GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
il nervoso e il latte
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 707
- Iscritto il: 16 ott 2011, 21:27
il nervoso e il latte
eccomi qua... prima riempivo la sezione prepariamoci al parto con i miei dubbi e le mie paranoie ora riempo questa... sempre con dubbi e paranoie... dunque.. la mia domanda è il nervoso può mandare via il latte? o solo i forti spaventi? mi trovo in una situazione personale al quanto particolare e delicata che mi rende al quanto agitata e nervosa... praticamente mi fa piangere ma quelli credo siano anche gli ormoni... e mi domando può influire questo sulla quantità di latte che produco?? premetto che tra ieri e oggi ho avuto la montata lattea... tra ieri e oggi con la spremitura manuale esce abbastanza latte ma oggi pomeriggio ho auvto questa situazione voi cosa dite?
Dicembrina 2011
Michael 11/12/2011 3,910kg per 51cm di puro amore
e a sorpesa......

Michael 11/12/2011 3,910kg per 51cm di puro amore
e a sorpesa......
- rayd
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1776
- Iscritto il: 19 mag 2010, 22:44
Re: il nervoso e il latte
dico che non avevo mai sentito una cosa simile.
forse ho sentito quella degli spaventi
l'unica che mi viene in mente è che i mammiferi potrebbero non produrre più latte in seguito a un forte trauma o situazione di pericolo per svezzare velocemente il cucciolo... na roba simile mi pare di averla letta sul sito di LLL
forse ho sentito quella degli spaventi

l'unica che mi viene in mente è che i mammiferi potrebbero non produrre più latte in seguito a un forte trauma o situazione di pericolo per svezzare velocemente il cucciolo... na roba simile mi pare di averla letta sul sito di LLL
Samuele nato il 30/05/2001 kg 3,210 cm 49,5
Giordana nata il 31/08/2010 kg 4,240 cm 53
Giordana nata il 31/08/2010 kg 4,240 cm 53
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 707
- Iscritto il: 16 ott 2011, 21:27
Re: il nervoso e il latte
si infatti domandavo per quello.... diciamo che la situazione per il momento mi innervosisce e basta ma un pò anche mi spaventa... quindi mi era venuto il dubbio...
Dicembrina 2011
Michael 11/12/2011 3,910kg per 51cm di puro amore
e a sorpesa......

Michael 11/12/2011 3,910kg per 51cm di puro amore
e a sorpesa......
- Antolina80
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15208
- Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26
Re: il nervoso e il latte
claudia1987, l'allattamento genera, almeno per me, isteria, nervoso, depression, e chi più ne ha più ne metta! Io ho smesso di allattare un mesetto fa e fino all'ultima poppata nel momento in cui Silvia si attaccava mi saliva un nervo che avrei aggredito chiunque!
Sei all'inizio di un percorso difficile e inesplorato, è dura e come se non bastasse il mondo non si ferma perchè tu hai avuto un bambino e ci saranno ora e per sempre occasioni di stress aggiuntivi a quelli che già avrai in casa! Non dirmi che non ti avevo avvertito!
Ti avevo detto che i primi mesi sono DAVVERO difficili e che una volta uscito il pupo ti sarebbe venuta voglia di riccacciarlo dentro.
Ma tutto passa, ci si fa il callo, ci si abitua e piano piano quel fagotto urlante che c@ga, ciuccia e ti fa dannare la notte comincerà a sorridere e guardarti in modo diverso e un giorno camminerà, ti darà i bacini e si incastrerà le dita nel vidoregistratore
e tu ti chiederai com'è possibile che quel ranocchietto sia diventato un bambino quasi grande e tu non te ne sei nemmeno accorta!
Okkei ora smetto che mi sto mettendo a piangere e sono in ufficio!


Sei all'inizio di un percorso difficile e inesplorato, è dura e come se non bastasse il mondo non si ferma perchè tu hai avuto un bambino e ci saranno ora e per sempre occasioni di stress aggiuntivi a quelli che già avrai in casa! Non dirmi che non ti avevo avvertito!




Okkei ora smetto che mi sto mettendo a piangere e sono in ufficio!


Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: il nervoso e il latte
claudia, credo che lo stress possa influire sulla produzione di latte e questo succede anche alle mamme che hanno problemi con l'allattamento.
Ma tu, se non hai problemi, perchè ti preoccupi?
al contrario di antolina che ti ha prospettato un futuro abbastanza orribile (sarei proprio curiosa di sapere perchè) ti dico che per la maggior parte delle donne l'allattamento è una cosa naturale e bella, certo con i suoi alti e bassi e le ansie di una mamma che vuole solo il meglio per il suo bambino, ma niente di cui doversi allarmare.
Non fasciarti la testa prima di rompertela, non serve a niente e non ti aiuterà.
Ma tu, se non hai problemi, perchè ti preoccupi?
al contrario di antolina che ti ha prospettato un futuro abbastanza orribile (sarei proprio curiosa di sapere perchè) ti dico che per la maggior parte delle donne l'allattamento è una cosa naturale e bella, certo con i suoi alti e bassi e le ansie di una mamma che vuole solo il meglio per il suo bambino, ma niente di cui doversi allarmare.
Non fasciarti la testa prima di rompertela, non serve a niente e non ti aiuterà.
- crucchina79
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6488
- Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24
Re: il nervoso e il latte
concordo con val978,
A parte che non tutte soffrono di DPP, anzi, spesso si fa una fase di babyblues, che è anche fisiologica, ma sfociare in una vera e propria depressione è un altro discorso. Sarà che col cavolo che avevo voglia di ricacciarlo dentro io.... l'idea di tornare ad essere una balena che cammina come un pinguino con le caviglie da elefante proprio non mi andava
Se hai la montata, il cucciolo si attacca e quant'altro l'unica cosa che devi fare è smettere di preoccuparti e di attaccare tuo figlio quando e quanto chiede e viverlo con tranquillità come un momento di coccola fra voi due.
E' vero che il mondo non si ferma, ma a questo punto devi fermarti tu e mandare a quel paese tutto il resto, che è meno importante, e concentrarti su tuo figlio.... i lavori di casa, gli amici ed i parenti possono aspettare! Poi appena vi sarete "fasati" riuscirai anche ad organizzarti e a fare altre cose.... io uscivo spesso (vabbè che thomas è nato in estate) ed andavamo a far colazione in pasticceria, a far due passi al parco, guardavo le vetrine... e lo facciamo anche adesso, a meno che non diluvi!
A parte che non tutte soffrono di DPP, anzi, spesso si fa una fase di babyblues, che è anche fisiologica, ma sfociare in una vera e propria depressione è un altro discorso. Sarà che col cavolo che avevo voglia di ricacciarlo dentro io.... l'idea di tornare ad essere una balena che cammina come un pinguino con le caviglie da elefante proprio non mi andava

Se hai la montata, il cucciolo si attacca e quant'altro l'unica cosa che devi fare è smettere di preoccuparti e di attaccare tuo figlio quando e quanto chiede e viverlo con tranquillità come un momento di coccola fra voi due.
E' vero che il mondo non si ferma, ma a questo punto devi fermarti tu e mandare a quel paese tutto il resto, che è meno importante, e concentrarti su tuo figlio.... i lavori di casa, gli amici ed i parenti possono aspettare! Poi appena vi sarete "fasati" riuscirai anche ad organizzarti e a fare altre cose.... io uscivo spesso (vabbè che thomas è nato in estate) ed andavamo a far colazione in pasticceria, a far due passi al parco, guardavo le vetrine... e lo facciamo anche adesso, a meno che non diluvi!
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 707
- Iscritto il: 16 ott 2011, 21:27
Re: il nervoso e il latte
grazie ragazze ma forse non mi sono spiegata bene io.... non ho paura del'allattamento anzi... è una cosa meravigliosa e non ho paura della depressione post parto... oddio forse un pò... Michael è tranquillissimo piange solo se ha mal di pancia o se ha fame.. di solito si attacca ogni 3 ore a parte giornate tipo ieri che si attaccava anche ogni opra
ciuccia 10 minuti e poi si mette a dormire... e poi ovviamente ha fame di nuovo
cmq a parte questo... ho paura che mi possa andare via il latte perchè mi trovo in una situazione particolare... di stress.... praticamente la padrona di casa vuole darmi lo sfratto per un paio di mesi arretrati che le ho chiaramente detto che a rate le salderò che non avevo potuto pagare pultroppo quando il mio compagno era stato messo in cassa integrazione... e ovviamente con 617€ di stipendio... non posso pagarne 650€ di affitto.... quindi questa cosa mi ha messo un pò di nervoso e un pò di ansia... poi gli ormoni fanno la loro parte praticamente piango per ogni cosa.. anche se mia madre mi dice di stare tranquilla prima piangevo con mio padre perchè insisteva dicendomi che la bilancia non mi serve che se cresce bene lo vedo da me.... però ho paura che questa situazione di stress possa influire con il mio latte come quando si dice che se prendi uno spavento il latte va via...


Dicembrina 2011
Michael 11/12/2011 3,910kg per 51cm di puro amore
e a sorpesa......

Michael 11/12/2011 3,910kg per 51cm di puro amore
e a sorpesa......
- Antolina80
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15208
- Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26
Re: il nervoso e il latte
val978, io non volevo prospettare un futuro orribile, anzi! Più il tempo passa più le cose vanno meglio. Certo tu hai partorito a giugno, crucchina a maggio....noi in dicembre.
Ho passato mesi tappata a casa, da sola, con una bambina che non sapevo da che parte prendere in balia degli ormoni e dell'incomprensione della gente e delle altre mamme che non facevano altro che dirmi "ma come fai ad essere triste? non è bellissima la maternità?". Io avevo paura che vestendola le avrei rotto un braccio, che avrebbe preso freddissimo uscendo a passeggio, che sarebbe morta nel sonno. Dormivamo (per modo di dire) sul divano per non svegliare il socio che doveva andare a lavorare alle 6. Non potevo uscire le ore di allattamento perchè essendo fuori -20 gradi non potevo estrarmi una tetta in mezzo alla strada. Dovevo chiamare mia mamma per farmi una doccia, e sotto la doccia piangevo perchè mi aspettavo tutto rose e fiori come TUTTI mi avevano detto e io invece stavo da cani! E mi sentivo strxnz@ per questo. Ora, siccome Claudia mi sembra una fanciulla persino più apprensiva di me volevo solo dirle che l'essere madre non è una passeggiata in mezzo ad un prato fiorito, ma una corsa sugli scogli in salita, ma alla fine e nemmeno troppo lontano c'è il mare che ti ripaga di tutto e di più.
Claudia se ti viene da piangere, piangi. Se vuoi urlare, urla. Se hai bisogno di aiuto, chiedilo. Se vuoi uscire anche solo a fare il giro dell'isolato, chiama una nonna, il marito, chi vuoi ed esci. Se hai bisogno di una spalla io ne ho due.
Tuo padre ha ragione, non ossesionarti col peso che ti fa solo ansia, se il bimbo scarica regolarmente è ok! Non ti andrà via il latte per lo stress, vedrai, andrà tutto bene! Ovviamente le sfighe capitano sempre nei momenti meno opportuni. Magari puoi chiedere un prestito ai tuoi per pagare l'affitto e a chi ti chiede regali per il piccolo magari chiedi soldi se ne hai bisogno!
Se hai voglia mandami un mp!

Claudia se ti viene da piangere, piangi. Se vuoi urlare, urla. Se hai bisogno di aiuto, chiedilo. Se vuoi uscire anche solo a fare il giro dell'isolato, chiama una nonna, il marito, chi vuoi ed esci. Se hai bisogno di una spalla io ne ho due.

Tuo padre ha ragione, non ossesionarti col peso che ti fa solo ansia, se il bimbo scarica regolarmente è ok! Non ti andrà via il latte per lo stress, vedrai, andrà tutto bene! Ovviamente le sfighe capitano sempre nei momenti meno opportuni. Magari puoi chiedere un prestito ai tuoi per pagare l'affitto e a chi ti chiede regali per il piccolo magari chiedi soldi se ne hai bisogno!

Se hai voglia mandami un mp!

Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
- crucchina79
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6488
- Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24
Re: il nervoso e il latte
lo stress può far diminuire il latte, vero, però finchè ne hai ed il bambino sta bene non mi preoccuperei... anzi, magari questo spazio per voi due può essere un modo per rilassarti anche dagli altri problemi.....
Nel caso in cui si dovesse presentare il problema (bimbo che non ciuccia o non cresce o non fa abb. pipì) ti porrai il problema, ma non è detto che capiti
Se vuoi stare tranquilla puoi contattare una consulente della LLL o un'ostetrica di fiducia... io andavo tutte le settimane in consultorio a pesare thomas e l'ostetrica mi dava sempre tanti consigli e rassicurazioni.... dopo i 3 mesi non ci sono quasi più andata...
Nel caso in cui si dovesse presentare il problema (bimbo che non ciuccia o non cresce o non fa abb. pipì) ti porrai il problema, ma non è detto che capiti

Se vuoi stare tranquilla puoi contattare una consulente della LLL o un'ostetrica di fiducia... io andavo tutte le settimane in consultorio a pesare thomas e l'ostetrica mi dava sempre tanti consigli e rassicurazioni.... dopo i 3 mesi non ci sono quasi più andata...
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
- crucchina79
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6488
- Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24
Re: il nervoso e il latte
altrimenti ti stressi per paura dello stress e non è il caso 

Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2410
- Iscritto il: 26 feb 2008, 10:05
Re: il nervoso e il latte
Quotissimo Antolina!!! cerca di stare il più tranquilla possibile, tesoro.
Il latte che hai va benissimo..riposati più che puoi e cerca di demandare qualsiasi forma esterna di stress...
Il latte che hai va benissimo..riposati più che puoi e cerca di demandare qualsiasi forma esterna di stress...
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 707
- Iscritto il: 16 ott 2011, 21:27
Re: il nervoso e il latte
per quanto riguarda le scariche insomma siamo un pò stitici quando è nato il giorno dopo l hanno dovuto stimolare 2 volte per fargli fare la cacca e dopo non l ha fatta per ben 2 giorni... ora sembra che la fa.. ad esempio questa mattina ne ha fatta un pò quanto dovrebbe essere regolare? per quanto riguarda la pipi sti pannolini assorbono talmente tanto che non mi rendo conto quanta ne fa
però cmq mangia e poi dorme sereno quindi credo che il latte gli basti... ripeto solo alcune volte mi fa preoccupare perchè magari vuole mangiare dopo 1 ora però ieri l'infermiera del nido mi ha detto che attaccarlo non è mai troppo perchè le ho detto che ero preoccupata che si attaccava troppo spesso e lei mi ha detto non è mai troppo... ora dovrei comprare la bilancia per pesarlo e rendermi conto come procede.... vediamo appena posso... altrimenti devo trovare una farmacia che abbia la bilancia da neonato ma non cel hanno qui... alle brutte mi peso io senza lui... e poi mi peso con lui in braccio... non sarà precisissima ma almeno vedo se prende qualcosa... credo possa andare bene lo stesso... martedi ho il 1° controllo dal pediatra penso che li lo peseranno... speriamo bene... 


Dicembrina 2011
Michael 11/12/2011 3,910kg per 51cm di puro amore
e a sorpesa......

Michael 11/12/2011 3,910kg per 51cm di puro amore
e a sorpesa......
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2410
- Iscritto il: 26 feb 2008, 10:05
Re: il nervoso e il latte
bravissima questa infermiera! tu attaccalo ogni volta che lui lo chiede - almeno per i primi mesi - vedrai che presto si regolerà da solo e non avrai problemi di mancanza di latte.claudia1987 ha scritto:ripeto solo alcune volte mi fa preoccupare perchè magari vuole mangiare dopo 1 ora però ieri l'infermiera del nido mi ha detto che attaccarlo non è mai troppo perchè le ho detto che ero preoccupata che si attaccava troppo spesso e lei mi ha detto non è mai troppo...
spesso i problemi con il latte che "va via" si hanno quando l'aumento del fabbisogno del piccolo non è assecondato dalla mamma..tu attaccalo tanto spesso quanto lui chiede e vedrai che andrà tutto bene.
Tieni a mente che più lo attacchi e più latte produci.
Per il controllo del pediatra stai tranquilla che lo peserà di certo! e lascia perdere la bilancia! al massimo vai al consultorio della tua zona, in genere fanno il servizio di pesata settimanale

forza che stai andando benone!
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 707
- Iscritto il: 16 ott 2011, 21:27
Re: il nervoso e il latte
che io sappia qui no
cè il consultorio ma cè solo la ginecologa e la psicologa non la pediatria 


Dicembrina 2011
Michael 11/12/2011 3,910kg per 51cm di puro amore
e a sorpesa......

Michael 11/12/2011 3,910kg per 51cm di puro amore
e a sorpesa......
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2410
- Iscritto il: 26 feb 2008, 10:05
Re: il nervoso e il latte
in genere ci sn le ostetriche che si mettono a disposizione per la pesata settimanale, prova a telefonare!claudia1987 ha scritto:che io sappia qui nocè il consultorio ma cè solo la ginecologa e la psicologa non la pediatria
- crucchina79
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6488
- Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24
Re: il nervoso e il latte
quoto blunotte9, lascia stare la bilancia!!!!! è solo fonte di imparanoiamento e di stress.
Per i pannolini puoi provare a prenderne in mano uno asciutto ed uno bagnato, senti la differenza di peso.... per la cacca può anche stare 4 o 5 giorni senza farla senza che questo sia un problema se è allattato esclusivamente al seno... io a thomas facevo, e faccio tutt'ora che con i cibi solidi fa un po' più fatica, il massaggino ayurvedico al pancino, fa miracoli se lo si fa costantemente!
Per i pannolini puoi provare a prenderne in mano uno asciutto ed uno bagnato, senti la differenza di peso.... per la cacca può anche stare 4 o 5 giorni senza farla senza che questo sia un problema se è allattato esclusivamente al seno... io a thomas facevo, e faccio tutt'ora che con i cibi solidi fa un po' più fatica, il massaggino ayurvedico al pancino, fa miracoli se lo si fa costantemente!
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: il nervoso e il latte
è sufficiente che ogni volta che lo cambi il pannolo sia bagnato.per quanto riguarda la pipi sti pannolini assorbono talmente tanto che non mi rendo conto quanta ne fa
in genere si dece che devono bagnare 6-7 pannolini. cambialo ogni 3-4 ore così ti rendi conto di quanta pipì fa, e anche perchè così il sederino prende un po' d'aria.
non volevo assolutamente entrare nel discorso della dpp, perchè avevo capito fin da subito (come poi lei ha confermato) che il problema di claudia era un problema esterno al discorso mamma-bimbo.
comunque cara claudia mi auguro che la padrona di casa non vi cacci di casa con un bambino appena nato (vedrai che avrà pazienza). non è così facile che il latte vada via per queste cose, tranquilla.
- crucchina79
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6488
- Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24
Re: il nervoso e il latte
credo che non possa cacciarvi se c'è un bimbo piccolo.... prova a scrivere in burocrazia e modulistica che così qualche mamma con la toga di risponde con più precisioneval978 ha scritto: comunque cara claudia mi auguro che la padrona di casa non vi cacci di casa con un bambino appena nato (vedrai che avrà pazienza). non è così facile che il latte vada via per queste cose, tranquilla.

Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
- Ambra87
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3562
- Iscritto il: 19 gen 2011, 10:49
Re: il nervoso e il latte
Claudia hai la fortuna di abitare vicina ad uno degli ospedali migliori della Toscana per quanto riguarda la maternità, il primo in Italia che ha istituito la stanza del parto dolce (dove io sono nata
), perché non vai a parlare con un'ostetrica del reparto? Io so che sono molto ma molto comprensive e ci tengono davvero all'allattamento, sono certa che sapranno darti i giusti consigli!
Per la bilancia credo proprio che l'affittino anche a Poggibonsi, magari prova alla farmacia Comunale... Io proverei o a quella dove c'è Mariannaud oppure alla Parafarmacia in Via Sangallo... l'hanno aperta ora, vuoi che non abbiano una bilancina?!
E rilassati, davvero. Come ti hanno detto non è cosa semplice perdere il latte.



E rilassati, davvero. Come ti hanno detto non è cosa semplice perdere il latte.
In te noi Elettra, 17/08/2011, 2,770 kg a 37+5
Milo, 30/06/2014, 3,420 kg a 40+5
Milo, 30/06/2014, 3,420 kg a 40+5
- Aradia
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 799
- Iscritto il: 17 giu 2011, 9:47
Re: il nervoso e il latte
Lascia stare la doppia pesata! la mia pediatra me l'aveva altamente sconsigliata, se vuole stare attaccato alla tetta anche ogni ora lacialo fare, i primi tempi è normalissimo non farti venire inutili paranoie! la mia bimba anche ora che ha quasi 4 mesi non rispetta mai gli orari. Se vuoi affitta una bilancia e pesalo una volta a sett x vedere quanto peso prende e comunque chiedi consiglio alla tua pediatra ma stai tranquilla 

"L'unica ragione per la quale siamo sopravvissuti è perchè le nostre madri ancestrali hanno dormito accanto a noi e ci hanno allattato tutte le notti" - Sibilla 25/08/2011