GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
MAESTRA BAMBINO
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3329
- Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15
Re: MAESTRA BAMBINO
Io sono d'accordo con lalt. E non ho il dente avvelenato. E' soltanto colpa della maestra che avrebbe dovuto separare tutti i bambini.
R: 10/6/2008 a 41+1 & M: 23/2/2010 a 39+5 «Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri
- Dionaea
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 39337
- Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53
Re: MAESTRA BAMBINO
BarbyLondra, a volte è davvero un attimo.
magari mentre Alessandro spingeva l'amichetto la maestra stava dividendo Pierino e Giacomino che facevano lo stesso.
Come si fa a giudicare così da due righe su un forum?
Magari la maestra stava guardando fuori dalla finestra e si è trattato di negligenza da parte sua.
Magari semplicemente stava seguendo altri bambini o non ha fatto in tempo a intervenire.
Non lo sappiamo, nè in un senso nè nell'altro.
L'unica cosa che sappiamo con certzza è la frase detta dalla maestra al bambino durante la "festicciola" di compleanno, e su quella siamo tutti d'accordo che si sia trattato di un'uscita infelice, avrebbe potuto formulare in altro modo e sarebbe stato di gran lunga più educativo.
magari mentre Alessandro spingeva l'amichetto la maestra stava dividendo Pierino e Giacomino che facevano lo stesso.
Come si fa a giudicare così da due righe su un forum?
Magari la maestra stava guardando fuori dalla finestra e si è trattato di negligenza da parte sua.
Magari semplicemente stava seguendo altri bambini o non ha fatto in tempo a intervenire.
Non lo sappiamo, nè in un senso nè nell'altro.
L'unica cosa che sappiamo con certzza è la frase detta dalla maestra al bambino durante la "festicciola" di compleanno, e su quella siamo tutti d'accordo che si sia trattato di un'uscita infelice, avrebbe potuto formulare in altro modo e sarebbe stato di gran lunga più educativo.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: MAESTRA BAMBINO
Scusate mi ripeto... e chiarisco a scanzo di equivoci che parlo da mamma di bambini NON particolarmente vivaci e cmq abbastanza ubbidienti, ma niente robottini per intenderci.
Dicevo che da quello che ho letto, l'accaduto è la conseguenza di un gioco (il rincorrersi) che andava stroncato sul nascere. Nella nostra classe questi giochi delle volte iniziano a farli, ma le maestre vedo che immediatamente riprendono i bambini e se nn vengono ascoltate al primo richiamo vengono messi sulla sedia accanto alla maestra a fare da spettatore per 3 minuti, FUNZIONA EGREGIAMENTE come metodo. Avrei potuto scusare la maestra se fosse stato un gesto aggressivo ed improvviso , ma così nn è e quindi lei in quanto adulta ed educatrice si prende tutte le responsabilità che la legge le da che corrispondono pienamente al mio metro di giudizio.
Se mi mettessi nei panni della mamma del bambino danneggiato, nn mi sfiorerebbe neppure sapere quale bambino è stato, chiederei alla maestra la dinamica, e soprattutto lei dov'era e come mai nn ha posto in essere delle azioni preventive affinche ciò nn accadesse.
Comunque in questo caso nn mi sembra che ci troviamo di fronte ad un bambino aggressivo, in tal caso avrei suggerito alla mamma una terapia da una psicologa per capire i motivi dell'aggressività, ma il figlio di cinny78, mi sembra dal racconto un bambino semplicememnte vivace esattamente come i nostri....
Dicevo che da quello che ho letto, l'accaduto è la conseguenza di un gioco (il rincorrersi) che andava stroncato sul nascere. Nella nostra classe questi giochi delle volte iniziano a farli, ma le maestre vedo che immediatamente riprendono i bambini e se nn vengono ascoltate al primo richiamo vengono messi sulla sedia accanto alla maestra a fare da spettatore per 3 minuti, FUNZIONA EGREGIAMENTE come metodo. Avrei potuto scusare la maestra se fosse stato un gesto aggressivo ed improvviso , ma così nn è e quindi lei in quanto adulta ed educatrice si prende tutte le responsabilità che la legge le da che corrispondono pienamente al mio metro di giudizio.
Se mi mettessi nei panni della mamma del bambino danneggiato, nn mi sfiorerebbe neppure sapere quale bambino è stato, chiederei alla maestra la dinamica, e soprattutto lei dov'era e come mai nn ha posto in essere delle azioni preventive affinche ciò nn accadesse.
Comunque in questo caso nn mi sembra che ci troviamo di fronte ad un bambino aggressivo, in tal caso avrei suggerito alla mamma una terapia da una psicologa per capire i motivi dell'aggressività, ma il figlio di cinny78, mi sembra dal racconto un bambino semplicememnte vivace esattamente come i nostri....
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- pisola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: MAESTRA BAMBINO
oppure lavoriamo anche su questi bambini, facciamogli capire che i loro gesti hanno delle conseguenze, dobbiamo aspettare le fratture ultiple per spiegare che certi gesti causano dolore?
ovvio che i denti cadono anche da soli....e che l'acqua calda scotta...ma se questo se qualcuno mi versa l'acqua bollente addosso perchè stava facendo qualcosa che non doveva per me non è la stessa cosa che se l'acqua fosse caduta da sola? o si?
tante mamme accusano questa maestra...io non la conosco, magari non sa veramente gestire la classe.....ma spiegare ai bimbi che bisogna essere meno turbolenti?
è un discorso troppo astratto? impossibile? utopico?

ovvio che i denti cadono anche da soli....e che l'acqua calda scotta...ma se questo se qualcuno mi versa l'acqua bollente addosso perchè stava facendo qualcosa che non doveva per me non è la stessa cosa che se l'acqua fosse caduta da sola? o si?

tante mamme accusano questa maestra...io non la conosco, magari non sa veramente gestire la classe.....ma spiegare ai bimbi che bisogna essere meno turbolenti?
è un discorso troppo astratto? impossibile? utopico?
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3329
- Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15
Re: MAESTRA BAMBINO
Certo che ai bambini va spiegato tutto. Ma la maestra e' la mentre fanno quell'azione e la maestra doveva essere "severa" non il giorno dopo, ma quando i bambini si spingevano gli uni con gli altri.
Erano in piedi i bambini? Perche erano in piedi? Era ricreazione? Se si, lei che facceva? Si riposava?
Se anche stava dividendo altri due, allora che non faccia "la cattiva" il giorno dopo, perche quello che e' successo e' anche sua responsabilita.
Davvero ho i nervi come se fossi cinny!
Cinny, fossi in te, parlerei con la maestra e chiederei davvero come sono andate le cose e pretenderei che mi spiegasse cosa facceva lei.
Erano in piedi i bambini? Perche erano in piedi? Era ricreazione? Se si, lei che facceva? Si riposava?
Se anche stava dividendo altri due, allora che non faccia "la cattiva" il giorno dopo, perche quello che e' successo e' anche sua responsabilita.

Davvero ho i nervi come se fossi cinny!
Cinny, fossi in te, parlerei con la maestra e chiederei davvero come sono andate le cose e pretenderei che mi spiegasse cosa facceva lei.
R: 10/6/2008 a 41+1 & M: 23/2/2010 a 39+5 «Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri
- Dionaea
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 39337
- Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53
Re: MAESTRA BAMBINO
Piccola precisazione: a quanto ho capito si stava parlando di scuola materna. Presumo momento di gioco libero.Erano in piedi i bambini? Perche erano in piedi? Era ricreazione?
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019
- Ari
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: MAESTRA BAMBINO
pisola, quello che per me è sbagliato è punire solo alessandro per un comportamento che hanno TUTTI i bambini della sua classe.pisola ha scritto:oppure lavoriamo anche su questi bambini, facciamogli capire che i loro gesti hanno delle conseguenze, dobbiamo aspettare le fratture ultiple per spiegare che certi gesti causano dolore?![]()
ovvio che i denti cadono anche da soli....e che l'acqua calda scotta...ma se questo se qualcuno mi versa l'acqua bollente addosso perchè stava facendo qualcosa che non doveva per me non è la stessa cosa che se l'acqua fosse caduta da sola? o si?![]()
tante mamme accusano questa maestra...io non la conosco, magari non sa veramente gestire la classe.....ma spiegare ai bimbi che bisogna essere meno turbolenti?
è un discorso troppo astratto? impossibile? utopico?
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: MAESTRA BAMBINO
E poi, ok, non è bello che abbia fatto cadere un compagno, ma al compagno si è rotto un dente, eh, mica tutti e 4 gli arti e l'osso del collo!!!
va bene sgridare il colpevole, va bene fare la riunione, ma il giorno dopo dirgli che non lo avrebbe festeggiato, con quella frase che proprio di pedagogico non ha niente, secondo me è una grave mancanza della maestra!!!!
va bene sgridare il colpevole, va bene fare la riunione, ma il giorno dopo dirgli che non lo avrebbe festeggiato, con quella frase che proprio di pedagogico non ha niente, secondo me è una grave mancanza della maestra!!!!
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- pisola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: MAESTRA BAMBINO
ARI credo che se a gennaio hanno deciso di fare una riunione il problema non sia di un bambino, è successo un incidente, poteva capitare, se continuiamo ad incolpare la maestra o il bambino, facciamo come il cane che si morde la coda...mi pare di capire che ci sia un problema a monte, che va affrontato e possibilmente risolto!
poi Cinny ci farà sapere!
poi Cinny ci farà sapere!

Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: MAESTRA BAMBINO
e chi c'è a monte?pisola ha scritto:ARI credo che se a gennaio hanno deciso di fare una riunione il problema non sia di un bambino, è successo un incidente, poteva capitare, se continuiamo ad incolpare la maestra o il bambino, facciamo come il cane che si morde la coda...mi pare di capire che ci sia un problema a monte, che va affrontato e possibilmente risolto!
poi Cinny ci farà sapere!

Scusa ma se tuo figlio si fa male mentre è con me, IO ne sono responsabile, STOP, e poi scusatemi dovete spiegarmelo perche nn ci arrivo, ma la riunione cosa può risolvere??? Cosa decideranno? di sedare i bambini? di estromettere dalla scuola quelli piu vivaci? di legarli? O piu semplicemente di suggerire alle maestre delle giuste strategie per arginare la vivacità?
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- pisola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: MAESTRA BAMBINO
e che ne sappiamo noi?
ora da 2 righe scritte qui...pretendiamo di sapere tutto di quella classe???
qualcosa avranno da dirsi...oppure avranno tempo da perdere!
ora da 2 righe scritte qui...pretendiamo di sapere tutto di quella classe???

qualcosa avranno da dirsi...oppure avranno tempo da perdere!

Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
- mamamatchi
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4938
- Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57
Re: MAESTRA BAMBINO
Io penso che nel caso di una classe particolarmente agitata una riunione sia d'obbligo.
Chiaro che il lavoro maggiore deve farlo la maestra,ma i genitori dovrebbero aiutare facendo capire ai loro figli che certi comportamenti sono da evitare perchè pericolosi.
Altrimenti la maestra con più individui scatenati cosa fa?O li lega o può appunto succedere che si facciano male.A volte i bambini non sentono i richiami,specie quando sono in gruppo.L'ho provato ad una festina di Damon quando era in seconda elementare:quando in quattro o cinque elementi hanno iniziato a scalmanarsi c'è stato il finimondo.Eravamo in più adulti,ma quelli non ascoltavano minimamente,che facevo li placcavo fisicamente?
Io da genitore per primo devo educare mio figlio al rispetto e all'ascolto della maestra e di ogni figura educativa con cui deve rapportarsi.
Quindi dopo un episodio del genere,io la festina in classe manco con il binocolo.Sono bambini e può succedere per carità,però se voglio fargli capire che il fatto è grave preferisco insistere un po' di più.
Chiaro che il lavoro maggiore deve farlo la maestra,ma i genitori dovrebbero aiutare facendo capire ai loro figli che certi comportamenti sono da evitare perchè pericolosi.
Altrimenti la maestra con più individui scatenati cosa fa?O li lega o può appunto succedere che si facciano male.A volte i bambini non sentono i richiami,specie quando sono in gruppo.L'ho provato ad una festina di Damon quando era in seconda elementare:quando in quattro o cinque elementi hanno iniziato a scalmanarsi c'è stato il finimondo.Eravamo in più adulti,ma quelli non ascoltavano minimamente,che facevo li placcavo fisicamente?
Io da genitore per primo devo educare mio figlio al rispetto e all'ascolto della maestra e di ogni figura educativa con cui deve rapportarsi.
Quindi dopo un episodio del genere,io la festina in classe manco con il binocolo.Sono bambini e può succedere per carità,però se voglio fargli capire che il fatto è grave preferisco insistere un po' di più.
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3329
- Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15
Re: MAESTRA BAMBINO
Scusate, mi ero confusa. certo a 5 anni si e' alla materna (mi sono confusa perche le elementari qui si iniziano a 4 anni).
Comunque non capisco questo gioco libero. Cosa vuol dire? I bambini sono liberi di scegliere i giochi da fare? bene, ma le educatrici devono interagire con loro, rendere l ambiente calmo, armonioso, dove anche giocando si impara. Boh, io guardo la scuola materna di miei figli: non ci si spinge, non si urla, non si fa gli scalmanati...per quello si va al parco o in spiaggia. Se uno lo dovesse fare, il bambino viene tirato via dal gioco, ramanzina e rimane seduto.
Ma quanti bambini ha una maestra?
Comunque non capisco questo gioco libero. Cosa vuol dire? I bambini sono liberi di scegliere i giochi da fare? bene, ma le educatrici devono interagire con loro, rendere l ambiente calmo, armonioso, dove anche giocando si impara. Boh, io guardo la scuola materna di miei figli: non ci si spinge, non si urla, non si fa gli scalmanati...per quello si va al parco o in spiaggia. Se uno lo dovesse fare, il bambino viene tirato via dal gioco, ramanzina e rimane seduto.
Ma quanti bambini ha una maestra?
R: 10/6/2008 a 41+1 & M: 23/2/2010 a 39+5 «Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri
- Ari
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: MAESTRA BAMBINO
su questo sono d'accordo.mamamatchi ha scritto:Io penso che nel caso di una classe particolarmente agitata una riunione sia d'obbligo.
Chiaro che il lavoro maggiore deve farlo la maestra,ma i genitori dovrebbero aiutare facendo capire ai loro figli che certi comportamenti sono da evitare perchè pericolosi.
Altrimenti la maestra con più individui scatenati cosa fa?O li lega o può appunto succedere che si facciano male.A volte i bambini non sentono i richiami,specie quando sono in gruppo.L'ho provato ad una festina di Damon quando era in seconda elementare:quando in quattro o cinque elementi hanno iniziato a scalmanarsi c'è stato il finimondo.Eravamo in più adulti,ma quelli non ascoltavano minimamente,che facevo li placcavo fisicamente?
la riunione va fatta ed è giusto che i genitori collaborino con le maestre senza fare spallucce perché "finché sono all'asilo è responsabilità della maestra e a me che m'importa!".
però mi sembra che cinny non sia una mamma menefreghista e che abbia ripreso suo figlio sia prima di questo episodio, sia dopo.
ecco, questo invece non lo condivido, perché la punizione per un comportamento sbagliato collettivo ricade su un unico bambino, ovvero il festeggiato che dovrebbe rinunciare alla sua festa di compleanno.mamamatchi ha scritto:Io da genitore per primo devo educare mio figlio al rispetto e all'ascolto della maestra e di ogni figura educativa con cui deve rapportarsi.
Quindi dopo un episodio del genere,io la festina in classe manco con il binocolo.Sono bambini e può succedere per carità,però se voglio fargli capire che il fatto è grave preferisco insistere un po' di più.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- tittiale
- Collaboratore
- Messaggi: 14824
- Iscritto il: 6 set 2006, 11:19
Re: MAESTRA BAMBINO
Cinny, parlerei con la maestra per capire meglio cosa pensa dell'accaduto (sia del compagno col dente rotto che della torta per il compleanno).
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´
- Dubbiosa
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12644
- Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40
Re: MAESTRA BAMBINO
Ma è andato lui in punizione perchè è stato lui che, spingendo il bambino, lo ha fatto cadere spaccandogli un dente (che non sarà una frattura ok..ma a me da mamma girerebbero a mille) . A me sembra che qui si punti troppo alla responsabilità collettiva come giustificazione per i comportamenti individuali..se mio figlio stava spingendo io parto guardando al mio orticello e penso a come risolvere il problema con il mio..poi a posteriori si valuterà il discorso gruppo e anche al responsabilità della maestra..ma intanto è stato mio figlio, di testa sua, a spingere l'altro..chisene di cosa stavano facendo tutti gli altri e anche del perchè la maestra non è intervenuta subito, lui ha sbagliato ed è giusto che ne paghi le conseguenze.Ari ha scritto: ecco, questo invece non lo condivido, perché la punizione per un comportamento sbagliato collettivo ricade su un unico bambino, ovvero il festeggiato che dovrebbe rinunciare alla sua festa di compleanno.
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09
- Dionaea
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 39337
- Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53
Re: MAESTRA BAMBINO
Avevo immaginato, infatti è per quello che ho specificatoBarbyLondra ha scritto:Scusate, mi ero confusa. certo a 5 anni si e' alla materna (mi sono confusa perche le elementari qui si iniziano a 4 anni).Comunque non capisco questo gioco libero. Cosa vuol dire? I bambini sono liberi di scegliere i giochi da fare? bene, ma le educatrici devono interagire con loro, rendere l ambiente calmo, armonioso, dove anche giocando si impara. Boh, io guardo la scuola materna di miei figli: non ci si spinge, non si urla, non si fa gli scalmanati...per quello si va al parco o in spiaggia. Se uno lo dovesse fare, il bambino viene tirato via dal gioco, ramanzina e rimane seduto.
Ma quanti bambini ha una maestra?

Comunque si i momenti di gioco libero sono quei momenti in cui i bambini scelgono liberamente a che attività dedicarsi e se giocare da soli o in gruppi, non è quindi l'insegnante a proporre e condurre l'attività.
Questo ovviamente non vuol dire che la maestra sia libera di farsi i fatti propri, deve prima di tutto sorvegliare che non si verifichino situazioni di pericolo, poi è anche un buon momento per osservare i bambini: come interagiscono fra loro, che gruppi si vengono a formare, che dinamiche si creano nei e tra i gruppi... è davvero un momento in cui osservando i bambini si scoprono tantissime cose, ed è anche un ottima situazione per verificare se le regole della sezione sono state interorizzate dai bimbi, quindi se le rispettano senza che l'adulto debba intervenire ogni 2x3 a ricordarle.
Scusate il papiro un po' OT, mi sono fatta prendere dall'entusiasmo

Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019
- Ari
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: MAESTRA BAMBINO
beh, io ho capito diversamente.Dubbiosa ha scritto:..ma intanto è stato mio figlio, di testa sua, a spingere l'altro..
gli spintoni questi bambini se li stavano dando reciprocamente (e non è neanche detto che il bambino di cinny sia quello che aveva iniziato questo gioco).
si stavano entrambi strattonando e solo uno dei due è caduto sbattendo e rompendosi il dente.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- Ari
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: MAESTRA BAMBINO
cinny ha chiaramente detto che i bambini si stavano spingendo TUTTI tra di loro.cinny78 ha scritto:L'ALTRO GG LO VADO A PRENDERE ED ERA IN CASTIGO PERCHE' GIOCAVANO TUTTI A SPINTONARSI E A PREDERSI. LUI HA SPINTO UN COMOAGNOCHE PERO' E' INCIANOATO ROMPENDOSI UN DENTE !!
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: MAESTRA BAMBINO
Questo ragionamento fila liscissimo se parlassi di un quattordicenne, ma a 5 anni nn si è perfettamente in grado di comprendere causa effetto, e cmq è stato sottolineata la grave azione che ha fatto, ma pensi che anche se lo frusti lui può capire perfettamente come un adulto? Non si tratta di quanto polso ha il genitore, ma del fatto che nn l'ha fatto per aggressività, ma perche semplicemnete tutti si stavano rincorrendo e stavano facendo questo gioco idiota, poteva capitare di essere lui la vittima invece oggi è il carnefice.Dubbiosa ha scritto:Ma è andato lui in punizione perchè è stato lui che, spingendo il bambino, lo ha fatto cadere spaccandogli un dente (che non sarà una frattura ok..ma a me da mamma girerebbero a mille) . A me sembra che qui si punti troppo alla responsabilità collettiva come giustificazione per i comportamenti individuali..se mio figlio stava spingendo io parto guardando al mio orticello e penso a come risolvere il problema con il mio..poi a posteriori si valuterà il discorso gruppo e anche al responsabilità della maestra..ma intanto è stato mio figlio, di testa sua, a spingere l'altro..chisene di cosa stavano facendo tutti gli altri e anche del perchè la maestra non è intervenuta subito, lui ha sbagliato ed è giusto che ne paghi le conseguenze.Ari ha scritto: ecco, questo invece non lo condivido, perché la punizione per un comportamento sbagliato collettivo ricade su un unico bambino, ovvero il festeggiato che dovrebbe rinunciare alla sua festa di compleanno.
E la maestra ora vuole trasferire la responsabilità dell'accaduto su un cinquenne??? Non esiste proprio!
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)