


Messaggio da cipi » 5 dic 2011, 14:47
Messaggio da fatinadeiboschi » 7 dic 2011, 9:12
cipi ha scritto:io invece non potrei mai farcela a partire per un viaggio senza mio figliofatinadeiboschi ha scritto:però che coraggio, io non potrei mai farcela a partire per un viaggio così con un bimbo così piccolo e non sapendo la lingua ... a dir il vero se mai andremo a visitare gli stati uniti ci andremo solidopo l'esperienza della crociera con una bimba di 2 anni abbiamo deciso che eviteremo altri viaggi impegnativi per qlc anno oppure andremo soli :ahah :ahah
cmq complimenti e vi auguro che tutto vada benissimo e sia bellissimo...![]()
.
E comunque 2 anni sono un po' pochini per un viaggio cosi, sopratutto perchè a lei non rimane nulla e per voi sarebbe stressante.
A 5/6 anni sono autonomi, niente pannolo, mangiano tutto e ti seguono in tutto. Poi chiaro che ogni bambino è a se.
Messaggio da cipi » 7 dic 2011, 16:43
fatinadeiboschi ha scritto: ma scusa non ho capito bene l'età di tuo figlio... la data sulla firma non è la sua data di nascita.. giusto??? anche perchè ora avrebbe 6 mesi...![]()
![]()
5/6 anni sicuramente si può fare senza troppi problemi![]()
![]()
![]()
Messaggio da cipi » 7 dic 2011, 16:44
yoga ha scritto:cipiiiiii scusa non sono ancora riuscita a risponderti, faccio pubblica ammenda qui, ti scrivo oggi ok???
Messaggio da cipi » 9 dic 2011, 21:33
Messaggio da mariangelac » 9 dic 2011, 21:51
Messaggio da cipi » 9 dic 2011, 21:55
immaginavo. Allora ne compreremo 2, visto che abbiamo 2 cellulari, un i pad e 1 macchina foto da caricaremariangelac ha scritto:compra un adattatore universale per le prese americane, perche oltre ad essere diverso il voltaggio anche l'ingresso della spina è diversa.
Messaggio da fatinadeiboschi » 10 dic 2011, 17:49
cipi ha scritto:fatinadeiboschi ha scritto: ma scusa non ho capito bene l'età di tuo figlio... la data sulla firma non è la sua data di nascita.. giusto??? anche perchè ora avrebbe 6 mesi...
5/6 anni sicuramente si può fare senza troppi problemi![]()
![]()
no no, è nato nel 2006
![]()
Bellissimo il viaggio che vorresti fare tu est/ovest, addirittura con la guida in italiano
, chissà quanto soldini costa
Messaggio da yoga » 10 dic 2011, 22:59
Devi assolutamente accertarti che il caricatore del cell e della macchina fotografica funzionino anche a 120V. Guarda sulla spina dove ti dice il voltaggio, di solito per questo tipo di apparecchi c'e' scritto 120/240V, se c'e' scritto solo 240V non usarlo in America perche' si fulmina, te lo dico per esperienza.cipi ha scritto:forse indietro qualcuna aveva accennato qualcosa, ma non ricordo, come funziona il voltaggio americano e le prese di corrente? Per intenderci, come si fa a caricare il cell o la macchina fotografica?
Messaggio da mariangelac » 11 dic 2011, 8:00
Messaggio da yoga » 11 dic 2011, 15:45
Di solito ce l'hanno, proprio per questo motivo anni fa non ho nemmeno controllato e arrivata in Italia ho fulminato il caricabatterie del mio Motorola che invece aveva solo l'opzione 120Vmariangelac ha scritto:yoga, pensavo che tutti avessero la doppia opzione, miiiii ke kiul allora! Immagino quindi che ci siano delle prese per ridurre il voltaggio no?
Messaggio da cipi » 12 dic 2011, 10:56
Messaggio da cipi » 12 dic 2011, 11:47
Dubbiosa ha scritto:pure l'ipad??? :ahah :ahah :ahah
Messaggio da cipi » 12 dic 2011, 14:46
Torna a “GOLLINE E GOLLINI IN VALIGIA: VIAGGI, GITE, VACANZE E WEEK END”