GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

baby-sitter/amica: che fare?

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Rispondi
Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

baby-sitter/amica: che fare?

Messaggio da val978 » 13 ott 2011, 12:19

quando valerio aveva 6 mesi ho ripreso a lavorare, quindi ho trovato una signora, amica della vicina di casa, che mi facesse da baby sitter.
rapporto molto amichevole, conveniente per me (economicamente) e per lei (libertà di tornare a casa pranzo e tutte le volte che aveva bisogno(io comunque lavoro a casa e ci sono sempre), possibilità di portarsi il bambino a casa o a fare commissioni, uscendo a piedi in paese)
A 8 mesi è iniziato il nido e lei è rimasta la tata che ci aiutava quando Valerio era malato (circa 2 settimane al mese) sempre con le stesse condizioni economiche.
Poi è nata un'amicizia, lei si è affezionata tanto al bimbo, e anche a me e mio marito, così come noi ci siamo affezionati alla sua famiglia. abbiamo quindi iniziato a frequentarci di più. e lei si fa pagare sempre meno, spesso non vuole essere pagata quando si tratta di poche ore, ecc.

Adesso Valerio ha 16 mesi. è decisamente molto più impegnativo. Oggi dopo tanto tempo Valerio ha la febbre (il nido sapebbe comunque chiuso per il patrono) e lei è a casa con lui, ma...
...non è molto autonoma, sono dovuta scendere varie volte, non è riuscita a farlo pranzare alle 11,30 (orario del nido) come le avevo detto, non ha voluto mangiare; ora sta cercando di addormentarlo, ma mi sembra che sia in difficoltà :domanda . Stamattina è arrivata tardi; mi ha già chiesto per domani di poter andare dal parrucchiere che ha già l'appuntantmento, "tanto lui a quell'ora dorme"....(lei lo sa da 1 settimana che deve stare qua oggi e domani, il nido è chiuso per festa patronale.)

insomma, il rapporto per lei non è più lavorativo, ma di amicizia. però io vorrei avere quelle ore in cui posso lavorare e basta, come quando lui è al nido. come succedeva qualche mese fa! invece devo essere sempre a disposizione, la mia giornata lavorativa è almeno dimezzata.

cosa posso fare?
trovare un'altra baby sitter a ore?
parlarle chiaramente?
prendere giorni di ferie e stare io a casa con lui? :che_dici

Avatar utente
elenaus
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1815
Iscritto il: 7 gen 2010, 11:28

Re: baby-sitter/amica: che fare?

Messaggio da elenaus » 13 ott 2011, 12:30

effettivamente la situazione è diventata ambigua, siete diventtate amiche, lei si fa pagare meno, o per niente, e si sente libera di chiederti ore libere ecc... chiarisci la situazione: ritorna a pagarla quanto dovuto e di conseguenza a chiedere a lei quanto pattuito. Il tutto ovviamente senza rovinare l'amicizia. Semplicemente parlale dicendole che hai biosgno di un rapporto più professionale e che preferisci che l'amicizia rimanga fuori dal rapporto fra te come madre e lei babysitter. poi vi vedete come amiche quando tu non lavori!! :ok
angelica, il mio tsunami 19/03/10 3.035 kg di occhi e capelli
SE CADRAI IO SARO' LI. firmato:IL PAVIMENTO

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: baby-sitter/amica: che fare?

Messaggio da Dubbiosa » 13 ott 2011, 12:32

Sinceramente visto che si tratta di poche, pochissime ore (hai detto tu stessa "adesso Valerio dopo tanto tempo ha la febbre") io lascerei correre in nome dell'amicizia che si è creata e, mentalmente, mi preparerei ad essere un pò meno presente sul lavoro per quei giorni..
Poi è cresciuto, non lo teneva da tanto, è malato..insomma, un pò di difficoltà per la prima volta che lo tiene dopo un lungo periodo la metterei in conto ma non vuol dire che sarà così automaticamente tutte le volte! Lascerei decadere anche il discorso parrucchiere..magari ha un impegno e non poteva rimandare, magari ha provato e non c'erano altri buchi..magari semplicemente, in buona fede, non ha pensato di darti fastidio ma rimanderei il discorso alla prossima volta che accade..
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
Dani78
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27145
Iscritto il: 31 mar 2006, 8:29

Re: baby-sitter/amica: che fare?

Messaggio da Dani78 » 13 ott 2011, 12:58

Ot.: Dubbiosa tua figlia è bellissima!

fine ot.

PEr la babysitter: parlale chiaro, ma non ti aspettare grandi cambiamenti.... :fischia
Ilaria è nata il 7/2/07. 3570gr 53cm alle 02.05 (41+2)
Martina è nata il 10/8/08. 3450gr 49cm alle 07.50 (39+1)

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: baby-sitter/amica: che fare?

Messaggio da val978 » 13 ott 2011, 13:39

il fatto è che io non ho nonni a portata di mano, per me lei è diventata una persona di fiducia che se ho bisogno, anche detto all'ultimo momento, che me lo tenga per un'ora, lei lo fa senza problemi.
quando vado fuori per lavoro le lascio il seggiolino e va a prendere Valerio al nido, e lo tiene finchè non torna mio marito (un paio d'ore)
è una figura molto preziosa. specialmente perchè Valerio la adora! non voglio rischiare che lei si offenda e magari diventi più rigida e meno disponibile...

ovviamente spero tanto di non averne tanto bisogno quest'inverno, vorrebbe dire che valerio non si ammalerà :risatina: ma nel caso prendessimo un brutto giro come l'anno scorso (circa 2 sett a casa e 2 al nido, da febbraio a giugno :impiccata: ) verdò come regolarmi...

Avatar utente
puzzina
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1535
Iscritto il: 2 feb 2007, 9:36

Re: baby-sitter/amica: che fare?

Messaggio da puzzina » 16 dic 2011, 22:49

posso chiderti cquanto la pagavi (o la pagheresti) considerando che è un'amica?
14/10/2010 Gabriele...il nostro grande amore

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: baby-sitter/amica: che fare?

Messaggio da ottyx » 18 dic 2011, 1:28

Non ho mai avuto bisogno di babysitter per i miei figli, ma l'ho fatto come lavoro mentre studiavo.

Secondo me il rapporto di fiducia in questi casi è fondamentale e trovo normale che con un bimbo malato si sia più in difficoltà del solito. Magari Valerio ha fatto colazione più tardi del solito oppure si è scatenato meno del solito ed ha semplicemente meno fame ed è meno stanco.

Magari - per farle capire che hai bisogno di una maggiore puntualità - dille che a tua volta hai avuto problemi al lavoro per questo (anche se così non fosse...).
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: baby-sitter/amica: che fare?

Messaggio da val978 » 18 dic 2011, 13:12

Puzzina
Le do 6 euro. Spesso lo porta a casa sua quando sta bene, e allora arrotondo per difetto.

Usciamo da 2 settimane a casa :impiccata:
Abbiamo fatto a rotazione la mattina (io marito e un'amica) e la baby sitter il pomeriggio. E' andata molto meglio, io mi aspettavo meno da lei e lei si é sentita piú libera e paradossalmente é stata piú precisa.
Io ho perso mOlte ore di lavoro ma pazienza...

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: baby-sitter/amica: che fare?

Messaggio da val978 » 25 gen 2012, 12:03

praticamente è finita così:

i malanni di Valerio persistono, e la tata/amica non ce la fa proprio più (e neanche io)
allora le abbiamo chiesto se conosceva qualcuna che potesse sostituirla quando lei non può, perchè impegnata con cose sue. lei contentissima :-D , ha subito proposto una persona.
questa persona è risultato essere molto impegnata quindi ancora meno affidabile di lei :che_dici però abbiamo aperto la strada alla ricerca e abbiamo trovato un'altra tata ancora che sembra essere molto disponibile, come giorni e come orari, quindi adesso più o meno mi sto organizzando così:
-la nuova tata viene tutte le mattine
-la vecchia tata viene un paio d'ore il pomeriggio, alcuni giorni a settimana, alternandosi con un'altra mia amica. in più mi ha detto che quando ho bisogno anche di mattina basta chiamarla.

speriamo bene :incrocini :incrocini :incrocini

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: baby-sitter/amica: che fare?

Messaggio da Ransie » 27 gen 2012, 23:27

3 baby-sitter alternate? scusa ma mi viene spontaneo chiederti come sta reagendo il bimbo :pensieroso
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: baby-sitter/amica: che fare?

Messaggio da val978 » 30 gen 2012, 10:34

anche io ero preoccupata per questa cosa, ma in realtà....sta reagendo benissimo.... :-D
Intanto io sono molto più rilassata mentre prima ero nevrotica. e questo migliora molto il nostro rapporto perchè stavamo arrivando a livelli di capricci e dispetti davvero allucunanti.
Poi lui stava iniziando a sclerare anche con la babysitter n1, faceva un sacco di capricci e lei aveva iniziato ad assecondarlo e la cosa non mi piaceva per niente.
Quindi a Valerio non solo è piaciuta la nuova tata, ma sembra che gli piaccia anche il fatto di stare con persone diverse. forse gli ricorda il nido dove in effetti le tate sono tante (in tutto saranno 5 o 6).
Comunque, spero tanto che questa situazione si presenti per 1-2 settimane al mese, e poi vada regolarmente al nido.

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”