GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Corso preparto

Sei appena arrivata/o? Presentati Qui! E leggi le regole...
Avatar utente
RougeBi
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 51
Iscritto il: 4 dic 2011, 15:59

Corso preparto

Messaggio da RougeBi » 7 dic 2011, 18:37

Ciao a tutti
non riuscivo a presentarmi cosi` ho pensato di aprire un nuovo argomento.
Sono una studentessa d'antropologia culturale che sta preparando una tesi sulla Gravidanza e il parto ai tempi di internet.
Mi sono piacevolmente sorpresa quando ho trovato forum e blog dove le donne si scambiano consigli, si sfogano,si confrontano sulla loro esperienza di gravidanza, parto, sull'essere mamma...
Io saro` qui con voi per un po`e chiedo la vostra collaborazione. Vorrei lanciare degli argomenti in merito alle tematiche sopra citate e vedere cosa ne pensate. Spero che vi piaccia l'idea.
Come prima argomento avrei pensato al Corso preparto, vorrei che mi descriveste la vostra esperienza, se vi e` servito, se l'operatrice era brava, se era un corso pubblico, se avete stretto amicizia con nuove pance.... Io sono riuscita a seguirne solo uno presso un ambulatorio privato, perche` non essendo incinta ho avuto difficolta` burocratiche a farmi accettare nei corsi delle asl (lasciamo stare i si`, forse e bhoo che mi hanno rifilato, neanche avessi voluto vendergli un'aspirapolvere da 1000 euro, io volevo solo fare una ricerca, cmq...) e` stato molto bello, e devo dire che la consulente che teneva il corso era molto preparata e umana, di quelle che ti danno veramente la sicurezza di potercela fare con gioia, nonostante tutte le paure e le incognite.
Vi ringrazio del vostro aiuto e contributo che per me sono importantissimi.
Un bacio a tutte

Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: Corso preparto

Messaggio da Alexxandra » 7 dic 2011, 22:03

So che hai chiesto l'autorizzazione agli amministratori.
benarrivata, spero che potrai anche essere utile alle utenti di questo bellissimo forum.
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Corso preparto

Messaggio da crucchina79 » 9 dic 2011, 14:05

Ciao :sorrisoo
Io ho fatto un corso preparto organizzato dall'ospedale dove o partorito. E' stato abbastanza facile inserirmi (bastava telefonare ad un numero di telefono dalla 26 settimana in poi e ti richiamavano loro) e mi son trovata molto bene con l'ostetrica che l'ha tenuto, che fra l'altro era presente anche quando poi ho partorito. Era molto gentile, disponibile e preparata.
Dal punto di vista organizzativo però c'erano delle pecche perchè l'ospedale non dava più le aule e siamo d ovute andare in una palestra, per cui sottostare agli orari imposti dalla palestra e non erano particolarmente comodi, inoltre non essendo più all'ospedale non han potuto intervenire il ginecologo ed il pediatra.
Ho anche seguito un corso di yoga preparto e mi è servito molto...
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
RougeBi
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 51
Iscritto il: 4 dic 2011, 15:59

Re: Corso preparto

Messaggio da RougeBi » 9 dic 2011, 14:44

Grazie per il vostro interesse.Cerchero` di esservi utili perche` se una persona prende deve anche dare.Vi ringrazio per la vostra disponibilita` nel raccontarmi le vostre esperienze. Io dal canto mio posso offrirvi quello che sto apprendendo durante questa ricerca. Anche se non sono una futura mamma o una mamma, spero che qualche consiglio possa esservi utile.
Un bacio grande

Avatar utente
RougeBi
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 51
Iscritto il: 4 dic 2011, 15:59

Re: Corso preparto

Messaggio da RougeBi » 9 dic 2011, 15:10

crucchina79,
sei stata fortunata a trovare una brava ostetrica , che ti ha seguito anche durante il parto. Non tutte le donne che partoriscono hanno avuto la stessa possibilita`, tra turni e orari in ospedale. In media durante il travaglio, ci dovrebbero essere almeno 2 cambi turno e quando inizi a conoscere e a fidarti di ostetriche e infermiere, ecco qua che c'e` il cambio turno. Per una donna che deve partorire avere attorno visi familiari e persone comprensive che l'aiutino e` fondamentale.
Tornando al corso preparto:
purtroppo nel settore pubblico qualche magagna organizzativa succede sempre, l'importante e` che l'ostetrica fosse brava.Da quanto tempo hai seguito il corso?Ti ricordi grossomodo gli argomenti trattati.
Cmq riguardo allo yoga preparto, hai fatto piu` che bene, aiuta si`:
ti allena dolcemente, aiuta a sciogliere le anche...
Al corso preparto che ho seguito io, ci facevano fare gli esercizi con la palla gonfiabile, ti sedevi sopra e dovevi ruotare con il bacino, per altro la palla aiuta a dare un po` di sollievo alla schiena usandola al posto della sedia per sedersi anche a casa perche` ti mette in posizione corretta.
In tutto cio` mamme vi dico allenate il muscolo perineo, 20 contrazioni del muscolo al giorno, anche mentre vi lavate i denti per es., cosi` lo rendete piu` tonico ed elastico, cio` dovrebbe aiutare parecchio durante il parto.In generale per le donne e` utile allenarlo sempre anche dopo il parto.
un bacione

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Corso preparto

Messaggio da crucchina79 » 9 dic 2011, 15:24

Dovrei recuperare i fogli che ci avevano dato, però ricordo bene che abbiamo parlato della fisiologia della donna, del parto naturale, dell'epidurale, del parto cesareo, della cura del neonato, dell'allattamento al seno, un po' anche del latte artificiale, abbiamo fatto due incontri anche con i papà. Poi ci ha portato a vedere le sale parto facendoci vedere tutto quello che avremmo potuto vedere durante il parto. Ci ha fatto vedere un filmato sul bonding e ci ha detto a grandi linee tutte le cose che ci avrebbero convinto a comprare nei negozi ma che non erano assolutamente necessarie. Poi ci ha dato tutti i contatti per le varie cose: come fare il colloquio con anestesista per l'epidurale, i numeri dei consultori e degli angoli allattamento, il suo numero di cellulare ecc.
Io son stata fortunata perchè sono entrata che stava cambiando il turno in quel momento ed ho partorito appena prima che cambiasse ancora il turno....
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

chiaras82
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 63
Iscritto il: 7 dic 2011, 15:34

Re: Corso preparto

Messaggio da chiaras82 » 9 dic 2011, 19:23

Ciao! Sono alla prima gravidanza e sto seguendo il corso preparto in ospedale, anche se a dirla tutta avrei preferito seguire quello proposto dalla Usl vicino casa mia sia per la vicinanza (per andare in ospedale devo prendere automobile + autobus e quindi diventa un viaggio ogni volta a causa della mancanza di parcheggi nelle vicinanze) sia per il programma proposto!
Non che quello in ospedale sia male, ma mi aspettavo qualcosa di più da quella che chiamano parte pratica. Il corso si articola in questa maniera: una volta a settimana c'è l'incontro pratico nella mattinata (che a io personalmente trovo "moscio", forse perchè avevo altre aspettative), mentre nel pomeriggio c'è l'incontro teorico (temi trattati ad oggi: "I genitori e il bimbo che cresce", "La paura e il dolore in gravidanza e in travaglio di parto", "Travaglio e parto"). Inoltre ho partecipato ad un incontro con la Capo Sala del reparto maternità che ha illustrato come sarà la vita di neo mamma e bambino nei giorni di degenza e cosa preparare nella nostra valigia per il ricovero (l'ho trovato molto utile). E per finire, sempre proposto all'interno del corso preparto, c'è stato un incontro con l'anestesista per ricevere tutte le informazioni legate alle varie anestesie che potrebbero venirci somministrate durante il parto (anche questo l'ho trovato utile).
Non so se ti sono stata utile con le mie informazioni, fammi sapere se ti può interessare quali saranno le altre attività che mi proporranno (finirò il corso a metà gennaio).
baci baci
Immagine
[/img]

Avatar utente
RougeBi
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 51
Iscritto il: 4 dic 2011, 15:59

Re: Corso preparto

Messaggio da RougeBi » 10 dic 2011, 3:58

crucchina79,
Anche l'operatrice del corso che ho seguito io, ha parlato di tutte quelle cpse che ti convincono a comprare e non servono a nulla. Poi ha parlato anche del trio, e li`ho chiesto dopo 5 min. di discussione tra le mamme del tipo, (dove l'oggetto non veniva minimamente descritto):
"...tu l'hai comprato, no` a me l'hanno regalato.." io me ne esco "...ma che cavolo e` il trio..." e li` tutte a ridere e a spiegarmi come fosse fatta questa diavoleria ultamoderna...Ma secondo voi e` utile???
So` che costa una cifra..bha!!!A vederlo sembra pratico, poi chi sa`.
A parte le divagazioni, devo dire che ti sei trovata proprio in buone mani. L'ostetrica com'era quando teneva il corso? Cordiale, distaccata, amichevole? Si metteva sul vostro stesso piano o era tipo "maestrina' per intenderci?
Spronava il confronto tra le mamme?
Grazie mille ancora.
un bacione

Avatar utente
RougeBi
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 51
Iscritto il: 4 dic 2011, 15:59

Re: Corso preparto

Messaggio da RougeBi » 10 dic 2011, 4:10

chiaras82,
Si` le tue informazioni sono state molto utili. Ma che intendi per incontro pratico?
Cmq e` un bene che ti abbiano fatto fare un giretto nell'ospedale, cosi` ti ambienti un po`, una donna saggia mi disse in merito che e` necessario riempire il cassetto mentale dell'ospedale in cui si vuole partorire, cioe` farsi un giro e capire un po` come funziona, perche` se si conosce meglio la location del parto, si sta un po` piu` tranquille. Il corso e` tenuto da un'osterica?
Cmq grazie per il tuo aiuto mi fa` molto piacere, spero di esservi utile in qualche modo anch'io.
Io vi riporto quello che hanno insegnato a me, certo non stiamo vivendo la stessa esperienza, ma sono anch'io una donna e in qulache modo posso capirvi.

chiaras82
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 63
Iscritto il: 7 dic 2011, 15:34

Re: Corso preparto

Messaggio da chiaras82 » 10 dic 2011, 9:47

RougeBi
Me lo sto domandando ancora anch'io cosa vuol dire "corso pratico" nel senso che pensavo ci facessero fare un po' di esercizi per alleviare il mal di schiena e per il perineo, invece l'incontro si svolge così: arrivano la ginecologa e la fisiatra che per un tempo indefinito si guardano tra di loro come se non sapessero che fare, poi la ginecologa inizia a guardare noi mamme e ci sono altri minuti di silenzio imbarazzante :x: finché qualcuna di noi non cerca di sdrammatizzare dicendo qualcosa e si cerca di iniziare una conversazione. Solo nell'ultimo incontro la fisiatra ci ha fatto vedere e provare degli esercizi di stretching, ma per un tempo irrisorio. Il tutto si conclude con mezz'ora di rilassamento: la dottoressa accende la musica, ci fa stendere e ci fa fare il percorso di rilassamento guidate dalla sua voce.
Per fortuna ci sono gli incontri pomeridiani che ogni volta toccano un argomento diverso così ho avuto qualche informazione in più (rispetto a quelle trovate su internet e sulle riviste che leggo mensilmente) ad esempio sul travaglio ed il parto sia per quel che riguarda il "lato meccanico" che l'aspetto psicologico.
Immagine
[/img]

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Corso preparto

Messaggio da crucchina79 » 10 dic 2011, 15:25

spingeva per il confronto. non si è mai atteggiata da maestrina ma è stata comunque molto professionale. Purtroppo mi è mancato un po' il lavoro fisico, ma come dicevo dovendo rispettare gli orari della palestra avevamo i minuti contati, per cui gli esercizi ce li spiegava e poi ci dava delle dispense...
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
RougeBi
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 51
Iscritto il: 4 dic 2011, 15:59

Re: Corso preparto

Messaggio da RougeBi » 10 dic 2011, 16:41

chiaras82,
Ci credo che telo sei chiesto che cosa vuol dire incontro pratico....Bha!!!no comment.
Dove sono andata io almeno una mezz'ora di esercizi teli faceva fare e poi si raccomandava sempre di farli a casa. Cmq da quello che ho capito teoricamente il corso pratico doveva essere uno sapazio di confronto e di dialgo, o sbaglio? :pensieroso
Ma per caso ti hanno fatto fare gli esercizi di spinta?tipo respira respira e spingi?
quelli per me sono assurdi perche` ti dicono si fa` cosi` ma non spingere (ovviamente mica sono sc**a), allora che meli fate fare a fare?

Avatar utente
RougeBi
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 51
Iscritto il: 4 dic 2011, 15:59

Re: Corso preparto

Messaggio da RougeBi » 10 dic 2011, 16:51

crucchina79,
va bhe meglio di niente!!!come diceva chiaras82, a lei non glieli hanno fatti fare quasi per niente.Invece secondo me aiutano molto. Anche lo yoga in gravidanza.
Il Corso preparto che ho seguito e` stato molto bello, velo vorrei descrivere:
l'ambiente molto rilassante, colorato a tinte tenui. Tutte sedute su dei bei cuscinoni a terra disposte in circolo, compresa l'operatrice. C'e` stato molto confronto e dialogo, praticamnete il corso era improntato su questo. Sembrava una chiacchierata tra amiche. L'operatrice era molto preparata e attenta alle esigenze delle mamme. Gli esercizi li facevamo quasi a ogni incontro. Si vedeva che l'operatrice lo faceva per passione.

Avatar utente
didierre
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 591
Iscritto il: 1 feb 2007, 16:57

Re: Corso preparto

Messaggio da didierre » 11 dic 2011, 14:32

Ciao
sono al settimo mese- quasi ottavo- della mia seconda gravidanza e stavo giusto pensando di seguire di nuovo un corso preparto, e sono capitata in questo post Questa volta mi sono mossa tardi ma quando hai già un bimbo a casa a cui badare diventa tutto piu' complicato.
Volevo sottolineare un aspetto importante dei corsi preparto, che in parte hai detto già anche tu: "Sembrava una chiacchierata tra amiche"[/b.
In effetti uno dei benefici principali di questi corsi è proprio quello di entrare in contatto con altre future mamme della tua città, e non è affatto banale, perchè come nel mio caso o quello di altre mie amiche, viviamo lontane dalla famiglia di origine e trovare qualcuno con cui condividere dubbi, esperienze, e con cui instaurare un rapporto anche dopo il parto, è di fondamentale importanza anche per superare la paura del "dopo" e l'eventuale periodo di depressione!
a parte il fatto che dopo il lungo e tremendo travaglio della mia prima gravidanza, ora vorrei rifare il corso anche per "scoprire" qualche trucco che mi possa aiutare meglio questa volta :risatina:
Settembrina 2007



Febbrarina 2012

Avatar utente
RougeBi
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 51
Iscritto il: 4 dic 2011, 15:59

Re: Corso preparto

Messaggio da RougeBi » 11 dic 2011, 15:43

didierre,
Soprattutto quando si vive in citta` lontano dalla famiglia e`difficile trovare qualcuno su cui fare affidamento, questo e` vero, spero che tu sia riuscita a costruire qualche rapporto duraturo con le mamme del corso che hai seguito precedentemente. Per fortuna che ci sono forum e compagnia bella a darci una mano, a creare una rete di solidarieta` nuova. A volte bastano poche parole per sentirsi meglio.
Per quanto riguarda trucchi per il travaglio, posso consigliarti di ascoltare il tuo corpo, fidati che non sbaglia.
Per il resto, se vuoi, quando ho finito di riordinare i miei appunti sul corso preparto che ho seguito, teli invio, sperando ti possano essere utili. :ciaociao

chiaras82
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 63
Iscritto il: 7 dic 2011, 15:34

Re: Corso preparto

Messaggio da chiaras82 » 11 dic 2011, 15:58

RougeBi ha scritto:chiaras82,
Ci credo che telo sei chiesto che cosa vuol dire incontro pratico....Bha!!!no comment.
Dove sono andata io almeno una mezz'ora di esercizi teli faceva fare e poi si raccomandava sempre di farli a casa. Cmq da quello che ho capito teoricamente il corso pratico doveva essere uno sapazio di confronto e di dialgo, o sbaglio? :pensieroso
Ma per caso ti hanno fatto fare gli esercizi di spinta?tipo respira respira e spingi?
quelli per me sono assurdi perche` ti dicono si fa` cosi` ma non spingere (ovviamente mica sono sc**a), allora che meli fate fare a fare?

Nessun esercizio tipo spinte, almeno per il momento, però la ginecologa ha detto che ce li farà fare (non so quando!), ma effettivamente non so quanto possono essere utili!!!!!
Credo di sì che il corso pratico dovrebbe essere un momento di confronto, ma alla fine il dialogo c'è solo tra le mamme perchè chi tiene il corso ha - cito testuali parole - "difficoltà a parlare in pubblico". Ok, comprensibile: non tutti sono portati a parlare in pubblico (siamo 10 mamme. . . non mi pare una gran folla), ma allora non fare quest'attività!!! O sbaglio?!

Come dice didierre, trovo il lato positivo di questo corso nel fatto che sto conoscendo altre mamme e parlando tra di noi ci diamo un po' di conforto :sorrisoo Però appunto se sapevo così, forse era meglio seguire quello dell'usl del mio paese anche se finisce in una data posteriore a quella in cui si presume io partorisca (anche se so che le primipare vanno quasi sempre oltre il termine) così forse conoscevo mamme che abitano più vicino a me e seguivo comunque un programma più allettante (almeno sulla carta) :pensieroso
Immagine
[/img]

Avatar utente
RougeBi
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 51
Iscritto il: 4 dic 2011, 15:59

Re: Corso preparto

Messaggio da RougeBi » 12 dic 2011, 16:18

Nessun esercizio tipo spinte, almeno per il momento, però la ginecologa ha detto che ce li farà fare (non so quando!), ma effettivamente non so quanto possono essere utili!!!!!
Credo di sì che il corso pratico dovrebbe essere un momento di confronto, ma alla fine il dialogo c'è solo tra le mamme perchè chi tiene il corso ha - cito testuali parole - "difficoltà a parlare in pubblico". Ok, comprensibile: non tutti sono portati a parlare in pubblico (siamo 10 mamme. . . non mi pare una gran folla), ma allora non fare quest'attività!!! O sbaglio?!

Difficolta` a parlare in pubblico??? :che_dici Come si dice al mio paese:
MA CHI TE C'HA MANDATO.
Va bhe!Lo scopo era il dialogo e mandano chi ha difficolta` ad esprimersi in pubblico. Siamo messi bene.

chiaras82
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 63
Iscritto il: 7 dic 2011, 15:34

Re: Corso preparto

Messaggio da chiaras82 » 12 dic 2011, 18:16

Difficolta` a parlare in pubblico??? Come si dice al mio paese:
MA CHI TE C'HA MANDATO.
Va bhe!Lo scopo era il dialogo e mandano chi ha difficolta` ad esprimersi in pubblico. Siamo messi bene
Sai com'è forse si ha un guadagno extra per fare una cosa del genere. . . e qualcuno anche se sa di non essere portato per un determinato lavoro, ha comunque la faccia tosta di accettare l'incarico. . . Non voglio fare polemica, ma purtroppo credo che in Italia un po' troppo posti siano occupati da persone poco capaci che vanno avanti solo grazie a raccomandazioni :aargh SFOGO CHIUSO!!! Non credo sia il posto giusto per fare polemica, anzi chiedo scusa fin d'ora!!!!!!!!!! :-)
Immagine
[/img]

Avatar utente
RougeBi
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 51
Iscritto il: 4 dic 2011, 15:59

Re: Corso preparto

Messaggio da RougeBi » 13 dic 2011, 23:08

chiaras82,
Ma che scusa!!!!hai ragione....
Di persone competenti e con grande passione per questo lavoro ci sono, e le dovrebbero inserire dove meritano.
Chiudo anch'io con la polemica. :martello

Avatar utente
italyx
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2511
Iscritto il: 25 ago 2006, 12:57

Re: Corso preparto

Messaggio da italyx » 14 dic 2011, 14:15

RougeBi,
io ho seguito un corso preparto molto bello nella clinica dove ho partorito...ed era tenuto da una psicologa musicoterapeuta.
durante il corso sono intervenute diverse figure tra le quali:ostertica, ginecologa, pediatra....ovviamente era a pagamento...
dovevano o meglio consigliavano anche ai futuri padri di frequentare il corso e diciamo che la maggior parte di loro lo faceva.
Gli argomenti erano tantissimi...dal parto all'allattamento, dalle doglie a i massaggini da fare al bambino per le colichette..
devo dire che eravamo tutti molto entusiasti tanto che con alcune coppie noi continuiamo a vederci.
Ogni lezione aveva una brochure finale per eventuali esercizi da fare a casa e alla fine di ogni lezione ci faceva compilare una scheda con le sensazioni provate...
io sono rimasta colpita positivamente..
ciaoooo
A. 31Gen07
G. 12Giu12

Rispondi

Torna a “BENVENUTE/I ! PRESENTATEVI...”