GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

allattamento al seno: lo odio

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Rispondi
Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da Ari » 13 dic 2011, 12:36

ele68, ma io non metto in dubbio che ci siano situazioni in cui l'allattamento al seno sia veramente problematico.

a me dispiace da morire che lagatta abbia vissuto questa cosa così male da soffrirne ancora adesso!
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da Alexxandra » 13 dic 2011, 12:39

Lagatta infatti tu secondo me sei una mamma perfetta.
Così come Federica.
E' verissimo, il LM è un dono. Chi non può o non riesce ha il dono che sia stato inventato un LA altamente nutriente.
Ma da quello che avevo capito io era che qua si era criticato chi lo sceglieva non per NECESSITA' (poco o niente latte) ma per voler essere più libera.
Poi è vero che chi allatta al biberon è più libero perchè può demandarlo ad altri.... e per carità è una gran cosa questa... ma il penisero che ho capito di Ari ed è anche mio è che una madre non dovrebbe sceglierlo come scorciatoia per avere più tempo libero se ha invecve l'opportunità anzi il dono di poterlo allattare al seno.
Non so se mi sono spiegata.
In questo senso non si critica chi allatta artificialmente.
Poi ha ragione Lagatta neh... alla fine viene criticato tutto...
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da lagatta » 13 dic 2011, 12:48

io invece mi sento una mammukka
a me manca tanto il mio seno da mammukka...
comunque ti faccio i miei complimenti, tre mesi sono davvero tanti, immagino che sbarellavi e sparlavi alla fine :risatina:
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da lagatta » 13 dic 2011, 12:49

Ari ha scritto:a me dispiace da morire che lagatta abbia vissuto questa cosa così male da soffrirne ancora adesso!
puoi dirlo forte cara :buuu
e poi mi dicono che passerà...seeee, come il dolore al seno
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da Ari » 13 dic 2011, 12:50

lagatta ha scritto:
Ari ha scritto:a me dispiace da morire che lagatta abbia vissuto questa cosa così male da soffrirne ancora adesso!
puoi dirlo forte cara :buuu
e poi mi dicono che passerà...seeee, come il dolore al seno
beh, essendo psicologa lo sai anche tu che passerà (dopo che avrai elaborato) :coccola
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Federica75
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 722
Iscritto il: 22 mag 2005, 14:03

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da Federica75 » 13 dic 2011, 12:51

Io l'ho scelto per comodità! Non la comodità di avere più tempo per farmi gli affari miei ma la comodità di gestire al meglio due figli, le gelosie, la stanchezza, e di poter avere più energie per loro x essere una madre migliore. Sono una disgraziata? Amen! Io so di non esserlo,vivo per i miei figli, e non ho nulla da rimproverarmi. E lo rifarei, perchè il L.A. mi ha fatto fare lo splendido percorso che ho fatto!
FEDE - I nostri meravigliosi tesori, Alessandro nato l'11 maggio 05 e Davide nato il 6 novembre 08
- Noi ci siamo sposati il 12 luglio 2003!

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da lagatta » 13 dic 2011, 12:53

Alex (che poi ti chiami come me :hi hi hi hi )
io invece non critico neanche chi sceglie il LA per avere più tempo libero.
Io non so come sarebbe stato dopo il primo mese, ma ti assicuro che sotto quell'aspetto non c'è paragone!!!
sarà perchè Azzurra amore è come non averla, ma la mia vita è la stessa di prima, mi fermo in più 5 volte al giorno sulla mia tabella di marcia per darle da mangiare e giocare un pò con lei, per il resto lei dorme e io faccio la mia vita.
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da lagatta » 13 dic 2011, 12:55

Federica75 ha scritto:Io l'ho scelto per comodità! Non la comodità di avere più tempo per farmi gli affari miei ma la comodità di gestire al meglio due figli, le gelosie, la stanchezza, e di poter avere più energie per loro x essere una madre migliore. Sono una disgraziata? Amen! Io so di non esserlo,vivo per i miei figli, e non ho nulla da rimproverarmi. E lo rifarei, perchè il L.A. mi ha fatto fare lo splendido percorso che ho fatto!
e allora hai fatto bene, quoto e condivido. E' stata la mia seconda scelta per sospendere.
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da Ari » 13 dic 2011, 12:57

lagatta ha scritto:Alex (che poi ti chiami come me :hi hi hi hi )
io invece non critico neanche chi sceglie il LA per avere più tempo libero.
Io non so come sarebbe stato dopo il primo mese, ma ti assicuro che sotto quell'aspetto non c'è paragone!!!
sarà perchè Azzurra amore è come non averla, ma la mia vita è la stessa di prima, mi fermo in più 5 volte al giorno sulla mia tabella di marcia per darle da mangiare e giocare un pò con lei, per il resto lei dorme e io faccio la mia vita.
che poi è quello che sarebbe successo con un allattamento al seno non problematico.

forse la tua brutta esperienza con l'allattamento ti fa pensare che allattare significhi stare con le poppe al vento tutto il giorno, ma non è così!

mia figlia i primi mesi di vita faceva 5/6 pasti al giorno tirando 4/5 ore tra un pasto e l'altro.
succhiava solo da un seno per circa 15 minuti, il tempo di svuotarlo per bene, e poi dormiva tutto il tempo.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da Alexxandra » 13 dic 2011, 13:04

Federica75 ha scritto:Io l'ho scelto per comodità! Non la comodità di avere più tempo per farmi gli affari miei ma la comodità di gestire al meglio due figli, le gelosie, la stanchezza, e di poter avere più energie per loro x essere una madre migliore. Sono una disgraziata? Amen! Io so di non esserlo,vivo per i miei figli, e non ho nulla da rimproverarmi. E lo rifarei, perchè il L.A. mi ha fatto fare lo splendido percorso che ho fatto!
Ma vedi che tu non lo hai fatto per andare tutti i giorni in palestra o per andare dall'estetista??
Non capisco perchè tu ti senta sempre punta sul vivo da ogni cosa che diciamo contro la scelta del LA per egoismo materno...
Non rtengo che il tuo fosse egoismo, e nessuno pensa l'abbia mai nemmeno detto.
Non capisco per cui tu ti risenta.
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da Ari » 13 dic 2011, 13:06

Alexxandra ha scritto:
Federica75 ha scritto:Io l'ho scelto per comodità! Non la comodità di avere più tempo per farmi gli affari miei ma la comodità di gestire al meglio due figli, le gelosie, la stanchezza, e di poter avere più energie per loro x essere una madre migliore. Sono una disgraziata? Amen! Io so di non esserlo,vivo per i miei figli, e non ho nulla da rimproverarmi. E lo rifarei, perchè il L.A. mi ha fatto fare lo splendido percorso che ho fatto!
Ma vedi che tu non lo hai fatto per andare tutti i giorni in palestra o per andare dall'estetista??
Non capisco perchè tu ti senta sempre punta sul vivo da ogni cosa che diciamo contro la scelta del LA per egoismo materno...
Non rtengo che il tuo fosse egoismo, e nessuno pensa l'abbia mai nemmeno detto.
Non capisco per cui tu ti risenta.
ma infatti federica!
tu hai fatto una scelta da mamma di due figli che ha cercato la soluzione migliore per entrambi!
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da Alexxandra » 13 dic 2011, 13:07

lagatta ha scritto:Alex (che poi ti chiami come me :hi hi hi hi )
io invece non critico neanche chi sceglie il LA per avere più tempo libero.
Io non so come sarebbe stato dopo il primo mese, ma ti assicuro che sotto quell'aspetto non c'è paragone!!!
sarà perchè Azzurra amore è come non averla, ma la mia vita è la stessa di prima, mi fermo in più 5 volte al giorno sulla mia tabella di marcia per darle da mangiare e giocare un pò con lei, per il resto lei dorme e io faccio la mia vita.

Per me invece non c'è paragone col LM... a 10 giorni dal parto eravamo in alta montagna sui sentieri a camminare, quando aveva fame una panchina e zac tetta in bocca... e anche ora è così... dovunque siamo non è un problema farlo mangiare... senza portarsi appresso biberon e cercare posti dove farsi scaldare il biberon...
Per cui concordo con Ari... per te è così perchè hai avuto una brutta esperienza con l'allattamento... se fosse stato diverso sono sicura che la penseresti come noi. :sorrisoo :ok
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

Avatar utente
skyblue
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3750
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:06

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da skyblue » 13 dic 2011, 13:19

Io non ho allattato per scelta. Scelta dettata dal fatto che ero da sola i primi 2 mesi di vita del bambino e non me la sono sentita di fare anche l'allattamento, già avevo problemi di ansia e poi mia mamma mi ha aiutata e con il LA è stato molto più comodo. Angelo è cresciuto bene ugualmente, il LA di oggi credo sia molto vicino al LM, rispetto al LA degli anni 70.
Barbara & Angelo (8 luglio 2005)

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da lagatta » 13 dic 2011, 13:21

Ma io veramente la penso come voi!!! :sorrisoo anche perchè effettivamente Azzurra era già così anche quando l'allattavo, mangiava cresceva e dormiva, proprio come ora.
Il problema è che tu ci devi sempre essere, fisicamente intendo. A volte questa cosa mi snervava non poco.
E tutti "tirati il latte!" :che_dici ma se mi faceva maleeeee, che asini.

Bhè detto questo.
Cosa ne pensate della mia mente che ancora sbarella e ogni tanto mi dice di riattaccarla?
per esempio, prima le stavo dando il latte dal bibe...a un certo punto penso "sono da sola, il marito criticone non c'è, i bimbi sono a scuola, quasi quasi..."
poi il bibe è finito l'ho fatta digerire e ho giocato con lei fin quando non si è addormentata...per sua fortuna :che_dici
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da Ari » 13 dic 2011, 13:22

skyblue ha scritto:Io non ho allattato per scelta. Scelta dettata dal fatto che ero da sola i primi 2 mesi di vita del bambino e non me la sono sentita di fare anche l'allattamento, già avevo problemi di ansia e poi mia mamma mi ha aiutata e con il LA è stato molto più comodo. Angelo è cresciuto bene ugualmente, il LA di oggi credo sia molto vicino al LM, rispetto al LA degli anni 70.
non ci hai neanche provato?
che cosa ti spaventava tanto dell'allattamento?
avresti potuto delegare a tua mamma tutto il resto e tenerti "solo" l'incombenza dell'allattamento.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da lagatta » 13 dic 2011, 13:24

skyblue ha scritto:Io non ho allattato per scelta. Scelta dettata dal fatto che ero da sola i primi 2 mesi di vita del bambino e non me la sono sentita di fare anche l'allattamento, già avevo problemi di ansia e poi mia mamma mi ha aiutata e con il LA è stato molto più comodo. Angelo è cresciuto bene ugualmente, il LA di oggi credo sia molto vicino al LM, rispetto al LA degli anni 70.
Eccola!, voilà :ahah
stanno uscendo tutte dal guscio :spiteful:

Ari,
ti sembra strano eh :ahaha e invece hai visto quante ce ne sono...erano tutte nascoste
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da lagatta » 13 dic 2011, 13:26

Ari ha scritto:
skyblue ha scritto:avresti potuto delegare a tua mamma tutto il resto e tenerti "solo" l'incombenza dell'allattamento.
:urka ma guarda che non è mica un obbligo allattare! e neanche un dovere (dovere=obbligo) ma un piacere!!!
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da ishetta » 13 dic 2011, 13:27

Io non credo ci sia più molto da dire.

Chi ha fatto scelte alternative ridimensiona i benefici (anche solo di ordine sanitario) su mamma e bimbo del lm.
Per me sono prioritari. Per me è prioritario dare a mio figlio lo stesso "potenziale" che ho dato a Emma. La gelosia l'ho gestita cmq, a prescindere dalla tetta. Ma de gustibus....
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da ishetta » 13 dic 2011, 13:32

lagatta ha scritto:
Ari ha scritto:
skyblue ha scritto:avresti potuto delegare a tua mamma tutto il resto e tenerti "solo" l'incombenza dell'allattamento.
:urka ma guarda che non è mica un obbligo allattare! e neanche un dovere (dovere=obbligo) ma un piacere!!!
Ma sai... io è su questo che dissento.
Cambiare un pannolino è obbligatorio? Sì.
Lavare i propri figli è obbligatorio? Sì.
Coccolarli? Sì
Cambiargli i vestiti? Sì
Metterli nel seggiolino? Sì
Allattarli? No.... ma perchè? Non fa parte della NORMALE E FISIOLOGICA cura di un neonato?
Ok, c'è un'alternativa simile ma non di uguale valenza. Ma è giusto che in una situazione di assoluta non necessità si faccia questa scelta?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
skyblue
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3750
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:06

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da skyblue » 13 dic 2011, 13:32

Ari ha scritto:
skyblue ha scritto:Io non ho allattato per scelta. Scelta dettata dal fatto che ero da sola i primi 2 mesi di vita del bambino e non me la sono sentita di fare anche l'allattamento, già avevo problemi di ansia e poi mia mamma mi ha aiutata e con il LA è stato molto più comodo. Angelo è cresciuto bene ugualmente, il LA di oggi credo sia molto vicino al LM, rispetto al LA degli anni 70.
non ci hai neanche provato?
che cosa ti spaventava tanto dell'allattamento?
avresti potuto delegare a tua mamma tutto il resto e tenerti "solo" l'incombenza dell'allattamento.
No Ari non ci ho provato. Lui è nato con cesareo e io non avevo il latte e non ho voluto provarci. Non me la sono sentita e non mi sono mai pentita di questa scelta.
Barbara & Angelo (8 luglio 2005)

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”