GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Ma nelle vostre classi i bambini si picchiano fra di loro?

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Ma nelle vostre classi i bambini si picchiano fra di loro?

Messaggio da ely66 » 14 dic 2011, 14:28

(cosa che mio figlio, conoscendolo, farebbe di sicuro, nonostante le ramanzine sul ...tu non fare nulla, non reagire e parlane con le maestre, stai lontano da chi usa modi violenti e bla bla bla)
ebbè, le ramanzine incidono, molto a quanto pare.
un morsicatore di quella risma, morsicatore (=violento) resta.
eh si.. c'è sempre chi vorrebbe i denti degli altri :fischia :fischia
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Ma nelle vostre classi i bambini si picchiano fra di loro?

Messaggio da hamilton » 14 dic 2011, 14:31

ely66 ha scritto:
(cosa che mio figlio, conoscendolo, farebbe di sicuro, nonostante le ramanzine sul ...tu non fare nulla, non reagire e parlane con le maestre, stai lontano da chi usa modi violenti e bla bla bla)
ebbè, le ramanzine incidono, molto a quanto pare.
un morsicatore di quella risma, morsicatore (=violento) resta.
eh si.. c'è sempre chi vorrebbe i denti degli altri :fischia :fischia
cosi' coem gli zucconi, certo! :hi hi hi hi
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Ma nelle vostre classi i bambini si picchiano fra di loro?

Messaggio da ely66 » 14 dic 2011, 14:37

Tesla ha scritto: Che sia io ad intervenire o il bambino a "ridargliele indietro" sono diversi modi di reagire, prendo atto dei vostri consigli e cercherò di fare quello che ritengo più giusto per il bambino.
Anzi in questi mesi, a parte l'inizio della scuola, non stiamo più avendo episodi di Pavor, perché fortunatamente lui a casa ha capito che può dirmi tutto e che non verrà giudicato ma indirizzato in quello che fa o succede a scuola.
ESATTO!
si prova, si riprova, si cambia strada, si cerca la mediazione. a me importa che mia figlia racconti cosa prova, cosa le succede ecc.

esempio banale. è un mese che non va più a mensa. perchè per lei era diventato stressante stare a tavola con altri 3 maschi di 5a elementare che bene o male, prevaricavano un po'. stupidaggini, ma lei ne faceva quasi una malattia.
per ora ho risolto portandomela a casa, uno sbattimento niente male. ma se non potrà tornare a mensa, beh... lì ci saranno delle ripercussioni su tutti. e non parlo dei bambini e stop. anzi.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Lady
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5045
Iscritto il: 26 ott 2005, 10:43

Re: Ma nelle vostre classi i bambini si picchiano fra di loro?

Messaggio da Lady » 14 dic 2011, 14:52

TESLA non riesco a leggere l'intero post per problemi di tempo...
magari lo hai detto, ma te lo richiedo...quanti anni ha tuo figlio?

Mio figlio e' in prima elementare e di scene così violente non ne ho sentito parlare...gli ho pure chiesto or ora ma mi dice che sebbene ci siano alcuni bimbi un po' piu' vivaci di altri, la violenza fortunatamente non e' entrata per il momento nella sua classe! :incrocini ...e speriamo non ci entri mai!

Hai ragione ad essere stanca del fatto che i bimbi piu' violenti se la prendano con tuo figlio per sciocchezze e solo perche' sanno che lui non reagisce, ma credimi, non sempre e' colpa dei genitori....ho un'amica che ha un bambino dell'eta' del mio grande che sebbene lei continui a dargli insegnamenti corretti, lui fa il contrario di tutto!
lei e' davvero abbacchiata!
le maestre continuano a richiamarla ,e lei non sa' piu' dove sbattere la testa!
il bimbo non capisce!
I miei principi: R.K. -15.11.2005 & N.R. -3.08.2007
La mia principessa: L.M. -22.09.2011

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: Ma nelle vostre classi i bambini si picchiano fra di loro?

Messaggio da ROB68 » 14 dic 2011, 14:53

vedi, Ely, anche tu sei intervenuta e l'hai tolta da una situazione di disagio....l'avrei fatto anche io.
Ham, non insegno a reagire , ma gli dico di dirlo alla maestra....non gli direi mai di restituirle anche se in cuor mio....certe volte...
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: Ma nelle vostre classi i bambini si picchiano fra di loro?

Messaggio da Tesla » 14 dic 2011, 14:57

[quote="ROB68"non gli direi mai di restituirle anche se in cuor mio....certe volte...[/quote]

In cuor mio ANCHE
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Ma nelle vostre classi i bambini si picchiano fra di loro?

Messaggio da hamilton » 14 dic 2011, 14:59

E che remore vi fate???
Dite di restituirle, no?
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: Ma nelle vostre classi i bambini si picchiano fra di loro?

Messaggio da ROB68 » 14 dic 2011, 15:04

ma no, Ham, non si può.So perfettamente che non è giusto e che ci dovrebbero essere altri modi per risolvere queste questioni, però ti viene da dire, in caso di provocazioni continue. E credo che se Giorgio reagisse così dopo essere stato vessato, forse lo sgrideresti , ma nel tuo intimo la penseresti in modo diverso.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: Ma nelle vostre classi i bambini si picchiano fra di loro?

Messaggio da Tesla » 14 dic 2011, 15:06

quoto Rob... credo sia umano pensarlo!
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Ma nelle vostre classi i bambini si picchiano fra di loro?

Messaggio da hamilton » 14 dic 2011, 15:10

Quoto pure io.
E' UMANO PENSARLO. :sorrisoo
Non dire di farlo. :thank_you:
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Ma nelle vostre classi i bambini si picchiano fra di loro?

Messaggio da helzbeth » 14 dic 2011, 15:16

io per ora sono contraria e la penso come Hamilton

alla materna c'erano 3 femmine, ed una in particolare, che ce l'aveva con Lu...
io e suo padre abbiamo discusso diverse volte perchè lui voleva insegnarle a "restituirle"

ho lasciato che fosse lei a trovare la SUA soluzione, sapendo comunque che mettere le mani addosso è sbagliato

nei limiti del possibile preferisco continuare su questa strada
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: Ma nelle vostre classi i bambini si picchiano fra di loro?

Messaggio da ROB68 » 14 dic 2011, 15:18

infatti io non l'ho mai detto. :smack
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
Lady
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5045
Iscritto il: 26 ott 2005, 10:43

Re: Ma nelle vostre classi i bambini si picchiano fra di loro?

Messaggio da Lady » 14 dic 2011, 15:25

helzbeth ha scritto:io per ora sono contraria e la penso come Hamilton

alla materna c'erano 3 femmine, ed una in particolare, che ce l'aveva con Lu...
io e suo padre abbiamo discusso diverse volte perchè lui voleva insegnarle a "restituirle"

ho lasciato che fosse lei a trovare la SUA soluzione, sapendo comunque che mettere le mani addosso è sbagliato

nei limiti del possibile preferisco continuare su questa strada

:quoto_1:
I miei principi: R.K. -15.11.2005 & N.R. -3.08.2007
La mia principessa: L.M. -22.09.2011

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Ma nelle vostre classi i bambini si picchiano fra di loro?

Messaggio da ely66 » 14 dic 2011, 15:31

ROB68 ha scritto:vedi, Ely, anche tu sei intervenuta e l'hai tolta da una situazione di disagio....l'avrei fatto anche io.
Ham, non insegno a reagire , ma gli dico di dirlo alla maestra....non gli direi mai di restituirle anche se in cuor mio....certe volte...

beh, ma quella era una situazione "facile". il fatto è che non mi garba per niente, ma proprio zero.

Non vedo perchè, a causa di 3 (in realtà son di più, tra picchiatori, urlatori, maneschi vari che se la prendono con altri bambini) vandali, debba rimetterci mia figlia.
e cmq nell'ultimo mese sono stati ritirati altri 20 bambini. non è per niente gradevole, avere a che fare con una situazione simile.
fanno presto certe mamme a dire "sistemo io il bulletto di turno", ma non è così. perchè con l'intervento continuo di mammà, il bambino non troverà mai un suo equilibrio all'interno del gruppo. e anche se a malincuore, certe cose ho dovuto imparare a gestirle senza alterarmi, pensando che si, le fanno dispetti e altro, ma deve vedersela da sola.
e se non le dò gli strumenti per difendersi, come fa? quindi, si. ti difendi ANCHE con le maniere forti, se quelle normali non funzionano.
il problema è quando hai a che fare con una bambina che a prescindere non alzerebbe le mani. perchè per anni ha ricevuto un'educazione totalmente contraria alla difesa fisica. quindi non mena e subisce. e ci sono i bulletti (da quanto leggo, ci sono mamme qui che apriti cielo...) che se ne approfittano. ma troverò il modo.. oh se lo troverò.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Ma nelle vostre classi i bambini si picchiano fra di loro?

Messaggio da ema1 » 14 dic 2011, 15:32

Invece mia figlia non sarebbe mai capace di restituirle. Nemmeno se le insegnassi tutte le mosse di Kung fu e arti marziali.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Ma nelle vostre classi i bambini si picchiano fra di loro?

Messaggio da hamilton » 14 dic 2011, 15:33

Cioe'?
Tu dici che le insegni a difendersi da sola e poi la togli dalla mensa?
Ahhhhhhhh, ho capito tutto! :ahah
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Ma nelle vostre classi i bambini si picchiano fra di loro?

Messaggio da ema1 » 14 dic 2011, 15:34

ely66 ha scritto: il problema è quando hai a che fare con una bambina che a prescindere non alzerebbe le mani. perchè per anni ha ricevuto un'educazione totalmente contraria alla difesa fisica. quindi non mena e subisce. e ci sono i bulletti (da quanto leggo, ci sono mamme qui che apriti cielo...) che se ne approfittano. ma troverò il modo.. oh se lo troverò.
Ecco Ely, hai descritto anche mia figlia.

... ma c'e la mamma! :hi hi hi hi :prr
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: Ma nelle vostre classi i bambini si picchiano fra di loro?

Messaggio da STEFI@VALERIO » 14 dic 2011, 15:34

Tesla ha scritto:STEFI@VALERIO, l'insegnante non si è messa a piangere davanti ai bambini, ma in sede di riunione con il rappresentante per la rabbia di non riuscire a gestirli. L'insegnante delle lacrime è quella che in classe ha più autorità e riesce a gestirli, le lacrime credo siano proprio dovute alla voglia di riuscire a fare bene.

Per chi diceva che parlare di Bullismo è troppo, io credo che sia tutto rapportato all'età, quando un bambino prova piacere a prendere tutti i colori del compagno, gettarli a terra e pestarli davanti al compagno impotente per me è bullismo... quando ti prendono senza permesso un colore lo scaricano colorando tutto il tuo banco e tu, per paura di essere rimproverato dall'insegnante per il banco sporco, ti ritrovi a pulire il banco con un fazzolettino imbevuto di saliva E' BULLISMO!
Tesla, io veramente nel qualificare il pianto della maestra, ho riportato quanto riferito da Stè :sorrisoo .

Bisogna intendersi su cosa si intende per “bullo”.

Se tu mi dici che a tuo figlio è stato imbrattato il banco per il semplice gusto di umiliarlo e denigrarlo, se mi dici che i pennarelli sono stati gettati a terra per mero atteggiamento persecutorio, non c’è dubbio: i soggetti in questione sono piccoli delinquenti, o bulli se vogliamo, che meritano altro che sgridate, la sospensione dalla scuola direi.

Se invece mi dici che a tuo figlio è stato imbrattato il banco, o gli è stata rotta l’attrezzatura nel corso di una discussione o di un litigio con i compagni, è cosa diversa. E’ atteggiamento sbagliato, maleducato, da punire e sanzionare, ma è cosa diversa dalla persecuzione strumentale e fine a se stessa, dal comportamento posto in essere al sol fine di infierire su qualcuno.

Questo ovviamente non posso saperlo, non ero a scuola con tuo figlio in quel momento.

Mi ricordo bene l’ingresso del mio nella vita “sociale” del nido. Bambini che litigavano e letteralmente si strappavano l’un l’altro i giochi, che non concepivano l’attesa nel rispetto altrui, tutto “mio” e tutto “subito”. Secondo me, basta vedere in azione un gruppo di piccolissimi per capire che nell’istinto innato dell’uomo c’è anche la prepotenza e l’egoismo. Poi, dopo poco, con il paziente lavoro delle maestre, con l’educazione dei genitori ed un pizzico di maturità i piccoli si sono evoluti, hanno imparato a rispettare le esigenze degli altri, che le mani non si usano, che ci sono modi e modi per far valere le proprie ragioni. Purtroppo invece ci sono quelli che invece tale educazione non l’hanno avuta, o non gli è bastata, è questo spiega certi comportamenti inadeguati e maleducati.

Ciò premesso, non sono certo a dire o suggerirti che si debbano subire, esattamente il contrario.

Un soggetto deputato a reprimere la maleducazione e l’aggressività c’è, ed è la maestra.

Il fatto è che il trend odierno è proprio quello di gonfiare, amplificare, ridurre a patologia problemi sempre esistiti, e quindi deresponsabilizzare i diretti interessati, vale a dire gli educatori e in ultimo i bambini stessi e i loro genitori. Un bambino ha problemi a scuola? Facile subito tirare in ballo il neuropsichiatra, la dislessia e quant’altro (poi, per carità, in alcuni casi è sicuramente indispensabile). Un bambino si comporta male? È un bullo ingestibile o peggio ancora è un povero piccolo con problemi da capire (a scapito della parte più debole), quando invece in passato si sarebbe detto semplicemente che è un gran maleducato da gestire con un po’ di polso e autorità, senza dover scomodare il telefono azzurro.

Per me non esiste che una maestra dica “non mi sono accorta” di fronte a certi comportamenti. Dov’era? Fossi in lei mi chiederei dove sto sbagliando.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: Ma nelle vostre classi i bambini si picchiano fra di loro?

Messaggio da Tesla » 14 dic 2011, 15:50

STEFI@VALERIO,

purtroppo i casi da me riportati non sono successi nell'ambito di una discussione, ma per puro piacere di ferire il bambino, per questo mi leggi amareggiata e forse un po' sconfitta nei miei discorsi...

Lo scorso anno dicevo che mi ero trovata nella situazione di mettere in discussione 6 anni di educazione, io nonostante queste difficoltà voglio sperare che il bambino da grande sarà una "BELLA" persona e che tutto questo contribuisca a farlo crescere.
Fino allo scorso anno lo facevo vivere in un ambiente protetto e sano, ora mi sono resa conto che devo togliergli un po' d'innocenza ed iniziarlo alle cose "BRUTTE" che si trova davanti.
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: Ma nelle vostre classi i bambini si picchiano fra di loro?

Messaggio da STEFI@VALERIO » 14 dic 2011, 16:04

Tesla ha scritto:STEFI@VALERIO,

purtroppo i casi da me riportati non sono successi nell'ambito di una discussione, ma per puro piacere di ferire il bambino, per questo mi leggi amareggiata e forse un po' sconfitta nei miei discorsi...

Lo scorso anno dicevo che mi ero trovata nella situazione di mettere in discussione 6 anni di educazione, io nonostante queste difficoltà voglio sperare che il bambino da grande sarà una "BELLA" persona e che tutto questo contribuisca a farlo crescere.
Fino allo scorso anno lo facevo vivere in un ambiente protetto e sano, ora mi sono resa conto che devo togliergli un po' d'innocenza ed iniziarlo alle cose "BRUTTE" che si trova davanti.
Capisco, io non volevo certo minimizzare il problema o mettere in dubbio le tue parole: trovo bruttissimo che ci siano dei bambini già così in tenerà età tanto che stentavo a crederci. Il mio (e per mia fortuna i bambini che frequenta) saranno vivaci, chiacchieroni, anche un pò monelli, ma cosi squallidi e "adulti" mai.

Purtroppo trovo inevitabile che crescendo i nostri figli perderanno un pò di innocenza, non certo altrettanto inevitabile che debbano subire dei soprusi.

Lo ribadisco: questo è un problema che la scuola ha il dovere di affrontare e risolvere, la maestra non può lavarsene le mani e fingere di non accorgersene, deve intervenire. Io d'ora in poi le riferirei sul diario tutto ciò che accade a mio figlio, così non potrà girare la testa dall'altra parte :sorrisoo .
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”