosse stato avrei scelto comunque la stessa cosa : tempo pieno su settimana corta. Tutti i giorni va a scuola fino alle 16 e il sabato è a casa.
Il bambino è già abituato a questi orari perchè in fondo sono quelli della materna, inoltre la mia mangia in mensa e quindi niente di diverso da quello che ha fatto già per 3 anni. E direi che avere il sabato libero con un altro figlio che frequenta la materna è un punto a favore perchè ce ne stiamo tutti comodamente a casa in piagiama fino a mezzogiorno!!!

Anche io lavoro fino alle 13 con variazioni di orario fino alle 15. E leggendoti anche tu avendo altri figli dovresti valutare la comodità del sabato a casa.
Poi i bambini si abituano a tutto molto facilmente, ovvio ci saranno situazioni problematiche o in futuro crisi anche per bambini super autonomi e sicuri. Ci sta tutto fa parte del percorso di crescita.
I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)
- vale77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: tempo pieno ??
il tempo pieno non c'entra nulla con l'autonomia perchè lo studio individuale è cmq a casa.
io ti consiglio di vedere che tempo pieno è (il tempo pieno che ha un senso dovrebbe avere 4 ore di compresenza e delle attività opzionali/laboratoriecc)
se invece fanno didattica tutte le ore va bene cmq ma è un parcheggio.
e soprattutto io guarderei le insegnanti e mi informerei su di loro
io ti consiglio di vedere che tempo pieno è (il tempo pieno che ha un senso dovrebbe avere 4 ore di compresenza e delle attività opzionali/laboratoriecc)
se invece fanno didattica tutte le ore va bene cmq ma è un parcheggio.
e soprattutto io guarderei le insegnanti e mi informerei su di loro
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- Lidia
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1668
- Iscritto il: 20 mag 2005, 15:30
Re: tempo pieno ??
tempo pieno sempre e comunque.....
Lidia, Gianni ILARIA 24/8/05 3,750kg 50 cm e GIORGIA 7/8/07 3,320kg 48 e un angioletto 9/10/12
Salviamo il mondo, é l'unico posto con il cioccolato Agostina05/07 Ilaria GF dal 5/8/11
Salviamo il mondo, é l'unico posto con il cioccolato Agostina05/07 Ilaria GF dal 5/8/11
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5181
- Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19
Re: tempo pieno ??
Come ti hanno già suggerito, dipende molto da come è strutturato il tempo pieno nella scuola in cui andrà tua figlia. Verifica con mamme che hanno già i bimbi che frequentano se le lezioni sono concentrate al mattino, se (almeno nei primi tre anni) non vengono dati compiti duranti la settimana, se dal lunedì al venerdì lo zaino viene lasciato a scuola ecc.
C'è poi da considerare l'autonomia della bambina, le sue abitudini e - non da ultimo - le tue esigenze. Con altri due figli cui badare sei sicura riusciresti a dedicarle il tempo necessario per i compiti?
C'è poi da considerare l'autonomia della bambina, le sue abitudini e - non da ultimo - le tue esigenze. Con altri due figli cui badare sei sicura riusciresti a dedicarle il tempo necessario per i compiti?
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: tempo pieno ??
Se mio figlio fosse in una classe con pochi alunni come è quella di tuo figlio ... ce lo lascerei fino alle 19 di seraLidia ha scritto:tempo pieno sempre e comunque.....

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- Lorena
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5140
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35
Re: tempo pieno ??
La mia vicina di casa ha mandato i suoi due figli alla stessa scuola (dove va anche mia figlia tra l'altro) , entrambi tempo pieno ed entrambi hanno avuto le stesse maestre! Quindi in teoria avrebbero dovuto essere entrambi meno autonomi o entrambi più autonomi, viste le pari condizioni.
Beh, il primo è andato all'ITI e ha sempre studiato da solo ed è sempre stato autonomo , la seconda invece ha più problemi (e anche meno voglia...)..Brava comunque eh? Però ha più bisogno di essere seguita e di un aiuto di un adulto.
Quindi: dipende dal bambino, da come lo abitui a casa, da mille fattori.
Io ho scelto tempo pieno perchè lavoro, se fossi casalinga la manderei al modulo. Ma nel tuo caso anche se non lavori full time, potrebbe essere un ottima cosa mandarlo al tempo pieno visto che cmq ne hai 3.....
Insomma io deciderei (e ho deciso) in base alle esigenze pratiche più che altre cose che sono molto più soggettive.
Beh, il primo è andato all'ITI e ha sempre studiato da solo ed è sempre stato autonomo , la seconda invece ha più problemi (e anche meno voglia...)..Brava comunque eh? Però ha più bisogno di essere seguita e di un aiuto di un adulto.
Quindi: dipende dal bambino, da come lo abitui a casa, da mille fattori.
Io ho scelto tempo pieno perchè lavoro, se fossi casalinga la manderei al modulo. Ma nel tuo caso anche se non lavori full time, potrebbe essere un ottima cosa mandarlo al tempo pieno visto che cmq ne hai 3.....
Insomma io deciderei (e ho deciso) in base alle esigenze pratiche più che altre cose che sono molto più soggettive.
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•
- YLeNia
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 20127
- Iscritto il: 18 mar 2006, 20:05
Re: tempo pieno ??
Io sono favorevole al tempo pieno. In mio figlio ho visto un netto miglioramento nell'autonomia e una volta che volevo farlo uscire prima si è anche arrabbiato perchè non voleva saltare il pranzo con gli amichetti.



ღ Sιмσηε:28mar08 ★ Cяιsтιαησ:07apr10 ღ
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●
- orata
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8502
- Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05
Re: tempo pieno ??
una precisazione, tempio pieno non significa sempre esenzione dai compiti.
I compiti ci sono, non esagerati ma ogni giorno c'è qualcosina. Magari non sono quelli del giorno dopo ma se si fanno giorno per giorno portano via giusto una mezz'oretta. Parlo di prima elementare.
I compiti ci sono, non esagerati ma ogni giorno c'è qualcosina. Magari non sono quelli del giorno dopo ma se si fanno giorno per giorno portano via giusto una mezz'oretta. Parlo di prima elementare.
I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5181
- Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19
Re: tempo pieno ??
Non in tutte le scuole, evidentemente.orata ha scritto:una precisazione, tempio pieno non significa sempre esenzione dai compiti.
I compiti ci sono, non esagerati ma ogni giorno c'è qualcosina. Magari non sono quelli del giorno dopo ma se si fanno giorno per giorno portano via giusto una mezz'oretta. Parlo di prima elementare.
Da noi i compiti sono solo nel weekend
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
- Lorena
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5140
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35
Re: tempo pieno ??
Anche da noi solo i l venerdi, tant'è che lo zaino lo portano a casa solo il Venerdi appunto.Il resto dei giorni rimane a scuola 

»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: tempo pieno ??
Anche da noi compiti solo nel WE sia al tempo pieno che al modulo. Infatti Davide svolge i compiti il venerdì pomeriggio per il lunedì successivo, visto che il venerdì esce alle 13,00, e nel we è libero di stare coi genitori senza compiti. L'anno scorso avevo l'incubo dei compiti, perché comunque ne davano abbastanza da fare (detto anche da altri genitori perché mi confrontavo per sapere se era solo mio figlio ad essere lento) e ci volevano 2 o 3 ore ... che da ritagliarsi nel we sono troppe per me. Adesso esce 2 giorni alle 13,00 ed i compiti sono solo nel we. La programmazione è la stessa del tempo pieno ad esclusione di quelle attività di interclasse che c'erano solo nel tempo pieno (l'anno scorso ha fatto teatro).
Ho chiesto però che mi mandassero a casa tutti i giorni i quaderni usati nella giornata ... per rendermi conto di come vanno le cose in classe e per fargli terminare eventuali lavori non finiti ...
Il completamento dei lavori non finiti sarebbe da fare nel we ma questo per noi (già lenti) andrebbe a gravare ulteriormente sulle poche ore a disposizione nel we coi genitori. In una famiglia di 4 persone, con 2 genitori stressati di loro che lavorano e un bambino iperattivo ... il fine settimana deve essere fonte di rilassamento e di piacere per tutti ... e i compiti non rientrano tra le fonti di rilassamento
Ho chiesto però che mi mandassero a casa tutti i giorni i quaderni usati nella giornata ... per rendermi conto di come vanno le cose in classe e per fargli terminare eventuali lavori non finiti ...
Il completamento dei lavori non finiti sarebbe da fare nel we ma questo per noi (già lenti) andrebbe a gravare ulteriormente sulle poche ore a disposizione nel we coi genitori. In una famiglia di 4 persone, con 2 genitori stressati di loro che lavorano e un bambino iperattivo ... il fine settimana deve essere fonte di rilassamento e di piacere per tutti ... e i compiti non rientrano tra le fonti di rilassamento

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- orata
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8502
- Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05
Re: tempo pieno ??
uhh mamma solo la mia scuola da i compiti durante la settimana con la settimana corta a 30 ore?????


I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: tempo pieno ??
Ma se fa 30 ore fa il modulo e non il tempo pieno. Il modulo prevede compiti durante la settimana ... è normale. Il modulo che fa Davide è organizzato così perché è in una scuola dove si tende a fare solo tempo pieno. Si è fatto questo tempo per andare incontro alle richieste di genitori (sempre meno) che vogliono ritagliarsi 2 pomeriggi a settimana per stare coi propri figli. Quindi un modulo anomalo il mio (3 rientri) praticamente un tempo pieno a cui hanno tolto il teatro e stop.orata ha scritto:uhh mamma solo la mia scuola da i compiti durante la settimana con la settimana corta a 30 ore?????
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- maskat
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13176
- Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51
Re: tempo pieno ??
Io sono per il tempo pieno.
I compiti Alessia li ha solo nel WE e solo da quest'anno, che fa 3°, abbiamo da studiare anche in settimana.
I compiti Alessia li ha solo nel WE e solo da quest'anno, che fa 3°, abbiamo da studiare anche in settimana.
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10
- giremy
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11839
- Iscritto il: 14 lug 2006, 10:07
Re: tempo pieno ??
Paolina io sono molto contraria al tempo pieno se non per esigenze organizzative.
Conosco molti bambini che fanno il tempo pieno e portano regolarmente a casa i compiti dopo 8 ore di scuola
Io credo che come per noi sia molto duro lavorare 8 ore al giorno, così sarà duro per i bimbi stare a scuola 8 ore al giorno.
Certo che hanno due giorni liberi a settimana ma il sabato libero lo pagano con circa 10 ore in più alla settimana rispetto al tempo normale.
Secondo me il tempo pieno è molto comodo per chi, per esigenze lavorative, non ha la possibilità di riprendere i bimbi prima da scuola, altrimenti meglio il tempo normale
Lalat da noi le 30 ore le fa solo una classe in via sperimentale e secondo me sarebbe la soluzione ideale: due pomeriggi a settimana a scuola ma il sabato libero
Conosco molti bambini che fanno il tempo pieno e portano regolarmente a casa i compiti dopo 8 ore di scuola

Io credo che come per noi sia molto duro lavorare 8 ore al giorno, così sarà duro per i bimbi stare a scuola 8 ore al giorno.
Certo che hanno due giorni liberi a settimana ma il sabato libero lo pagano con circa 10 ore in più alla settimana rispetto al tempo normale.
Secondo me il tempo pieno è molto comodo per chi, per esigenze lavorative, non ha la possibilità di riprendere i bimbi prima da scuola, altrimenti meglio il tempo normale
Lalat da noi le 30 ore le fa solo una classe in via sperimentale e secondo me sarebbe la soluzione ideale: due pomeriggi a settimana a scuola ma il sabato libero
Anastasia è nata in fretta il 31 marzo 2007 alle 23,20. Un pulcino di 1,920 kg e 47 cm di puro amore. .........Il sole esiste per tutti...........
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: tempo pieno ??
Non sono 30 ore ma 33 quelle che facciamo noi.:
lun-ven: 8,25-13,00
mar-mer-gio 8,25-16,30
Non c'è differenza alcuna col tempo pieno; l'unica differenza è che nei 2 pomeriggi in più di scuola, chi fa il tempo pieno, fa teatro.
Mio figlio anziché 33 ore ne fa 31 perché al posto delle 2 ore di religione fa 2 ore di terapia cognitivo comportamentale fuori dalla scuola. Il venerdì pomeriggio fa quasi tutti i compiti (lascia per il sabato solo da studiare a memoria cosa che sa fare autonomamente), il lunedì pomeriggio fa musica. Lo sport lo fa dalle 17,00 in poi e fa judo.
Ognuno si organizza come meglio crede e riesce. A me piace molto il tempo pieno ma se poi devo essere io a pagare con un carico di cose da finire e di compiti da fare nel fine settimana non ci sto. Io mi dedico a mio figlio con anima e corpo ma ho anche un'altro figlio e un marito e l'anno scorso andava a catafascio tutta la famiglia per colpa del tempo pieno e dei COMPITI nel fine settimana.
lun-ven: 8,25-13,00
mar-mer-gio 8,25-16,30
Non c'è differenza alcuna col tempo pieno; l'unica differenza è che nei 2 pomeriggi in più di scuola, chi fa il tempo pieno, fa teatro.
Mio figlio anziché 33 ore ne fa 31 perché al posto delle 2 ore di religione fa 2 ore di terapia cognitivo comportamentale fuori dalla scuola. Il venerdì pomeriggio fa quasi tutti i compiti (lascia per il sabato solo da studiare a memoria cosa che sa fare autonomamente), il lunedì pomeriggio fa musica. Lo sport lo fa dalle 17,00 in poi e fa judo.
Ognuno si organizza come meglio crede e riesce. A me piace molto il tempo pieno ma se poi devo essere io a pagare con un carico di cose da finire e di compiti da fare nel fine settimana non ci sto. Io mi dedico a mio figlio con anima e corpo ma ho anche un'altro figlio e un marito e l'anno scorso andava a catafascio tutta la famiglia per colpa del tempo pieno e dei COMPITI nel fine settimana.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006