GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

CIRCOLO VIZIOSO: se mangio all'asilo vomito, quindi non mangio

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Rispondi
Avatar utente
giorgy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21796
Iscritto il: 26 mag 2005, 17:18

CIRCOLO VIZIOSO: se mangio all'asilo vomito, quindi non mangio

Messaggio da giorgy » 16 dic 2011, 13:33

ciao a tutte, ebbene si..... il mio piccolo lorenzo fa proprio questo discorso: non mangio all'asilo altrimenti vomito.
tutto è cominciato(secondo me) perchè lorenzo ha preso dal suo papà, che quando è teso e nervoso gli prende subito lo stomaco e vomita.
pensate che quando stava studiando per laurearsi vomitava quasi tutti i giorni e il giorno della laurea ha vomitato ben 4 volte.
secondo me quindi lorenzo ha inziato a vomitare all'asilo per tensione. per lui è il suo primo anno, quindi il primo anno coincide col distacco dai genitori, dai nonni, e l'inserimento per lui è stato durissimo.
probabilmente vivendo l'inserimento con questa angoscia, appena arrivava a tavola o anche solo il mangiare la mela di metà mattina, gli faceva venire i conati di vomito e a volte vomitava proprio.
siamo passati tra varie fasi: periodo in cui non beveva nemmeno il latte a casa per evitare di vomitare, altre volte quasi si provocava da solo il vomito.
mercoledì al colloquio con la maestra mi dice che la situazione sta migliorando. nel senso: all'inzio come uscivano dall'aula per andare in mensa, cambiava espressione del viso e gli veniva l'ansia mista angoscia. ora è + sereno, la maestra gli dà un cucchiaio di cibo (sia primo che secondo) e lui a fatica mangia tutto. i suoi amichetti lo gratificano e lo spronano dicendogli: BRAVO LORENZO, HAI VISTO?? HAI MANGIATO TUTTO SENZA VOMITARE! lui è contento e come vado a prenderlo mi salta al collo dicendo: mamma ho mangiato tutto!!!!!!!!!!
si solo che quello che mangia è pochissimo e quindi ha una fame disumana e vuole subito il latte.
ho provato anche a temporeggiare e a dargli poca merenda, ma l'effetto non cambia..... comunque non mangia perchè il suo non è un problema di non aver fame, o di pensare... tanto se non mangio qui poi mangio a casa..... lui ha paura di vomitare.
forse ne sta uscendo pian pianino da solo, però è ancora molto sofferente........ in classe è sereno, inzia a legare coi suoi compagnetti, fa i suoi lavoretti, si comporta bene, al distacco a volte piange ma si consola subito... ma a tavola è sempre angosciato.
come faccio ad uscire da questo circolo vizioso?
a gennaio probabilmente penso che andrò a fare quattro chiacchiere con lo psicologo dell'asilo, per sentire un consiglio...... spero però di non dover arrivare a questo, nella speranza che passi tutto prima.
ora che stiamo inizando a fare passi avanti, ci sono le vacanze di natale..... e chissà a gennaio come andrà?? spero che non si ricominci tutto da capo!!!!!!!!!

consigli??

io ho provato sia a non chiedergli niente sul cibo, ma come esce dall'asilo è lui che mi dice tutto (sia quando mangia sia quando digiuna)
ho provato a dirgli che se mangiava gli avrei dato un premio a fine settimana (ma mi sono accorta che questo lo metteva in agitazione e ho smesso)
ho provato a spiegargli, parlandogli come se fosse un adulto, che lui non vomita perchè la pappa dell'asilo non è buona, ma perchè è agitato. gli ho spiegato che all'inizio dell'asilo lui soffriva perchè era lontano dalla mamma e quindi stava male, ma ora può stare tranquillo perchè questo periodo è passato e quindi può mangiare tranquillamente e dopo questo discorso ha ricominciato ad assaggiare e poi mangiare appunto le mini dosi della maestra, dopo che aveva passato + di una settimana a digiunare o a mangiare solo pane!

non so + come aiutarlo.
un passo avanti c'è stato, ma fa fatica........ sta ancora male!!!!
help me!
Giorgy,mamma di Gloria (12/01/2005 ore 18.39- kg 3,380 per 50 cm) e Lorenzo (14/07/2008 ore 21.48 - kg 3.700 per 52 cm)

Avatar utente
marisetta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 639
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:47

Re: CIRCOLO VIZIOSO: se mangio all'asilo vomito, quindi non mangio

Messaggio da marisetta » 16 dic 2011, 19:12

Cara giorgy
è possibile che il bambino faccia parte della nutrita schiera dei bambini così detti "vomitatori facili", quei bambini che esprimono con il vomito tensioni emotive, paure, rifiuti di affrontare una certa siuazione non sempre coscienti anche per il bambino stesso. La situazione nella quale più frequentemente si manifesta il vomito di natura psicologica è proprio l'ingresso a scuola. Infatti, è evenienza frequente constatare che nei giorni di festa o di malattia, quando il bambino rimane a casa, il vomito non si verifica.
L'allentamento delle tensioni psichiche e dei conflitti relativi al'inserimento a scuola farà automaticamente scomparire o ridurre di molto il problema. Nel frattempo, per tentare di ridurre il disagio provato dal bambino, potresti lavorare su due fronti: su quello psicologico cercando di far parlare molto il bambino e di farti raccontare quello che fa a scuola mostrandoti molto interessata e molto contenta delle esperienze che fa e dei suoi progressi nonché, mentre lo accompagni a scuola, progettando assieme a lui qualcosa di molto attraente per il bambino che farete assieme quando tornerà da scuola e cercando di stimolare una o più amicizie particolari con qualche bambino della stessa classe che il piccolo potrà ogni tanto frequentare anche al di fuori dall'orario di scuola - si avantaggerà per quanto riguarda i legami affettivi con altri coetanei e finirà coll'andare a scuola più volentieri - e sul lato fisiologico, cercando, magari, di svegliarlo un po' prima la mattina in modo che abbia più tempo per fare colazione con calma e non esca da casa con lo stomaco ancora pieno di latte o di quello che mangia di mattina.
Marisetta

Avatar utente
giorgy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21796
Iscritto il: 26 mag 2005, 17:18

Re: CIRCOLO VIZIOSO: se mangio all'asilo vomito, quindi non mangio

Messaggio da giorgy » 16 dic 2011, 20:20

grazie del consiglio!!!!!!!!!!!
allora per quanto riguarda la colazione del mattino... ancora adesso non sempre la fa e non dipende dal tempo a disposizione... infatti lo sveglio ben un'ora e un quarto prima e tra l'altro ha sempre tempo di far altro.

riguardo invece i bei consigli che mi hai dato sul fare qualcosa con lui dopo.. si si proverò a metterli in pratica. inviterò qualche amichetto e soprattutto cercherò di stimolarlo il + possibile e cercherò di trovare il tempo per fare qualcosa con lui!

grazie milleeeeeeeeeeeeeeeeeee
Giorgy,mamma di Gloria (12/01/2005 ore 18.39- kg 3,380 per 50 cm) e Lorenzo (14/07/2008 ore 21.48 - kg 3.700 per 52 cm)

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”