GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

allattamento al seno: lo odio

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Rispondi
Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da crucchina79 » 13 dic 2011, 14:19

lagatta ha scritto:
Ari ha scritto:a me dispiace da morire che lagatta abbia vissuto questa cosa così male da soffrirne ancora adesso!
puoi dirlo forte cara :buuu
e poi mi dicono che passerà...seeee, come il dolore al seno
è proprio per questo che secondo me in queste situazioni consigliare di smettere come scorciatoia non sia il consiglio giusto.
Ad ogni modo ormai è andata così, in quel momento non potevi permetterti di impazzire... hai anche altri due figli che han bisogno della loro mamma... e col senno di poi saremmo tutti perfetti :sorrisoo
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da Topillo » 13 dic 2011, 14:22

c'è differenza a livello nutrizionale.

Ma a volte bisogna considerare se i benefici nutrizionali del LM valgono lo sclero materno o se i benefici affettivo/psicologici di una mamma serena valgono il minor beneficio nutrizionale del LA.

Sono due gli aspetti da considerare: la mamma e il bambino. Perchè da un lato della tetta c'è la mamma e dall'altro c'è il bambino.

NOn siamo tutte uguali. C'è quella che ha un allattamento difficilissimo che le pesa molto. C'è quella per cui allattare è la cosa più facile del mondo.
C'è quella che non tollera svegliarsi di notte e quella che sclera per avere sempre le tette al vento.
C'è la pudica che si rintana in casa per allattare e la disinvolta che lo fa ovunque.

Dire il LM è sempre e in ogni caso MEGLIO è sbagliato come dire che LA e LM si equivalgono a livello nutrizionale. Non è vero, sempre e in ogni caso, che il LM sia meglio per la relazione mamma/bambino, se prescindiamo dal lato nutrizionale.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da ishetta » 13 dic 2011, 14:23

Topillo ha scritto:
mamamatchi ha scritto:Vabbè ho letto gli aggiornamenti :ahaha

La prossima volta che becco un topic così o non rispondo o risponderò

-Brava hai fatto bene!Donne non provateci nemmeno che tanto è uguale che vi sbattete a fare?

Mi sembra ormai chiaro,lampante,scritto a caretteri cubitali che l'unica cosa che si sta facendo è sminuire gli eventuali benefici dell'allattamento in modo da poter tranquillamente dichiarare che il L.A è uguale.

Ok è uguale e tutta la letteratura in merito è una vaccata. :tafazzi: :tafazzi: :tafazzi:

Ma perchè sbattermi a dare consigli o a sostenere una cosa utile per tutte le donne?
Meglio che faccio l'egoista,sto zitta penso ai figli miei e via andare.Tanto chi non ha allattato o non vuole allattare gli do solo fastidio.
mama....................
mo' esageri, eh.

però è vero....
:fischia



Allora io stessa ho scritto che il latte formulato è una gran invenzione, che è sicuramente un farmaco salvavita che tanto ha fatot e tanto farà.... ma per me non può e non deve essere un'alternativa facile perchè non dà quello che dà il suo corrispettivo biologico.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da ishetta » 13 dic 2011, 14:25

Topillo ha scritto:c'è differenza a livello nutrizionale.

Ma a volte bisogna considerare se i benefici nutrizionali del LM valgono lo sclero materno o se i benefici affettivo/psicologici di una mamma serena valgono il minor beneficio nutrizionale del LA.

Sono due gli aspetti da considerare: la mamma e il bambino. Perchè da un lato della tetta c'è la mamma e dall'altro c'è il bambino.

NOn siamo tutte uguali. C'è quella che ha un allattamento difficilissimo che le pesa molto. C'è quella per cui allattare è la cosa più facile del mondo.
C'è quella che non tollera svegliarsi di notte e quella che sclera per avere sempre le tette al vento.
C'è la pudica che si rintana in casa per allattare e la disinvolta che lo fa ovunque.

Dire il LM è sempre e in ogni caso MEGLIO è sbagliato come dire che LA e LM si equivalgono a livello nutrizionale. Non è vero, sempre e in ogni caso, che il LM sia meglio per la relazione mamma/bambino, se prescindiamo dal lato nutrizionale.

Se hai un allattamento difficile puoi tentare di sistemarlo, non sempre ci si riesce ma si può.
Se sei pudica puoi allattare in casa e dare il la quando esci, oppure tirarti il latte e allattare con il biberon fuori... o ancora comprare una maglia da allattamento che nulla lascia al visibilio altrui...

Poi bisogna capire cosa vuol dire non riuscire a gestire i riscegli notturni. perchè di neonati che si svegliano pur essendo allattati al biberon ce ne sono bizzeffe... e lì che fai? mica torni in ospedale e te lo cambiano...
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da crucchina79 » 13 dic 2011, 14:26

Ma infatti poi ognuna decide quel che è meglio, però non è giusto pensare che sia la stessa cosa e dire che si esagera sui benefici del LM.
Secondo me è giusto aiutare una mamma a continuiare ad allattare, per lo meno fino a 6 mesi. Poi alle volte non si riesce, vuoi per mancanza di sostegno, vuoi per volontà della madre.
Però la decisione va presa soppesando rischi e benefici in modo corretto, non raccontandosi balle per giustificare la propria scelta.
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da mamamatchi » 13 dic 2011, 14:29

:ahah
Io non amo spettegolare a dire il vero.. :ahaha

Se posso dare un consiglio per aiutare lo faccio volentieri,ma qui mi sembra che le posizioni siamo abbastanza inconciliabili.

E' chiaro che chi è convinta che allattare al seno sia un bene prezioso per madre e figlia lo sosterrà in modo convinto.
Dall'altra parte chi non ha potuto o non ha voluto allattare di certo non ci sta a passare per madre di serie B,anche se non è nell'intenzione di chi scrive mettere in croce nessuno,sosterrà che alla fine è uguale.Che altro può dire?

Io credo che oltre alle scelte libere di ognuna di noi esistano dei dati oggettivi che non si possono mettere in tasca per comodità e dire che sono stupidate.Io non ho problemi ad ammettere che come madre faccio scelte sbagliate pur sapendo che lo sono,a volte capita.
A volte Vittorio non pranza e vuole lo yogurt..glielo do e via andare.Tanto posso anche fare i balletti russi che non cambia idea.So già che così non si abitua bene :x:
L'anno scorso in autostrada dopo 200 km di viaggio urlava come un aquila e l'ho tolto per un po' dal seggiolino.Sbagliato?Chiaro.
Col primo è passato del tempo e qualche vaccata mia l'ho rimossa. :risatina:

Non mi è mai capitato di leggere "Ho sbagliato a non allattare",no,piuttosto danno le craniate al muro.
A me frega poco di sbagliare perchè so che è impossibile essere perfetta,frega poco se mi giudicano o meno tanto non devo vincere la medaglia della madre migliore.Non ho la coda di paglia,non mi difendo a tutti i costi.Se un'altra mamma mi dice una cosa giusta,anche se io non l'ho fatta non le do torto per difendere la mia posizione.
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da ishetta » 13 dic 2011, 14:30

crucchina79 ha scritto:Ma infatti poi ognuna decide quel che è meglio, però non è giusto pensare che sia la stessa cosa e dire che si esagera sui benefici del LM.
Secondo me è giusto aiutare una mamma a continuiare ad allattare, per lo meno fino a 6 mesi. Poi alle volte non si riesce, vuoi per mancanza di sostegno, vuoi per volontà della madre.
Però la decisione va presa soppesando rischi e benefici in modo corretto, non raccontandosi balle per giustificare la propria scelta.
:quoto: :quoto: :quoto: :quoto: :quoto:
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da Topillo » 13 dic 2011, 14:38

a volte le balle una le inventa per non sentirsi dare della madre di cacca che "non ha neanche provato ad allattare" o non ci ha provato seriamente o ha preso quella che è considerata "una facile scorciatoia".

I neonati a volte sono problematici, pur essendo la cosa più bella del mondo. A certi problemi non c'è soluzione se non avere pazienza, altri si possono risolvere. Dipende sempre anche dalla mamma.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da lagatta » 13 dic 2011, 14:40

va bene,
per quante pagine dobbiamo dire ancora tutte la stessa cosa :ahaha eridaje :ahah
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da lagatta » 13 dic 2011, 14:41

Topillo ha scritto:a volte le balle una le inventa per non sentirsi dare della madre di cacca che "non ha neanche provato ad allattare" o non ci ha provato seriamente o ha preso quella che è considerata "una facile scorciatoia".

I neonati a volte sono problematici, pur essendo la cosa più bella del mondo. A certi problemi non c'è soluzione se non avere pazienza, altri si possono risolvere. Dipende sempre anche dalla mamma.
Brava, ahhh sì sì credo sia questo l'arcano :perplesso
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da lagatta » 13 dic 2011, 14:44

ambè
voglio un attimo andare O.T.
gallery/pic.php?mode=large&pic_id=80478
alla fine tutto vale la pena...
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da crucchina79 » 13 dic 2011, 14:47

Capisco il meccanismo che induce a raccontarsi delle balle... è normale che esista... in questo come in tante altre cose nella vita.
Te lo dice una che fino a poco tempo fa fumava, ben sapendo di sbagliare, ma che alzava le spalle dicendo che tanto prima o poi di qualcosa si muore. Però non ho mai detto a chi sosteneva che dovevo smettere che si fa allarmismo eccessivo sui danni provocati dal fumo... avevano tutti perfettamente ragione, ci sono dei dati oggettivi, e io potevo raccontarmi mille volte che non faceva niente... ma infondo lo sapevo pure che non era una gran furbata la mia :044-Astuta:
E se rispondevo che mio nonno era morto di tumore ai polmoni senza aver mai fumato e tanta gente che fuma come una ciminiera non ha mai avuto niente non passavo per quella che se la racconta per giustificare la sua scelta? Assolutamente sì.
Questo è un discorso diverso, ma se una donna decide di passare al LA è perchè ha capito che per lei è meglio così, ma non può dire che il LM sia uguale al LA... deve soppesare i pro ed i contro in modo corretto altrimenti non ha senso.
E se non lo fa non può pretendere di aver ragione su questo dato e convincere gli altri che LA e LM siano la stessa cosa....
Detto questo rimango della mia convinzione che aiutare le mamme nel modo giusto sarebbe la cosa migliore.... e non solo a livello di tecnica dell'allattamento, ma dando il giusto supporto anche materiale (lavori di casa ecc.) e lasciando alla mamma ed al bambino la tranquillità di conoscersi senza che la vita quotidiana risucchi la mamma senza lasciare ai due lo spazio che meritano
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da lagatta » 13 dic 2011, 14:49

lagatta ha scritto:ambè
voglio un attimo andare O.T.
gallery/pic.php?mode=large&pic_id=80478
alla fine tutto vale la pena...
:che_dici
è la prima foto del mio fotoalbum :hi hi hi hi
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da crucchina79 » 13 dic 2011, 14:51

Topillo ha scritto:a volte le balle una le inventa per non sentirsi dare della madre di cacca che "non ha neanche provato ad allattare" o non ci ha provato seriamente o ha preso quella che è considerata "una facile scorciatoia".

I neonati a volte sono problematici, pur essendo la cosa più bella del mondo. A certi problemi non c'è soluzione se non avere pazienza, altri si possono risolvere. Dipende sempre anche dalla mamma.
però le balle le si può raccontare agli altri, ma prima o poi i conti con noi stesse li dobbiamo pur fare...
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da lagatta » 13 dic 2011, 14:53

crucchina
io non mi racconto balle. Per me allora era meglio così.
E secondo me chi dice che il LA è uguale al LM per me non si racconta balle.
alla fine chi lo ha detto, i dati? quali dati? io non ho mai visto niente, nè li ho mai analizzati.
Sono per caso gli stessi che dicono che il LA non è buono?

Parliamo di altri ottimi aspetti del LM, sicuramente più validi, perchè su questo proprio non riesco a convincermi.
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da lagatta » 13 dic 2011, 14:55

e non sto dicendo che il LA SIA MEGLIO EHHHH
perchè qui si mettono in bocca parole che non si dicono.

sto dicendo che si è poco convincenti senza prove, e non parlo di convincere me.
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da crucchina79 » 13 dic 2011, 14:59

lagatta ha scritto:e non sto dicendo che il LA SIA MEGLIO EHHHH
perchè qui si mettono in bocca parole che non si dicono.

sto dicendo che si è poco convincenti senza prove, e non parlo di convincere me.
a parte che non si stava dicendo a te.... ma le prove ci sono eccome... ci son pagine e pagine di letteratura scientifica e di studi approfonditi. E non dovrebbero nemmeno contare dato che abbiamo millenni di selezione naturale alle spalle.... già quello dovrebbe essere sufficiente per convincere chiunque.
Ed oltre a quello... penso che basti anche il buon senso... se le cose aritificiali fossero altrettanto adatte al ns organismo come quelle naturali perchè ci ostiniamo a mangiare bistecche e verdura fresca e non iniziamo a cibarci di roba sintentica?
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da Ari » 13 dic 2011, 15:01

Topillo ha scritto:a volte le balle una le inventa per non sentirsi dare della madre di cacca che "non ha neanche provato ad allattare" o non ci ha provato seriamente o ha preso quella che è considerata "una facile scorciatoia".
qui nessuno ha parlato di madri di cacca.
qui si è parlato di scelte sbagliate.
ma una mamma non è fatta di una singola scelta, quindi dare un giudizio complessivo su una mamma prendendo in considerazione un solo aspetto della maternità è assurdo!
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da crucchina79 » 13 dic 2011, 15:03

lagatta PER TE ERA MEGLIO (e poi sinceramente non ti capisco, prima dici che per te era meglio il LA poi dici che invece era meglio il LM... non ho ben capito quale sia la tua posizione sul tuo allattamento dato che ti contraddici spesso... ma penso siano i limiti della scrittura su un forum e comunque non son fatti miei), ma se mi dici che soppesando i vari fattori una ritiene per che PER LEI sia meglio il LA okkei, sono scelte.
Ma che LM e LA siano uguali ed intercambiabili a piacere no, non è vero.
Per avere le nozioni riguardanti i motivi per cui il LM sia migliore basta fare una ricerca su internet....
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da ishetta » 13 dic 2011, 15:03

lagatta ha scritto:crucchina
io non mi racconto balle. Per me allora era meglio così.
E secondo me chi dice che il LA è uguale al LM per me non si racconta balle.
alla fine chi lo ha detto, i dati? quali dati? io non ho mai visto niente, nè li ho mai analizzati.
.

:urka

Se vabbè se dobbiamo parlare e dire cavolate però... ma che significa quali dati, che tu non li hai mai visti. ma stiamo scherzando, vero?????


http://www.who.int/features/factfiles/breastfeeding/en/" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.unicef.it/doc/286/allattamento-al-seno.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
http://mamme.liquida.it/focus/2010/05/1" onclick="window.open(this.href);return false; ... la-salute/

non so... devo continuare?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”