GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Senza pannolino

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: Senza pannolino

Messaggio da Ransie » 9 dic 2011, 10:12

Ambra87 ha scritto: Ti faccio l'esempio di una coppia che ha raccontato la sua storia nel libro che sto leggendo: mettevano la bacinella sotto il sedere del bimbo durante la poppata, poi, piano piano, hanno iniziato a portarlo in bagno o su un recipiente quando pareva che il bimbo dovesse svuotarsi e così sono arrivati a togliere completamente il pannolino intorno all'anno...

beh mangiare con la pancia scoperta non credo sia il massimo.....
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
Aradia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 799
Iscritto il: 17 giu 2011, 9:47

Re: Senza pannolino

Messaggio da Aradia » 14 dic 2011, 17:42

non fa per me. Non mi piace accellerare i tempi sulla naturale crescita di un bimbo.
"L'unica ragione per la quale siamo sopravvissuti è perchè le nostre madri ancestrali hanno dormito accanto a noi e ci hanno allattato tutte le notti" - Sibilla 25/08/2011

Avatar utente
Aradia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 799
Iscritto il: 17 giu 2011, 9:47

Re: Senza pannolino

Messaggio da Aradia » 14 dic 2011, 17:43

Ransie ha scritto: beh mangiare con la pancia scoperta non credo sia il massimo.....
quoto
"L'unica ragione per la quale siamo sopravvissuti è perchè le nostre madri ancestrali hanno dormito accanto a noi e ci hanno allattato tutte le notti" - Sibilla 25/08/2011

Avatar utente
Aradia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 799
Iscritto il: 17 giu 2011, 9:47

Re: Senza pannolino

Messaggio da Aradia » 14 dic 2011, 17:54

Ambra87 ha scritto:Bè Laura, non so, ma il tuo intervento mi pare un po' fuori luogo. Non si sta discutendo se sia giusto o meno, ritengo che ognuno sia liberissimo di educare i propri figli come preferisce. Io sono molto incuriosita dalla questione e non è che uno debba per forza andare dietro all'estremismo! Per esempio la mia amica usa tranquillamente il pannolino, ma quando si accorge che il bimbo sta per fare la cacca lo mette sul water ed io, sinceramente, non mi sento affatto di criticarla anche perché a mio avviso non fa del male al figlio o lo educa a "fare ciò che vuole"... Non mi sembra una cosa pericolosa ecco. C'è chi pratica questa filosofia di vita con successo, chi usa i lavabili come me, chi preferisce gli usa e getta... Ognuno decide ciò che è meglio per sé e per proprio figlio.
Ho letto testimonianze di famiglie "estreme" in questo, ma perché non imparare qualcosa di nuovo e adoperarlo secondo la propria necessità?
in questo ti quoto.
"L'unica ragione per la quale siamo sopravvissuti è perchè le nostre madri ancestrali hanno dormito accanto a noi e ci hanno allattato tutte le notti" - Sibilla 25/08/2011

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”