Ma non si misura il progesterone per sapere se abbiamo ovulato, ma per la qualità dell'ovulazione.chi069 ha scritto:ok,pippa ma se il 7 PO hai un valore di 14 e il 9 PO hai un valore di 12 perchè va via via abbassandosi, comunque è ovvio che hai ovulato,intendo dire che 13 o 15 o 10 sei cmq una donna che ha ovulazione, in due giorni non è che il proge passa da 13 a 5questo voglio dire! poi certamente ogni giorno che passa il valore sballa, ma daltronde che fai? diversamente si fa il dosaggio tutti i giorni per 4 o 5 giorni a partire dal 7 PO
è un po' da pazzi
Io sto soltanto cercando di spiegare che le cose vanno interpretate con la logica e non eseguite a pappagallo.
Ho visto gente disperarsi per un progesterone sotto ai tacchi, per poi, ragionandoci su, scoprire che avevano fatto il prelievo al 2 p.o.
Il tuo discorso io lo capisco, ma parte comunque dal presupposto che si sappia quando si è ovulato... quando prescrivono gli esami li spiegano alla gente come se fossero cosi e basta... e invece non è cosi e basta, andrebbe spiegato perchè si fanno (non lo fa praticamente nessuno) e dovrebbero dire cosa ci si aspetta (e non lo fa quasi nessuno)
Pagare un ginecologo fior di soldi per non essere seguite adeguatamente non ha alcun senso.
Io cerco di stimolare le persone a fare domande, ad andare preparare dal medico e fare le domande giuste...
purtroppo ci si fida del camice bianco come di un Dio in terra, e questo è sbagliato secondo me.