GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ADHD

Spazio per le mamme di bambini diversamente abili, piccole e grandi battaglie alla rincorsa della cosiddetta "normalità". Parliamone e confrontiamoci.
Avatar utente
rayd
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1776
Iscritto il: 19 mag 2010, 22:44

Re: ADHD

Messaggio da rayd » 30 ago 2011, 15:41

ma noi siamo i primi a dire quanto è seccante e pesante un ragazzino del genere e ho sempre dato tutta la comprensione alle persone che per forza di cose devono stargli vicino, infatti ero da sempre restia a lasciarlo anche un'oretta ad estranei perchè capisco che non solo è stressante ma pure pericoloso rischiando di mettersi nei guai con il suo fare "da spettacolo"
"guarda mamma!!!" a testa sotto arrampicato ad un albero... :x:
"guardami mamma!!!" si lancia da 4 metri di scoglio al mare... :x:
"mamma, guarda questo!!!" a cavallo senza redini... :x:
Samuele nato il 30/05/2001 kg 3,210 cm 49,5
Giordana nata il 31/08/2010 kg 4,240 cm 53

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: ADHD

Messaggio da lalat » 11 set 2011, 10:05

Ma l'assicurazione del capofamiglia, copre le "bravate" dei soggetti ADHD? :perplesso
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: ADHD

Messaggio da leda71 » 20 dic 2011, 14:34

Tiro su il post per chiedere a chi ha bimbi con adhl come è cominciata... se si ricordano come si comportavano i loro figli a 4 anni, prima di cominciare la scuola e, presumo, prima della diagnosi.

Mio figlio ha 4 anni e 4 mesi. E' sveglio, intelligente, dolcissimo ma... sempre in movimento.
A me pare oramai normale, ma se ci penso lui non risce a fare un pasto senza alzarsi 2-3-4-5 volte da tavola. Ha sempre una parte del corpo in movimento, di solito i piedi. Sabato abbiamo fatto un giro di shopping e gli ho provato dei vestiti e, vi giuro, sono uscita sudata da quel camerino, perchè mentre infilavo-sfilavo lui parlava e slatellava e si specchiava... e tutti i giorni io lo vesto seduto su un tavolo che uso come fasciatoio per la sorella, così almeno non scappa.

Altra cosa: non gli piacciolo le attività definibili come "intellettuali". Lui detesta disegnare e colorare e ora si rifiuta di fare pre-grafismo... del suo nome e cognome scrive dolo la "i" all'infinito... e io so che, per suo carattere, a lui non piacciono le cose in cui non riesce bene. E infatti la scuola in toto non gli piace.
In compenso gli piace il PC e sul PC gli piace molto scrivere e chiedermi i nomi delle lettere....

Leggendo i post di Lalat pure a me, che non potrei proprio essere definitita mamma ansiosa, qualche pensiero viene...
A scuola non hanno notato nulla, se non il fatto che lui vorrebbe sempre giocare, ma non so quanto le maestre siano preparate ad identificare i segnali che questa sindrome può dare...

Grazie se mi aiutate :bacio
There must be some kind of way out of here ...

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: ADHD

Messaggio da lalat » 20 dic 2011, 15:26

Ciao Leda. Se mi guardo indietro devo ammettere che riconosco dei segnali. Andare al ristorante, al centro commerciale, in un negozio, alle poste ... era semplicemente impossibile ... e purtroppo in queste situazioni come genitori ci si sente in colpa per non essere capaci di educare i propri figli e in collera con i propri figli perché per colpa loro si fa brutta figura. Questa è la tipica spirale di risentimento in cui si comincia a vivere ... quando vedi che tutti i bambini hanno una naturale predisposizione per aderire alle regole sociali ... mentre Tuo figlio stacca un espositore al supermercato (tanto per fare un esempio della tipica impulsività) ... potresti cominciare a renderti conto che qualcosa non va. Ma ti dici: tutti i bambini fanno così ... sono io che non riesco ad essere autorevole ...
Penso che, almeno da parte mia, sia stato l'ingresso alla scuola primaria ad avermi fatto pensare che davvero c'erano dei problemi più grossi. Dopo 2 settimane di scuola io avevo già la diagnosi in testa ... e la valutazione della neuropsichiatra è stata fatta solo a maggio perché mi sono messa in discussione come madre ... ho pensato di essere incapace, di non aver reso autonomo mio figlio a sufficienza, di non averlo educato ...
Gli ho fatto delle prediche, l'ho punito, gli ho urlato ... alla fine sono andata disperata dalla NPI ... perché questo è un disturbo subdolo ... che rovina il rapporto col proprio figlio.
Quando ho capito che il disturbo ha delle cause biologiche, che il cervello di mio figlio non funziona come la maggior parte dei cervelli ... allora son cambiate le mie aspettative nei suoi confronti.
I bambini con adhd non hanno problemi di tipo cognitivo, non sono ritardati, spesso sono intelligenti ... e quindi gli insegnanti non li capiscono.
L'iperattività e la disattenzione sono solo 2 degli aspetti ... purtroppo ci sono altri problemi: disorganizzazione, difficoltà a radunare i dati di un problema per risolverlo, scoppi di rabbia incontrollata ... e queste cose emergono in maniera inequivocabile con l'inizio della scuola.
Io dico sempre alla dottoressa di Davide ... se mi avessero sottoposto il questionario sull'adhd prima della scuola ... avrei risposto in maniera diversa ... e non so nemmeno se sulla base delle mie risposte si sarebbe andati avanti con le valutazioni sul bambino.
Sicuramente uno dei fattori che mi ha dato da pensare è stato anche il fatto che ho un'altro figlio che NON HA QUESTI PROBLEMI ... e quindi NON SONO IO COME MADRE CHE HO SBAGLIATO ... SONO IO COME MADRE CHE DEVO AIUTARE DAVIDE.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: ADHD

Messaggio da leda71 » 20 dic 2011, 15:58

lalat ha scritto: Io dico sempre alla dottoressa di Davide ... se mi avessero sottoposto il questionario sull'adhd prima della scuola ... avrei risposto in maniera diversa ... e non so nemmeno se sulla base delle mie risposte si sarebbe andati avanti con le valutazioni sul bambino.
grazie Lalat per la risposta! :sorrisoo
questo però mi rassicura poco... :perplesso
mi rassicura di più il discorso sulla in/gestibilità, nel senso che Giulio è un casinista ma non è un problema portarlo ovunque e se da solo direi anzi che è bravo... si scatena di più se è in compagnia di altri bimbi...

poi non ti rompo più, ma Davide alla materna come andava? le attività scolastiche (colorare, disegnare, pre-scrittura) gli piacevano? Riusciva bene? Andava volentieri a scuola?
There must be some kind of way out of here ...

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: ADHD

Messaggio da lalat » 20 dic 2011, 17:48

leda71 ha scritto:poi non ti rompo più, ma Davide alla materna come andava? le attività scolastiche (colorare, disegnare, pre-scrittura) gli piacevano? Riusciva bene? Andava volentieri a scuola?
A 4 anni (da mezzano) non voleva disegnare e a 5 anni (da grande) non voleva fare gli esercizi di pregrafismo. Li faceva ma male, se gli chiedevo di fare un disegno lo faceva ... ed era abbastanza adeguato all'età. Preferiva giocare ... ma questa è una caratteristica comune a tutti i maschi all'asilo. E poi c'era il discorso che era immaturo perché nato a dicembre ... quindi le maestre dell'asilo l'ultimo anno mi dissero che in quei mesi sarebbe maturato.
All'asilo non andava volentierissimo ... perché era spesso messo in castigo ... ed era castigato per il suo atteggiamento impulsivo, perché magari si arrampicava dove non doveva, perché correva quando gli dicevano di stare fermo. Una volta la maestra mi fece vedere le schede di pregrafismo di Davide ... che erano mal fatte ... ma pensai che era un lavoro noioso ... non adeguato ad un bambino di 5 anni, pensai che avrebbe imparato a scuola ...
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: ADHD

Messaggio da lalat » 20 dic 2011, 17:53

Dipenderà anche dalla gravità del disturbo immagino ... ma nessun NPI fa una valutazione di un bambino di 4 anni perché non ha voglia di disegnare ... dovrebbero esserci dei segnali molto più forti ... e ci sono casi gravi (certi bambini hanno notevoli problemi di linguaggio) ... tipo l'incapacità a portare a termine compiti difficili.
Altri segnali (ma 4 anni sono pochi) sono l'incapacità a eseguire più di 2 operazioni in sequenza: esempio:
"Davide vai a lavarti i denti, fai pipì, sistema lo zaino, vai a letto" sicuramente non le fa
"davide fai pipì e lavati i denti" sicuramente le fa
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
RobertaB
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 767
Iscritto il: 8 ago 2008, 13:32

Re: ADHD

Messaggio da RobertaB » 20 dic 2011, 19:09

lalat ha scritto:Ciao Leda. Se mi guardo indietro devo ammettere che riconosco dei segnali. Andare al ristorante, al centro commerciale, in un negozio, alle poste ... era semplicemente impossibile ... e purtroppo in queste situazioni come genitori ci si sente in colpa per non essere capaci di educare i propri figli e in collera con i propri figli perché per colpa loro si fa brutta figura. Questa è la tipica spirale di risentimento in cui si comincia a vivere ... quando vedi che tutti i bambini hanno una naturale predisposizione per aderire alle regole sociali ... mentre Tuo figlio stacca un espositore al supermercato (tanto per fare un esempio della tipica impulsività) ... potresti cominciare a renderti conto che qualcosa non va. Ma ti dici: tutti i bambini fanno così ... sono io che non riesco ad essere autorevole ...
sembra di vedere mia figlia... :che_dici che smonta mezzo supermercato, urla a tutto spiano e cerca di aprire tutte le confezioni del carrello....
una volta in un negozio l'ho tenuta in braccio tutto il tempo per evitare che facesse guai e appena l'ho messa giù per pagare è riuscita a farsi cadere un orologio da parete sulla testa :x:
e anche lei non riesce a stare seduta per più di pochi minuti se non le danno qualcosa da fare che le interessi, anche all'asilo...ecco cosa intendevo nell'altro topic quando parlavo di vivacità eccessiva... e in più non parla bene, anzi si può dire che non parla proprio, salvo poche parole funzionali ad ottenere quello che vuole.
io però spesso mi sono chiesta qual'è il confine tra vivacità e disturbo? Lalat, credi che a tre anni riescano a fare una valutazione a riguardo?
16 gennaio 2009: da quando ci sei tu splende sempre il sole
3 ottobre 2011:un batuffolo di dolcezza infinita

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: ADHD

Messaggio da lalat » 20 dic 2011, 19:54

Io non penso che si possano fare diagnosi di adhd a 3 anni ... è ancora in gioco tutto a quella età .. mi sembra assurdo. E' giusto preoccuparsi per un ritardo del linguaggio ma non so come dire ... non mi fascerei la testa ... anche perché non serve a niente.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
RobertaB
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 767
Iscritto il: 8 ago 2008, 13:32

Re: ADHD

Messaggio da RobertaB » 20 dic 2011, 20:24

Grazie per la tua risposta... ti assicuro che non voglio fasciarmi la testa, ma solo capire sr e come posso aiutare mia figlia...il gap con altri bimbi della sua eta' comunque c'e' e mi fa molta tenerezza vedere che a volte magari non viene coinvolta nel gioco perche' e' un po: "per i fatti suoi..."
voglio capire perche' magari cosi' posso cercare di diminuire le sue difficolta' :sorrisoo
16 gennaio 2009: da quando ci sei tu splende sempre il sole
3 ottobre 2011:un batuffolo di dolcezza infinita

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: ADHD

Messaggio da lalat » 20 dic 2011, 22:41

RobertaB ha scritto:Grazie per la tua risposta... ti assicuro che non voglio fasciarmi la testa, ma solo capire sr e come posso aiutare mia figlia...il gap con altri bimbi della sua eta' comunque c'e' e mi fa molta tenerezza vedere che a volte magari non viene coinvolta nel gioco perche' e' un po: "per i fatti suoi..."
voglio capire perche' magari cosi' posso cercare di diminuire le sue difficolta' :sorrisoo
Questo però non mi pare che sia sintomo di adhd ... fai bene a consultare uno specialista .. ma starei tranquilla fossi in te. Bambini con un gap come dici tu a nemmeno 3 anni ce ne sono molti e poi le cose si risolvono ... ma basta solo pensare che ci sono bambini che tengono il pannolino di giorno (ovvero non hanno raggiunto la maturità degli sfinteri) fino a 4 anni ed è considerato normale ... sarà più facile imparare a fare pipì nel gabinetto che parlare bene no?
Prendila con rilassatezza questa cosa ... vedrai che non c'è niente ... e se qualcosa ci fosse sarebbe una cosa risolvibile con un po' di aiuto.
OT: c'è un bambino che frequenta lo stesso centro riabilitativo di Davide che ha 6 anni e fa la prima, va lì da 3 anni proprio perché a 3 anni non parlava per niente; adesso ha finito il trattamento, parla, fa la prima ed è al pari dei compagni.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
rayd
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1776
Iscritto il: 19 mag 2010, 22:44

Re: ADHD

Messaggio da rayd » 21 dic 2011, 11:37

lalat ha scritto:Ciao Leda. Se mi guardo indietro devo ammettere che riconosco dei segnali. Andare al ristorante, al centro commerciale, in un negozio, alle poste ... era semplicemente impossibile ... e purtroppo in queste situazioni come genitori ci si sente in colpa per non essere capaci di educare i propri figli e in collera con i propri figli perché per colpa loro si fa brutta figura.
sempre ti giuro! ancora adesso nonostante ha imparato a controllarsi un pochino, quando andiamo in giro lui cammina almeno dieci metri avanti a noi, si ferma per i fatti suoi alle vetrine che gli interessano... ci manca che mi frega le chiavi e mi dice: mamma io mi sono stufato, torno a casa. :x:
Samuele nato il 30/05/2001 kg 3,210 cm 49,5
Giordana nata il 31/08/2010 kg 4,240 cm 53

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: ADHD

Messaggio da lalat » 21 dic 2011, 14:05

A 2 anni Davide mi dicevano al nido che invece di guardare i dvd coi compagni andava a spegnere l'apparecchio. Sempre a 2 anni si ingoiò i punti metallici della pinzatrice ... in un momento in cui agì prima di pensare e quando andammo all'ospedale, l'ambiente lo fece sentire sopraffatto e cominciò ad aprire tutti gli sportelli dello studio medico ...
Quando capitano queste cose ... c'è sempre qualcuno che è pronto a dire ad alta voce che non sai educare tuo figlio. Di conseguenza ci si limita nei movimenti: non si frequentano più certi ambienti affollati, non si aderisce agli inviti per paura che capitino queste cose, non si va nei negozi insieme al bambino ...
Mio figlio corre 10 metri avanti a me e corre anche dei rischi perché non guarda se c'è un passo carrabile ... e siccome l'altro figlio è pigro e lento .. io per strada sembro una pazza isterica perché grido a Fabio di muoversi, di starmi accanto perché quel pazzo di suo fratello sta correndo avanti e non lo vedo più! E finisce che si fa stirare!!! :impiccata:
Tenerlo per mano è impossibile è come tenere un pesce vivo in mano ... non riesce a camminare con me chiacchierando ... se deve dirmi qualcosa come minimo saltella ... e se interrogato a scuola comincia ad avere tic nervosi per il bisogno di muoversi.
I suoi punti di vista sono totalmente diversi dai miei.
Lunedì per esempio è andato a scuola coi compiti fatti e la poesia facoltativa studiata a memoria ... l'ha convinto mio marito e gli ha detto "Davide mi raccomando se la maestra chiede volontari per la poesia tu alza la mano. Tipico dei bambini adhd di non consegnare i compiti fatti alla maestra. Lo vado a prendere a scuola e gli chiedo "come è andata oggi?" "male" "perché?" "perché la maestra di matematica ha la febbre e sono andato in quinta" "e cosa hai fatto in quinta?" "mi hanno dato un alberello da colorare ... e io odio colorare"
Questo il punto di vista della giornata scolastica di Davide. Arrivo a casa e consulto il diario ... lo faccio ogni giorno perché qualcosa c'è sempre (del tipo "non devo assolutamente correre nei bagni" :che_dici ) .. e trovo Poesia a memoria 10 e lode.
Vado da Davide "Davide ti sei accorto che la maestra M. ti ha scritto una cosa sul diario?" "si ho preso 10 per la poesia" "e non mi dici niente?" "mi ero dimenticato" :impiccata:
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: ADHD

Messaggio da leda71 » 22 dic 2011, 10:58

mah... Giulio non è così problematico e in società non fa cose strane o pericolose

per molte cose, invece, ma fa come tuo figlio: non sta mai con noi per strada, è sempre 10 metri avanti e poi torna indietro e poi corre ancora...la strada che percorriamo noi lui se la macina almeno 2 o 3 volte...
a scuola non gli piace disegnare e neppure scrivere... lo fa di mala voglia e con risultati comunque mediocri...vorrebbe tutto il tempo giocare e correre... unica eccezione i lavoretti, che lo interessano.

anche lui pare disinteressato ai successi scolastici: ieri aveva "vinto" il premio del giorno del calendario dell'avvento per essere stato bravo in classe (il 21° giorno vuol dire che i 20 prima sono stati premiati i veri buoni... ora siamo a quelli di riserva :che_dici ) ma mica me l'ha detto, lo ha riferito mia cognata.
allo stesso modo, però, come a tuo figlio il premio è servito da incentivo: quando sono andtaio a prenderlo ha sistemato il libro e messo a posto la sua sedia, ancora "motivato" dal regalino.

non so...
mi sa che, come dici tu, mi dovrò mettere il cuore in pace ancora qper qualche tempo e vedere come cresce..
There must be some kind of way out of here ...

Avatar utente
rayd
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1776
Iscritto il: 19 mag 2010, 22:44

Re: ADHD

Messaggio da rayd » 22 dic 2011, 18:28

lalat, siamo sicure che i nostri figli non sono gemelli separati alla nascita?
però è vero che quando poi fai il secondo figlio ti accorgi delle differenze di comportamento, tutto quello che prima si poteva accettare come fase infantile, adesso si vede per quello che è... anomalo. :sorrisoo
manca la faccina del sorriso amaro... :che_dici
Samuele nato il 30/05/2001 kg 3,210 cm 49,5
Giordana nata il 31/08/2010 kg 4,240 cm 53

Avatar utente
rayd
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1776
Iscritto il: 19 mag 2010, 22:44

Re: ADHD

Messaggio da rayd » 22 dic 2011, 18:30

immagino un raduno di noi con i figli ADHD... chi corre a destra... chi si straccia le vesti ...
:risatina:
Samuele nato il 30/05/2001 kg 3,210 cm 49,5
Giordana nata il 31/08/2010 kg 4,240 cm 53

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: ADHD

Messaggio da laura s » 22 dic 2011, 22:08

Sentite vorrei un vostro parere... si tratta di un bimbo che vedo spessissimo, vacanze insieme, a casa nostra almeno 2 giorni a settimana da quando è nato.
E' stato un neonato buonissimo, sempre dormito tutta la notte e mangiato, bravissimo ore e ore sul seggiolone a guardare semplicemente gli altri per casa, un angelo.
Poi però... poi però è emerso un carattere molto molto molto vivace.
Ora ha tre anni e mezzo.
Parla pochissimo, due parole in croce, ha il pannolone, e mi ricorda tanto tanto i vostri figli. E' perennemente in movimento, e soprattutto è "creativo" in modo notevole: cerca (e trova) continuamente il modo di farsi del male/spaccare tutto/arrampicarsi/urlare, spesso in modi che a mia figlia e agli altri suoi amichetti non verrebbero mai in mente (tipo tentare di scavalcare con la bici il muretto della strada per scollinare sull'aurelia e farsi investire, salire sul divano con la bici e da lì cercare di saltare sulla libreria in bicicletta, usare i quadri per farli oscillare vorticosamente etc etc). Anche lui è scappato dal lettino a 10 mesi e è fuggito di casa a 1 anno e mezzo rischiando di finire male.
I genitori, che sono persone perfettamente normali, cercano di contenerlo senza nessun risultato.
Se contraddetto o sgridato si butta in terra, strilla, tira calci, picchia, ma assolutamente le punizioni non sembrano sortire nessun effetto, e neppure la calma, o cercare di distrarlo.
E' comunque un bambino molto intelligente (ad esempio, l'altro giorno ha partecipato per circa 15 secondi a un gioco con mia figlia, un puzzle, e ha subito messo a posto 3 pezzi, poi però è passato ad altro di più fisico!) e molto dolce e affettuoso con la sorellina.
Ci sono momenti in cui è tranquillo, ad es gli piace "la casa di topolino" e quella la guarda, e in macchina se ha qualcosa da vedere nel lettore dvd portatile sta buono. All'asilo dicono che è molto fisico e vivace ma non ci sono particolari problemi.
Pensate che possa trattarsi di ADHD???
Ve lo chiedo solo per esprimere un mio dubbio, non ho comunque nessuna intenzione di parlarne alla mamma per ora, nemmeno se (come spesso accade) si sfoga con me sulla situazione perchè mi sembra prematuro e francamente anche un pò inutile adesso, ma dato che il tarlo in testa ce l'ho da 2 anni vorrei un parere da chi c'è passata personalmente, dato che la (poca) conoscenza che ho del problema è scolastica e oramai pure vecchia di qualche annetto...
Grazie per il vostro aiuto e buon Natale!!

Laura

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: ADHD

Messaggio da lalat » 23 dic 2011, 0:33

Lauras la mia è opinione di mamma che si è fatta una cultura leggendo libri, parlando con i neuropsichiatri e con le mamme di bambini iperattivi ... tu sei una neurologa e un'idea te la puoi fare meglio di me.
Siccome l'adhd ha a che fare con la scarsa attenzione e siccome un bambino di 3 anni e mezzo per forza ha scarsa attenzione ... io non credo che si possa dire niente su quel bambino. Però .. se ha fatto una cosa come mettere 3 pezzi di puzzle, che è un gioco di concentrazione ... mi verrebbe da dire proprio quel problema non c'è.
Ad ogni modo è un problema che emerge a scuola ... non a 3 anni e mezzo, a parte casi gravi, ma allora ci sarebbero problemi di linguaggio e incapacità a portare a termine giochi semplicissimi ... il che sarebbe in contrasto con l'essere capaci a fare un puzzle.
Ad ogni modo io consiglierei alla mamma di limitare televisione e videogiochi al minimo sindacale ... per mio figlio sono deleteri e poi ci sono studi che sostengono che molti problemi di deficit dell'attenzione siano dovuti alla tv in età precoce. Io non ci credo ... propendo di più per credere che sia un fattore ereditario: mio marito è uguale e gli ha passato i suoi geni.
Molti genitori di bambini iperattivi dicono che già da neonati erano agitati ... mi sembra una frottola ... mio figlio era un angioletto, dormiva tutta la notte, era un bambolotto ... il secondo è stato molto più rompib@lle. Ed anche adesso il secondo fa i tipici capricci da bambino ... Davide invece è più arrendevole, fondamentalmente è più buono .. peccato che in un attimo di impulsività è capace di prendere un coltello e squarciare un lenzuolo ... dicendoti che lo ha fatto per "vedere se era affilato" ... il mancato autocontrollo lo porta a fare cose anche pericolose ... ecco perché è importante aiutarlo. E a lui bisogna spiegargli esattamente quale è il suo problema perché deve col tempo imparare a controllarsi da solo.
Buona notte :bacio
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: ADHD

Messaggio da laura s » 29 dic 2011, 17:34

Grazie Lalat e spero che tu abbia ragione sul puzzle e che sia solo un bimbo vivacissimo!! Ti farò sapere... :incrocini :incrocini
Intanto vediamo se casa mia sopravvive al capodanno con 8 pesti incluso lui... :incrocini
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
grazia67
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2111
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:11

Re: ADHD

Messaggio da grazia67 » 2 gen 2012, 11:36

oltre al mancato autocontrolli e l'impulsività che ne deriva.....c'è anche la scarsa capacità di concentrarsi.....per esmpio Artyom i puzzle li odia profondamente...mette due pezzi e poi ti dice FALLI TU :che_dici la scorsa settimana eravamo in montagna e andre e arty giocavano a calcio con una palla di ghiaccio.....bhe è finita in mezzo alla strada...e artyom si è fiondato a prenderla senza minimamente guardare se arrivano auto o altro...ci è venuto un accidenti.... :urka :urka per fortuna niente auto...insomma lui prende e fa...e deve sempre fare qualcosa.......giocare alla wi......guardare la tele...giocare...con soldatini..o auto..
Siamo a casa in 4!!!

Rispondi

Torna a “QUANDO CI VUOLE ANCORA PIU' AMORE”