GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

LA MELATONINA AI BIMBI

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Rispondi
Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: LA MELATONINA AI BIMBI

Messaggio da crucchina79 » 20 dic 2011, 18:09

mariangelac ha scritto:
Alexxandra ha scritto:Ci Bianca fa di tutto: dorme poco e il poco che dorme si lamenta e si agita nel sonno, poi quando è sveglia è nervosissima e piange spessissimo soprattutto appena Aleon cerca di metterla sdraiata. Se invece la tiene in braccio e la culla è più tranquilla.
Però sono tutti comportamenti riconducibili al reflusso, non credi?
è quello che penso anche io.... per quello domandavo se il pediatra avesse escluso altre cose prima di prescrivere la melatonina!
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
lori80
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1326
Iscritto il: 1 apr 2009, 17:57

Re: LA MELATONINA AI BIMBI

Messaggio da lori80 » 20 dic 2011, 19:02

ciao.
altra agostina in soccorso!!!!

allora io sono mesi che dico a aleon che bianca ha il reflusso.

secondo me, che conosco la situazione da quello che racconta aleon, bianca ha senz'altro una fastidiosissima forma di rge.
e io me ne intendo , ho svuto 3 figlie straziate dall'rge!

ne abbiamo parlato tanto ed è chiaro che i sintomi csono quelli.

però io non l'ho vista la bimba. il pediatra si. e quindi non posso non credere che sia lui quello che ha ragione, non posso non credere che ciò che infastidisce bianca non è il reflusso, se lo dice un dottore e perdipiù uno che la vede la bimba.
non posso credere che dia un rimedio casuale alla bimba.

ot. o mamma mi fate prendere l'agitazione. anche io dò il ranidil alla cami, e l'ho dato anche alle altre mie figlie. ma è vero che fa così male? che funxziona poco e punto me ne sono accorta anche io. io i bugiardini non li leggo....
un cavaliere, una principessa e due fatine....

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: LA MELATONINA AI BIMBI

Messaggio da Lunette » 20 dic 2011, 19:21

Ariel ha scritto:
Ma dici a me? Con mia figlia non ho avuto problemi, già a 3 mesi si svegliava 1 volta per notte e ora si fa 11 ore filate. Però mia cugina non ha dormito per 6 mesi, si è addormentata alla guida (perchè si, doveva lavorare)ha fatto un incidente e per fortuna è qui a raccontarlo. A questo punto non è diritto alla lamentela, ma diritto alla propria salute fisica e mentale. L'autrice del post non parla di normali risvegli del noenato, ma di notti in binco...è diverso, se permetti.
Dicevo a te perché mi hai quotato mi sono accorta adesso che non sei la stessa che ha aperto il topic comunque.

Mi permetto se permetti di esplicare la mia opinione come fate voi altre.

Per me un neonato che ha tanti risvegli è normale. Non per forza ha qualcosa di patologico.
Se sono stanca morta non mi metto alla guida. Neonato o non neonato.

Poi nemmeno io ho capito bene le dinamiche del sonno della bambina in questione, comunque ribadisco che prima cercherei di capire se ha qualcosa che la disturba, come ad esempio coliche e reflusso.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: LA MELATONINA AI BIMBI

Messaggio da crucchina79 » 20 dic 2011, 19:41

I pediatri, anche in buona fede, commettono degli errori, specialmente quando si basano sui racconti delle madri, che giustamente sono devastate dal sonno, più che su delle analisi.
Poi ovviamente sta ad Aleon fidarsi ciecamente o porsi qualche domanda, io sinceramente se non son convinta di quel che dice il pediatra (e mi pare che lei abbia esitato parecchio prima di dargliela) o sento qualche altra campana o per lo meno esterno i miei dubbi al pediatra sia sull'RGE che sul sonno e sulla melatonina.
Io penso sempre che le madri ne sappiano di più sul loro bambino che chiunque altro.... e già il fatto di porre questa domanda nel forum secondo me è indice che qualche dubbio ce l'ha anche lei, altrimenti avrebbe fatto quel che ha detto il pediatra senza porre domande a nessuno.

lori80, tutti i medicinali hanno controindicazioni... si tratta di capire se sia peggio non darli e magari avere un bambino con l'esofago ustionato dal reflusso o rischiare le controindicazioni.
io ho curato il reflusso con l'alimentazione (su di me) non so quanti anni abbiano le tue bimbe, ma se vuoi ti scrivo in mp :ok
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: LA MELATONINA AI BIMBI

Messaggio da Alexxandra » 20 dic 2011, 20:15

Tutte noi agostine concordiamo con Lori e diciamo ad Aleon che la bimba ha il reflusso.
L'ultima pediatra che l'ha visitata lo ha ipotizzato, ma non le fa fare esami quindi figuriamoci cure.... :che_dici
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: LA MELATONINA AI BIMBI

Messaggio da mariangelac » 20 dic 2011, 20:32

Alexxandra ha scritto:Tutte noi agostine concordiamo con Lori e diciamo ad Aleon che la bimba ha il reflusso.
L'ultima pediatra che l'ha visitata lo ha ipotizzato, ma non le fa fare esami quindi figuriamoci cure.... :che_dici
Alex è questo atteggiamento che stona nn poco, il pediatra non può risolversi il problema dando la melatonina, la fiducia bisogna meritarsela, per quanto mi riguarda nn è mai incondizionata, è il suo medico, bene, che faccia bene il suo lavoro, altrimenti si cambia. Ma fosse pure acqua fresca la melatonina nn va bene "curare" il sintomo finale senza ricercarne le cause, è come se io dicessi che ho il wc rotto e il medico mi desse l'imodium :x:
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: LA MELATONINA AI BIMBI

Messaggio da Alexxandra » 20 dic 2011, 21:25

E' che penso non creda abbia realmente il reflusso... :pensieroso

Però aspettiamo Aleon su questo... non vorrei essermi persa dei pezzi...
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: LA MELATONINA AI BIMBI

Messaggio da crucchina79 » 20 dic 2011, 21:29

Più che altro non capisco perché un pediatra pensi a risolvere un problema solo curando un sintomo, ma questo dovrebbe chiarirlo Aleon che sa cos'ha detto il pediatra.
Io ho avuto problemi di reflusso, ma il mio medico ha indagato su cosa fosse il mio continuo mal di gola prima di rifilarmi dei medicinali :pensieroso adesso non dico che una neonata debba fare gli esami che ho fatto io perché uno in particolare è stato abbastanza invasivo :x: ma magari porsi il problema del perché del sonno agitato... :domanda
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: LA MELATONINA AI BIMBI

Messaggio da ely66 » 20 dic 2011, 23:41

non posso credere che dia un rimedio casuale alla bimba.
un pediatra rifila un medicinale random ad una neonata e NON controlla se ha l'rge?
metà dei bambini di questo forum l'ha avuto, in forma blanda o medio o pesante.
e si riconosce al volo.

ho letto che il pediatra ha visto la bimba "vomitare" e ha detto che è normale.
dunque.. io non sono pediatra, ma ...
quando ha vomitato?
perchè?
aveva preso freddo?
a quanto tempo dalla poppata?
ma è il minimo che mi domando.
la ped di mia figlia ha sentito all'interno del suo ambulatorio un bebè rigurgitare, è uscita e ha chiamato la mamma, ha fatto un'urgenza per controllo immediato in ospedale e ha telefonato lei stessa. tre ore dopo sapevano che il bambino aveva l'rge in modo moooooolto blando. ora... o la pediatra di mia figlia è un genio o il pediatra di aleon è un pirla. .... dico cosa penso o c'arrivate?
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
kotori79
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 144
Iscritto il: 3 dic 2007, 11:31

Re: LA MELATONINA AI BIMBI

Messaggio da kotori79 » 21 dic 2011, 0:23

Cara leggendo vostri post... Mi è sorto un dubbio...
La tua bimba se metti sul letto è nervosa e si agita giusto!?
Appena la tieni in braccio e culli si calm?
Hai provato controllare l'udito?
In solito bimbi neonati sordi esigono molto contatto della madre...
Praticamente nn dormono soli appena sentono soli si agitano e
Nervosi... Prova dormire insieme mano a mano..
Si addormenta in macchina? Hai provato girare cn la macchina come comporta?
Matteo puro amore mia pura gioia 23/06/2011
Immagine

Avatar utente
lori80
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1326
Iscritto il: 1 apr 2009, 17:57

Re: LA MELATONINA AI BIMBI

Messaggio da lori80 » 21 dic 2011, 8:24

kotori79 ha scritto:Cara leggendo vostri post... Mi è sorto un dubbio...
La tua bimba se metti sul letto è nervosa e si agita giusto!?
Appena la tieni in braccio e culli si calm?
Hai provato controllare l'udito?
In solito bimbi neonati sordi esigono molto contatto della madre...
Praticamente nn dormono soli appena sentono soli si agitano e
Nervosi... Prova dormire insieme mano a mano..
Si addormenta in macchina? Hai provato girare cn la macchina come comporta?

no no ragazze. non mettiamo agitazione ad aleon.

i sintomi di bianca vi assicuro che sono del tutto riconducibili ad un refusso forte.
quello che volevo dire è che probabilmente , mi immagino, anche se sinceramente mi sembra strano, che non è così.
perchè mi sembra troppo strano che un pediatra che vede la bimba vomitare non sappia se è reflusso, o addirittura, come ha detto una volta, un virus, mi sembra impossibile che non si riconosca la differenza. col reflusso non c'è urto di vomito, solo un grande getto di latte, più o meno forte.
mi sembra troppo strano che un pediatra che vede che la bimba cresce una settimana si e 2 no, dice forse ha il reflusso e se ne frega di indagare se sia vero e di sistemare per quanto possibile la situazione.
quindi non mi resta che pensare che ci sbagliamo noi, che non abbiamo mai visto bianca, e faccia bene lui che è un dottore e vede la bambina.

anche se io continuo a pensare che bianca abbia il reflusso :fischia
un cavaliere, una principessa e due fatine....

Avatar utente
lori80
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1326
Iscritto il: 1 apr 2009, 17:57

Re: LA MELATONINA AI BIMBI

Messaggio da lori80 » 21 dic 2011, 8:28

lori80, tutti i medicinali hanno controindicazioni... si tratta di capire se sia peggio non darli e magari avere un bambino con l'esofago ustionato dal reflusso o rischiare le controindicazioni.
io ho curato il reflusso con l'alimentazione (su di me) non so quanti anni abbiano le tue bimbe, ma se vuoi ti scrivo in mp


si infatti è per questo che non leggo le istruzioni!
però non capivo se secondo voi era troppo dannoso e non deve essere dato comunque.
le mie bimbe hanno 6, 2 anni e la piccola 4 mesi.
le grandi hanno vomitato fino a 1 anno e mezzo. ora stanno meglio ma ogni tanto qualosa sentono, almeno mi dice la rosse che ha voglia di ingoiare ecc. credo che sia un continuo del rge.

si grazie , se mi dai qualche dritta in m p mi fai un grande favore :ok
un cavaliere, una principessa e due fatine....

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: LA MELATONINA AI BIMBI

Messaggio da rusc » 21 dic 2011, 8:46

nessuno ha considerato il mio intervento :fischia e allora lo richiedo: il papà della bimba? aiuta, sostiene la mamma di notte? fanno i turni? la lascia riposare di più nel fine-settimana?
intanto che verificano se è o no rge penso che una buona strategia possa essere questa: un po' per uno di notte e recupero di giorno per la mamma
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
nocciolina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2422
Iscritto il: 17 gen 2009, 5:43

Re: LA MELATONINA AI BIMBI

Messaggio da nocciolina » 21 dic 2011, 10:14

lori80 ha scritto: I sintomi di bianca vi assicuro che sono del tutto riconducibili ad un refusso forte.
quello che volevo dire è che probabilmente , mi immagino, anche se sinceramente mi sembra strano, che non è così.
perchè mi sembra troppo strano che un pediatra che vede la bimba vomitare non sappia se è reflusso, o addirittura, come ha detto una volta, un virus, mi sembra impossibile che non si riconosca la differenza. col reflusso non c'è urto di vomito, solo un grande getto di latte, più o meno forte.
mi sembra troppo strano che un pediatra che vede che la bimba cresce una settimana si e 2 no, dice forse ha il reflusso e se ne frega di indagare se sia vero e di sistemare per quanto possibile la situazione.
quindi non mi resta che pensare che ci sbagliamo noi, che non abbiamo mai visto bianca, e faccia bene lui che è un dottore e vede la bambina.

anche se io continuo a pensare che bianca abbia il reflusso :fischia
Ma scusa il dubbio che tutte voi agostine siate convinte che sia RGE, che la madre sia convinta che sia RGE, che 20 sconosciute interpellate sul generico si siano subito convinte che sia RGE (contate pure me), non vi fa raggiungere la conclusione che semplicemente il pediatra potrebbe essere un pirla, visto che 40 persone che hanno una conoscenza da blanda ad approfondita della bambina al contrario di lui, sono arrivate alla stessa conclusione?!? :argh

Non so Aleon, ma se fossi io al suo posto preferirei sapere che amen, ho scelto un pediatra rimbambito, ma posso cambiarlo e sistemare il problema che ha mia figlia... inutile convincersi che lui abbia ragione per forza solo perchè "è il pediatra"
come se non si fosse mai sentito di pediatri che sparano fregnacce colossali!!! :che_dici
essù, usiamo l' intelligenza e non solo la cieca fiducia nel primo che incontriamo :martello
07.07.2002 23.07.2009 03.08.2012
LaFaraona - The world is changed because you are made of ivory and gold. Thank you.

Immagine

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: LA MELATONINA AI BIMBI

Messaggio da floddi » 21 dic 2011, 10:16

uh scusate non volevo affatto mandare in agitazione chi usa il ranidil!
Sono io che ho scritto riguardo ai suoi effetti collaterali.
Io li conosco bene perchè anche io l'ho DOVUTO dare quindi non parlo per partito preso sia chiaro.

Visto la mia esprienza con RGE grave della mia secondogenita mi permetto di fare qualche considerazione.
A chio chiede ma è possibile che il ped. dia la melatonina e non dia invece qualche rimedio antireflusso per verificare che non sia quello?
SI, E' POSSIBILISSIMO. E il motivo è che prima di somministrare dei medicinali antireflusso il medico somministra altre cose che non abbiano principi così pesanti. effetti collaterali così pesanti.
Tutti i pediatri lo fanno. la mia Vittoria è finita in H per 3 giorni e solo lì hanno indagato e comunque male, suopeficialmente. Era sempre qualcos'altro rispetto al reflusso.
mi sono dovuta muovere io, privatamente.
E lo specialista è stato chiarissimo: i farmaci si danno, alcuni bambini hanno sollievo, altri a momenti, altri no. Si sceglie il male minore, il reflusso passa da solo, alcuni genitori preferiscono non dare nulla e aspettare.
Io ho già scritto che secondo me una ecografia è bene la faccia.
poi deciderà lei se continuare con la melatonina perchè trova che la bimba stia meglio, o passare a farmaci specifici più pesanti.
personalmente se avessi ottenuto successi con la melatonina col cavolo che davo il ranidil e altro.......
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: LA MELATONINA AI BIMBI

Messaggio da floddi » 21 dic 2011, 11:13

rusc ha scritto:nessuno ha considerato il mio intervento :fischia e allora lo richiedo: il papà della bimba? aiuta, sostiene la mamma di notte? fanno i turni? la lascia riposare di più nel fine-settimana?
intanto che verificano se è o no rge penso che una buona strategia possa essere questa: un po' per uno di notte e recupero di giorno per la mamma
rusc l'aiuto ci vuole senza dubbio ma non credo sia questo il problema. il problema è vedere la bambina sofferente per la mancanza di sonno.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
reg
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2201
Iscritto il: 5 feb 2008, 13:41

Re: LA MELATONINA AI BIMBI

Messaggio da reg » 21 dic 2011, 11:42

floddi ha scritto:uh scusate non volevo affatto mandare in agitazione chi usa il ranidil!
Sono io che ho scritto riguardo ai suoi effetti collaterali.
Io li conosco bene perchè anche io l'ho DOVUTO dare quindi non parlo per partito preso sia chiaro.

Visto la mia esprienza con RGE grave della mia secondogenita mi permetto di fare qualche considerazione.
A chio chiede ma è possibile che il ped. dia la melatonina e non dia invece qualche rimedio antireflusso per verificare che non sia quello?
SI, E' POSSIBILISSIMO. E il motivo è che prima di somministrare dei medicinali antireflusso il medico somministra altre cose che non abbiano principi così pesanti. effetti collaterali così pesanti.
Tutti i pediatri lo fanno. la mia Vittoria è finita in H per 3 giorni e solo lì hanno indagato e comunque male, suopeficialmente. Era sempre qualcos'altro rispetto al reflusso.
mi sono dovuta muovere io, privatamente.
E lo specialista è stato chiarissimo: i farmaci si danno, alcuni bambini hanno sollievo, altri a momenti, altri no. Si sceglie il male minore, il reflusso passa da solo, alcuni genitori preferiscono non dare nulla e aspettare.
Io ho già scritto che secondo me una ecografia è bene la faccia.
poi deciderà lei se continuare con la melatonina perchè trova che la bimba stia meglio, o passare a farmaci specifici più pesanti.
personalmente se avessi ottenuto successi con la melatonina col cavolo che davo il ranidil e altro.......
Floddi, ti quoto pienamente.
Secondo me hai colto in pieno la questione.
Anche io sono passata del reflusso dei primi 3 figli, la terza in forma molto violenta, ma appunto, si sceglie il male minore e nel prescrivere indagini o farmaci si soppesano rischi e benefici. E a questo proposito molti pediatri (non quindi solo i genitori) preferiscono non dare niente per il reflusso (se non dà esofagiti) e attendere che passi con la crescita, tenendo sempre sotto controllo il bimbo.
Reg con Gabriele Matteo (6/8/00), Serena Celeste (6/8/03), Aurora Benedetta (23/8/07) e Chiara Luce (20/8/11)

Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: LA MELATONINA AI BIMBI

Messaggio da Alexxandra » 21 dic 2011, 11:43

Io sono d'accordo con Floddi.
Penso anch'io che il fatto di dire del pediatrq che si potrebbe essere reflusso senza indagare è legato soprattutto al fatto che il reflusso èanche fisiologico in un bimbo così piccolo che nasce col cardias immaturo e quindi incontinente per definizione, poi magari è della scuola che è peggio l'uso di farmaci rispetto a quello della melatonina e soprattutto spera che presto le passi del tutto...

Rusc ti dico io: il marito di Bianca la aiuta compatibilmente col fatto che lavora anche fino a tardi alla sera ed ha un lavoro di responsabilità. L'aiuty aperò parecchio anche la madre anche se non concordano su alcuni aspetti di Bianca...
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

Avatar utente
lori80
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1326
Iscritto il: 1 apr 2009, 17:57

Re: LA MELATONINA AI BIMBI

Messaggio da lori80 » 21 dic 2011, 11:57

ma scusate non ho capito, dite che è meglio far soffrire un bimbo per mesi che tentare di alleviarli il dolore con un farmaco?
non so voi se avete un dolore persistente e molto fastidioso, praticamente continuo preferite soffrire fortemente per mesi piuttisto che prendere una medicina?


comunque mi sembra di capire che la melatonina faccia meno danni del ranidil (da quello che dite perchè io non so neanche cos'è la melatonina) quindi se funziona su bianca è giusto che il pediatra le abbia prescritto quella invece di controllare il reflusso e nel caso darle il ranidil. quindi non è proprio un pirla.... :domanda
un cavaliere, una principessa e due fatine....

Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: LA MELATONINA AI BIMBI

Messaggio da Alexxandra » 21 dic 2011, 12:35

No Lori non è assolutamente giusto far soffrire un bambino.
Il punto è che i farmaci per il reflusso sono quasi del tutto inefficaci e inoltre ricchi di effetti collatrerali (non tutti però io non so quali prescrivano a bimbi così piccoli!!)
Allora ci sono scuole di peniero che pensano che è meglio usare sostanze "coprenti" e meno potenzialmente dannose.e aspettare che la natura faccia il suo decorso maturando il cardias.

Poi però non penso che gli effetti collaterali da ranidil o altro siano così frequenti.... quindi credo che si tratti solo di scuole di pensiero... così come c'è la scuola dice di aprire il pisellino del bambino e quella che dice assolutamente di non toccarlo...
Io mica lo so dove sta la verità...
Però se hai un pediatra e i fidi di lui segu la sua scuola
Non so se mi sono speigata
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”