GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

LA MELATONINA AI BIMBI

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Rispondi
Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: LA MELATONINA AI BIMBI

Messaggio da Alexxandra » 19 dic 2011, 15:01

no il nimesulide va bene è proprio l'aulin che non va
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: LA MELATONINA AI BIMBI

Messaggio da floddi » 19 dic 2011, 15:15

ah, ma non è lo stesso principio attivo?
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: LA MELATONINA AI BIMBI

Messaggio da ci610 » 19 dic 2011, 15:27

anche io uso l'aulin, è l'unico antidolorifico che posso prendere, visto che soffro di una grave forma di allergia a quasi tutti gli altri
che io sappia, nimesulide è il principio attivo dell'aulin
io me ne faccio fuori una confezione ogni 2 o 3 mesi, ma senza sarei praticamente invalida quindi che non si azzardassero a ritirarlo dal commercio altrimenti mi uccido
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: LA MELATONINA AI BIMBI

Messaggio da ishetta » 19 dic 2011, 15:29

Aleon, ma la bimba prende qualcosa x l'rge?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: LA MELATONINA AI BIMBI

Messaggio da Alexxandra » 19 dic 2011, 15:29

Si il principio attivo è lo stesso ma sebra che la combinazione degli eccipienti dell'Aulin con la nimesulide crei una bomba ad orologeria... :x:
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: LA MELATONINA AI BIMBI

Messaggio da ottyx » 19 dic 2011, 15:37

tommy75 ha scritto:ripeto, io ho dato la melatonina a mia figlia ma aveva 18 mesi.
Dopo aver preso la dose consigliata si addormentava dopo circa mezz'ora.
A volte capitava che si svegliava durante la notte ma nulla di che. Riusciva a dormire in maniera più ordinata.
Di giorno NON era rimbambita, ma vivace e iper attiva come è sempre stata ed è tutt'ora.
Quindi su mia figlia non ho visto alcun effetto indesiderato. Naturalmente lei lo ha preso per un breve periodo, forse usandola x tanto tempo si potrebbero manifestare :pensieroso
I età pediatrica, sopratutto prima dei tre anni ovvero nel momento più delicato della crescita, le conseguenze di una - anche breve - somministrazione di farmaco possono addirittura manifestarsi in età adulta.

Io sinceramente non capisco, in gravidanza si fa tutte attenzione a non assumere manco una fragola non lavata e poi appena il bimbo esce si somministrano senza problemi sostanze e medicine :domanda
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

magaguagio
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 128
Iscritto il: 28 set 2009, 22:23

Re: LA MELATONINA AI BIMBI

Messaggio da magaguagio » 19 dic 2011, 18:12

Aleon,
non ci conosciamo ma hai tutta la mia solidarietà, per quel che vale, visto che anch'io ho avuto dei bimbi che hanno dormito sempre molto poco....e ti capisco è durissima e una vera tortura!!Per quanto riguarda la melatonina non ti posso aiutare perchè non l'ho usata. Coraggio e in bocca al lupo!! Vai per la tua strada, segui il tuo istinto e se ti fidi del tuo pediatra segui i suoi consigli!! un abbraccio
Mamma di Gaia, di Gio Gio e di Dado

Avatar utente
tommy75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5016
Iscritto il: 21 gen 2009, 13:19

Re: LA MELATONINA AI BIMBI

Messaggio da tommy75 » 19 dic 2011, 18:22

ottyx, hai ragione, io poi sono nemica delle medicine non ne prendo se non è indispensabile. Ma in quel caso.... la situazione era veramente grave, praticamente non dormiva più di un'ora spezzettata durante la notte di giorno era stanca e nervosa oltre ogni limite.
Le abbiamo provate tutte, ma nessuna soluzione da noi adottata sortiva degli effetti benefici x lei. A me il fatto di non dormire io non mi disturbava, ma mi faceva pena lei
La pediatra non mi ha detto di tutti questi possibili effetti collaterali e se leggi tutti i bugiardini dei farmaci sono allarmanti.
Se fossi lo avessi saputo prima magari avrei evitato.
Veronica - 06 Aprile 2009 - sei l'aria che riempie i miei polmoni

Non ci sono sogni impossibili solo sogni fantastici che richiedono pazienza per essere realizzati

Avatar utente
rayd
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1776
Iscritto il: 19 mag 2010, 22:44

Re: LA MELATONINA AI BIMBI

Messaggio da rayd » 19 dic 2011, 18:49

Alexxandra ha scritto:Concordo che tutte le opinioni sono bene accette così come i consigli, ma non frasi "se hai l'encefalo piatto come il pediatra che te l'ha prescritta"
intanto io non ho scritto così...


adesso non ho più tempo, ho letto tutte le risposte e vi dico che sono d'accordo con ely66.
i medici prescrivono qualunque cosa dopo 25 visite al giorno con mamme (giustamente) stressate e senza sonno...
Samuele nato il 30/05/2001 kg 3,210 cm 49,5
Giordana nata il 31/08/2010 kg 4,240 cm 53

Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: LA MELATONINA AI BIMBI

Messaggio da Alexxandra » 19 dic 2011, 18:56

rayd ha scritto:
Alexxandra ha scritto:Concordo che tutte le opinioni sono bene accette così come i consigli, ma non frasi "se hai l'encefalo piatto come il pediatra che te l'ha prescritta"
intanto io non ho scritto così...

Infatti hai scritto così:
che ti dobbiamo rispondere? se te la prescrive il medico... e tu ragioni col suo encefalo piatto, puoi continuare a somministrarla.

Secondo:

ma chi ti ha detto che Aleon è andata 25 volte dal pediatra per stressarlo e avere le medicine per la figlia??????

Ma io mi domando: perchè non perdete un briciolo del vostro tempo a chiedere e informarvi su come stanno davvero le cose invece che dare giudizi frettolosi e del cavolo????
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: LA MELATONINA AI BIMBI

Messaggio da bene » 19 dic 2011, 19:20

Alexxandra ha scritto:Si il principio attivo è lo stesso ma sebra che la combinazione degli eccipienti dell'Aulin con la nimesulide crei una bomba ad orologeria... :x:
scusate l'OT... ma concordo... io mi sono fatta una settimana in ospedale in dermatologia per un eritema polimorfo su tutto il corpo (ero gonfia come un pallone, e via di cortisone endovena!) a causa molto probabilmente dell'aulin...
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

Avatar utente
Aleon
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4732
Iscritto il: 13 set 2010, 22:45

Re: LA MELATONINA AI BIMBI

Messaggio da Aleon » 19 dic 2011, 22:10

ishetta ha scritto:Aleon, ma la bimba prende qualcosa x l'rge?
No, perché tecnicamente non le è stato diagnosticato. Vomita spesso ma ci sono dei giorni interi in cui non vomita mai e altri in cui lo fa spesso ma la pediatra vedendo una volta la bambina che vomitava, mi ha detto che è un rigurgito normale.

Comunque per chi mi dice che è normale che certi bambini dormano così poco, che loro "sono fatti così", mi sento di dissentire.... Un conto è se dopo una pennichella di 20 minuti si svegliano allegri e pimpanti. Altro è se si svegliano e stanno nervosi, si strofinano gli occhi e sono visibilmente stanchi. Così sinceramente non mi sembra una cosa normale.

Avatar utente
November baby
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4684
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:44

Re: LA MELATONINA AI BIMBI

Messaggio da November baby » 19 dic 2011, 22:13

floddi ha scritto:
November baby ha scritto:
Alexxandra ha scritto:
Zzz... ha scritto:
Alexxandra ha scritto: dove lo mettiamo questo benessere se una mamma non chiude occhio più di un'ora massimo ora e mezza di fila di notte??
E' perfettamente normale dormire pochissimo quando si ha un lattante di pochi mesi, ma proprio normalissimo. Non dico mica che sia bello, ma è così e bisogna accettarlo, per fortuna col passere dei mesi e degli anni le cose migliorano.

Io ho un lattante che dorme pochissimo... ma la sua sveglia è ogni ora e mezza- due... direi accettabile.. c'è stato un periodo in cui faceva solo pisolini di 20-30 minuti.. ti assicuro che dopo 2 giorni mi sarei buttata sotto un treno... Aleon va avanti così da 4 mesi e io ho sempre ammirato il suo modo di affrontare la situazione e fare tutto il possibile per il bene della figlia
con il primo figlio non ho dormito una notte intera per 4 anni e mezzo non perche lui si svegliava diverse volte per notte ma sopratutto perche andava in apnea da quando è nato e dopo per via delle adenoidi e tonsille grosse russava e fischiava che ti metteva paura e noi abbiamo solo una camera da letto. adesso da 11 mesi e mezzo che non dormo una notte intera e simone fino al 5 mese sisvegliava ogni notte milliaia di volte e spesso piangeva per ore intere... ecco, l'ho curato con ranidil e noremifa dopo diverse visite da diversi gastroenterologi... magari facendola dormire non ha rissolto affatto ha solo anestetizato la sua figlia invece di cercare di capire se è davvero refflusso e curarlo per questo... :pensieroso :pensieroso :pensieroso
ha anestetizzato sua filgia con la melatonina? :ahah :ahah

e tu li hai letti gli effetti collaterali delle medicine che hai dato atuo filgio?
e il gastroenterìologo te lo avrà detto che solo il tempo lo avrebbe guarito e che le dosi che si danno ai bambini sono solo un blando palliatico che fa stare più tranquilli i genitori giusti? perchè per farli stare bene bispgnerebbe dare dosi troopo alte per loro. e che quindi ci sono tanti genitori che non danno nulla ai bambini (se non il gastrotuss, naturale) e aspettano che il tempo faccia tutto. Come accade sempre.
Floddi se ti fa ridere cio che dico, sono contenta, vuol dire che almeno il mio messaggio a qualcosa vale. per quanto riguarda alle medicine, si, simone da quando gli ha presi sta molto meglio!!!
Teuta e i suoi due Amori: Mattia, nato il 11.11.2005 e Simone, nato il 30.12.2010

Avatar utente
Aleon
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4732
Iscritto il: 13 set 2010, 22:45

Re: LA MELATONINA AI BIMBI

Messaggio da Aleon » 19 dic 2011, 22:16

E cmq giusto per precisare, sono una persona che non assume mai farmaci, piuttosto sta col malditesta... In gravidanza penso di aver preso in tutto 2 tachipirina proprio quando non potevo più farne a meno. Non sono una che facilmente fa ricorso alle medicine.
Ho dato a mia figlia la melatonina perché leggendo il bugiardino non c'è alcuna controindicazione e viene specificato inoltre che non provoca torpore diurno. Il mio pediatra a sua volta è uno che non ama prescrivere farmaci,( infatti molte mamme si lamentano)perciò ho ritenuto opportuno che se lui mi avesse dato questa cosa per mia figlia (all'epoca di 3 mesi) non ci fossero problemi.
E con questo chiudo. Grazie a tutte

Avatar utente
November baby
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4684
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:44

Re: LA MELATONINA AI BIMBI

Messaggio da November baby » 19 dic 2011, 22:17

Aleon guarda che rge non è solo per i bimbi che rigurgitano tanto... anzi, ci sono bambini che ci soffrono e non rigurgitano neanche... secondo me vale la pena "studiare" un po sul rge, partendo dai sintomi etc :ok :ok
Teuta e i suoi due Amori: Mattia, nato il 11.11.2005 e Simone, nato il 30.12.2010

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: LA MELATONINA AI BIMBI

Messaggio da crucchina79 » 20 dic 2011, 9:28

Aleon, a mio fratello il torpore l'aveva causato però. Non ho ancora sentito mia mamma per chiedere bene, poi ti saprò dire :ok
Su quel che riguarda la melatonina sui neonati se ne sa ancora poco, anche per questo non c'è scritto niente sul bugiardino... non si sa se a lungo termine possa avere effetti collaterali, comunque al di là della questione della melatonina Thomas ha sempre avuto il sonno agitato... l'ho messo nella sua culla inclinato di 30° e lui anche se agitato ha iniziato a dormire..... conta che faceva anche una fatica allucinante ad addormentarsi, piuttosto che lasciarsi andare al sonno urlava delle ore.
Poi si è regolarizzato da solo verso la fine del 4 mese (purtroppo per me questo prevede varie sveglie notturne, ma lui sta decisamente meglio). In bocca al lupo!
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: LA MELATONINA AI BIMBI

Messaggio da crucchina79 » 20 dic 2011, 9:31

Aggiungo una piccola nota: l'uso della melatonina negli adulti è sconsigliato se devono fare attività che richiedono attenzione prolungata e coordinazione, per cui effettivamente qualcosa fa.... insomma, pensaci su, poi la decisione spetta a te!
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: LA MELATONINA AI BIMBI

Messaggio da crucchina79 » 20 dic 2011, 9:37

e guardando sul bugiardino di una marca:

Età pediatrica: data l’insufficienza di dati di letteratura relativi all’impiego della melatonina nei bambini, non è raccomandata la somministrazione dell’ormone in questa classe di pazienti.
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: LA MELATONINA AI BIMBI

Messaggio da Lunette » 20 dic 2011, 12:04

La melatonina io la prendevo per il fuso orario.. Non so non la darei ad una bambina così piccola.

Una volta sola ho dato (ma aveva quasi due anni) il Kindival perché era agitatissima ma la mancanza di info sul foglietto mi ha fatto desistere.. non mi fidavo.

Niente, ho preso incartato e portato a casa. A forza di esperimenti a varie temperature, stanze e modi di addormentamento vari ho capito che sarebbe passata con il tempo.. Quindi porta pazienza, prima o poi dormono!
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
reg
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2201
Iscritto il: 5 feb 2008, 13:41

Re: LA MELATONINA AI BIMBI

Messaggio da reg » 20 dic 2011, 12:20

Io ho dato per poco Melamil, ma senza grandi effetti, però me lo consigliò la mia pediatra, di cui ho stima e fiducia al massimo. Come sai ne ho 4 di figli, ma solo in un caso e in un periodo particolare mi suggerì di provare anche questa strada.
Comunque ogni situazione è davvero a sè, il sonno dei miei figli è stato diversissimo per ciascuno di loro, fin da neonati. Si sa che i neonati e i lattanti si svegliano di notte, ma si sa anche che il bisogno di sonno è davvero notevole e se manca... beh, viene a mancare un mattoncino in più.
Dormire per un bimbo piccolo è essenziale come l'aria, come il latte, come il cambio del pannolino e quando manca, quando cioè non si limita ad avere un sonno ad intermittenza con risvegli per motivi specifici, cosa che è normale, ma quando manca proprio un bel sonno ristoratore, allora si scombussola tutto. Un bimbo tanto più è stanco, tanto più è insofferente e tanto più difficilmente si addormenterà e riuscirà a riposarsi serenamente e bene. Dire quindi che è normale e che non si ha tra le braccia un cicciobello non credo aiuti, nè una mamma, nè un bimbo che comunque sta comunicando il suo disagio.
Detto questo, non mi sento assolutamente colpevole per avere ascoltato la mia pediatra, nè per avere provato. Anzi. Una mamma che si chiede cosa fare per sua figlia, che comunque è spessissimo nervosa, stanca, insofferente, fa benissimo a chiedere consiglio al proprio pediatra e a cercare di trovare assieme la soluzione, senza piuttosto lasciar perdere e dirsi semplicemente che passerà. Per me l'obiettivo non è poter dire: sono stata brava a resistere a non dormire per tot anni, perchè non è una gara di resistenza nè tra mamme, nè tra bimbo e mamma, ma l'obiettivo è capire il proprio figlio, aiutarlo, farlo stare bene. E un bimbo che dorme... è un bimbo che sta bene, di fatti non lo si sveglia nemmeno per la poppata.
Reg con Gabriele Matteo (6/8/00), Serena Celeste (6/8/03), Aurora Benedetta (23/8/07) e Chiara Luce (20/8/11)

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”